Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 settembre 26

26 settembre

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 11.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Festa dell'uva (Solopaca)}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non capisco il motivo per cui questa festa sia più importante di altre decine che si tengono in Italia. Non enciclopedica. --Pier «···» 12:55, 19 set 2008 (CEST)[rispondi]

Forse la festa è di una qualche rilevanza perchè il Solopaca è un vino DOC così come il più pregiato Aglianico. Ma dedicare un'intera voce alla festa forse è un pò fuori consuetudini. Trasferisco nella voce Solopaca (comune) . --Waglione«..........» 16:36, 19 set 2008 (CEST)[rispondi]
Però è una festa che ha 31 anni, quindi si è iniziata nel 1977 (corrigetemi se sbaglio). Dovremmo stabilire dei criteri di enciclopedicità per eventi simili, per stabilirne l'anzianità che li rende enciclopedici. --Gigi er Gigliola 17:08, 19 set 2008 (CEST)[rispondi]
Il carnevale di Borgosesia di anni ne ha 150 e ha una caratteristica unica forse al mondo, ma non credo meriti una voce a sè, ma un paragrafo (come c'è) alla voce del comune. Concordo con il trasferimento sul comune.--Frazzone (Scrivimi) 18:53, 19 set 2008 (CEST)[rispondi]
In queste condizioni comunque la voce non può che essere trasferita nella voce sul comune --Gigi er Gigliola 19:35, 19 set 2008 (CEST)[rispondi]
Salve! La voce adesso è un po' migliorata (ed io sono stata oggetto di un accorato appello!), e sostiene che la festa ha origini settecentesche. IMHO se si trovassero le fonti potrebbe restare. --Dedda71 (msg) 08:45, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 26 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 3 ottobre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Sicuro? Che ne diresti di Sagra dell'uva (Marino)? --Gigi er Gigliola 16:06, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 10 (38.46%), contrari: 16 (61.54%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Cartine per rollare sigarette: da aiutare da maggio, e cmq non enciclopediche.--Antiedipo (msg) 16:07, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 26 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 3 ottobre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1Johnjohn87 (msg) 18:53, 26 set 2008 (CEST) ho perso del mio tempo per creare questa pagina.. e insieme ad altre già cancellate probabilmente verrà cancellata... sicuramente non dedicherò mai piu nemmeno un minuto della mia vita per contriburie alla crescita di wikipedia.[rispondi]

Libertà!

PS: ma quante pagine gli sono state cancellate per arrivare alla buffonata della "libertà"? --Tia solzago (dimmi) 18:37, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]

Richiesta chiusura votazione

Ripeto, per me la voce era da immediata come promozionale, comunque ci siamo trovati tutti d'accordo che non sono cartine da sigarette enciclopediche, mi sembra, spero che quando creerò la voce Formaggino Mio (che ho tanto amato nella mia infanzia) non verrà messa in immediata ma in votazione anche quella.. bah --Borgolibero (msg) 10:17, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 25 (96.15%), contrari: 1 (3.85%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Spiegazione di un corso di laurea Ramatteo (msg) 17:59, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 26 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 3 ottobre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 19 (90.48%), contrari: 2 (9.52%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giorgio Gorgone}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciatore che ha giocato solo in serie minori. Come recita la voce: non ha mai giocato in serie A --KuViZ(dimmi...) 11:28, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

168 presenze e 5 gol in B. A mio parere enciclopedico. --Razzabarese (msg) 19:37, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 26 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 3 ottobre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 Concordo con Razzabarese. Apro la votazione perché ormai vedere sempre le stesse 10/12 firme dietro ai più uno contro i calciatori è per me diventata un'abitudine quotidiana come il cappuccino alla mattina e non so rinunciarvi. --Cotton Segnali di fumo 20:42, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
  • +1 Cotton, ma se sei stato tra i primi a bocciare il sondaggio che prevedeva 5 stagioni in B! W la coerenza! Ad ogni modo, vigenti i criteri attuali, è decisamente non enciclopedico. Ha girato la B, ma mai arrivato in A KuViZ(dimmi...) 21:18, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
Io ho bocciato un sondaggio che prevedeva la cancellazione di giocatori con presenze in A e finora perfettamente enciclopedici. E' una cosa diversa. Curiosamente finora stavano tranquilli pure questi ma evidentemente si è deciso che se non si riusciva a cancellare da una parte si doveva provare dall'altra.--Cotton Segnali di fumo 21:23, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

