Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 21
21 settembre
modificaCancellazioni concluse | 23:33, 29 set 2011 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Esito | Durata | Titolo |
1 | consensuale prorogata | - | 19 giorni | PeaceMaker (vai alla discussione) |
2 | consensuale prorogata | - | 19 giorni | New Life (Minstrel) (vai alla discussione) |
3 | consensuale prorogata | - | 19 giorni | Full Moon (Tricky Means) (vai alla discussione) |
4 | consensuale prorogata | - | 21 giorni | Gianna Sarra (vai alla discussione) |
5 | semplificata | - | 7 giorni | Massimo Rezzano (vai alla discussione) |
6 | semplificata | - | < 1 giorno | Can't Catch Tomorrow (vai alla discussione) |
7 | semplificata | - | 7 giorni | CDCF (vai alla discussione) |
8 | semplificata | - | 1 giorno | Ialosi asteroidea (vai alla discussione) |
9 | semplificata | - | 7 giorni | Vittorio Panico (vai alla discussione) |
10 | semplificata | - | 7 giorni | Giovannina Franchi (vai alla discussione) |
11 | semplificata | - | 7 giorni | NEC Tour 2009 (vai alla discussione) |
12 | semplificata | - | 7 giorni | Template:Calcio Grenoble rosa (vai alla discussione) |
13 | semplificata | - | 7 giorni | Valle (Ripacandida) (vai alla discussione) |
14 | semplificata | - | 7 giorni | Jonathan Person (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
I demo NON sono enciclopedici. Secondo i criteri: sono enciclopedici solo gli album non autoprodotti distribuiti in tutto il territorio nazionale. Cosa che i demo, ovviamente, non sono.--Vito.Vita (msg) 23:31, 9 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 14 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di mercoledì 21 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di mercoledì 28 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
- Unire a Discografia dei Sonata Arctica Questa voce non è tale da meritare una voce autonoma, tuttavia non capisco perchè cancellare queste informazioni utili quando è possibile {{u}}nirle alla voce Discografia dei Sonata Arctica. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:39, 14 set 2011 (CEST)
- Cancellare Come da criteri.--francolucio (msg) 11:28, 15 set 2011 (CEST)
- Cancellare dei demo, se vale la pena, se ne parla nella voce sugli artisti. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:36, 16 set 2011 (CEST)
- Non capisco. In questa voce ci sono elementi rilevanti che andrebbero persi o frammentati se spostati nelle voci sugli artisti. Penso alla composizione del gruppo (che nel tempo è mutato) quando è stato inciso il demo, al nome dei brani presenti, all'anno di uscita con tutti i dettagli.----Avversariǿ - - - >(msg) 22:22, 16 set 2011 (CEST)
Commento: La discografia purtroppo è una lista di link alle singole pagine. Unire i demo alla discografia darebbe loro una rilevanza eccessiva, forse non meritano una pagina indipendente a testa. Un unica voce Demo dei Sonata Artica contenente il tutto? Però rilevo anche che su en. i demo non hanno una voce a se stante, né come gruppo, né tantomeno demo per demo. ---juanm- 23:11, 18 set 2011 (CEST)
- Unire a Discografia dei Sonata Arctica Dato i criteri devono essere sufficienti, non ci dovrebbero essere criteri di "cancellazione". Le informazioni ci sono molte e sono IMHO enciclopediche, in quanto sono conosciuti a livello internazionale. Non vedo problemi ad unirle le informazioni nella discografia del gruppo. --Narayan89 13:52, 21 set 2011 (CEST)
- Unire a Discografia dei Sonata Arctica Due dei quattro brani contenuti sono stati successivamente inseriti in un singolo ed un album regolarmente pubblicati, ergo non è il caso di eliminare le informazioni qui presenti. Sanremofilo (msg) 22:58, 21 set 2011 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 settembre 2011
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di mercoledì 28 settembre 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. Per amministratori: avvia la votazione.
