Wikipedia:Pagine da cancellare/Apparato della sfera
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Inserito in Cs da The doc con motivazione: Oltre ad essere estemamente breve ho fortissimi dubbi sull'esestenza dell'oggetto trattato in quanto io non l'ho mai ne visto ne sentito e su google è l'unico risultato.
"Contestato" da Renato Caniatti: Che non risulti su google mi risulta molto strano, dei tanti risultati che io ho trovato e che non provengono da Wikipedia cito solo i primi due in puro ordine di presenza [1] e [2]; presente anche nella stessa enciclopedia come indicato in Cellula.
Rimame il problema della "brevità" e, come al solito, si chiede la cancellazione a "numero di parole". Da considerare "stub", soprattutto dopo quanto detto, ora l'esistemza di questo termine biologico dovrebbe essere nota. --Starlight · Ecchime! 11:57, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 Quoto Renato. Starlight · Ecchime! 11:57, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 Quoto Renato --Alchimico 12:25, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 --Al Pereira 13:00, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 --Yorunosparisci 13:51, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 -—{paulatz-d} 13:52, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 ma da ampliare. Sembrerebbe un semi-stub --Leoman3000 15:43, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 Termine biologico citato in qualunque trattato di citologia. Spiace per chi non lo conosce, ma esiste :-) Gac 15:54, 27 apr 2006 (CEST)
- +1 e` su wiki dal novembre 2004 senza progressi RdocB 15:55, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 --Malemar 16:13, 27 apr 2006 (CEST)
- +1 e` su wiki dal novembre 2004 senza progressi (come ha fatto notare Rdocb) ed è assai improbabile che venga cercato con questo nome sull'enciclopedia (per me, da integrare nella voce superiore: citoplasma? cellula?) Microsoikos 17:57, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 --Piddu 19:58, 27 apr 2006 (CEST)
- +1 quoto Microsoikos anche perché fare 50 voci da un rigo su ogni cosa che c'è in una cellula informa meno del fare ua voce sola (anche se fa salire di 50 il contatore di voci). Le voci si unscono e si separano a seconda delle esigenze: se qualcuno ci darà maggiori informazioni sull'apparato della sfera lo si potrà sempre separare in futuro --TierrayLibertad 21:28, 27 apr 2006 (CEST)
- --Fragolino - (segui il bianconiglio) 22:12, 27 apr 2006 (CEST)
- -1 enciclopedico al 100% -- @ 08:31, 28 apr 2006 (CEST)
- +1 quoto TyL -- Sannita 12:42, 28 apr 2006 (CEST)
- +1 quoto TyL --MM (msg) 13:45, 29 apr 2006 (CEST)
- -1 WFE (Wikipedia is a free encyclopedia) se a qualcuno va di fare 50 voci su ogni cosa che c'è in una cellula, libero di farlo, wikipedia è un'enciclopedia LIBERA e, a meno di GRAVI e MOTIVATI motivi, non vedo perchè cancellare una voce... Lusum 13:52, 29 apr 2006 (CEST)
- Lusum "libera" non significa priva di organizzazione. Inoltre Wiki non sta qui per soddifare l'ego di chi la scrive ma per fornire un servizio a chi la legge. Quindi se una voce può essere più facile da consultare di 50 microvoci allora bisogna farne una e non 50 e se qualcuno ne a fatto 50 si possono tranquillamente unire. Non dico sempre (forse sarebbe chiedere molto) ma ogni tanto bisognerebbe guardare la luna invece del dito che la indica --TierrayLibertad 17:07, 29 apr 2006 (CEST)
- Se intendi unire senza perdere informazioni, ti dò ragione, anche se dividere le voci alle volte serve meglio l'utenza (come in questo caso). La cosa che mi preoccupa è la perdita di informazione... Cmq da te mi divide un'idea: per me molti dei tuoi WND sono per me degli stub e questi sono due punti di vista diversi. Preferisco un WND che una voce che non esiste (a me i WND molte volte danno delle informazioni interessanti e lo dico come utente). A proposito ho visto sia il dito che la luna ;) Lusum 20:30, 29 apr 2006 (CEST)
- Lusum "libera" non significa priva di organizzazione. Inoltre Wiki non sta qui per soddifare l'ego di chi la scrive ma per fornire un servizio a chi la legge. Quindi se una voce può essere più facile da consultare di 50 microvoci allora bisogna farne una e non 50 e se qualcuno ne a fatto 50 si possono tranquillamente unire. Non dico sempre (forse sarebbe chiedere molto) ma ogni tanto bisognerebbe guardare la luna invece del dito che la indica --TierrayLibertad 17:07, 29 apr 2006 (CEST)
- +1 Da dizionario Ediedi 12:03, 30 apr 2006 (CEST)
- -1 quoto Leoman Wappi76 21:21, 30 apr 2006 (CEST)
- -1 --Non so se il fatto di avere contestato la cancellazione veloce corrisponde automaticamente ad un meno 1. Nel caso, perdonate l'errore. Renato Caniatti 00:57, 1 mag 2006 (CEST)
- -1 --Frieda (dillo a Ubi) 00:45, 2 mag 2006 (CEST)
Voti validi:21 - Favorevoli:5 - Contrari:16 - La pagina rimane - Kal - El 01:15, 4 mag 2006 (CEST)