*-1--Razzabarese (msg) 22:29, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]

Voto doppio --Tia solzago (dimmi) 23:20, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]
Pardon, mi ero dimenticato di aver gia votato.--Razzabarese (msg) 23:22, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]
Marking io sono stato uno dei sostenitori del sondaggio che prevedeva anche la B (5 stagioni) come criterio di enciclopedicità. Dato che la comunità lo ha bocciato, ho ritenuto doveroso presentare questa proposta di cancellazione. Mi sembra una cosa coerente. --KuViZ(dimmi...) 18:29, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]
La comunità ha bocciato una proposta che prevedeva ANCHE la B, ma che includeva un "OPPURE" che avrebbe portato alla cancellazione di centinaia di voci di serie A che, al contrario, stanno sopravvivendo in questi giorni alle votazioni. Messi davanti a questa scelta "compensata" obbligatoria, molti non hanno accettato, anche per ragioni opposte. Forse è meglio riferire tutta la storia a chi non ha partecipato al dibattito. Il fatto che adesso venga "presentato il conto" alle voci di giocatori di serie B è visibile in queste pagine, come lo è il risultato articolato e non scontato che si sta ottenendo. --EH101{posta} 14:26, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Richiesta chiusura votazione

Richiedo la chiusura della presente procedura di cancellazione e la messa in immediata della voce oggetto della presente. Trattasi di calciatore non enciclopedico a norma di linee guida, quindi è superfluo esprimersi. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 11:56, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

Appoggio --SpeDIt 12:27, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sergio ti senti bene? Adesso il calcio non solo è l'unico argomento a dover saopportare criteri di inserimento più restrittivi rispetto a quelli di un'enciclopedia tematica ex pilastro n.1, ma diventa anche l'unico per cui l'eventuale non enciclopedicità è motivo di cancellazione immediata? Darsi una registrata per favore. --Cotton Segnali di fumo 13:19, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

I 12 (!) voti -1 e la regola dei "criteri sufficienti ma non necessari" dove li mettiamo? Secondo me c'è gente che confonde l'almanacco panini con l'album delle figurine...--Stephopeace! 13:45, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]
Sergio, puoi spiegarmi in quale dei criteri per l'immediata c'è qualcosa che giustifichi la tua richiesta? come ricorda Stepho, i criteri sono sufficienti, ma non necessari, e gli argomenti non inclusi, da valutare caso per caso, possono essere oggetto di cancellazione ordinaria, come ora qui. Cosa non ti torna? --(Y) - parliamone 01:10, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 25 (59.52%), contrari: 17 (40.48%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce di psicologia scritta in lingua assai oscura, che cosa sarà mai? Da aiutare da maggio --LucaLuca 01:59, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Mera definizione senza altre informazioni utili. Da aiutare da maggio. --Antiedipo (msg) 10:10, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Se rimane così va cancellata. Sembra una voce di fitness! Invece se venisse riscritta bene se ne evincerebbe meglio l'intento sociale e potrebbe essere importante perchè è fondamentale raffrontare l' "Apporto calorico medio giornaliero" di paesi come gli U.S.A. ed il Bangladesh, per esempio. Oppure potrebbe essere unita alla voce Malnutrizione. --Ricce (msg) 12:37, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

