Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 settembre 1

1 settembre

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

voce creata sull'onda del recentismo (Zaccheroni in Giappone), localista, unica nel suo genere e senza fonti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:26, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]


Secondo me si deve tenere, magari si può allargare inserendo gli allenatori di club, ma diventerebbe infinita.

Credo che, anche se adesso sembra non enciclopedica e troppo legata a Zaccheroni, possa diventarlo, tenere una pagina da aggiornare non mi sembra una cattiva idea.

Magari nella tabella sugli allenatori che hanno chiuso un contratto si possono registrare partite vinte, perse, pari, gol fatti e subiti, trofei vinti. Ho inserito una descrizione (con fonti) della carriera degli allenatori in carica. Utente:Giuseppegiuseppe


Votazione iniziata il 1 settembre 2010

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 8 settembre 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 34 (85.0%), contrari: 6 (15.0%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

La procedura di cancellazione in modalità ordinaria è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

Visti il risultato e il regolamento, la voce viene cancellata.--Kōji parla con me 01:35, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Dynamic Systems Development Method}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Descrizione senza fonti di metodologia di progettazione di dubbia diffusione ed enciclopedicità. Possibile promo ? Segnalazione POV da tre anni. Veneziano- dai, parliamone! 12:54, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 1 settembre 2010

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 8 settembre 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
La voce è lacunosa in termini di fonti ma il DSDM non è inesistente e non ha bisogno della nostra promozione; la "bibbia" del DSDM è una pubblicazione Addison-Wesley ([1]) e l'autrice ha pubblicato la metodologia anche presso la IEEE. Qui si dice persino che "Nel Regno Unito e nelle nazioni del Benelux, il DSDM, supportato da un consorzio di oltre 600 organizzazioni, è diventato uno standard di mercato de-facto". Secondo me è enciclopedica oltre qualsiasi dubbio. Moongateclimber (msg) 11:45, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
mi pare di aver depovvato, se condividete si puo' togliere la tag ----Anitaduebrocche rotte! 13:56, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2 (13.33%), contrari: 13 (86.67%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

La procedura di cancellazione in modalità ordinaria è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

Visti il risultato e il regolamento, la voce viene mantenuta.--Kōji parla con me 01:35, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.7 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chiesa di San Giuseppe Artigiano (Foggia)}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non si evince rilevanza. --Crisarco (msg) 10:28, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto alcune fonti e alcune informazioni. Da quello che sono riuscito a dedurre risulta che l'architetto che ha progettato la chiesa è enciclopedico.--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 23:25, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
si tratta in effetti di Giorgio Calza Bini. --Nicolabel (msg) 00:18, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 1 settembre 2010

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 8 settembre 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7 (41.18%), contrari: 10 (58.82%), astenuti: 4. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

La procedura di cancellazione in modalità ordinaria è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

Visti il risultato e il regolamento, la voce viene mantenuta.--Kōji parla con me 01:36, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 18.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Stefano Maullu|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Voce solo curricolare di personaggio che come massima carica politica è assessore regionale, non conforme quindi con i criteri sui politici ed allo stato un puro CV. Non avviso autore in quanto IP, avvisato portale:biografie.

NB: c'era già stata una richiesta di cancellazione qui il 10 febbraio 2010 poi trasformata in immediata per palese promozionalità. -- T137 (varie ed eventuali - @) 11:05, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

da cancellare come tutti coloro che sono solo assessori regionali, anzi proporrei di bloccarla, visto che non è la prima volta che viene creata.... mau986 (msg) 22:08, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Quoto soggetto non enciclopedico. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 14:53, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:29, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.



Ricerca originale su poeta del quale non emergono elementi di enciclopedicità--Dr ζimbu (msg) 11:57, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

nel web non trovo niente ----Anitaduebrocche rotte! 14:29, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Hai cercato sotto Chiccu (per amici e familiari)? -- Syrio posso aiutare? 11:58, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
sai syrio, a me fanno gran tenerezza tutti questi amici e familiari, penso al gran dispiacere che sentono quando vedono che wp non puo' tenere il parente tanto amato...... certe volte penso che infondo hanno pure ragione tutti sti utenti che non mi vorrebbero più: fosse per me terrei tutto il fontabile, quindi sarei più adatta a una 'pedia ( e ce n'è) che parla di sconosciuti; però finchè sto qua devo rispettare i pilastri! :))) ciao ----Anitaduebrocche rotte! 12:12, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
Guarda Anita, la mia era solo una presa in giro sul modo, anche un po' infantile, con cui è scritta la voce :) Anche a me sinceramente fanno un po' peccato, a pensarci dopo -- Syrio posso aiutare? 12:46, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
si l'avevo capito.. buonwiki ciao :) ----Anitaduebrocche rotte! 12:49, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:29, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

non è mai stato utilizzato per partite importanti e ci gioca una squadra non enciclopedica.

