Wikipedia:Pagine da cancellare/Kartika Luyet/2
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Kartika Luyet/2}}
La procedura è conclusa
Modella che, dopo un breve periodo di notorietà televisiva, è ritornata nell'anonimato. Rilevanza scarsa o nulla.--Mauro Tozzi (msg) 08:27, 29 ott 2013 (CET)
Discussione iniziata il 29 ottobre 2013
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 5 novembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 12 novembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Pubblicità (quella per la Fiat ricordata ancora oggi), televisione (prima serata su Raiuno), calendario.E poi il resto.--Vito.Vita (msg) 20:15, 29 ott 2013 (CET)
- Mantenere Procedura di cancellazione assai frivola, per due motivi: 1 tornare nell'anonimato non è una motivazione per cancellare una voce, una persona è stata degna di nota o non lo è, se lo è stata l'essere degni di nota non ha una data di scadenza; 2 non è neanche vero che sia "tornata nell'anonimato", basta una ricerca di mezzo minuto su Google riguardo la sua attuale attività imprenditoriale e saltano facilmente fuori articoli di questi ultimi mesi su Repubblica, Corriere della Sera, Vanity Fair, Libero, Cosmopolitan, Elle ecc. ecc. --Cavarrone (msg) 13:25, 30 ott 2013 (CET)
- Mantenere Ai tempi ebbe grande rilevanza come modella e questa durò alcuni anni, IMO sufficente a renderla enciclopedica. Dopo il ritiro è comunque rimasta presente nelle pagine del gossip avendo sposato un calciatore e recentemente (fine 2012) è rientrata nel mondo della moda dall'"altra parte" come ideatirce di una linea cosmetici, notizia che (come riporta ora la voce) e' stata ripresa anche dalle pubblicazione del settore (Vanityfair), per cui proprio sparita non e'.--Yoggysot (msg) 21:11, 30 ott 2013 (CET)
- Mantenere Si è distinta nel suo campo, e in più occasioni, dunque enciclopedica. --Ale Sasso (msg) 22:32, 30 ott 2013 (CET)
- Mantenere Per quanto breve, ha avuto la sua stagione di notorietà in cui era uno dei volti femminili più visibili sui media italiani: TV, riviste, pubblicità, calendari. Sufficiente.--Shivanarayana (msg) 10:19, 2 nov 2013 (CET)
- Mantenere Ebbe una certa popolarità una decina di anni fa, oggi certamente non ce l'ha più ma non mi pare che su Wikipedia si valutino i soggetti delle voci in base a quanto successo hanno oggi.--GiaKa (msg) 13:37, 2 nov 2013 (CET)
- Cancellare Mi pare che l'unico (o quasi) motivo di notorietà sia stata una pubblicità dimenticabilissima...--Alkalin l'admIncasinato 17:27, 2 nov 2013 (CET)
- Mantenere Per motivi del tutto ovvi già spiegati da precedenti intervenuti. --Cotton Segnali di fumo 19:35, 2 nov 2013 (CET)
- Cancellare Non vedo proprio alcun motivo per mantenere una voce così priva di contenuti. Si potrebbe ridurre la voce a "In Italia divenne conosciuta grazie alla pubblicità Fiat Summer, prima nel 2000 e poi nel 2001, con la partecipazione di alcuni granchietti animati che pizzicavano la protagonista dello spot". Il resto è inutile, mentre quanto ho virgolettato io non la rende enciclopedica. --Michi81 (msg) 07:55, 3 nov 2013 (CET)
- Come scritto sotto, ha fatto una marea di altre cose oltre ai due spot, tutte documentate dalla stampa. Il fatto che, per esempio, fare uno show del sabato sera insieme a Fiorello sia "inutile" è anche un punto di vista condivisibile, ma stiamo parlando di una modella, non di uno scienziato o di un ricercatore medico. E peraltro, non vedo cosa ci sia al contrario di "utile" nello spot dei granchi. --Cavarrone (msg) 08:28, 4 nov 2013 (CET)
- Cancellare a parte la "pubblicità dei granchietti", non sembra abbia fatto molto altro di rilevante, almeno stando alla voce. Il che, a mio avviso, pare decisamente poco. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 19:30, 3 nov 2013 (CET)
- "Almeno stando alla voce" è stata protagonista di un famoso calendario di una celebre rivista, ha fatto una trasmissione di grande successo (Stasera pago io) con Fiorello, è apparsa in un video musicale di un gruppo degno di nota, è apparsa in altre campagne pubblicitarie, ha iniziato un'attività da imprenditrice che non è passata inosservata alla stampa. Probabilmente quella dei granchi è una delle cose meno rilevanti che ha fatto (anche se se la ricordano tutti). Cavarrone (msg) 08:28, 4 nov 2013 (CET)
- Mantenere Era molto nota un tempo --RispoliGianluca (msg) 19:33, 3 nov 2013 (CET)
- Mantenere Come i diamanti, l'enciclopedicità è per sempre.--Enzo 13 giugno 1993 Torino (msg) 22:52, 3 nov 2013 (CET)
- Mantenere Non ricordo i granchietti, non ricordo lo show con Fiorello, ma appena ho letto il suo nome mi sono ricordato di lei. E se me ne sono ricordato io che nel 2000/2001 avevo 10/11 anni, vuol dire che poi tanto sconosciuta non era... --Mats 90 (msg) 23:49, 5 nov 2013 (CET)
- Cancellare motti sagaci, ricordi e quant'altro non è che siano il massimo della forza argomentativa, in sintesi qui abbiamo un paio di pubblicità e una partecipazione, un po' poco direi. --Vito (msg) 23:53, 5 nov 2013 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 08:40, 6 nov 2013 (CET)