secondo me più la seconda che hai detto. --Antiedipo (msg) 12:39, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
Si: probabilmente è la soluzione migliore --Ricce (msg) 13:05, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
sarebbe meglio la prima, ma in mancanza vada per la seconda --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:46, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Piccola definizione di pugnale arabo, senza informazioni utili. Da aiutare da maggio. --Antiedipo (msg) 10:10, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Da inserire nella voce pugnale che è solo un abbozzo con una lista di nomi. Per ogni tipo di pugnale si potrebbe aggiungere qualche riga di descrizione (c'è anche l'Asib) --Ricce (msg) 12:42, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Istituzione recente, mi è difficile ravvisare motivi di enciclopedicità. --Captivo (msg) 10:25, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 27.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Valerio Di Cesare}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Giocatore che ha giocato solo in serie minori. Nel Chelsea ha zero presenze. (Fonte Gazzetta.it) --KuViZ(dimmi...) 11:40, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Nicholas Giani}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Calciaotre che ha disputato solo serie minori (vedi) --KuViZ(dimmi...) 11:52, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Compositore di cui non si comprende l'enciclopedicità. Da aiutare da maggio. --Antiedipo (msg) 12:26, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Come da discussioni propongo la cancellazione di questa categoria ambigua e non enciclopedica. --Lussin (msg) 12:30, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non esiste una motivazione per questa cancellazione. A mio avviso la procedura è stata avviata in modo non corretto e dovrebbe essere annullata. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:28, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

perché non corretto? Si è discusso e molti utenti erano d'accordo con la proposta di cancellazione. In più la categoria è POV, come ripeto: chi è che stabilisce chi sia martire e chi no dal punto di vista laico? Il martirio implica il sacrificio, che è un concetto prettamente religioso, non certo laico. Chi dice che Trozsky sia stato un martire? Pinco Pallino? E chi è Pinco Pallino per dire che Trozsky sia morto per difendere la sua idea quando ancora oggi delle cause del decesso si sa ben poco? A chi o a cosa sarebbe giovato il suo «sacrificio»? Cosa ha voluto testimoniare con la sua morte e a chi? Fantapolitica non enciclopedia. Matteotti martire? E chi lo dice? Pisacane poi non ne parliamo... --Lussin (msg) 21:10, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Scusa ma che c'entra il progetto religione con i fratelli Bandiera, i martiri di Belfiore, Lev Bronštejn o Giacomo Matteotti? Il fatto che il sacrificio sia un concetto religioso chi l'ha deciso? i religiosi? a me sembra una visiona cattolico-centrica i.e. non NPOV --Carlo Morino

anch'io d'accordo con quanto sotto. Rispetto a quanto sopra, lo dice la parola stessa sacri+ficio, rendere sacro. Non credo che il mondo laico contempli in concetto di sacralità. Ancora una volta si parla di sacrificio per la patria o cose simili in senso estensivo e letterario, non certo storiografico né teologico né scientifico (oggettivo). --Lussin (msg) 11:03, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]
l'intera categoria è Pov fin dal suo fondamento. E' tutto opinabilissimo, compreso il concetto di martirio. Direi di cancellare e basta. --Antiedipo (msg) 10:02, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]

D'accordo con Antiedipo --Borgolibero (msg) 10:04, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]

