Wikipedia:Pagine da cancellare/Enzo Spaltro
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Enzo Spaltro}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 2 gennaio 2020.
La voce potrebbe anche essere enciclopedica, ma allo stato attuale è un curriculum vitae e basta. --Melquíades (msg) 21:29, 26 dic 2019 (CET)
- Buongiorno. Non so se devo scrivere qui, ma provo. Non capisco quale sia il problema per la pagina che sto cercando di inserire su Enzo Spaltro che conosco personalmente e frequento da 40 anni! Le fonti sono anche derivate dalla frequentazione, dal fatto di essere stata una sua allieva e in alcuni casi di aver collaborato con lui, di aver letto i suoi libri e di averne scritti di collettanei. Dopo la prima cancellazione di questa voce, ho letto - come suggerito da voi - altre biografie presenti in Wikipedia: non mi sembrano molto diverse e in più, come per tutte le pagine di qs enciclopedia, si possono arricchire. Così ho deciso di cominciare con una pagina. L'enciclopedia di istruzioni non sempre chiarissime - e spesso non rispondenti alla concreta operatività- per ogni virgola, disincentivano a scrivere troppo senza essere sicuri che possa essere pubblicato. Dunque, se mi dite esattamente quali sono gli errori, provvedo a correggere. Eva Zenith (che è il mio nick name) PS: non so se vi arriverà mai, perchè non si capisce come spedirVi il tutto!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Evazenith (discussioni · contributi) 15:10, 27 dic 2019 (CET).
CancellareLe frequentazione personali sono proprio il tipo di fonte più inaccettabile qui su Wikipedia. Per quanto riguarda la pagina allo stato attuale non vedo alcun margine di salvataggio, soprattutto per la totale assenza di fonti.--Janik98 (msg) 15:15, 27 dic 2019 (CET)CancellareLa voce non cita alcuna nota, non riporta informazioni che ne dimostrino la rilevanza enciclopedica e oltretutto non è wikificata. Allo stato attuale non è presentabile. [@ Evazenith] ti consiglio di utilizzare la tua pagina delle prove personale --ValeJappo『Buone feste』 17:23, 27 dic 2019 (CET)
- Annullo l'apertura della fase consensuale fatta da un utente privo di uno dei requisiti (almeno 50 edit). --Antonio1952 (msg) 17:51, 27 dic 2019 (CET)
- La voce così com'è non è conforme allo standard di Wikipedia e andrebbe riscritta in modo più adeguato, ma questo non dovrebbe essere in sè motivo di cancellazione. L'attività professionale sembra essere rilevante ed è da valutare il suo ruolo di autore e personaggio televisivo, per il quale ha avuto negli anni ottanta notorietà a livello nazionale, ben oltre il suo campo lavorativo.--Bbruno (msg) 18:53, 27 dic 2019 (CET)
- Tutto giusto, ma per come è messa la pagina ora è meglio se si ricomincia da capo in una sandbox nuova di pacca.--Janik98 (msg) 11:47, 28 dic 2019 (CET)
- La voce così com'è non è conforme allo standard di Wikipedia e andrebbe riscritta in modo più adeguato, ma questo non dovrebbe essere in sè motivo di cancellazione. L'attività professionale sembra essere rilevante ed è da valutare il suo ruolo di autore e personaggio televisivo, per il quale ha avuto negli anni ottanta notorietà a livello nazionale, ben oltre il suo campo lavorativo.--Bbruno (msg) 18:53, 27 dic 2019 (CET)
- Annullo l'apertura della fase consensuale fatta da un utente privo di uno dei requisiti (almeno 50 edit). --Antonio1952 (msg) 17:51, 27 dic 2019 (CET)
Discussione iniziata il 28 dicembre 2019
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 4 gennaio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 11 gennaio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Voce migliorata ma ancora migliorabile. Considerato uno dei pionieri della psicologia del lavoro italiana, ha sviluppato le idee di padre Gemelli realizzando negli anni Sessanta le basi di quello che poi sarà lo Statuto dei lavoratori. Solo questo fatto dovrebbe essere sufficiente per considerarlo enciclopedico.--Gordongordon42 (msg) 21:22, 28 dic 2019 (CET)
- Commento: non mi oppongo al mantenimento ma suggerisco caldamente di emendare i toni della voce prima della conclusione della procedura. All'incipit, in parte, ho provveduto io. Restano anche da documentare alcune affermazioni tendenzialmente accettabili a patto che siano supportate da una fonte (es.: è tra i principali...), mentre altre pure enfatiche non sembrano pertinenti alla voce (es.: l'IRIPS è stato il più importante...). In queste condizioni per me è una voce che può anche essere mantenuta, ma a costo di un avviso P. Non un risultato ottimale --Actormusicus (msg) 20:22, 29 dic 2019 (CET)
- Mantenere Sono d'accordo sulla nascita un po' fortunosa della pagina, ma il personaggio è senza dubbio enciclopedico e si può sicuramente ampliare, magare suddividendo i vari ambiti in cui Enzo Spaltro si è distinto. [@ Evazenith], ti chiedo scusa se siamo stati un po' irruenti: visto che conosci così bene la tematica, ti chiederei di seguirla ancora un po', così da darci una mano nel farla crescere ancora di più.
- P.S.: tra le altre cose, "Ecco una selezione" nella bibliografia va tolto quanto prima... --Marcodpat (msg) 20:31, 29 dic 2019 (CET)
- Mantenere Condivido la posizione di Marcodpat. Ho corretto la sezione bibliografica: se ha scritto e pubblicato 80 libri (?) vanno inseriti tutti, non una selezione.--StefBiondo 12:41, 31 dic 2019 (CET)
- Mantenere Concordo con Gordongordon42, la voce è sicuramente enciclopedica di suo, ma dobbiamo migliorarla Nicknak (msg) 12:55, 31 dic 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.--Parma1983 00:15, 5 gen 2020 (CET)