Wikipedia:Pagine da cancellare/Extratemporali

vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~

La voce è composta da soli giudizi arbitrari e profondamente POV. La forma non è enciclopedica e a tratti molto confusa (probabilmente tradotta pessimamente dall'ingelse). Non è citata alcuna fonte che avvalli quanto di assurdo è scritto. Inoltre esiste già una sorta di "accordo tra utenti" a ripristinare la voce qualora venisse modificata (cosa che molti wikipediani credo non condividano). Infine il titolo non è standard. Visto che le due pagine consigliate come "da unire" hanno il corrispondente in inglese dubito pure siano da unire.

Esiste anche un'accordo tra altri utenti per cancellarla, e duqnue non vedo quale sia lo scandalo ! --RED TURTLE 17:56, 4 mag 2006 (CEST) [rispondi]
Molto semplice: nel vostro caso è contro le regole di wikipedia o comunque contro la policy (contro le regole se ripristinata la voce identica dopo la cancellazione, contro la policy se rollbacckate meccanicamente le modifiche), nell'altro è nel pieno della filosofia del consenso alla base di wikipedia. --Lucas 05:31, 5 mag 2006 (CEST)[rispondi]
E chi te l'ha detto questo ? fai il processo alle intenzioni ? Credi che siamo stupidi ?... noi ci saremo limitati a conservare la voce in qualche pagina Geocities per qualche tempo, a tagliarla, limarla e migliorarla ed a ripresentarla sotto diverso nome. --RED TURTLE 21:55, 5 mag 2006 (CEST) [rispondi]
Ha risposto bene Al Pereira più avanti, il tuo messaggio diceva "Ho messo il tutto (...) in un file .txt. Qualsiasi modifica facciano... Io ci metterò circa 30 secondi per ripristinare la pagina!!!", non mi pare di aver fatto un processo alle intenzioni, se vuoi discuterne scrivimi pure nella mia pagina di discussioni. Ciao. --Lucas 04:18, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Allora mio caro "Lucas" mi riferivo ad un meccanismo che alcuni di voi utilizzano, tagliando le voci fino a renderle del tutto insensate, incomplete ed illogiche nella loro articolazione, fino a giungere all'orlo dello stub... prima danneggiate pesantemente le pagine, fino a renderle assurde, poi ne proponete la cancellazione...ecco perché parlavo di possibilità di ripristinare il tutto
Lucas ascoltami un po'... Quando dici "Voi" a chi ti riferisci?
Ti rammento che per accordarsi sul rimettere un articolo IDENTICO bisogna essere in due.
Ti faccio presente che io ero contrario a ripristinare la voce identica dopo la cancellazione. (come ho detto pubblicamente)
Ti rammento altresì che, sempre pubblicamente avevo detto che RED TURTLE avrebbe potuto riscriverne uno MIGLIORE.
Non mi risulta che vi sia una legge che vieta quest'ultima opzione.
Comunque sono conscio che la comunità italiana ha facoltà di crearne una all'uopo. (regola CHE IMPEDISCE DI RISCRIVERE UN ARTICOLO MIGLIORE)
Distintamente ti saluto --Fragolino - (segui il bianconiglio) 20:51, 5 mag 2006 (CEST) [rispondi]
Se c'è qualche dubbio scrivimi pure in privato. Un saluto anche a te e cerchiamo di evitare i flame. Grazie. --Lucas 02:07, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]

+1 -- Bella Situazione (show your love!) 00:24, 4 mag 2006 (CEST)[rispondi]

+1 Ediedi 05:47, 4 mag 2006 (CEST)[rispondi]

  • +1 L'enciclopedia è libera, ma ha una base razionale e non fantastica: teorie non suffragate da prove e voli pindarici non dovrebbero trovarvi posto. --MM (msg) 09:15, 4 mag 2006 (CEST)[rispondi]

-1 Infatti NON viene presentata come scienza, ma come pseudoscienza, ufologia e fantascienza... in tal caso dovreste cancellare tutte le pagine di fantascienza! --RED TURTLE 11:47, 4 mag 2006 (CEST) (Le fonti citate sono appunto STARGATE, il libro di PINOTTI, ecc.)[rispondi]

non mi pare proprio che sia "presentata come pseudoscienza", ma se fai le modifiche necessarie ti assicuro che cambierò voto. -—{paulatz-d} 12:08, 4 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Se l'italiano ha un senso, quello posto giustamente in evidenza da Lucas è un accordo tra utenti. Per i più pigri lo quoto qui, dalla pagina di discussione di Fragolino: «"Ho messo il tutto (cioé Extratemporali) dentro il mio computer... in un file [*.txt]... qualsiasi modifica facciano... Io ci metterò circa 30 secondi per ripristinare la pagina !!! --RED TURTLE 21:59, 30 apr 2006 (CEST)"» Fine della citazione. A scanso di equivoci, qui non si discute non solo ovviamente il diritto a fare il backup di quello che si vuole e neppure quello di riscrivere gli articoli, bensì quello di riproporlo direttamente, contro il parere della comunità. E a questo riguardo ho una curiosità: vorrei imparare anch'io la tecnica di riscrivere un articolo, naturalmente migliorandolo, in 30 secondi; come si fa? --Al Pereira 00:26, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
  • A parte che stare a sbirciare nelle discussioni pagine utenti non é carino, e sa tanto di mentalità inquisitoria, se proprio vogliamo inquisire bene allora chiariamo: 1) La pagina viene riscritta nel computer dell'utente....