D'accordo con la cancellazione. Appellativi come "martire" possono essere usati (secondo me) solo se sanciti da qualche organizzazione (religiosa o meno), non possiamo farlo noi. Ylebru dimmela 11:56, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]
Giusto, ad esempio i 15 antifascisti massacrati dai nazifascisti in Piazzale Loreto (quindi morti per le loro idee) sono ufficialmente chiamati martiri dall'ANPI (un'organizzazione di rilevanza nazionale). --Lucio Di Madaura (disputationes) 20:12, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]
Beh... allora sono martiri antifascisti o m. dell'antifascismo, non certo martiri per le idee. Che so ste idee poi? Platone è morto e non ce lo può spiegare più. Ce lo spiega l'ANPI? Beh, se l'ANPI considera questi tizi maritiri, categorizziamoli degnamente, ovvero martiri dell'antifascismo, e non martiri per le idee. Che cavolo l'antifascismo è un movimento sociale non un'idea. Qui si critica la categoria e la sua denominazione, non si sta stabilendo cosa sia o non sia martire. Anzi +1 (+10) per la creazione della Categoria:Martiri antifascisti--Lussin (msg) 00:57, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ben venga la categoria "martiri dell'antifascismo", purché questa dizione sia sufficientemente diffusa. Per chiarire meglio l'ambito di definizione, ogni categoria "Martiri per xxx" dovrebbe (secondo me) contenere alcune righe che spieghino meglio da dove viene questa categorizzazione. Ylebru dimmela 10:23, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

E io dico stiamo attenti a creare categorie di martiri... anche quella cattolica serve piu' che altro per ragioni storiche, ma uno e' martire per questo e non per l'altro... vedi la Goretti.. evitiamo il creare focolai che gia' c'e' caldo abbastanza --Borgolibero (msg) 01:09, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

se c'è una associazione che considera qualcuno martire possiamo enciclopedizzarlo. Dov'è il problema? Categorizziamo le comunità montane, le femministe, perché non coloro che sono considerati martiri (ovviamente secondo studi storiografici).--Lussin (msg) 01:19, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Vorrei rammentare a tutti che martire (come dice la nostra voce) è un termine che (dal greco μάρτυς - testimone) indica colui che ha testimoniato la propria fede o ideale nonostante la persecuzione. Esiste il termine in WP ed esistono anche diverse voci dedicate a persone che sono sicuramente martiri, nel senso proprio del termine, che non è solo riconducibile alla sua declinazione religiosa. Pertanto, tutti coloro che hanno testimoniato per un ideale subendone persecuzioni sono martiri per le idee professate: e laddove esistono le voci nulla deve ostare a che esista òa relativa categoria, mi pare. --Microsoikos (msg) 19:35, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

valga la categoria:Martiri per questi casi, secondo me, se proprio non se ne può fare a meno. --Lussin (msg) 19:40, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
categoria che c'è in effetti, ma che - non a caso - prevede già delle sottocategorie, essendo il termine non riferibile solo ai martiri religiosi. Microsoikos (msg) 19:50, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
ripeto, il concetto di martiri per le idee sta bene in un romanzo, nella pubblicistica e nella propaganda politica, non in una enciclopedia. Idee poi... ma siamo nel 1800?--Lussin (msg) 23:26, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
  • II POI: chi dice che tizio abbia testimoniato qualcosa morendo? Chi dice che Caio sia morto perché "professava" un'idea e non per altre ragioni politiche? Fantapolitica. --Lussin (msg) 23:30, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
categoria che è un gran miscuglio, e come tale da cancellare; concordo poi sulla questione del POV del concetto di martirio --Gregorovius (Dite pure) 08:54, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

D'accordo con Lussin e con Gregorovius, diventerebbe un miscuglio aperto a qualunque personaggio e innescherebbe polemiche infinite: dalle idee alle ideologie il passo è breve e il confine labile. --Elwood (msg) 21:25, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Importante parco cinese(?), di cui la voce dice...nulla. --Antiedipo (msg) 12:30, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Barbara Ricci}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce, scritta con possibile intento promozionale, su personaggio che non sembra enciclopedico --Tia solzago (dimmi) 12:31, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Categoria che contiene una sola voce. Chi stabilisce quali siano i "martiri" pagani? --Lussin (msg) 12:33, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ipazia è stata sicuramente una martire pagana, uccisa da cristiani dietro ordine di un vescovo. ma ovviamente hai ragione, una categoria con una sola voce non ha ragione di esistere. --Dedda71 (msg) 14:36, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Presunto lago del camerun, di cui nulla si sa. --Antiedipo (msg) 12:33, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