colgo l'occasione per aprire anche una discussione circa lo Stadio Fabio Piccone, che IMO, a differenza di questo, può stare perchè il nome è frutto di una tragedia (però da fontare). se qualcuno lo vuole mettere in cancellazione faccia pure. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:11, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Trattasi di un impianto sportivo della città di Manziana, in provincia di Roma... Ho ampliato le mie conoscenze geografiche! E se è poco nota la città (?), figuriamoci la squadra locale che milita in Seconda Categoria, ed ancor più l'impianto sportivo che ne ospita le gare... :-| Si cancelli pure. Sanremofilo (msg) 17:23, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Come ho sempre sostenuto, per me gli stadi sono come tutte le altre strutture e come tali vanno considerate; se questo stadio avesse una valenza storica o architettonica, che ci giochino anche solo partite celibi-ammogliati sarebbe enciclopedico, il che vuol dire che chi ci gioca o ha giocato non ha alcuna importanza. Forse potrebbe essere enciclopedico per la particolarità di avere un'unica tribuna, divisa in due anelli....--Frazzone (Scrivimi) 19:04, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
l'anello è una porzione di spalti con posto sullo stesso livello. qui si vedono bene, uno "superiore" e l'altro "inferiore". --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:20, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Per definizione un anello è una superficie compresa tra due curve chiuse e quindi una tribuna da un solo lato avrà se mai due livelli, certo non due anelli.--Frazzone (Scrivimi) 20:23, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
il significato calcistico/da stadio è più largo allora--Salvo da Palermo dimmelo qui 20:50, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
No Salvo: il significato calcistico è analogo a quello geometrico e si applica per quegli stadi che hanno le tribune attorno a tutto il terreno di gioco e che formano una curva chiusa (appunto un anello).--Frazzone (Scrivimi) 23:44, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
anche per stadi come il Montepaschi di Siena, "spezzato", ho sempre sentito parlare di anelli. San Siro ha il terzo anello, ma guarda un po', è spezzato. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:28, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:30, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

A parte che la voce è scritta in modo alquanto POV, a dispetto di quanto scritto questo brano non è affatto un singolo.--ValerioTalk 16:19, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

"...accompagnato da "coccole e abbracci" fra i due cantanti dando accoglienza e calore"... proprio roba da facepalm -- Syrio posso aiutare? 11:51, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:30, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

L'avviso posto un anno fa recita: "per il regno storico esiste categoria:Regno delle Due Sicilie, per le voci moderne si usano le categorie delle regioni moderne, questa a che serve?".

Anche a me sembra un inutile doppione.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:23, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la categoria viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:31, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Claudio Pacifico}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

In tutti i film citati per IMD è accreditato come cascatore o stuntman e non come attore, come invece viene detto nella voce, priva di altre fonti. --Citazione (msg) 17:23, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

mmmmmmh.. allo stato è come dici tu, citation, ma se qualcuno vuol aggiunger in voce da qui tutto il lavoro di stunt, imo forse rientrerebbe come stunt. ciauz :) ----Anitaduebrocche rotte! 22:23, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:31, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Solita motivazione.... film previsto per il 2011 che attualmente non corrisponde ai criteri dei film non ancora distribuiti. BART scrivimi 18:28, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Bisogna ricordarsi di riesumarla tra un po' di tempo. E se la spostassimo un una sandbox del progetto cinema? ------Avversariǿ - - - >(mgs) 23:20, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:32, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non enciclopedico in quanto da questo tour non è stato creato nessun CD o DVD, pertanto si tratta di un tour uguale a migliaia di altri.--MarkyRamone92 (msg) 21:02, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:32, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

nessuna descrizione. dal titolo si evince che abbiano a che fare con San Pantaleone. che siano decorazioni della Chiesa di San Pantalon? --valepert 22:16, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:32, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Lista palesemente non enciclopedica e alquanto vaga come concetto: legati a Firenze in che senso? Nati, residenti o che altro?--Mauro Tozzi (msg) 23:57, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Nello stesso senso di Categoria:Personalità legate a Firenze immagino --Bultro (m) 13:47, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.

