Wikipedia:Pagine da cancellare/Città fondate su sette colli
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 16 maggio 2020.
Pagina di cui si è discusso nel progetto geografia e che ha avuto un sostanziale consenso per la cancellazione. Non rientra in wp:liste in quanto il contenuto informativo non è rilevante, altri utenti avevano sollevato anche il problema RO.--Sd (msg) 10:42, 9 mag 2020 (CEST)
- Favorevole alla cancellazione (così come dimora al momento: è una 'ricerca originale' per di più senza fonti) --BOSS.mattia (msg) 22:11, 10 mag 2020 (CEST)
- Favorevole alla cancellazione. Tra l'altro il titolo della voce di en.wiki è "List of cities claimed to be built on seven hills", cioè "città che affermano di essere fondate su sette colli", criterio di inclusione che non sembra propriamente basato su dati oggettivi.--Bbruno (msg) 18:40, 12 mag 2020 (CEST)
- In realtà, il "dato oggettivo" sarebbe che quelle città affermino di essere state fondate su sette colli per il valore simbolico che ciò ha acquisito in conseguenza del fatto che Roma lo dichiarò per sé. A me è capitato di leggere libri di storia che segnalano la cosa, ad esempio per Mosca, perché sottolinea la volontà di un popolo o regnante di volersi richiamare alla storia di Roma. Va da sé invece che l'elenco sia in uno stato pietoso: senza fonti e senza attribuire alcuna spiegazione a riguardo del significato che la dichiarazione avrebbe in relazione alla cultura del Paese cui si fa riferimento. In questo stato (ma pure nella versione in inglese), certo non mostra alcun appeal. --Harlock81 (msg) 16:35, 13 mag 2020 (CEST)
- Favorevole alla cancellazione. Tra l'altro il titolo della voce di en.wiki è "List of cities claimed to be built on seven hills", cioè "città che affermano di essere fondate su sette colli", criterio di inclusione che non sembra propriamente basato su dati oggettivi.--Bbruno (msg) 18:40, 12 mag 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Parma1983 00:10, 17 mag 2020 (CEST)