In rete questo lago lo cita solo un sito turistico; ho trovato un "Barombi Mbo" in Camerun, ma probabilmente non è lo stesso (mi sa che "Mbo" vuol dire "lago" in qualche lingua locale).--Frazzone (Scrivimi) 17:22, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Ripropongo la cancellazione di questa categoria perché il nome è POV. A rigore martiri sono sempre martiri per la fede, siano cristiani, islamici o shintoisti. E poi per i c.d. "martiri islamici" bisognerebbe usare il nome proprio arabo, e non una traduzione così approssimativa. Non credo poi che il mondo laico contempli il concetto di "martirio" per chi è stato ucciso per le proprie idee o per la propria religione. Bastano credo, come da discussioni solo la categoria:maritiri, categoria:culto dei martiri e categoria:martiri del martirologio romano --Lussin (msg) 12:41, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

il termine adatto per il martire islamico è «Shahid», colui che muore per difendere l'Islam (Jihad)--Lussin (msg) 12:56, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

E per i martiri non islamici e non riconosciuti dalla chiesa cattolica? Il fatto è che il martirologio romano è appunto romano e quindi lascia fuori Giordano Bruno, Girolamo Savonarola, i catari, gli Albigesi etc. Ergo la cancellazione sembra immotivata. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:42, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

perché
  1. Giordano Bruno aveva una fede?
  2. Savonarola è morto per le sue idee, non per sua la fede che era sempre cristiana.
  3. Gli albigesi sono martiri in senso "estensivo" del termine, come i martiri di Belfiore o altri. Non è che gli albigesi siano tutti martiri poi: affermare cose del genere su un'enciclopedia mi pare troppo approssimativo. Se c'è qualcuno che ricorda tizio e caio come "martiri albigesi", ovviamente documentando la locuzione, allora credo sarà solo necessario creare la categoria "martiri albigesi" e non mischiare tutto in "martiri per la fede"... Si noti bene poi che il concetto di fede è cristiano, nonché l'idea di sacrificio della vita per la propria libertà di culto, di ideologia o di religione è quasi esclusivamente cristiana e da questa arké, diciamo così, poi si è usato il termine estensivamente. Starebbe bene una categoria come Categoria:martiri nel pensiero moderno, dal momento che albigesi & co sono stati considerati martiri solo in tempi recenti. Spero di esser stato chiaro. --Lussin (msg) 21:02, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

A me sembra che in italiano la parola "martire" abbia significati decisamente più ampi di quelli definiti da Santa Romana Ecclesia. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:12, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

anche a me, ma solo nella letteratura, non certo nella storiografia (laica) né tanto meno nella teologia, nella filosofia della religione (laica), nella filologia (laica). Un'enciclopedia dev'essere scientifica, prima che letteraria. Non certo perché si parla anche, in italiano, di fiori, sotto la categoria:Fiore dobbiamo mettere tutti i fiori che ci vengono in mente (Rosa, Giglio...). La lingua italiana è una cosa, il linguaggio specifico di ciascuna disciplina è un'altra, ed è solo questo che è oggettivo ed enciclopedico.


