Wikipedia:Pagine da cancellare/Cinque passi in più
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 11,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Cinque passi in più}}
La procedura è conclusa
Inserisco questo redirect in cancellazione, in modo che la comunità possa esprimersi una volta per tutte se è lecito creare redirect di album (1 mese prima che escano) indirizzandolo al cantante...secondo me si creerebbe un pericoloso precedente e poi vi ricordo che non è conforme alle linee guida. --Lucus (Talk) 14:39, 4 nov 2011 (CET)
- Mantenere la pagina copio e incollo quanto detto qui con qualche ritocco: "Visto che moltissime persone cercano le voci sugli album e singoli che usciranno in futuro, ho pensato - prendendo esempio da ciò che ho visto fare - redirect ad album futuri. Ora mi domando, ma tutti questi utenti che cercheranno la voce nelle prossime settimane (che sono tanti, viste le vendite di questa cantante in Italia), creeranno una voce? Certamente, è ciò che è successo con Can't Be Tamed più volte, tra maggio e giugno 2010. La pagina si può proteggere, sì, ma non sarebbe una bella cosa per l'enciclopedia. A mio avviso le voci di album futuri (solo quelli di cui sappiamo il nome), che non dovrebbero essere create almeno due settimane prima della loro pubblicazione, andrebbero trasformate in redirect alla voce dell'artista per questi motivi elencati." ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:13, 4 nov 2011 (CET)
- Commento Che tristezza, con tutto quello che ci sarebbe da fare (non solo nel settore Musica) si avvia una semplificata per cancellare un redirect... Lucus, ribadisco che il fatto che una cosa non sia espressamente prevista non significa che sia espressamente sconsigliata, tanto più che il caso somiglia a quello previsto in questa sezione. --Sanremofilo (msg) 15:30, 4 nov 2011 (CET)
- Commento Ecco un esempio di creazione prima della data (colpa del template cancellazione, che non fa in modo che il redirect funzioni) ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:42, 4 nov 2011 (CET)
- Cancellare Metodo per far rientrare dalla finestra quello che da sempre la comunità butta fuori dalla porta. Continuo a stupirmi del fatto che ci sia una fretta terribile per creare voci su album, film videogiochi e chissà che altro che verranno (manco ci fosse un premio) e comunque in un'enciclopedia si cercano le cose del passato, in un'enciclopedia come Wikipedia anche quelle del presente (ma non ne sono del tutto convinto), quelle del futuro vanno cercate in altri posti (nel caso specifico forum, siti delle case discografiche, siti di fan club, sito dell'artista).--Frazzone (scrivimi) 18:22, 4 nov 2011 (CET)
- Ehm... Dal commento, mi viene il dubbio che tu non abbia controllato il contenuto di ciò che si intende cancellare. Che non riporta affatto informazioni su un album futuro. --Sanremofilo (msg) 18:36, 4 nov 2011 (CET)
- ControEhm... che cosa dovrei leggere in un redirect?--Frazzone (scrivimi) 18:45, 4 nov 2011 (CET)
- Appunto... Si tratta di un semplice redirect, non una voce che parla di un album non ancora pubblicato... --Sanremofilo (msg) 19:19, 4 nov 2011 (CET)
- Appunto: è proprio per quello che ho detto che è un Metodo per far rientrare dalla finestra quello che da sempre la comunità butta fuori dalla porta.--Frazzone (scrivimi) 20:38, 4 nov 2011 (CET)
- Appunto... Si tratta di un semplice redirect, non una voce che parla di un album non ancora pubblicato... --Sanremofilo (msg) 19:19, 4 nov 2011 (CET)
- ControEhm... che cosa dovrei leggere in un redirect?--Frazzone (scrivimi) 18:45, 4 nov 2011 (CET)
- Ehm... Dal commento, mi viene il dubbio che tu non abbia controllato il contenuto di ciò che si intende cancellare. Che non riporta affatto informazioni su un album futuro. --Sanremofilo (msg) 18:36, 4 nov 2011 (CET)
Sinceramente non capisco proprio il senso di questa procedura: se ne stava parlando in progetto e non è che il problema sia su questo album specifico (che comunque fra un paio di settimane sarà sicuramente enciclopedico), bisognerebbe prendere una decisione in generale, magari discutendone al bar generalista perché discorsi simili si possono fare per un sacco di altre cose (ad esempio per i calciatori esordienti si potrebbero creare i redirect alle rispettive squadre così da scoraggiare creazioni premature).