- Unire a Discografia dei Sonata Arctica La voce ricostruisce in breve una fase del gruppo quando aveva ancora un altro nome. Le notizie contenute non possono restare a sé stanti per via dei criteri che adottiamo, ma possono confluire nella voce principale Discografia dei Sonata Arctica. Sarebbe opportuno riportare non solo il titolo del demo e l'anno, come adesso, bensì anche il numero delle tracce, il produttore (sempre Sonata Arctica essendo autoprodotto), luogo di registrazione e formato. L'ideale sarebbe, forse, mediante una tabella. --ARIEL 20:53, 27 set 2011 (CEST)
Unire come da proposta di chiusura.--Kōji parla con me 00:07, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
I demo NON sono enciclopedici. Secondo i criteri: sono enciclopedici solo gli album non autoprodotti distribuiti in tutto il territorio nazionale. Cosa che i demo, ovviamente, non sono. --Vito.Vita (msg) 23:35, 9 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 14 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di mercoledì 21 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di mercoledì 28 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
- Unire a Minstrel Questa voce non è tale da meritare una voce autonoma, tuttavia non capisco perchè cancellare queste informazioni utili quando è possibile {{u}}nirle alla voce Minstrel. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:42, 14 set 2011 (CEST)
- Cancellare Demo.--francolucio (msg) 11:35, 15 set 2011 (CEST)
- Cancellare i demo stanno bene nelle voci sugli artisti (a volte). --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:37, 16 set 2011 (CEST)
- Non capisco. In questa voce ci sono elementi rilevanti che andrebbero persi o frammentati se spostati nelle voci sugli artisti. Penso alla composizione del gruppo (che nel tempo è mutato) quando è stato inciso il demo, al nome dei brani presenti, all'anno di uscita con tutti i dettagli.----Avversariǿ - - - >(msg) 22:22, 16 set 2011 (CEST)
- Unire a Minstrel Dato i criteri devono essere sufficienti, non ci dovrebbero essere criteri di "cancellazione". Le informazioni ci sono molte e sono IMHO enciclopediche, in quanto sono conosciuti a livello internazionale. Non vedo problemi ad unirle le informazioni nella voce del gruppo. --Narayan89 13:52, 21 set 2011 (CEST)
- Ehm... "Unire" cosa? Lì c'è già tutto, anzi di più... Sanremofilo (msg) 23:53, 21 set 2011 (CEST)
- Come c'è già tutto? Le tracce? Il template {{album}}? Certo sarebbe meglio una voce sulla discografia, ma questo "passa in convento". --Narayan89 02:48, 23 set 2011 (CEST)
- Trasformare in redirect a Minstrel Ero già di questo parere leggendo la voce, perché le informazioni presenti non mi sembrano particolarmente rilevanti, e lo sono ancor più dopo aver notato che al momento della creazione (20 novembre 2010) quanto riporta era già presente nella pagina sul gruppo, ed anzi ora c'è anche di più, ad eccezione della tracklist. Sanremofilo (msg) 23:53, 21 set 2011 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 settembre 2011
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di mercoledì 28 settembre 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. Per amministratori: avvia la votazione.
- Unire a Minstrel per quanto già detto sopra dagli altri "unitori". Perchè unire e non trasformare in redirect? Perchè l'unione ha delle regole ed è un'operazione delicata (cit. Unione): si verifica attentamente che cosa inserire o meno (imho ad esempio le tracce ci starebbero). Non c'è nulla da trasferire? Allora si passa alla parte finale dell'unione: si trasforma in redirect. Non è questo il posto dove parlarne ma proprio per questo motivo trovo il template redirect inutile.--Sd (msg) 09:35, 22 set 2011 (CEST)
- Commento: faccio mio il pensiero di Sd. ----Avversariǿ - - - >(msg) 23:18, 22 set 2011 (CEST)
- Unire a Minstrel Propenderei per il redirect (proposto da Sanremofilo) se l'unione, come
hafatto notare da Sd, non fosse una operazione più delicata e, di conseguenza, più certosina e dai risultati meno approssimativi. Le tracce potrebbero anche starci, per completezza; non vedo altri modi - fattibili - per mantenerle come informazione. Ma, soprattutto, informazioni riguardanti le prime sonorità di una band ravvisabili in un demo credo siano da riportare necessariamente nella voce principale del gruppo. Questo perché un demo non può avere una voce a sé stante e perché tali notizie andrebbero altrimenti perse. --ARIEL 21:14, 27 set 2011 (CEST) - Trasformare in redirect a Minstrel Già citato all'inizio nella voce sul gruppo, non c'è granchè da salvare. --Kirk39 (msg) 06:21, 28 set 2011 (CEST)
