Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 4
4 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Stasia Soccer}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Fuori dai criteri. Ci dovrebbe essere già la voce sulla vecchia società. --Crisarco (msg) 12:16, 4 set 2009 (CEST)
- la voce non c'è e la squadra ha 3 campionati di C
- Allora IMHO da creare la voce sulla vecchia società, dato che questa non ha raggiunto risultati di rilievo. --Crisarco (msg) 12:21, 4 set 2009 (CEST)
- se una società cambia nome è sempre la stessa non ha senso cambiare nome va bene così basta creare un redirect--Manuel M (msg) 12:22, 4 set 2009 (CEST)
Prima di votare: tenere conto che la voce della società che sarebbe enciclopedica, il Sant'Anastasia, non esiste. Valutare pertanto se sia il caso di mantenere la voce e poi fare un banalissimo e meno dispendioso redirect, o se sia il caso di cancellarla del tutto. --S141739 ufficio proteste 25h24 16:35, 5 set 2009 (CEST)
- Quando verrà creata la voce sul Sant'Anastasia, questa sarà certamente un redirect. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:01, 5 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 3 di C2 cambio di denominazione, la matricola societaria è rimasta la stessa--Manuel M (msg) 12:26, 4 set 2009 (CEST)
- altrimenti dovremmo fare anche 2 pagine per Fiorentina, Torino, Torres, FC Parma e Palermo eccetera (perchè hanno cambiato più volte denominazione sociale dopo i fallimenti; Messina e Torres in modo plateale poi)--Manuel M (msg) 15:23, 4 set 2009 (CEST)
- questa votazione è stata una perdita di tempo--Manuel M (msg) 17:35, 11 set 2009 (CEST)
- altrimenti dovremmo fare anche 2 pagine per Fiorentina, Torino, Torres, FC Parma e Palermo eccetera (perchè hanno cambiato più volte denominazione sociale dopo i fallimenti; Messina e Torres in modo plateale poi)--Manuel M (msg) 15:23, 4 set 2009 (CEST)
- -1--Der Schalk (msg) 14:45, 4 set 2009 (CEST)
- +1 mentre vedo con estremo favore una voce sul Sant'Anastasia, la presenza di questa voce non mi convince. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:02, 4 set 2009 (CEST)
- 0 per adesso, perché è troppo incentrata sul recentismo al nuovo nome. Salvo da Palermo dimmelo qui 15:06, 4 set 2009 (CEST)
- -1
+1Al momento parla solo dell'attuale società che non è enciclopedica, non della precedente. Avviasatemi pure se verranno inserite informazioni sulla società precedente in modo da poter cambiare voto. --Simo82 (scrivimi) 15:16, 4 set 2009 (CEST)
- Cambio voto, avevo letto male la cronistoria, comunque andrebbe almeno ampliata un po'. --Simo82 (scrivimi) 15:42, 4 set 2009 (CEST)
- -1 --Leoman3000 15:21, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Quoto Simo82--Turgon The Trooper 15:45, 4 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:27, 4 set 2009 (CEST)
- +1 Quoto Carlo Morino. --Lou Crazy (msg) 19:17, 4 set 2009 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 19:47, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Non scherziamo per favore, quoto quanto detto da Manuel M...ci sono altre società fallite e non mi sembra che siano state sdoppiate --S141739 ufficio proteste 25h24 19:50, 4 set 2009 (CEST)
- Le altre squadre fallite hanno comunque mantenuto il vecchio nome, oppure poi hanno avuto una carriera rilevante che giustifichi l'uso del nuovo nome nella voce 'cumulativa'. Qui ci vuole una voce sul Sant'Anastasia che parli anche di questa ripresa attuale.