Se siete d'accordo, chiuderei questa procedura e inviterei Lucus ad aprire una discussione al bar (magari su discussioni aiuto:redirect e linkandola come esterna). In ogni caso faccio notare che la fase consensuale non è stata aperta.--Sandro_bt (scrivimi) 05:17, 5 nov 2011 (CET)
- Ho appena segnalato anche qui --Lucus (Talk) 13:30, 5 nov 2011 (CET)
- Commento Nel giro di 24 ore già in tre hanno cercato di modificare la voce, e questo solo appena dopo la conferma del titolo dell'album. M'immagino poi! ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:34, 5 nov 2011 (CET)
- Cancellare Le persone che cercano anticipazioni su album in possibile uscita le cerchino e le trovino sui siti dedicati a queste anticipazioni. Incidentalmente una volta accettato il redirect dal futuro per gli album musicali, per coerenza lo dovremmo adottare per film, libri, automobili, eventi sportivi, elezioni, ecc, ecc. E quale sarebbe il vantaggio o l'apporto di valore all'enciclopedia?--Bramfab Discorriamo 21:45, 6 nov 2011 (CET)
- Il non dover controllare e cancellare ogni volta. Stiamo parlando di un album della Amoroso tra l'altro, tra gli artisti più famosi in Italia in questi anni. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:05, 6 nov 2011 (CET)
Discussione iniziata il 7 novembre 2011
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di lunedì 14 novembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di lunedì 21 novembre 2011. Proponi una chiusura della procedura! Per amministratori: bst proroga, avvia la votazione.
- Cancellare Rimango dell'opinione che è da cancellare, potrebbe rivelarsi un pericoloso precedente e dar modo a chiunque di creare preventivamente redirect... --Lucus (Talk) 18:23, 7 nov 2011 (CET)
- Mantenere per motivi elencati sopra. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 18:31, 7 nov 2011 (CET)
- Cancellare Se un soggetto non è (al momento) enciclopedico, non lo è neppure il suo redirect come non lo è la trattazione esaustiva in una voce madre. Il resto mi pare sterile polemica (senza offesa). --151.51.55.190 (msg) 23:50, 7 nov 2011 (CET)
- Dillo a Loredana Errore, rimasta per mesi redirect sebbene non considerata enciclopedica. Argomentazione senza una base. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:56, 7 nov 2011 (CET)
- Si, ma la tua! --87.9.235.99 (msg) 11:52, 8 nov 2011 (CET)
- La gente si mette a creare la voce a tutto spiano, e l'album esce il 5 dicembre, e fino al 21 novembre è impensabile che sia enciclopedico. Questa proposta di cancellazione è del tutto inutile, visto che attualmente mancano 13 giorni (meno di due settimane) all'enciclopedicità della voce e se si farà una votazione pro e contro sarà il caso di annullarla per enciclopedicizzazione. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 13:00, 8 nov 2011 (CET)
- Si, ma la tua! --87.9.235.99 (msg) 11:52, 8 nov 2011 (CET)
- Dillo a Loredana Errore, rimasta per mesi redirect sebbene non considerata enciclopedica. Argomentazione senza una base. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:56, 7 nov 2011 (CET)
- Cancellare come da linee guida: quando l'album sarà enciclopedico si pubblica senza problemi, prima non è il caso (nemmeno in forma di redirect, naturalmente - perchè cambia poco). ;) --Lucas ✉ 15:54, 8 nov 2011 (CET)
- Mantenere è un redirect conforme alle linee guida, ma solo se lo fai alla sezione sulla discografia.--79.3.153.191 (msg) 21:52, 8 nov 2011 (CET)
