Wikipedia:Pagine da cancellare/Junior ESSEC
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 30 ottobre 2021.
Associazione dalla cui breve voce non si evince rilevanza e non si capisce in cosa si distinguerebbe da altre Junior Enterprise, anche perché sono più di 9 anni che si aspettano fonti, come da avviso E presente da oltre 4 anni. Su fr.wiki vedo diverse note, ma è decisamente fuori standard per un'enciclopedia, infatti ha l'avviso in calce.--Kirk Dimmi! 09:57, 23 ott 2021 (CEST)
Discussione iniziata il 29 ottobre 2021
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 4 novembre 2021. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 11 novembre 2021. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere È stata la prima junior enterprise al mondo, che è servita da prototipo per tutte le altre. Credo che possa bastare per tenere la voce. --AVEMVNDI ✉ 00:00, 29 ott 2021 (CEST)
- Mantenere anche a me sembra da tenere, in quanto innovazione rilevante, tra l'altro è stata creata 21 anni prima della prima corrispondente italiana.--Betty&Giò (msg) 22:04, 2 nov 2021 (CET)
- Cancellare non ci sono fonti che supportano l'ipotesi che sia stata il prototipo di altre associazioni uguali; e anche se ci fosse questa fonte, comunqe, non ne si capisce perche questa junior enterprise sia importante. --OrizziR (msg) 10:38, 5 nov 2021 (CET)
- E' importante perchè è stata la prima, perchè è operativa da oltre cinquant'anni e perchè dopo di essa ne sono venute altre in Francia, In Italia e in seguito nel resto del mondo. --84.33.104.249 (msg) 16:46, 8 nov 2021 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 5 novembre 2021
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 12 novembre 2021; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Il fatto che sia stata il prototipo di altre junior enterprise non è un'ipotesi: è stata la prima junior enterprise e l'idea poi ha avuto successo in tutto il mondo.--AVEMVNDI ✉ 04:09, 6 nov 2021 (CET)
- Cancellare Dove sono le fonti? Se compariranno ovviamente cambierò idea. --Pop Op 22:53, 7 nov 2021 (CET)
- Cancellare Per le motivazioni già espresse precedentemente dai miei Wikicolleghi credo che la pagina vada cancellata. Defros (msg) 23:40, 8 nov 2021 (CET)
- Cancellare La cosa che mi fa propendere per la cancellazione, oltre alle scarse fonti, è che se anche fosse stata la prima non mi pare sia stata presa così tanto da esempio: a parte le 2 francesi sono passati decenni, il boom delle junior enteprise è avvenuto in pratica 20 anni dopo in Europa (nel mondo peggio, cioè più tardi), solitamente i "prototipi" di successo fanno proseliti in tempi brevi. Se poi si aggiunge che nella scarna voce non c'è null'altro e la storia rimane in quel rigo della fondazione, non vedo perché si distingue da tante altre. --Kirk Dimmi! 09:51, 9 nov 2021 (CET)
- Mantenere Junior ESSEC è nata nel 1967, nel 1969, due anni dopo, con altre cinque JE francesi ha fondato la CNJE. Ad oggi la CNJE raggruppa circa 200 JE solo in Francia. Non direi che l'esempio di Junior Essec non abbia dato frutti.
- Nel 1992 la CNJE con altre confederazioni nazionali europee ha dato vita a JADE, l'associazione europea delle JE. Se un idea, nell'arco di solo cinquant'anni ha assunto rilevanza prima nazionale, poi europea e infine mondiale, credo che chi per primo ha incarnato quell'idea sia enciclopedico, anche solo per il fatto di essere stato il primo. --Asimov68 (msg) 16:56, 10 nov 2021 (CET)
- Per quel che c'è scritto in voce potrebbero aver solo preso il nome e quelle costituitesi nel mondo dopo tanto tempo essere completamente un'altra cosa, ci vorrebbe una fonte autorevole per dire che le altre costituitesi dopo oltre 20 anni hanno preso le stesse idee di questa, la voce è lì ed è in quello stato, fosse per dire solo che è stata la prima basta e avanza la voce generale, così non vedono informazioni particolarmente utili per il lettore, in queste condizioni.--Kirk Dimmi! 04:47, 12 nov 2021 (CET)
- Cancellare Più verso il cancellare per l'attuale stato della voce. Leggermente abbozzata, senza fonti nella sezioni in cui servono (emblematica quella denominata Aspetti generali dove non c'è mezza nota...). Nel complesso, d'accordo con le teorie di chi ritiene sia da eliminare. --Popsi (msg) 13:51, 9 nov 2021 (CET)
- Mantenere La voce va migliorata, certamente, ma non cancellata data la sua rilevanza: la prima fondata oltre mezzo secolo fa.--Gordongordon42 (msg) 12:37, 12 nov 2021 (CET)
- Cancellare Le fonti sono di fatto inesistenti, salvo chiamare fonte un link autoreferenziale al sito ufficiale dell'organizzazione biografata. Nelle condizioni in cui versa la voce non è possibile riscontrare alcun rilievo che conferisca enciclopedicità. --Mariachiara-www (msg) 20:21, 12 nov 2021 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Parma1983 00:04, 13 nov 2021 (CET)