- --Lou Crazy (msg) 19:55, 4 set 2009 (CEST)
- E fare un redirect non è più semplice di una cancellazione e ricreazione? --S141739 ufficio proteste 25h24 20:25, 4 set 2009 (CEST)
- Bisogna prima fare la voce sul Sant'Anastasia, questa voce ne parla troppo poco. Si concentra sul recentismo ed ignora le cose storicamente enciclopediche. --Lou Crazy (msg) 20:59, 4 set 2009 (CEST)
- E fare un redirect non è più semplice di una cancellazione e ricreazione? --S141739 ufficio proteste 25h24 20:25, 4 set 2009 (CEST)
+1 Da accorpare... una voce unica è più che sufficienteTheWiz83 (msg) 20:05, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Mi correggo... dopo le comunicazioni dalla regia TheWiz83 (msg) 20:56, 4 set 2009 (CEST)
- infatti c'è un unica voce, quella che ho fatto io, non esiste la voce Sant' Anastasia per squadra di calcio--Manuel M (msg) 20:40, 4 set 2009 (CEST)
- +1 o col vecchio, o col nuovo nome, ma se c'è un'unica società ci dev'essere un'unica pagina.--Marcordb (msg) 20:13, 4 set 2009 (CEST)
- giusto! e ribadisco la stessa cosa scritta sopra--Manuel M (msg) 20:40, 4 set 2009 (CEST)
- 0--Pescatore (msg) 20:26, 4 set 2009 (CEST)
- -1 --Buggia 21:58, 4 set 2009 (CEST)
- +1 quoto CarloMorino --Citazione (msg) 01:29, 5 set 2009 (CEST)
- -1 Quoto S141739 e Klaudio con la loro proposta: redirect alla voce principale da creare, ampliamento e attenzione meno sbilanciata a tutta la cronistoria della società (non solo agli anni più recenti). ARIEL 19:03, 6 set 2009 (CEST)
- -1 --Baris (msg) 16:55, 7 set 2009 (CEST)
- -1 --(Murray) 17:54, 10 set 2009 (CEST)
Proposta
Si potrebbe rinominare la pagina in Sant'Anastasia Calcio e chiudere la procedura?
Non so se sarebbe corretto come procedura, ma mi pare che soddisferebbe molti (me compreso)
--Lou Crazy (msg) 21:11, 5 set 2009 (CEST)
- per inciso esiste già il redirect Sant'Anastasia (calcio)--Manuel M (msg) 21:42, 5 set 2009 (CEST)
- Effettivamente la voce dovrebbe essere quella enciclopedica, mentre questa dovrebbe essere un redirect alla voce enciclopedica. - --Klaudio (parla) 21:45, 5 set 2009 (CEST)
- È quello che avevo proposto pure io...non capisco perché si debba cancellare a tutti i costi. In seguito si scriveranno due righe indicanti le informazioni che conferiscono l'enciclopedicità. Se decidete di annullare e fare il redirect per me è ok. --S141739 ufficio proteste 25h24 22:18, 5 set 2009 (CEST)
- Effettivamente la voce dovrebbe essere quella enciclopedica, mentre questa dovrebbe essere un redirect alla voce enciclopedica. - --Klaudio (parla) 21:45, 5 set 2009 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 5 (29.41%), contrari: 12 (70.59%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --Ripe (msg) 00:07, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Professore universitario, preside di facoltà e ... membro del Rotary! Non penso sia sufficiente. --Marcordb (msg) 11:01, 4 set 2009 (CEST)
- Non emerge dalla voce, ma è uno dei massimi giuristi italiani. AVEMVNDI (DIC) 19:00, 4 set 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Secondo me inutile; le aziende sono categorizzate razionalmente per settore e località, questa non fa che "spalmarle" tutte insieme. Qualcuno potrebbe dire che gli serve per qualcosa, ma a parte che non siamo l'elenco telefonico, a sto punto perché non fare la categoria spalmata di tutte le aziende del mondo, tutte le squadre di calcio d'Europa, tutti i personaggi francesi, tutti i film della storia, tutte le città d'Africa e così via all'infinito... Se serve uno di questi elenchi per qualche motivo tecnico si usi CatScan o si chieda un elenco generato offline --Bultro (m) 12:19, 4 set 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Località (o addirittura strada!) di un comune qualsiasi da cui non si riesce ad estrapolare nulla di enciclopedico. --Fras.Sist. (msg) 15:15, 4 set 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non ha mai militato in serie D, e comunque il fatto che vi abbia giocato Pagliuca da giovane non la rende enciclopedica. --Fras.Sist. (msg) 15:26, 4 set 2009 (CEST)
- Potrebbe anche essere da immediata, comunque anche se si aspetta una settimana non importa. Turgon The Trooper 15:53, 4 set 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:03, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce su un singolo del quale non si evince l'importanza in seno al gruppo nè all'album, ci sarebbe anche da discutere sui toni da recensione. --Vipera 17:10, 4 set 2009 (CEST)
- Sui toni ci sarebbe da discutere eccome, sembrano tipici di una recensione sì, ma di qualche fan sfegatato che non riesce proprio a trattenere il proprio POV. Incredibile che si presenti in questo stato a 39 mesi dalla creazione. Il brano avrà pure avuto una rilevanza (non lo conosco, non è decisamente il mio genere...), ma a giudicare dalla pagina in francese (unico interwiki) e da quelle relative al gruppo ed alla sua discografia su en.wiki, non risulta neppure che si tratti di un singolo (da quell'album pare non ne siano stati pubblicati). --Sanremofilo (msg) 17:54, 4 set 2009 (CEST)
