Wikipedia:Pagine da cancellare/Gioele Magaldi

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata

Esponente della massoneria per cui non si vedono ragioni di enciclopedicità. Come scrittore qualche pubblicazione con editori minori e quindi non determinante neppure questa attività. --Cotton Segnali di fumo 13:45, 21 mar 2012 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 26 marzo 2012

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 2 aprile 2012. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 9 aprile 2012. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Oltre a rappresentare una voce importante nel dibattito politico italiano degli ultimi anni, Gioele Magaldi è il portavoce di quello che sembra essere il maggior movimento di opposizione all' attuale Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, la principale comunione massonica italiana. Gioele Magaldi e il GOD facendo trapelare informazioni sono stati anche una importante fonte per chi da osservatore profano come me, tenta di capire cosa accade nell' intricato mondo della massoneria italiana. L' importanza e l'enciclopedicità del suo movimento a mio avviso sta anche in questo: nella capacità di darci uno sguardo sul mondo massonico. Per questo non mi stupisce che questa pagina sia stata oggetto anche di atti vandalici, cosa che mi sembra confermare ancor più l' enciclopedicità del personaggio attorno al quale oggi si concentrano gli sguardi di sostenitori e detrattori, massoni e/o profani che siano. Il suo libro MASSONI. Società a responsabilità illimitata è pubblicato da Chiarelettere, casa editrice di rilievo.--Plasm (msg) 17:01, 26 mar 2012 (CEST)[rispondi]
dimenticavo: anche Mimesis Edizioni pur non avendo ancora una voce su wikipedia è una casa editrice di rilievo. Per lei hanno pubblicato autori e saggisti come Mario Perniola, René Char, Rudolf Hilferding, Franco Ricordi ecc...--Plasm (msg) 17:23, 26 mar 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare non mi convince la motivazione a mantenere. Quando mai ha rappresentato una voce importante nel dibattito politico italiano degli ultimi anni? "è il portavoce di quello che sembra essere il maggior movimento di opposizione all' attuale Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia" : e allora? un movimento che sembra essere il maggiore d'ooposizione al capo di un'associazione privata diventa enciclopedico?--Louisbeta (msg) 11:59, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]
che motivazione sarebbe? Questa non è una votazione Enzo, ti è stato spiegato la prima volta il 27 novembre 2009... --Lucas 19:51, 27 mar 2012 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare ne enciclopedico in quanto scrittore e come massone, non e' un gran maestro, ma sembrerebbe un chiaccherone avendo divulgato "una serie di pratiche magiche e simbologie esoteriche di cui il "fratello Silvio" sarebbe un abile conoscitore". Allo stato la voce e' buona per una puntata di Voyager. --Bramfab Discorriamo 17:42, 29 mar 2012 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kōji (msg) 00:36, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]