Wikipedia:Pagine da cancellare/Compagnia Aerea Italiana

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Compagnia Aerea Italiana}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Compagnia Aerea Italiana}}
Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

La società sarà importante solo se acquisirà Alitalia. Al momento la cosa non è certa. Anche se acquisirà Alitalia quasi sicuramente cambierà ragione sociale in Alitalia diventando di fatto la nuova Alitalia. Quindi le informazioni qua incluse vanno inserite al momento alla voce Alitalia. Successivamente se Alitalia e CAI saranno due cose distinte e separate potremo creare la nuova pagina.--Kaspo 00:44, 17 set 2008 (CEST)[rispondi]

Concordo sul fatto che sia un po' presto per una voce; aspettiamo l'evolversi della situazione. Solo una precisazione: probabilmente continuerà a chiamarsi così, anche se acquisirà il marchio "Alitalia"; oltretutto l'attuale Alitalia rimarrebbe in vita come bad company e quindi si terrà il suo nome.--Frazzone (Scrivimi) 12:22, 17 set 2008 (CEST)[rispondi]
Se l'offerta di CAI dovesse effettivamente essere ritirata senza ripensamenti e la società chiusa, allora sarò il primo a sostenere la cancellazione di questa pagina. Ma finchè CAI può ritenersi l'alternativa al fallimento della linea aerea di bandiera, mi sembra che meriti una pagina a sè. Ad oggi, dovrei dire che la pagina merita la cancellazione.. Enrico granata (msg) 18:10, 18 set 2008 (CEST)[rispondi]
A mio avviso è parte della voce Alitalia anche se (come pare) non acquista la (nostra?) compagnia aerea. IMHO questa va cancellata. Avversario (msg) 18:02, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ultime notizie: CAI ha formalmente revocato l'offerta per Alitalia.--Kaspo 18:47, 22 set 2008 (CEST)[rispondi]

Mi permetto di far rilevare che le linee guida di WP dicono che una voce relativa ad un'azienda è "inseribile senza specifico vaglio da parte della comunità" se, tra gli altri:

  • aziende, marchi e gruppi che siano stati presenti sulla prima pagina di quotidiani di rilevanza nazionale per il coinvolgimento in fatti politici, questioni finanziarie, affari giudiziari di rilevanza almeno nazionale;

direi che la seppur minuscola CAI Srl rispetta questo criterio di enciclopedicità! Enrico granata (msg) 18:31, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]

La CAI non è un'azienda (anche se tecnicamente è un azienda a tutti gli effetti) ma solo un gruppo di imprenditori che vorrebbe comprare Alitalia. Come si sono uniti molto presto si scioglieranno se non comprano Alitalia. Poi com'è che c'è questa fretta di inserire la voce? Esiste wikinews per questo. La voce poi è molto molto scarna.--Kaspo 18:45, 23 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 18 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina giovedì 25 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Nota che la società non abbia "operato" o "non possegga uffici" non ha nulla a che vedere colla legittimità o meno di una voce su WP, cfr nota di Bramfab.

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 33 (63.46%), contrari: 19 (36.54%), astenuti: 7. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.

La pagina rimane. --Fantomas (msg) 10:01, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]