Wikipedia:Pagine da cancellare/Full Color Sound
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce con dubbio di enciclopedicità irrisolto da novembre del 2010, anche dopo un sollecito al Caffè economico. --Gce (msg) 13:39, 26 ago 2012 (CEST)
Discussione iniziata il 26 agosto 2012
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 2 settembre 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 9 settembre 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere casa editrice enciclopedica per essere stata una delle prime ad aver prodotto audiolibri e con voci di persone altrettanto rilevanti.--Gabrielemex (msg) 23:16, 26 ago 2012 (CEST) Sockpuppet in alterazione di consenso. --Nicolabel 12:29, 10 set 2012 (CEST)
Cancellare Non ci vedo alcuna rilevanza --DottMs (msg) 10:23, 27 ago 2012 (CEST)Sockpuppet in alterazione di consenso. --Nicolabel 12:29, 10 set 2012 (CEST)- Mantenere la rilevanza enciclopedica secondo me è indiscutibile per quanto rilevato da Gabrielemex, ma mancano le fonti terze; la mancanza di fonti però non è motivo di cancellazione, quindi la pagina va mantenuta --Achillu (msg) 10:41, 27 ago 2012 (CEST)
- Mantenere fondamentale il suo apporto nel mondo dell'audiolibro italiano.--beatrice hochzeit 16:30, 31 ago 2012 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso la pagina viene mantenuta.--Mark91it's my world 00:14, 3 set 2012 (CEST)
- Questa procedura è stata rivalutata alla luce del tentativo di alterazione del consenso avvenuto (vedere relativa discussione al bar). Ritenuta l'alterazione rilevante ai fini del consenso, la procedura viene riaperta.--Mark91it's my world 22:42, 26 set 2012 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 25 settembre 2012
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 2 ottobre 2012; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Beatrice Hochzeit risulta tra i bannati. Non sarebbe da "cancellare" l'intervento?. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:03, 27 set 2012 (CEST)
- Beatrice Hochzeit è effettivamente un SP ma appartiene ad un cluster di SP distinto da quello di DottMs e GabrieleMex, qui intervenuti e i cui pareri sono stati strikkati. Poiché nessun altro utente appartenente al cluster di Beatrice Hochzeit è intervenuto in questa PDC, si è scelto di applicare il principio "cautelativo" secondo il quale chi gestiva tutti quei SP non ha messo in atto alcuna condotta volta ad alterare il consenso. Questo principio discende dal fatto che avere dei SP può essere lecito se se ne usa uno solo per pagina. Per queste ragioni, il suo parere non è stato strikkato. --Nicolabel 14:55, 27 set 2012 (CEST)
- Cancellare non mi sembra per niente rilevante. Casa editrice recente. La voce è malfatta senza uno straccio di fonte terza (le fonti indicate non portano ad alcun risultato su questa casa editrice, apparentemente). So che la mancanza di fonti non è motivo per cancellare ma non trovandone una non ho la conferma di quello che c'è scritto. --Sax123 (msg) 16:01, 2 ott 2012 (CEST)
Votazione iniziata il 3 ottobre 2012
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 10 ottobre 2012 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
Cancellare
- --Nevermindfc (msg) 10:35, 3 ott 2012 (CEST)
- --Nicolabel 10:37, 3 ott 2012 (CEST)
- --Luigi.tuby (msg) 10:54, 3 ott 2012 (CEST)
- PandeF (msg) 11:27, 3 ott 2012 (CEST)
- --Citazione (msg) 12:44, 3 ott 2012 (CEST)
- --IlSignoreDeiPC (msg) 18:32, 3 ott 2012 (CEST)
- --Kirk39 (msg) 14:14, 4 ott 2012 (CEST)
- --Big Ron (msg) 15:25, 4 ott 2012 (CEST)
- --Melancholia (msg?) 19:34, 9 ott 2012 (CEST)
Commenti
Salve non so bene come funzioni, faccio parte della casa editrice, per me la voce si può mantenere o cancellare, non è stata fatta da noi, probabilmente si può migliorare. Sulla poca rilevanza di full color sound perchè è una casa editrice giovane, mi spiace dirlo ma in Italia prima di noi non c'erano case editrici deicate all'audiolibro. Comunque se vi servono fonti estene ce ne sono , probabilmente (questa è una modifica che ho fatto io) per paura di fare autopubilicità sono andato un po' troppo sul vago. Qualora si decida di chiudere la pagina, non ci sono problemi ma vi chiedo che sia fatto immediatamente, per chi come noi lavora nel rispetto delle regole questa è una pessima pubblicità. Grazie di tutto — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 88.56.39.2 (discussioni · contributi) 12:35, 3 ott 2012 (CEST).
- La procedura si concluderà entro un paio di giorni: in caso di cancellazione della voce, ad oggi probabile, è ovviamente possibile de-indicizzare questa pagina in modo che non compaia nei motori di ricerca. Grazie, comunque, per i toni cortesi. --Nicolabel 10:23, 8 ott 2012 (CEST)
La voce è stata aggiornata. Ho ampliato in modo sostanziale la voce. So che questo non è motivo sufficiente per interrompere la procedura, tuttavia, vista la palese alterazione del consenso avvenuta nel corso della cancellazione (che a mio avviso si è ripercossa anche nella votazione ribaltando completamente l'esito rispetto alla prima chiusura), ho preferito intervenire per modificare sostanzialmente la base su cui si è valutata la voce (una sorta di taglio del nodo gordiano, se il paragone è lecito). Chiedo pertanto all'amministratore "di servizio" di considerare se non sia più corretto (e immune da possibili contestazioni) annullare l'attuale procedura e riprenderla eventualmente dopo una pausa adeguata (almeno 3 mesi, imho, non 3 settimane). Andrebbe anche considerato che, di fatto e non solo nella mia opinione, ora la voce soddisfa più di un requisito di enciclopedicità. Grazie. --Eva4 (msg) 22:42, 10 ott 2012 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti.
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata. Restu20 12:09, 11 ott 2012 (CEST)