Unire come da proposta di chiusura.--Kōji parla con me 00:08, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
I demo NON sono enciclopedici. Secondo i criteri: sono enciclopedici solo gli album non autoprodotti distribuiti in tutto il territorio nazionale. Cosa che i demo, ovviamente, non sono. --Vito.Vita (msg) 23:37, 9 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 14 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di mercoledì 21 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di mercoledì 28 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
- Unire a Discografia dei Sonata Arctica Questa voce non è tale da meritare una voce autonoma, tuttavia non capisco perchè cancellare queste informazioni utili quando è possibile {{u}}nirle alla voce Discografia dei Sonata Arctica. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:43, 14 set 2011 (CEST)
- Cancellare Demo.--francolucio (msg) 11:36, 15 set 2011 (CEST)
- Cancellare i demo stanno bene nelle voci sugli artisti (a volte). (e tre) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:38, 16 set 2011 (CEST)
- Non capisco. In questa voce ci sono elementi rilevanti che andrebbero persi o frammentati se spostati nelle voci sugli artisti. Penso alla composizione del gruppo (che nel tempo è mutato) quando è stato inciso il demo, al nome dei brani presenti, all'anno di uscita con tutti i dettagli.----Avversariǿ - - - >(msg) 22:22, 16 set 2011 (CEST)
- Commento: Credo, sulla linea di Avversario, che in qualche modo bisognerebbe salvare le informazioni accorpandole da qualche parte... dopodiché, se le linee guida sconsigliano la creazione di pagine sui demo, anche questa va cancellata, scilicet. -- Kamina ~ カミナ ~ 10:31, 20 set 2011 (CEST)
- Unire a Discografia dei Sonata Arctica Dato i criteri devono essere sufficienti, non ci dovrebbero essere criteri di "cancellazione". Le informazioni ci sono molte e sono IMHO enciclopediche, in quanto sono conosciuti a livello internazionale. Non vedo problemi ad unirle le informazioni nella discografia del gruppo. --Narayan89 13:51, 21 set 2011 (CEST)
- Unire a Ecliptica Può essere considerato un "sottoinsieme" dell'album pubblicato ufficialmente in seguito (contiene quattro tracce, che saranno poi pubblicate sull'album Ecliptica). Sanremofilo (msg) 23:59, 21 set 2011 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 settembre 2011
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di mercoledì 28 settembre 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. Per amministratori: avvia la votazione.
- Unire a Ecliptica Molto bella l'idea di Sanremofilo; risolve il problema della "perdita d'informazione" e non va a incasinare una pagina di discografia che, al livello attuale, contiene solo i titoli degli album (e non le tracce). -- Kamina✍ 20:41, 22 set 2011 (CEST)
- Unire a Ecliptica Concordo anche io con la proposta di Sanremofilio. Meglio unire a questa voce. ------Avversariǿ - - - >(msg) 23:19, 22 set 2011 (CEST)
- Unire a Ecliptica Se le quattro tracce sono poi su Ecliptica, un'unione può mettere tranquilli chi pensa di perdere informazioni. --Kirk39 (msg) 02:28, 24 set 2011 (CEST)
- Unire a Ecliptica Ripeto qui le parole spese per PeaceMaker, con qualche aggiunta. La voce ricostruisce in breve una fase del gruppo quando aveva ancora un altro nome. Le notizie contenute non possono restare a sé stanti per via dei criteri che adottiamo, ma possono confluire nella voce principale Ecliptica, a maggior ragione considerando che questo album pare una "evoluzione" del demo. Sarebbe opportuno riportare non solo il titolo del demo e l'anno, bensì anche il numero delle tracce, il produttore (sempre Sonata Arctica essendo autoprodotto), luogo di registrazione, formato e ovviamente il vecchio nome della formazione. L'ideale sarebbe, forse, mediante una tabella. --ARIEL 21:04, 27 set 2011 (CEST)
Unire come da proposta di chiusura.--Kōji parla con me 00:10, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce la cui enciclopedicità dev'essere verificata da gennaio 2010. Dopo quasi due anni, mi pare il caso che la comunità prenda una decisione. --ValerioTalk 15:38, 7 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 14 settembre 2011