Concordo. Io sono un fan sfegatato dei Dream Theater e questo brano non è molto più importante di tanti altri (come Metropolis o Pull Me Under), quindi a meno che non venga realizzata una pagina come si deve -ad esempio con un analisi del testo, della struttura musicale- non ha senso mantenere questa roba. Purtroppo è tipico di Wikipedia: la gente arriva, scrive una serie di idiozie o inutilità, lasciando poi a qualcun altro il compito di metterle a posto. Cancellare. --Darth Master (msg) 18:33, 4 set 2009 (CEST)
- Il pov l'ho tolto, per il resto è un singolo come gli altri. Andrebbe un po' sistemato, ma è sicuramente enciclopedico. --Turgon The Trooper 19:22, 4 set 2009 (CEST)
Turgon: il brano è enciclopedico se è di particolare rilievo nella storia della band. Ma non è un singolo (magari mi sbaglio, ma non mi pare sia stato pubblicato come singolo), non è stato accompagnato da un videoclip, non è un brano particolarmente rilevante nella storia della band...quindi è enciclopedico come quasi tutte le altre canzoni. E una wikipagina su una canzone ha senso solo se è importante (per la storia del gruppo o per la storia della musica in generale) oppure se è una pagina che fornisce un'accurata analisi del brano. Panick Attack non rientra nel primo caso e, finchè non rientra nel secondo, non ha senso tenere questa pagina. Certo, poi qualcuno potrebbe obiettare che su wikipedia esistono le pagine relative a tutti i pokemon, ma questa è un'altra storia e la giudicherà chi di competenza... --Darth Master (msg) 19:36, 4 set 2009 (CEST)
- No, in effetti non risulta come singolo. Perfetto, lasciamo allora che la procedura termini. --Turgon The Trooper 21:50, 4 set 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:02, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
10 giorni passati: la pagina sempre scarsa e non ci sono nemmeno preve che esista un ebdecadro, altro che pagina su wikpedia
P.S. ho avvisato l'autore
--Michele-sama (msg) 19:21, 4 set 2009 (CEST)
- Se l'ebdecaedro esiste in geometria solida, non si può trasferire sul wikizionario? allo stato attuale della voce, of course --Cirrosi epatica aKa Salento81 17:10, 5 set 2009 (CEST)
- purtroppo l'ebdecaedro non esiste in geometri solida altrimenti se ne troverebbero tracce su internet o su en.wiki--Michele-sama (msg) 08:25, 8 set 2009 (CEST)
- In effetti esiste, anzi di certo ne esistono molti; anche limitandosi ai poliedri regolari (ovviamente non platonici). Il più semplice che mi viene in mente è un prisma con un poligono regolare da 15 lati come base e 15 quadrati come facce laterali. È anche vero che non ha nessun interesse. L'unico dettaglio interessante è l'impiego dell'Ebdecaedro come artifizio retorico in alcuni fumetti della Bonelli. eps-β 14:11, 8 set 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:02, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore con 4 presenze in B (o 1 come scritto qui), delle convocazioni in nazionale non ho trovato traccia --Tia solzago (dimmi) 19:50, 4 set 2009 (CEST)
- Una fonte cartacea conferma che è solo una. Per il resto, una non memorabile carriera, che evidentemente spera di proseguire (essendo svincolato) facendosi pubblicità qui, peraltro con una pagina scadente, oltre che parecchio POV. --Sanremofilo (msg) 20:28, 4 set 2009 (CEST)
- Se realmente ritenete che ci sia una autopromozione, meglio segnalarlo al Progetto:Coordinamento/AntiSpam, in modo da tenerne traccia. --Lou Crazy (msg) 11:21, 5 set 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:02, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Senza attività rilevanti, dal contenuto auto (?) promozionale, probabilmente da c4. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:52, 4 set 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:01, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Allo stato è una ricerca originale, senza fonti, non è mostrata rilevanza, nulla. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:59, 4 set 2009 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
--Ripe (msg) 00:01, 12 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Federico Mancini|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 4}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Giuslavorista quasi arrivato alla corte costituzionale. Dalla voce non emerge qualcosa di enciclopedico. --Marcordb (msg) 10:55, 4 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Bramfab Discorriamo 13:06, 4 set 2009 (CEST)In realtà è arrivato ben oltre la corte costituzionale italiana, ma noi intrappolati nelle piccole beghe, dell'Europa spesso pensiamo di farne a meno. Inoltre la sua mancata promozione ed il suo lavoro di appoggio a Craxi le rendono di significativa rilevanza per la storia della giustizia italiana durante l' "era craxiana".
