Wikipedia:Pagine da cancellare/Conca d'Oro (centro commerciale)
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Il secondo più grande centro commerciale di Palermo, inaugurato due anni fa. C'è il bar, i bagni pubblici e 10 casse automatizzate. --Nicolabel 13:25, 11 apr 2014 (CEST)
- Ci sono parecchie voci di centri commerciali, non vedo perchè questa non debba essere buona visto che è corredata di fonti esterne e tutti i dati sulla costruzione. Se dobbiamo cancellare tanto per il piacere di farlo specifichiamolo nella nota. --PacoSoares - Let's wiki 17:00, 11 apr 2014 (CEST)
- Non c'è alcuna motivazione di carattere personale né piacere di cancellare fine a se stesso.
- Devo però precisare che le uniche fonti presenti nella voce sono tre link, due dei quali ad articoli su quotidiani online di carattere regioanle (livesicilia.it e palermo-h24.com) e uno al sito di un istituto per ciechi che con l'oggetto della voce non ha alcun legame apparente.
- Quanto alle altre voci simili, vedo che trattano di due centri commerciali siciliani, tre toscani, due romani e uno napoletano, più altri quattro o cinque per tutto il resto del mondo. Dipendesse da me, le cancellerei (quasi?) tutte. --Nicolabel 18:39, 11 apr 2014 (CEST)
- Non capisco proprio l'enciclopedicità della voce. La presenza delle fonti non vuol dire niente: le fonti sono necessarie ma non sufficienti. E poi le avete viste? Sono notizie di giornali e siti internet locali, in cui si dice che ha aperto un nuovo supermercato. Secondo me era da cancellazione immediata. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:23, 11 apr 2014 (CEST)
- Inoltre, la sezione "servizi", che ricorda tanto i cartelli in autostrada in cui si informano i viaggiatori dei servizi disponibili al prossimo autogrill, lascia pensare ad una certa promozionalità. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:26, 11 apr 2014 (CEST)
- So che piace poco come commento, ma in questo caso imho la voce sarebbe da C4 per l'evidente promozionalità. Il punto però è: si distingue nel suo campo questo centro? È famoso almeno in tutta Italia per qualche peculiarità? No. Dunque come si può ritenere la voce enciclopedica? Solo di sfuggita ricordo all'utente PacoSoares che il ragionamento per analogia non è ammesso.--Ale Sasso (msg) 09:19, 12 apr 2014 (CEST)
- e in generale nell'ultimo anno abbiamo tendenzialmente cancellato, non inserito voci di centri commerciali. Non si è salvato nemmeno Oriocenter l'anno scorso per dire...--Alexmar983 (msg) 14:22, 12 apr 2014 (CEST)
- Avete cancellato il mio amato Oriocenter??? Sacrilegio! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:11, 12 apr 2014 (CEST)
- secondo me su oricoenter si poteva essere tolleranti ma era per far capire che al momento centri creati da pochi anni non hanno oggettivamente molte chances e "si salvano" solo p.e. casi storici o progettati di archistar, rimarrebbe l'opzione lista se qualcuno volesse almanaccare con discrezione e avesse qualche idea poco caotica su come impostarla. A dirla tutta Categoria:Centri commerciali d'Italia forse potrebbe essere dimensionata ancora.--Alexmar983 (msg) 17:25, 13 apr 2014 (CEST)
- Avete cancellato il mio amato Oriocenter??? Sacrilegio! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 15:11, 12 apr 2014 (CEST)
- e in generale nell'ultimo anno abbiamo tendenzialmente cancellato, non inserito voci di centri commerciali. Non si è salvato nemmeno Oriocenter l'anno scorso per dire...--Alexmar983 (msg) 14:22, 12 apr 2014 (CEST)
- So che piace poco come commento, ma in questo caso imho la voce sarebbe da C4 per l'evidente promozionalità. Il punto però è: si distingue nel suo campo questo centro? È famoso almeno in tutta Italia per qualche peculiarità? No. Dunque come si può ritenere la voce enciclopedica? Solo di sfuggita ricordo all'utente PacoSoares che il ragionamento per analogia non è ammesso.--Ale Sasso (msg) 09:19, 12 apr 2014 (CEST)
- Inoltre, la sezione "servizi", che ricorda tanto i cartelli in autostrada in cui si informano i viaggiatori dei servizi disponibili al prossimo autogrill, lascia pensare ad una certa promozionalità. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:26, 11 apr 2014 (CEST)
- Non capisco proprio l'enciclopedicità della voce. La presenza delle fonti non vuol dire niente: le fonti sono necessarie ma non sufficienti. E poi le avete viste? Sono notizie di giornali e siti internet locali, in cui si dice che ha aperto un nuovo supermercato. Secondo me era da cancellazione immediata. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:23, 11 apr 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 08:21, 19 apr 2014 (CEST)