Wikipedia:Pagine da cancellare/CIZEK Model One

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|CIZEK Model One}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Stesse motivazioni di Roy Cizek. --« Gliu » 14:57, 10 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 13 giugno 2009

La votazione per la cancellazione termina sabato 20 giugno 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


  • -1 Stesse motivazioni di Roy Cizek. Sto comunque aggiungendo moltissime voci bibliografiche a dimostrazione della veridicità di quanto da me affermato e a testimonianza dell'enciclopedicità dell'argomento --Paolippe (msg) 15:09, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]

*-1 Il giustiziere della notte (msg) 13:03, 19 giu 2009 (CEST) Mancanza dei requisiti: primo edit il 14 maggio. ---Ricce (msg) 14:39, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]

il commento è riferito all'utente Il giustiziere della notte --Tia solzago (dimmi) 22:36, 19 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Osservazioni (votare sopra)

Do atto a chi proponeva la cancellazione della voce per inaccessibilità di alcune fonti, ma non per enciclopedicità. Ho infatti aggiornato il testo e le relative voci bibliografiche aggiungendone alcune verificabili da subito e ho fornito prova del fatto che i sistemi di altoparlanti Cizek erano considerati, in almeno 3 articoli tra i migliori del mondo. Grazie. --Paolippe (msg) 19:10, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Voce ampliata, enciclopedicità dimostrata

Chiedo gentilmente la Vostra attenzione su i 2 punti seguenti (N.B.: diversi dai corrispettivi della discussione per la cancellazione di Roy Cizek):

1. ampliamento sostanziale della voce, solo se nella motivazione della proposta non viene sollevato dubbio di enciclopedicità: in effetti ho ampliato la voce aggiungendo molte voci bibliografiche, anche se, visto che c'è un dubbio di enciclopedicità, questo non basterebbe (vedi oltre, punto 2)

2. evidente dimostrazione dell'enciclopedicità, se era questa ad essere discussa: la voce segue indiscutibilmente i criteri di enciclopedicità minimi, infatti ho fornito tre voci bibliografiche (4, 5 e 6) di altrettante prove pubblicate su SUONO, Stereoplay e Stereophile ove è asserito che i diffusori costruiti da Cizek sono da considerare tra i migliori esistenti (SUONO e Stereoplay) e vengono utilizzati come termine di paragone (Stereophile); inoltre, a mio modesto parere, appare per lo meno arduo definire non enciclopedica una voce che descrive il primo prodotto di un inventore che ha ideato un crossover in grado di garantire una curva di impedenza piatta al modulo con tutto ciò che ne consegue (vedi brevetto alla voce biblografica N° 3 della voce Roy Cizek). --Paolippe (msg) 08:51, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Non funziona così: non è detto che ci debba essere una pagina per l'inventore, una per il prodotto e magari una per l'azienda: in questo caso quali sono i motivi per cui della cosa non si può parlare nella pagina dell'inventore mettendo un redirect? c'è davvero necessità di inserire una pagina separata per i diversi modelli dell'amplificatore? MM (msg) 19:44, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]
D'accordissimo, perbacco! Ci mancherebbe... io sono un novizio, gli esperti siete Voi e trovo le Tue osservazioni assolutamente pertinenti. Purtroppo non ho molto tempo e questo mi rende difficile studiare tutte le interessanti regole di Wikipedia. Ti sarei davvero grato se mi spiegassi come si fa a fare un redirect della Cizek Model One alla voce Roy Cizek. GRAZIE.--Paolippe (msg) 22:05, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7 (50.0%), contrari: 7 (50.0%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Voce non cancellata --Guidomac dillo con parole tue 00:15, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]