2) Vengono eliminati i passi poco chiari. 3) Viene dato un contenuto più ambiguo, pieno di "se", di "alcuni affermano", "non ci sono prove di", "anche se", "eppure dovrebbe farci pensare il fatto che", "altri pensano che", "questa visione non é condivisa dal mondo accademico", la "maggioranza pensa che", ecc. 4) In 30 secondi il testo risultante viene reinserito con un'altro nome. 5) Per l'osservazione di qui sotto, credo che la persona non si sia degnata di leggere l'articolo come é nella sua forma attuale... --RED TURTLE 12:27, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]

ma che non-carino, ma che inquisitorio... è la glasnost di wikipedia. Però che palle con queste storie. Se una cosa è fumosa, è impossibile scrivere di certezze, e se una cosa non è ritenuta enciclopedica dalla comunità non ti fa certo onore il reinserirla a forza. Credo che tu non abbia capito a fondo lo spirito di wikipedia. (anche scrivere in rosso non è particolarmente ben visto, anzi proprio sconsigliato)--- JollyRoger ۩ 19:25, 6 mag 2006 (CEST) [rispondi]
Dubito fortemente che i primi commenti che leggo in questa pagina fossero sulla voce com'è ora. Io interromperei la votazione; qualcuno pensa che sarebbe un abuso? Moongateclimber 09:25, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Cito altri (Ary29 in risposta a Twilight):
Non ho capito... coloro che vogliono salvare le voci (io sono tra questi) non hanno altro che da ampliare le voci, e segnalare che la voce è stata ampliata. A quel punto un altro utente interrompe la procedura. Mi sembra funzioni :-) ary29 18:09, 29 mar 2006 (CEST)
la fonte è http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_Wikipedia:Proposte_di_cancellazione_semplificata#Chiedo_l.27abolizione_della_procedura_semplificata_.28o_la_sua_modifica.29
--Fragolino - (segui il bianconiglio) 10:55, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
  • 0 La discussione verte sull'enciclopedicità della voce e non sul contenuto. Eventuali modifiche (anche corpose) del testo non giustificano la sospensione della votazione. Gac 11:10, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
  • Dato che ritengo la voce un'inutile e confuso doppione di Oopart, ritengo comunque che sia da cancellare per questi motivi e che le modifiche fatte non abbiano affattp cambiato la situazione e che pertanto la motivazione iniziale resta valida. Ovviamente chiunque ha il diritto di avere un parere diverso e di interrompere la votazione, ma nel caso, mi ritengo ugualmente libera di riproporla immediatamente. --MM (msg) 12:04, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
  • Dato che sono appena arrivata non ho seguito tutta la lunghissima discussione, ma l'articolo è ampliato ed ha una versione sulla versione in lingua inglese. Procedura interrotta per ottimo lavoro di Collaboratori vari. Ovviamente se si vuole riproporre una nuova votazione, per la sola enciclopedicità non vedo problemi --Stefania75 - Ti Voglio dire 12:18, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
    • Le versione inglese è stata scritta (apparentemente) dallo stesso estensore della versione italiana, e anche sulla versione inglese hanno segnalato (in pagina di discussione) gli stessi dubbi che abbiamo segnalato noi quando questa voce fu creata (dubbi non ancora fugati). --Sigfrido 18:44, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
  • Votazione continua - Il fatto che la voce esista sulla wiki inglese non c'entra assolutamente nulla. Per interrompere la votazione occorre che la voce venga migliorata significativamente; siccome qui si discute di enciclopedicità, questa non è stata affatto migliorata Per favore lasciamo passare 7 giorni e diamo a tutti il tempo di esprimere il loro parere senza forzature. Grazie Per favore Stefania leggi quanto scritto nei due interventi immediatamente precedenti al tuo, ciao
  • Vorrei ricordare a tutti che la voce é ancora sotto votazione. E' precisare anche che é stata profondamente riscritta, chiarita, migliorata e resa il più neutrale possibile. Soprattutto sono state depennate le voci che possono appartenere ad OOPArt, vorrei chiedervi di rispettare il lavoro di Utente:Govoch.

