Wikipedia:Pagine da cancellare/Giochi con i numeri del fibonacci
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Argomento non enciclopedico con tono non enciclopedico --Piddu 22:22, 1 lug 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 1 luglio 2007
- La votazione per la cancellazione termina domenica 8 luglio 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 VA AGGIUSTATA MAGARI CAMBIATO IL TITOLO CON QUALCHE REDIRECT PERCHè è UNA FORMA MOLTO UTILE E CARINA MA NON VA CHIUSA--Unodi... 22:53, 1 lug 2007 (CEST)
- 0 Probabilmente da integrare con Successione di Fibonacci (in cui è già presente la prima curiosità citata, aggiungendovi le spiegazioni matematiche (non chiedetelo a me, almeno per le spiegazioni).--Frazzone 23:06, 1 lug 2007 (CEST)
- +1 Sicuramente da integrare in Successione di Fibonacci (tanto più che questa voce non aggiunge nient'altro rispetto a quella già esistente). -- Mess is here! 23:13, 1 lug 2007 (CEST)
-1integrare --213.140.6.106 23:16, 1 lug 2007 (CEST) utente non loggato --RiῬe 23:19, 1 lug 2007 (CEST)
- +1 Wikipedia non è l'archivio dei trucchetti per "darvi l'aria del mago della matematica" (...). Ognuna delle "meraviglie" scritte là è un banalissimo calcoletto che neanche merita di stare nella pagina di una cosa tanto bella e interessante quanto quella successione --Piddu 23:30, 1 lug 2007 (CEST)
- +1 non è roba che merita un'articolo di enciclopedia a sé. --Angelo 01:09, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 Ginosal oh, lame saint! 02:01, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 08:07, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 08:46, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 integrabile come curiosità --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:50, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 --L'uomo in ammollo 08:58, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 Perfetta curiosità.--Marte77 09:12, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 qualcosa si può integrare nella voce principale --Ermanon 09:35, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 ho integrato il salvabile nella voce principale. Moongateclimber 09:49, 2 lug 2007 (CEST)
- Perfetto... E questa può sparire tranquillamente in qualche buco nero.--Frazzone 14:41, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 --valepert 13:35, 2 lug 2007 (CEST)
- 1 - --Klaudio 14:09, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 15:21, 2 lug 2007 (CEST)
- +1--CastaÑa 16:02, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 Integrare. --Antonio la trippa (votantonio) 22:26, 2 lug 2007 (CEST)
- +1 ma certo, si integri quanto val la pena di integrare e stop. --Microsoikos 19:58, 4 lug 2007 (CEST)
- +1 --Werther 00:11, 6 lug 2007 (CEST)
- -1 --ChemicalBit - scrivimi 21:46, 6 lug 2007 (CEST) unire ...
- +1 Ares 13:36, 7 lug 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 18, contrari: 2, astenuti: 1. (messaggio automatico FK! 00:29, 8 lug 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata. --Brownout(msg) 03:01, 8 lug 2007 (CEST)