Wikipedia:Pagine da cancellare/Emo Marconi
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Emo Marconi}}
La procedura è conclusa
difficile capire cosa abbia fatto di rilievo, a parte vivere in tempi tutmultuosi. Tag E da mesi. non si evince enciclopedicità --Sailko 00:41, 23 set 2011 (CEST)
Molto perplesso In effetti la voce è piuttosto "nebulosa". Sembra più scritta per raccontare la vita di mio nonno, che per scrivere una biografia. Tra le cose che si intuiscono c'è un grande attivismo nel campo teatrale. Aver fatto debuttare la Callas, se è vero e se è una sua iniziativa, non è poca cosa. Di questa attività resta una forte traccia su Google, dove la ricerca esatta "Emo Marconi" dà migliaia di pagine, che sembrano tutte pertinenti. Se mantenuta la pagina va wikificata. Quando l'hai messa in cancellazione, hai avvisato qualche "bar" competente? --Ancelli (msg) 21:24, 28 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 29 settembre 2011
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di giovedì 6 ottobre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di giovedì 13 ottobre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
- Mantenere Forse il tmp:E è stato messo con leggerezza perché la rilevanza sembra esserci, sempre meglio controllare se non sia il caso di rimuovere il tmp:E prima di passare alla cancellazione. Per me deve rimanere, se non altro perché ha scritto abbastanza per rientrare nei criteri criteri per gli scrittori (vedi) e il suo nome compare in numerose fonti terze (vedi). --Johnlong (msg) 15:35, 29 set 2011 (CEST)
- Commento: sarebbe cosa buona e giusta scrivere queste info anche nella voce. -- KrovatarGERO 17:13, 29 set 2011 (CEST)
- Cancellare Potrei sbagliarmi, ma mi è sembrato molto attivo in ambito strettamente locale. --Leoman3000 20:23, 29 set 2011 (CEST)
- Mantenere sovraintendente alla Arena di Verona: se questo è localismo è localismo enciclopedico. Inoltre avendo firmato il quotidiano veronese che sostituiva l'Arena dopo il 25 Aprile di fatto è stato direttore di un quotidiano importante in un periodo storicamente rilevante.--Bramfab Discorriamo 23:34, 29 set 2011 (CEST)
- Cancellare ampia biografia che tratta svariati punti non enciclopedici; personaggio, ancorché meritevole, cha appare attivo in ambito prevalentemente locale. Se la persona fosse in vita credo vi sarebbe una valutazione diversa da parte di molti. --Lucas ✉ 19:21, 30 set 2011 (CEST)
- Mantenere La voce è prolissa e agiografica. Il personaggio (sovrintendente dell'Arena di Verona, tra i fondatori del Piccolo di Milano, diettore di un quotidiano, sia pure per breve tempo) è tuttavia enciclopedico --F.chiodo (msg) 13:12, 1 ott 2011 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 6 ottobre 2011
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di giovedì 13 ottobre 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere anche se la stesura non è felice, il soggetto è rilevante in più campi, in particolar modo come soprintendente alla Arena di Verona. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:39, 7 ott 2011 (CEST)
{{Tenere}}--Angelo Not (msg) 16:40, 8 ott 2011 (CEST)
- Non si vota ancora, apporre solo i template non serve a niente. Bisogna anche motivare la scelta. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 23:46, 8 ott 2011 (CEST)
- Mantenere case ed. notevoli (la scuola ecc.), citato in molte pubbl. in italia e fuori (per es. in francia), la rilevanza imo c'è --78.15.46.185 (msg) 09:09, 13 ott 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.--L736El'adminalcolico 00:16, 14 ott 2011 (CEST)