All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 01:34, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce priva di fonti e dai toni promozionali, su azienda di recente fondazione, priva di elementi di enciclopedicità e fuori dai criteri di ammissibilità.--ValerioTalk 09:04, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Contenuto palesemente promozionale di azienda fondata nel 2007, ho proceduto ad una cancellazione immediata. --Paginazero - Ø 09:10, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 12.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Galciana|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Frazione come tante altre. Allo stato, non enciclopedica. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 14:54, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 1 settembre 2010

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 8 settembre 2010 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Annullo per intervenuto ampliamento. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 19:16, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

segnalo in blocco questo file e gli altri tre caricati dall'utente. le motivazioni sono le seguenti:

tutte le immagini presentano watermark e sono gli unici contributi dell'utente. --valepert 11:47, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

in seguito a controllo, mi segnalano che i file erano inclusi nella voce cancellata "Festa dell'Inquietudine". --valepert 11:54, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ho spostato l'ultima su commons, perché a parte il watermark (che tra l'altro mi sembra rimovibile senza troppi problemi) è una bella foto e potrebbe tornare utile. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 13:55, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
sarà una bella foto ma, watermark a parte, ha una risoluzione IMHO troppo bassa (non arriva neanche 800x600 pixel). --valepert 14:07, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Beh, per una voce dovrebbe comunque bastare (mica dobbiamo farci un poster ;) ) --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 14:46, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
[OT] però avere foto che possano essere inserite anche in libri o in calendari male non fa ;-). --valepert 14:57, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

C4 per tutti.--Kōji parla con me 15:45, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

immagine a bassa risoluzione (640 × 480) sostituita nella voce Altopiani di Colfiorito da file a risoluzione maggiore (2.032 × 1.524). --valepert 13:53, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

C4.--Kōji parla con me 15:49, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

immagine di bassa qualità, nessuna informazione sulla fontana né sull'enciclopedicità del soggetto. --valepert 14:03, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

C4.--Kōji parla con me 15:51, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

immagine dell'Acropoli di Atene. foto leggermente scura e di bassa risoluzione. --valepert 22:22, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

E infatti orfana. C4.--Kōji parla con me 15:54, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

nella voce Stefania Orlando l'immagine è stata sostituita da Stefania Orlando ad Alessandria - Festa FIDAPA - Foto di Tony Frisina - Alessandria DSC00952.JPG, probabilmente perché di qualità superiore (ed il viso della cantante è visibile in quest'ultima). --valepert 23:50, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

ah... è cantante?... Soprano71 00:53, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
l'incipit della voce è "conduttrice televisiva e cantante italiana". non mi sembra che nella foto stia conducendo... --valepert 02:37, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
era 'na battuta... non sapevo che avesse inciso qualcosa... Soprano71 11:48, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]

C4.--Kōji parla con me 15:56, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 43.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Danilo D'Ambrosio|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Già cancellato ripetutamente. Giocatore con una presenza (senza fonte) per un'amichevole dell'U21 e una dozzina di presenze in B. Non avverto l'autore in quanto non registrato. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:34, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

