Wikipedia:Pagine da cancellare/Angelo Marcello Anile

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata

Brillante professore di matematica e fisica laureatosi alla Normale di Pisa ma non per questo di diritto nella "hall of fame" di un'enciclopedia. L'attività di ricerca, anche se al di sopra della media dei professori italiani (questo è comunque molto facile...), non pare aver raggiunto risultati tali da far risultare il personaggio enciclopedico. Gli incarichi ricevuti, seppur prestigiosi, non paiono mai essere al vertice delle istituzioni rappresentate. I libri pubblicati, essendo molto specifici e di nicchia, non paiono neanche qualificarlo come eventuale scrittore enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 06:59, 15 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ho inserito questa voce ritenendo che i contributi apportati da A.M. Anile alla fisica matematica, specialmente negli ambiti della fluidodinamica relativistica e del trasporto di carica nei semiconduttori, possano ritenersi enciclopedici. Il libro "relativistic fluids and magnetofluids" è ampiamente citato in letteratura.
Anile è stato una figura di spicco nella matematica indistriale ed applicata italiana, e dopo la sua prematura scomparsa è stata istituita una associazione (http://asso-ama.dmi.unict.it/it) a lui intitolata, che ha sede presso il dipartimento di matematica e informatica dell'università di Catania e che conferisce premi alle migliori tesi di laurea e dottorato nel campo della matematica applicata, cosa che credo non avvenga per ogni professore universitario al momento della sua morte.
Mi permetto solamente di far notare che molte voci relative a fisici e matematici sarebbero allora da cancellare utilizzando i criteri esposti nella proposta di cancellazione.
Faccio notare anche che una pagina sul prof A. Marcello Anile è stata inserita in Wikipedia in tedesco, essendo lui e la sua attività scientifica ben conosciuti nelle università tedesche e austriache: de:Angelo Marcello Anile. --Liottasf (msg) 14:19, 16 set 2014 (CEST)[rispondi]
Né i ragionamenti per analogia né la presenza della voce su altre Wiki supportano l'enciclopedicità del biografato. Se sei a conoscenza di riscontri solidi (pubblicazioni, riconoscimenti, incarichi al vertice di associazioni scientifiche ecc. ecc.) potale pure a conoscenza della comunità. Ma le argomentazioni che fino adesso hai addotto non portano asolutamente a nulla. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 22:22, 17 set 2014 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 22 settembre 2014

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 29 settembre 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 6 ottobre 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.



Chiusura

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:11, 25 set 2014 (CEST)[rispondi]

  Favorevole --Guido (msg) 14:50, 25 set 2014 (CEST)[rispondi]