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Rapper con un solo album all'attivo, non enciclopedico --Tia solzago (dimmi) 12:47, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Gruppo con un solo album all'attivo, non enciclopedici --Tia solzago (dimmi) 12:48, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Un EP uscito con una rivista non penso sia enciclopedico --Tia solzago (dimmi) 13:00, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Un demo e due EP all'attivo, non enciclopedici. Possibile autopromozione (si veda il creatore della voce e il componente del gruppo) --Tia solzago (dimmi) 13:11, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Testo donatoci via otrs, parzialmente promozionale ma in parte riutilizzabile, chiedo il giudizio della comunità sul da farsi--Vito (msg) 13:44, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Visto che esiste già Magazzino automatico (al singolare) si potrebbe ampliare quella voce, magari sfruttando un po' di quello che, da profano, ho provato a mettere giù qui (ma servirebbe un esperto in materia) e lasciare questa voce tranquillamente andare al suo destino.--Frazzone (Scrivimi) 21:01, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sorter}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Testo donatoci via otrs, parzialmente promozionale ma in parte riutilizzabile, chiedo il giudizio della comunità sul da farsi--Vito (msg) 13:46, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 14 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ashes Divide}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Un solo album autoprodotto. --Grigio60 miao 14:49, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Impossibile evincere motivi di enciclopedicità dalla mancanza di fonti terze che possano utilmente dare rilievo a quanto scritto nella voce --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:20, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Vecchio concorso di scommesse, mai decollato. La voce è di poche righe da aiutare da maggio, in ogni caso scritte male. --Antiedipo (msg) 15:54, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Simpatico quadretto naif del '62... autore in cancellazione. --SailKo FECIT 16:15, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Simpatica natura morta, probabile spam promozionale del possessore. --SailKo FECIT 16:17, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

opera di basso rilievo artistico di autore in cancellazione. --SailKo FECIT 16:20, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Solito spam Cincinnati, forse lo stesso autre delle voci promozionali su di sè. --SailKo FECIT 16:24, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

puro spam pittorico --SailKo FECIT 16:29, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

spam pittorico senza otrs--SailKo FECIT 16:31, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Primo EP di gruppo in cancellazione --Tia solzago (dimmi) 17:38, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

EP di gruppo in cancellazione --Tia solzago (dimmi) 17:39, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Un progetto con un solo partecipante. Che senso ha? I progetti non servivano per coordinare più utenti su un gruppo di voci? Il contenuto della sottopagina "Voci riguardanti la Brianza" poi mi risulta davvero incomprensibile nella sua funzione. --Retaggio (msg) 18:39, 26 set 2008 (CEST) Nota: Tale proposta di cancellazione si intende anche per le sottopagine collegate.[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mario Di Pietro}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Psicoterapeuta per cui non ravviso elementi di enciclopedicità: ha pubblicato vari testi ma tutti con una casa editrice specializzata nella materia. --Cotton Segnali di fumo 21:10, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Categoria senza utilità: unica voce introdotta quella di un pittore vivente e oggi 68enne. --RdocB (msg) 21:16, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Come sopra per la categoria pittori pisani --RdocB (msg) 21:24, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Medico sportivo morto per male incurabile. Non capisco cosa lo renda enciclopedico. --Antiedipo (msg) 22:19, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Personaggio di rilevanza locale, autore di un'unica pubblicazione sulla vita contadina abruzzese. Molte attività (antifascismo, giornalismo, assessore, scrittore), ma nessuna che sembri enciclopedica. MM (msg) 22:37, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Ragazzo a cui Fellini affidò una parte in un film ma che non ha mai più fatto l'attore. Non mi sembra basti per essere considerato enciclopedico. --Cotton Segnali di fumo 23:24, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiungo che è voce creata da utente bannato infinito (Andrew88) --Cotton Segnali di fumo 23:26, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Imho ha ben poco d'enciclopedico. Da aiutare da maggio. --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:28, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Daniel von Bargen}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Giusto il template:bio, dubbia anche l'enciclopedicità. Aiutare da maggio. --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:32, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Leggendo IMDB e en.wiki l'enciclopedicità non appare certo dubbia; comunque concordo che così è davvero poco. Urge esperto del settore.--Frazzone (Scrivimi) 09:44, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Più collegamenti esterni che testo. Aiutare da maggio. --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:34, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.