- -1--Der Schalk (msg) 13:13, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Secondo me i presupposti per tenere la pagina ci sono, ovviamente va ampliata. Si tratta di un personaggio che ha ricoperto alte cariche in ambito europeo, ha pubblicato molti saggi con case editrici importanti ed è considerato un'autorità nel suo campo (cose che al momento non emergono dalla voce). Ho trovato qualche informazione qui, tuttavia non mi azzardo a mettere mano alla voce dato che le mie conoscenze nel campo del diritto rasentano lo zero. Se qualcuno competente in materia mettesse mano alla voce potrebbe uscirne qualcosa di buono. JoeT (msg) 13:21, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Ricce (msg) 13:43, 4 set 2009 (CEST)
- -1 da ampliare --Citazione (msg) 14:00, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Da ampliare, ma sicuramente enciclopedico Starlight · Ecchime! 14:49, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Colui che ha proposto la cancellazione ha ragione: dalla voce non emerge l'enciclopedicità del personaggio (il cui nome era Giuseppe Federico, non Federico). Tuttavia la pagina può essere ampliata. Mi metto subito al lavoro. --Justinianus da Perugia (msg) 15:06, 4 set 2009 (CEST)
- -1 --Leoman3000 15:22, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Turgon The Trooper 15:51, 4 set 2009 (CEST)
- Adesso, dopo le aggiunte/modifiche di Justinianus, (se vengono aggiunte fonti naturalmente è meglio), a mio parere la votazione potrebbe anche essere annullata ---Ricce (msg) 16:09, 4 set 2009 (CEST)
Annullo per avvenuto ampliamento (bravo Justinianus) dimostrante l'enciclopedicità del soggetto ---Ricce (msg) 17:19, 4 set 2009 (CEST)
Concordo con l'annullamento, e mi unisco ai complimenti a chi ha "scaravoltato" la voce --Marcordb (msg) 18:51, 4 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Antonio Miotto|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 settembre 4}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Psicologo, forse docente universitario, il cui nome però non compare sui siti delle università (forse ha insegnato a contratto in passato). Enciclopedico?--Marcordb (msg) 10:59, 4 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 4 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ampliato, wikificato, categorizzato e aggiunto pubblicazioni. Mi sembra... notevolmente enciclopedico. Starlight · Ecchime! 15:15, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Ha collaborato a periodici di ampia diffusione ed ha pubblicato con Vallecchi (due volte) e con Garzanti. Io lo lascerei -Ricce (msg) 15:54, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 16:12, 4 set 2009 (CEST)
- -1 Per carità non giudichiamo l'enciclopedicità di uno studioso dalla carriera universitaria... giudichiamolo dalla bibliografia e dalle fonti che abbiamo--DD (msg) 16:33, 4 set 2009 (CEST)
- -1 IMO da annullare dopo ampliamento --Citazione (msg) 17:19, 4 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 17:28, 4 set 2009 (CEST)
- Concordo sull'annullamento ---Ricce (msg) 17:58, 4 set 2009 (CEST)
- -1 annullerei anch'io--Dr Zimbu (msg) 18:03, 4 set 2009 (CEST)
- -1--TeddyDTE (msg) 01:11, 5 set 2009 (CEST)
Annullo, per ampliamento che evidenzia l'enciclopedicità--Marcordb (msg) 18:53, 4 set 2009 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Evitiamo un lavoro inutile. La definizione di capitale notoriamente non è applicabile allo Stato della Città del Vaticano, pertanto un tentativo di creare una pagina distinta per una inesistente capitale è una ricerca originale. Metto in cancellazione la sandbox poiché non ho fiducia nella proficuità di un dialogo con l'utente. --Crisarco (msg) 21:38, 4 set 2009 (CEST)
- Ma stiamo scherzando? Metti in cancellazione perfino le mie sandbox? --Markos90 (msg) 21:43, 4 set 2009 (CEST)
- No, la sandbox è pur sempre uno spazio di WP, non puoi aprire una sand per un'eventuale voce su Fantalandia, provincia del Immaginistan. Lo Stato del Vaticano non ha una capitale, dunque non puoi lavorare alla creazione di una voce su qualcosa che non esiste. --Crisarco (msg) 21:50, 4 set 2009 (CEST)
