Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 4 ottobre 2015.
Pagina già cancellata nel lontano 2008. Non metto in C7 visto il tempo trascorso, ma non sembra essere cambiato granché. Riprenderei la motivazione di allora: "Designer di dubbia enciclopedicità. La voce allo stato è semplicemente improponibile e anche se fosse enciclopedico tanto vale partire da zero".--Bbruno (msg) 09:29, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]

La definizione è errata in radice. Livio Caiulo non è un designer è uno scultore, scultore miniaturista e di action-figures. Scusate se mi sono permessa. Non sono un'utente registrato. Buon lavoro. L. Bertelli Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.33.100.79 (discussioni · contributi) 17:14, 28 set 2015 (CEST).[rispondi]
Faccio un'appello affinche' non cancelliate questa voce perchè è uno scultore conosciuto. La sua non è la scultura cosiddetta "alta" ma è una scultura ancora piu' visibile, a volte di cattivo gusto a volte molto raffinata, ma è quella che da decenni osserviamo nei negozi, nelle edicole, sui giornali o nei centri commerciali. E' uno scultore che fa parte della cultura popolare italiana! Manuela Patti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.33.98.20 (discussioni · contributi) 11:18, 30 set 2015 (CEST).[rispondi]

{{Tenere}}

Contrario alla proposta di cancellazione per i seguenti motivi: 1) è un'autore di libri per l'infanzia 2) è un'illustratore 3) è uno scultore del Made in Italy di pregio.

Inoltre fece parte degli artefici del gusto dell'italiano medio negli anni 1980 e 1990.

Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Smyutt (discussioni · contributi).

{{Tenere}} Tenere per 5 pubblicazioni italiane per bambini. Interessante il lato illustratore della cosiddetta Milano da Bere. Poster che anticipa o parallelo ai movimenti politici . Scultore Disney ( i disegnatori sono pubblicizzati gli scultori no). Scultore originale dell'arte futile (purtroppo!) degli ultimi decenni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marinasor33 (discussioni · contributi).

{{Tenere}} Forse diro' una cosa banale ma è l'artista piu' importante del suo campo e mi sembra ovvio che la gente vuole sapere chi inventa tutte queste cose! FillQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 93.33.99.6 (discussioni · contributi) 12:03, 3 ott 2015 (CEST).[rispondi]

Per stare qui bisogna che "la gente" sappia già che queste cose le ha inventate lui.--Ale Sasso (msg) 12:28, 3 ott 2015 (CEST)[rispondi]
{{Tenere}}

Giusto, grazie mi sembra ci siano gia' delle fonti documentate da anni e considerando lo strapotere della Cina la gente vorra' sapere sempre di piu' chi crea certo Made in Italy! L.P. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.33.102.136 (discussioni · contributi).

{{Commento}} Per noi albanesi Livo Caiulo stato amico o amante di contessa Bianca de Korvin Ballici spia inglese torturata per 10 anni a Elbasani come su tutti i giornali di Albania mistero non ancora risolto. CIAOQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 2.225.103.59 (discussioni · contributi) 18:05, 3 ott 2015 (CEST).[rispondi]

{{Tenere}} Non ci sono riscontri perche' è un settore ideato da lui. Nei souvenirs italiani in ogni modo è il migliore. Io non sono pratico qui ma se non ci sono fonti non basta telefonare alla Disney o Diabolik o altri...( magari dico una schiocchezza). Grazie dell'ospitalita'!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.147.160.81 (discussioni · contributi) 23:28, 3 ott 2015 (CEST).[rispondi]

{{Commento}} Sono l'autore della voce, ho cercato di lavorare e di documentare meglio possibile, ma è la prima volta che scrivo su Wikipedia . Ogni decisione e consiglio dei wikipediani mi sara' sempre utile. Ringrazio tutti!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.33.32.78 (discussioni · contributi) 14:06, 4 ott 2015 (CEST).[rispondi]

{{Tenere}} Non è un autore famoso ma credo possa stare in un enciclopedia virtuale perche' è artista originale di massa e di consumo un artista della plastilina sul genere della grande Fusako Yusaki ma è un brand di nicchia e per addetti ai lavori, con la crisi di mercato, dell'arte e delle produzioni credo sia rimasto l'unico studio in Italia del genere. O. Castelli Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.37.116.92 (discussioni · contributi) 18:59, 4 ott 2015 (CEST).[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:36, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]