È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 17.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Luca Tabbiani|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Giocatore di serie minori, già cancellato una volta. Non sono mutati i motivi che hanno portato alla cancellazione, vale a dire non ha mai disputato stagioni in serie A. --KuViZ(dimmi...) 11:26, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

A me sembra da immediata per il criterio 7 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:19, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
effettivamente è vero, obbedisco! --KuViZ(dimmi...) 14:05, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
Cancellata, C7. --Remulazz... azz... azz... 14:12, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Meno di una riga su definizione medica. --Antiedipo (msg) 12:24, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Messa in immediata per copyviol: era qui almeno dal 19 ottobre 2007 (versione di web.archive)--Formica rufa 18:27, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Cancellare,se non viene aiutata. Una sola riga su termine medico. --Antiedipo (msg) 15:57, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 26 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 3 ottobre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Ampliata da en.wiki. Apro la votazione per chiederne l'annullamento. Ma se la voce dovesse salvarsi andrebbe spostata a ghiandola di Zeis, che è il nome corretto. --Formica rufa 18:08, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Coppa Mitropa 1985-1986|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Troppo poco in confronto alle altre edizioni,da aiutare da oltre un mese--$am0vaR Scrivimi 18:25, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sarà pure uno stub ma è sbagliato persino il vincitore, nell'86 è stato il Pisa--Stephopeace! 23:01, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho riscritto l'incipit e aggiunto un collegamento esterno con tutti i risultati, se qualcuno di buona volontà volesse ampliare di più faccia pure--Stephopeace! 23:06, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 26 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 3 ottobre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Annullo per ampliamento. --Simo82 (scrivimi) 11:27, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Bioma polare|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una riga, decontestualizzata. Aiutare da maggio. --ripe ma il cielo è sempre più blu 23:36, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho fatto un piccolo ampliamento. Ora penso possa essere considerato un abbozzo. --DanGarb 09:13, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]
annullo in seguito ad ampliamento, stub. --ripe ma il cielo è sempre più blu 14:12, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

calciatore esordientissimo con una stagione in C2 --Gregorovius (Dite pure) 11:15, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Riporto in semplificata, procedura aperta da utente senza requisiti di voto (Therich1990) --KuViZ(dimmi...) 11:46, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Esatto. IHMO da immediata. Nel log giornaliero spunta come pagina su cui si vota... --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:57, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Non è aggiornata, aspetta qualche minuto e tutto torna normale :-) --KuViZ(dimmi...) 11:59, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Anche per me da immediata --Tia solzago (dimmi) 12:24, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
anche io pensavo da immediata, ma metterla come "promozionale" mi pareva fuori luogo... --Gregorovius (Dite pure) 13:23, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
Goliardata
--M/ 20:53, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Il titolo del gruppo era stato prima di tutto scritto in modo errato "gruppo musciale", e poi è già presente la pagina dei Warrant americani, chiamata Warrant. Ho pertanto aperto un'altra pagina per il gruppo tedesco con il titolo di Warrant (Germania).--Lollus (msg) 02:45, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

bastava spostare la pagina e richiedere la cancellazione in immediata di quella con il titolo errato. procedo alla cancellazione in immediata. --Dedda71 (msg) 14:45, 29 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Il potere operaio pisano|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Aggiunge davvero poco a quanto già scritto in Il potere operaio. Penso sia sufficiente una sola pagina. --Paul Gascoigne (msg) 19:21, 19 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 26 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina venerdì 3 ottobre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Commenti

Vedo che i commenti di F.Chiodo non sono affatto trascurabili, e annullo il mio voto, in quanto sto veramente iniziando a pensare che il Potere Operaio di Torino e Potere operaio pisano, come indicato anche su wikipedia en e su vari siti in internet, siano quasi omonimi ma due cose ben diverse, che wikipedia en dice non devono essere confuse --Borgolibero (msg) 13:46, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

Mi scuso per il mio errore di valutazione, ho confuso rivista e movimento (come attenuante va detto che la prima versione di potere operaio ha facilitato il fraintendimento). Chiedo l'annullamento della votazione per errore nella proposta e successivo ampliamento. --Paul Gascoigne (msg) 20:52, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]
Annullo: errore nella proposta e voce visibilmente ampliata --Vito (msg) 23:15, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.