- Mantenere io sarei per tenere la pagina, e in più penserei a rivedere le regole per la creazione delle pagine sugli album, nel caso si tratti di artista enciclopedico, con data d'uscita certa supportata da fonti. In questo caso una pagina creata con due mesi di anticipo è stata poi mantenuta, e imho forse dovremmo valutare l'idea di introdurre regole meno rigide. Angel scrivimi 22:16, 8 nov 2011 (CET)
- Cancellare se il disco non è uscito va cancellata. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:36, 8 nov 2011 (CET)
- Cancellare Se non è ora non è ora, inutile creare un redirect su un album non ancora uscito, solita fretta.. --Kirk39 (msg) 06:21, 9 nov 2011 (CET)
- Mantenere Redirect utile senza che dopo bisogna cancellare la voce su un album futuro. --Sax123 (msg) 16:06, 14 nov 2011 (CET)
- Quindi? Nessuno vuol proporre una sintesi? Visto che la cancellazione è stata aperta su una questione generale, non è meglio se si apre una discussione più ampia, magari annullando qui? ... --Yuma (msg) 20:09, 14 nov 2011 (CET)
- Commento: Per me rimane da cancellare, comunque è vero, questa è una cosa che va trattata in maniera generale per tutti quelli che vorrebbero o hanno già creato redirect non enciclopedici...--Lucus (Talk) 20:14, 14 nov 2011 (CET)
- Commento: tra una settimana la voce sarà automaticamente enciclopedica, ormai questa pagina è inutile, visto che se venisse aperta una votazione ora questa finirebbe il giorno dell'enciclopedicità della voce. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:19, 14 nov 2011 (CET)
- Nunzia, il discorso è generale...non bisogna creare redirect non enciclopedici. --Lucus (Talk) 20:22, 14 nov 2011 (CET)
- Non enciclopedici secondo te, ma vedo che quasi la metà di chi è intervenuto qui li ritiene enciclopedici. Per questo motivo mi sento più che autorizzata a crearne in futuro. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 21:53, 14 nov 2011 (CET)
- Nunzia, il discorso è generale...non bisogna creare redirect non enciclopedici. --Lucus (Talk) 20:22, 14 nov 2011 (CET)
- Commento: Mah, non mi pronuncio: prima ero più per il "tenere", ma in fondo il "vantaggio" di avere il redirect non è indiscutibile. Siamo d'accordo che i "creatori accaniti" meno esperti, venendo reindirizzati altrove, forse non saprebbero scrivere la voce partendo dal redirect, ma è anche vero che, se in questo caso un'eventuale scrittura può essere intercettata da chi fa patrolling, una scrittura ex novo può essere facilmente rilevata da chi controlla soprattutto le voci nuove (come il sottoscritto). In ogni caso, mi permetto di dire che IMHO sia Lucus che Merynancy hanno preso un po' troppo a cuore la questione: diamine, si parla di un semplice redirect, che comunque tra pochi giorni verrà ampliato / riscritto in forma di voce. --Sanremofilo (msg) 23:44, 14 nov 2011 (CET)
Chiudo la procedura, mi sembra del tutto insensato andare avanti per due settimane per un redirect, considerato che allo scadere della procedura il cd sarà enciclopedico.
Se un caso del genere dovesse ricapitare nel futuro, io cancellerò seguendo le linee guida che abbiamo. Se Merynancy o altri ritengono che questa non sia la soluzione migliore, possono tranquillamente aprire una discussione al bar (il bar generale, visto che lo stesso discorso si può fare per un sacco di altre cose, non solo per i cd) e ne discuteremo tranquillamente senza concentrarsi solo su questo caso specifico.--Sandro_bt (scrivimi) 01:57, 15 nov 2011 (CET)