Non credo che certe voci su politica e storia siano così neutrali. --RED TURTLE 15:31, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]

  • Non sono assolutamente d'accordo con GAC. Le milgiorie sono evidenti e l'articolo è diverso.
  • Questa votazione va chiusa subito.
  • Se DAVVERO vi è consenso per cancellare la voce, allora ci sarà anche in caso di nuova votazione.
  • Non possiamo andare ad inseguire tutti quelli che hanno votato sulla vecchia voce, e chiedergli di cambiare voto adesso che è diversa, anche prchè non tutti passano 7 giorni su sette qui sopra.
  • E rammento che se la voce venisse cancellata non potrebb più essere rimessa (come è stata cancellata o coem è stata messa in cancellazione???? boh) mentre se resta può venire migliorata tutti i giorni e messa in cancellazione ogni 7.

Mettetevi una mano sul cuore e rimettetela in cancellazione per come è ora. Lo farei io stesso, ma temo di non avere l'autorità necessaria per contrappormi a GAC e non voglio essere bannato. Grazie. --Fragolino - (segui il bianconiglio) 16:56, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Fragolino, cerca di non essere ridicolo. Non serve nessuna autorità per contrapporsi a me (ma perché contrapporsi poi?) e certamente nessuno viene bannato per questi motivi. Se ritieni giusto interrompere la votazione, fallo; io ho solo espresso la mia opinione e rispetto quella degli altri. Ritengo comunque che le modifiche siano ininfluenti quando si discute di enciclopedicità di una voce. Gac 18:24, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Si può smettere con le polemiche e continuare a votare serenamente? Numerosi voti sono seguenti alle modifiche e, a mio parere (a quanto vedo anche secondo altri utenti), le modifiche non hanno eliminato i dubbi che ho espresso all'inizio, altrimenti sarei io stesso il primo ad interrompere la votazione (cosa che ho già fatto in passato su proposte fatte da me stesso). Perciò restiamo sereni e votiamo ognuno secondo la propria coscienza, punto. Grazie. --Lucas 21:45, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
  • Ho spostato la voce a Viaggiatori extratemporali, non so se dunque la votazione debbe ripartire da zero, oppure riapplicarsi a quella pagina. La fantascienza tratta spesso questo argomento. Anche molti saggi al limite tra fantascienza e scienza, non ho capito perché non si possa parlare di queste cose, con le dovute premesse: 1) Dire che non ci sono prove scientifiche, 2) Catalogare in Pseudoscienza, ecc. --RED TURTLE 21:48, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]

conflittato 2 volteSegnalo che Giancarlo ha spostato la pagina da Extratemporali a Viaggiatori extratemporali, dando quindi maggior rilevanza all'argomento trattato. --Leoman3000 21:50, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]

  • -1 dopo il corposo ampliamento e i vari esempi posti. Bella curiosità enciclopedica. P.s. Trattano un tema diverso dalle OOPArt --Leoman3000 21:50, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
    • Ho provato ad iniziare una riscrittura della voce in modo da renderla a tutti accettabile, ora l'incipit è più preciso, ma per la restante parte non so proprio cosa fare se non riscrivere il tutto da cima a fondo (è piena di congetture, imprecisioni, conclusioni errate)... Io capisco e rispetto la passione di RED TURTLE e Fragolino nel voler mantenere la voce e mi piacerebbe potergli dare una mano, ma ho paura che sia davvero molto difficile. Ora esco, più tardi dò una letta approfondita a tutto e vediamo cosa si riesce a fare... Nel frattempo, gentilmente, non interrompete la votazione e semmai vedete cosa riuscite a fare per accontentare tutti. Grazie. --Lucas 22:14, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Grazie per questo gesto elegante (parlo seriamente). --Lucas 03:16, 8 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Per dirla in modo non diplomatico: la finiamo? (non la votazione). --Al Pereira 23:21, 6 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Mi fa piacere che ciò che ti abbia spinto a votare per il mantenimento sia proprio l'incipit che avevo scritto io (cattivissimo e malevolo propositore della voce per la cancellazione ;-). Se vorrai attuare le modifiche che suggerisci cercherò di darti una mano. Ciao. --Lucas 07:24, 9 mag 2006 (CEST)[rispondi]
  • +1 Ma non mi e' chiaro dal testo se si parla di fatti presumibilmente accaduti o fantasie... Nel secondo caso potrebbe rimanere, SE fosse presentata dall'introduzione stessa come narrativa fantasy, e se si eliminassero alcune affermazioni e sezioni -per cosi dire- discutibili. --Cog 20:02, 9 mag 2006 (CEST)[rispondi]
  • -1 perchè (mi sembra) c'è chi ci vuole lavorare sopra. Nel frattempo però suggerisco di mettere un avviso ad inizio pagina del tipo "da controllare" o "Avviso NPOV" (per la mancanza di fonti verificabili, tanti verbi al condizionale, ecc...). ary29 20:27, 9 mag 2006 (CEST)[rispondi]

{{subst:Canc fatte}} Voti validi: 35 - Favorevoli: 18 - Contrari: 15 - La pagina rimane. --Cruccone (msg) 00:11, 10 mag 2006 (CEST)[rispondi]