- Per me la pagina si può cancellare, non è questo che mi interessa (era semplicemente un "esperimento" fatto in seguito ad una discussione): non mi va giù il gesto. Bastava dirmi "quella pagina non si può creare" e avrei cancellato il contenuto, sostituendone con un altro. E invece no: Utente:Markos90/Sandbox2 è stata proposta per la cancellazione! Inoltre la giustificazione di tale gesto è Metto in cancellazione la sandbox poiché non ho fiducia nella proficuità di un dialogo con l'utente: siamo arrivati a questo punto? --Markos90 (msg) 21:58, 4 set 2009 (CEST)
- Sì, dunque che te lo dico a fare? --Crisarco (msg) 22:01, 4 set 2009 (CEST)
- Quindi stai dicendo esplicitamente che sono scemo. Ok, sono scemo. Adesso apro una segnalazione contro me stesso perché mi sono offeso. Poi cancello il contenuto della voce e la chiudiamo qui. --Markos90 (msg) 22:02, 4 set 2009 (CEST)
- Se ritieni questo, prego. --Crisarco (msg) 23:12, 4 set 2009 (CEST)
- Toglietemi una curiosità: un'operazione del genere è contemplata dalle linee guida? Lasciando stare che la sandbox è pur sempre uno spazio di WP. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:17, 4 set 2009 (CEST)
- Chiedere la cancellazione di una sottopagina altrui nel NS utente è possibile, ma francamente prima di farlo si poteva chiedere all'utente di provvedere da solo alla cancellazione, chiedendo l'immediata. --Nicolabel (msg) 00:27, 5 set 2009 (CEST)
- Ho cancellato il contenuto. La segnalazione può essere interrotta. --Markos90 (msg) 01:52, 5 set 2009 (CEST)
- Chiedere la cancellazione di una sottopagina altrui nel NS utente è possibile, ma francamente prima di farlo si poteva chiedere all'utente di provvedere da solo alla cancellazione, chiedendo l'immediata. --Nicolabel (msg) 00:27, 5 set 2009 (CEST)
- Adesso non capisco: verrà protetta infinita a procedura conclusa? Non la puoi utilizzare più con il "2"? --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:12, 5 set 2009 (CEST)
- E che ne so? In caso mi faccio risarcire i danni!:-) --Markos90 (msg) 02:13, 5 set 2009 (CEST)
- Adesso non capisco: verrà protetta infinita a procedura conclusa? Non la puoi utilizzare più con il "2"? --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:12, 5 set 2009 (CEST)
- Vabbè era per capire :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:15, 5 set 2009 (CEST)
- Davvero, non lo so. Boh!? --Markos90 (msg) 02:16, 5 set 2009 (CEST)
- Vabbè era per capire :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:15, 5 set 2009 (CEST)
(a capo) A un "Wikipediologo" come me, non poteva sfuggire un interessante "caso da manuale" come questo. La disciplina è chiaramente prevista in Wikipedia:Pagina_utente#Rimozione_di_contenuti, anche se non mi era mai capitato di vederla applicata. A questo punto, se non c'è consenso contrario, la procedura va avanti fino a portare fondamentalmente alla cancellazione della pagina, ma sopratutto della cronologia. La pagina Utente:Markos90/Sandbox2 non verrebbe protetta, ma, se venisse ricreata, comparirebbe semplicemente un avviso che ricorda che la pagina è già stata cancellata una volta, ma nulla di più. Il vero modo per interrompere la procedura è nelle possibilità dell'utente titolare della pagina, il quale non dovrebbe cancellare come è stato fatto in questo caso, rimuovendo semplicemente il testo, ma dovrebbe apporre il template {{Cancella subito|17. sottopagine "Utente:" richieste dell'utente stesso}}, come spiegato in Wikipedia:Pagina_utente#Cancellazione_di_sottopagine per distruggere la cronologia.
Per gli studiosi di "Wikipediologia comparata", segnalo che Wikipedia in inglese non prevede la propostad di cancellazioneipagin utente altrui ed è proibito segnalare per la cancellazione una pagina non del namespace principale. Avendo più esperienza di noi, forse saranno arrivati alla conclusione che è una pratica deprecabile. Forse noi abbiamo tradotto la policy sulle pagine utenta annia fa, a suo tempo, a cura dei padri fondatori di it.wiki, ma non l'abbiamo aggiornata. Sarebbe da studiare. Comunque questo Crisarco vs Markos è da annali. --EH101{posta} 02:35, 5 set 2009 (CEST)
- Wow, mi fa piacere essere entrato nella storia di Wikipedia! Se adesso sono un personaggio enciclopedico, creo subito la voce Markos90. Ad ogni modo, metto subito il 17. --Markos90 (msg) 02:40, 5 set 2009 (CEST)