Non è C7, visto che l'Under-21 è il massimo livello giovanile e da criteri sufficienti ma non necessari lui fin'ora questa "categoria" non l'aveva giocata. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:37, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ma ha giocato o è stato solo convocato? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:42, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
ha anche giocato. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:47, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Per la precisione, le presenze in B sono attualmente 20+3 nei play off. Ammetterlo ex Primo Pilastro sarebbe già piuttosto forzato, dato che non ha all'attivo una stagione intera in Serie B (è al Torino da gennaio, secondo la scheda l'anno è il 20010... °|°), figurarsi se si considera che quel Pilastro è stato ripetutamente "preso a picconate" (poche cancellazioni avvenute, ma a volte è già clamoroso proporle), e sarebbe piuttosto singolare applicarlo proprio per un quasi esordiente fra i "grandicelli" (leggi: Serie B), tenuto conto che resta fuori da Wikipedia gente ben più navigata, a cominciare dal suo compagno di squadra. A proposito della sua partecipazione ad un'amichevole agostana: ha debuttato nell'Under 21 (ed in generale nelle nazionali) ad un mese dal compimento dei 22... E come la scorsa volta, la voce è alquanto lacunosa. In sintesi: se ne può fare a meno. A margine: che vuol dire da criteri sufficienti ma non necessari lui fin'ora questa "categoria" non l'aveva giocata?! Io per vedere se qualcuno scende in campo o meno guardo la partita o mi informo con giornali/internet, c'è forse qualche linea guida a me sconosciuta dove sta scritto Si rende noto che prima di agosto Danilo D'Ambrosio non aveva mai giocato nell'Under 21?! La chiarezza non è un optional... Sanremofilo (msg) 17:04, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
In ogni caso la presenza in U-21 non lo fa rientrare nei criteri secondo questo sondaggio dall'esito non esattamente contrastato.--Frazzone (Scrivimi) 20:11, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
il criterio resta non necessario, ed è dato titolare nella partita di venerdì. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:13, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
(fc) Uhm... Chi era a dire So bene che i criteri sono sufficienti ma non necessari, ma di fronte ad un 77-1 eviterei avvitamenti burocratici (che per inciso c'azzeccano poco...)?! I tuoi repentini cambi di opinione mi lasciano sempre più spiazzato... :-S Sanremofilo (msg) 22:33, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) gioca venerdì... non dico di apsettare una vita. se non c'era questo barlume di speranza valeva il discorso fatto in quella tua pagina di dossier. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:41, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
scusate fatemi capire: io l'avevo creato il 12 agosto (avevo dato come motivazione di ri-creazione il fatto che aveva appunto debuttato in Under21) ma la voce era stata cancellata in immediata ed io ero stato addirittura bloccato per una settimana... ed ora me lo ritrovo in cancellazione con la possibilità addirittura che qualcuno apra la votazione... galateo wikipediano vorrebbe almeno che (se proprio la volete tenere) rispristinate la "mia versione" (con tante scuse per il blocco subito, a quel punto ingiustamente), altrimenti se volete essere coerenti mettetela in IMMEDIATA (cosa che dovrebbe essere automatica per tutte le voci già cancellate ripetutamente) e poi mi date la possibilità di ricrearla se fa una gara di Qualificazione in Under21 (appunto, se venerdì gioca quindi sabato mattina lo potrei ricreare). mau986 (msg) 22:12, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
(fc) Mau, mi sfugge una cosa: oltre ai diritti televisivi in esclusiva sulla trasmissione delle partite di calcio, esistono per caso anche quelli sulla scrittura di voci su Wikipedia, che hai acquisito per diversi anni?! Sanremofilo (msg) 22:33, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) direi di smetterla col "mio" e col "tuo". --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:41, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
un tempo si diceva "la proprietà privata è un furto".. 93.32.227.234 (msg) 23:11, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

sorvolando su presunti galatei e molto presunte pseudoproprietà della voce, il giocatore in questione ha giocato nel Potenza e nello Stabia che non militano in B da quando c'era la Cortina di Ferro, quindi come enciclopedicità e nulla. Siche non gioca in A, disputa un congruo numero di partite in B o non si fa una partita valevole per le qualificazione con l'Under, cancellare. 93.32.227.234 (msg) 22:30, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

