Wikipedia:Pagine da cancellare/Le quaranta porte

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Le quaranta porte}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 12 luglio 2025.
Voce scritta da infinitato in evasione tramite intelligenza artificiale e chiaramente piena di allucinazioni. Come sempre in questi casi non è in discussione la rilevanza enciclopedica del soggetto della voce e pertanto la pdc non è da considerarsi valida per futuri C7.--Friniate 18:30, 5 lug 2025 (CEST)[rispondi]

Ma sai che non ho capito nulla della motivazione? Puoi spiegarti meglio? Il romanzo ha avuto o no un successo internazionale? Veramente, come dice la voce, è stato tradotto in 30 lingue e ha venduto milioni di copie? O ti riferisci a questi dati (che nella voce hanno una fonte) come allucinazioni?--Gigi Lamera (msg) 00:02, 7 lug 2025 (CEST)[rispondi]
Ciao, vedi allucinazione (intelligenza artificiale). In ogni caso la rilevanza enciclopedica non è in dubbio. ----Friniate 09:55, 7 lug 2025 (CEST)[rispondi]
Grazie, quindi se ho capito bene, in parole comprensibili ciò significa che ci sono cose false mischiate a cose vere, giusto?--Gigi Lamera (msg) 10:40, 7 lug 2025 (CEST)[rispondi]
Esatto, prima di avviare la pdc avevo fatto un controllo a campione e avevo verificato come alcune delle informazioni inserite non trovassero riscontro nelle fonti. Se si volesse salvare andrebbe ricontrollata e riscritta da cima a fondo (vista anche la qualità diciamo non propriamente eccelsa di alcune delle fonti inserite, con ogni probabilità anch'esse selezionate dall'IA). ----Friniate 10:56, 7 lug 2025 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
--Parma1983 00:02, 13 lug 2025 (CEST)[rispondi]