mi stupisce la sufficienza e l'ironia con cui avete risposto al mio messaggio di cui sopra. D'accordo, lasciamo stare il "mio" e il "tuo" (anche perchè appena una cosa viene salvata qui diventa automaticamente di tutti, io non pretendo mica di avere vantaggi dal creare le voci, ma semmai solo che venga riconosciuto il lavoro svolto). Esigo però una risposta alla seguente domanda: perchè quando io ho creato la voce il 12 agosto, essa è stata posta in immediata ed io sono stato bloccato? Come mai invece oggi che è stata creata (se non erro da un IP) la si lascia in discussione nonostante il giocatore non abbia fatto neppure una partita dal 12 agosto ad oggi? Avete cambiato idea su di lui? mi fa piacere, ma così facendo date ragione a me che l'avevo creata 20 giorni fa e quindi meriterei almeno un messaggio di scuse per il blocco subito (visto che il motivo viene meno), magari cancellando dalla mia pagina discussione l'avviso di blocco (anche se ormai il danno è fatto). Potete rispondere a questa domanda, che pretende di avere solo un po' di coerenza? mau986 (msg) 11:09, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
@MauMau. Non so se la domanda sia rivolta a me. Se è per me: ho messo la voce in cancellazione e non ho chiesto il C7 perché preferisco in genere questa procedura e perché la procedura precedente era stata conclusa senza una votazione. Se fosse stato cancellato in seguito a una votazione non avrei avuto dubbi. Certo che un utente esperto che ricrea voci già cancellate, senza un sostanziale e profondo cambiamento della carriera di un atleta, un pizzicotto sulle ganasce lo merita (e infatti mi sembra che ci sia stato). Per ironia e altro non so. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:00, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
apprezzo la tua risposta, certo che avrei preferito che fosse adottato lo stesso metodo il 12 agosto, quando invece si è preferito mettere alla gogna il sottoscritto (senza dargli la possibilità di spiegarsi). Comunque nel ribadire il massimo della mia buona fede, l'avevo creata perchè credevo che una gara in Under 21 (amichevole o no, non conta) fosse un sostanziale e profondo cambiamento della carriera. Altre risposte? mau986 (msg) 12:47, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
personalmente te la do appena questa procedura finisce.--Salvo da Palermo dimmelo qui 13:05, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
fai pure, ma voglio fare per un minuto l'indovino: domani sera D'Ambrosio gioca titolare (o comunque subentra) nella gara di Qualificazione dell'Under 21 e quindi questa procedura viene annullata per palese enciclopedicità... e se non avviene domani avverrà martedì! La cosa che volevo capire io è solo perchè fui bloccato per un qualcosa che avevo fatto del tutto legittimamente... mau986 (msg) 13:08, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
Mau, se vuoi una risposta alla tua domanda, non potrai certo averla qua, od almeno non da chi è intervenuto finora. Nessuno fra me, Carlo e Frazzone è intervenuto nella tua segnalazione di problematicità, mentre l'unico che si oppone fermamente all'applicazione del C7 (lui che ne chiede a decine... va beh), ovvero Salvo, si era anche opposto alle sanzioni nei tuoi confronti. Riguardo al sostanziale e profondo cambiamento della carriera, mi pare che solo tu e qualche altro rarissimo utente ritiene che una semplice partita, nella fattispecie per di più amichevole, possa cambiare le carte in tavola, costringendo la comunità ad una nuova votazione. Su Wikipedia deve trovare posto chi ha una carriera, la quale si misura soprattutto in numero di stagioni, e non in numero di partite... Una singola partita conta solo se fa rientrare il soggetto nei criteri (o quasi), cioè ad esempio se è nella Nazionale maggiore. Sanremofilo (msg) 14:11, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
veramente anche l'ultimo secondo dell'ultima partita di qualificazione agli europei U-21 con la squadra già qualificata da un anno. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:19, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ho detto ad esempio o no? E comunque c'è pure il quasi, ad es. una metà delle presenze totali in una squadra prima in classifica dopo tre mesi, in virtù del buon senso, basterebbe per scongiurare un C7. Negli altri casi, se si vuole, si apra una discussione al progetto competente per cercare un consenso sufficientemente ampio (onde ridurre il rischio che la si rimetta in cancellazione), se no ciccia. Sanremofilo (msg) 14:43, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]

Annullata per sopravvenuta enciclopedicità del soggetto. Sanremofilo (msg) 17:01, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

avete visto che io prevedo il futuro? Ieri l'ho detto ed oggi è avvenuto :-)) ecco perchè dovreste fidarvi di me quando creo dei ragazzini... :-) sto scoprendo che sarei un ottimo osservatore! mau986 (msg) 19:45, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
invece dei proclami di preveggenza, crea le voci quando hanno realmente una base di enciclopedicità e di problemi non ne avrai. inutile linkarti la solita linea guida sulla sfera di cristallo vero?--Mpiz (msg) 21:16, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
ma non era chiaro che stavo facendo ironia? conosco bene quella linea guida, anche se credo che non si debba essere troppo rigidi. fatto sta che io cerco sempre di creare voci con una base di enciclopedicità ed anche in quell'occasione (a mio avviso) ce l'aveva, visto che con le regole valide fino allo scorso anno l'avremmo tenuta... mau986 (msg) 10:56, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.