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di mercoledì 21 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di mercoledì 28 settembre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
Mantenere Autrice, magari non nota ai più, ma sicuramente enciclopedica: le sue pubblicazioni sono ad esempio rintracciabili nelle biblioteche di tutta Italia, da Bergamo a Cosenza, da Trieste a Roma. --Avversariǿ - - - >(msg) 23:03, 14 set 2011 (CEST)
- Qualsiasi pubblicazione deve essere per legge almeno in due biblioteche. E poi se non stanno lì dove dovrebbero essere? Almadannata (msg) 08:40, 15 set 2011 (CEST)
- scusa alma, ma sei rimasto un po' arretrato, con la legge 106/2004 e il successivo regolamento attuativo DPR 252/2006 le copie sono 4: due alle nazionali centrali (roma e firenze) e due alle regioni che le girano a due biblioteche di loro scelta. comunque è vero che la presenza di libri del genere (di solito donati dagli autori) nelle biblioteche non è significativa (diverso il caso di libri o riviste che "stanno sul mercato" e che le biblioteche, salvo rari casi, devono comprare). sull'enciclopedicità dell'autrice per ora non mi pronuncio: è frequente, per gli autori di poesia, una produzione per case editrici minori, ma serie ed encilopediche, vorrei verificare meglio--Squittinatore (msg) 09:40, 15 set 2011 (CEST)
- vero per il numero delle copie, però la mia battuta era per capire quale fosse il motivo d'enciclopedicità rispetto al soggetto, data l'apertura della discussione. Ciao Almadannata (msg) 14:55, 15 set 2011 (CEST)
- Nella motivazione ho provato a considerare un criterio oggettivo: l'autrice, nonostante sia pubblicata da una casa editrice piccola (non irrilevante) è presente nelle biblioteche di tutta Italia segnalate dal link. E' vero che ciò non ne determina la rilevanza a livello nazionale secondo i criteri di distribuzione, ma l'unico modo che avevo per verificare la capillarità nella distribuzione era quello. Non ho riportato i risultati della googollata su books che avevo fatto perchè ho ritenuto già sufficiente la motivazione che avevo esposto. Mi pare comunque che Squitt (sempre super diligente) abbia risolto tutti i problemi. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:42, 16 set 2011 (CEST)
- Mah...Resto perplesso (solo) sul fatto che la presenza nelle biblioteche possa essere un criterio oggettivo su cui fondare una discussione di enciclopedicità. Generalmente, sia la casa editrice (che lo deve fare per legge, come precisato sopra da Squit), sia l'autore inviano in dono alcune copie alle biblioteche. Comunque, poiché a suo tempo avevo fissato io l'avviso, mi autoescludo dal dare un parere nel merito. Almadannata (msg) 19:39, 17 set 2011 (CEST)
- Nella motivazione ho provato a considerare un criterio oggettivo: l'autrice, nonostante sia pubblicata da una casa editrice piccola (non irrilevante) è presente nelle biblioteche di tutta Italia segnalate dal link. E' vero che ciò non ne determina la rilevanza a livello nazionale secondo i criteri di distribuzione, ma l'unico modo che avevo per verificare la capillarità nella distribuzione era quello. Non ho riportato i risultati della googollata su books che avevo fatto perchè ho ritenuto già sufficiente la motivazione che avevo esposto. Mi pare comunque che Squitt (sempre super diligente) abbia risolto tutti i problemi. ----Avversariǿ - - - >(msg) 22:42, 16 set 2011 (CEST)
- vero per il numero delle copie, però la mia battuta era per capire quale fosse il motivo d'enciclopedicità rispetto al soggetto, data l'apertura della discussione. Ciao Almadannata (msg) 14:55, 15 set 2011 (CEST)
- scusa alma, ma sei rimasto un po' arretrato, con la legge 106/2004 e il successivo regolamento attuativo DPR 252/2006 le copie sono 4: due alle nazionali centrali (roma e firenze) e due alle regioni che le girano a due biblioteche di loro scelta. comunque è vero che la presenza di libri del genere (di solito donati dagli autori) nelle biblioteche non è significativa (diverso il caso di libri o riviste che "stanno sul mercato" e che le biblioteche, salvo rari casi, devono comprare). sull'enciclopedicità dell'autrice per ora non mi pronuncio: è frequente, per gli autori di poesia, una produzione per case editrici minori, ma serie ed encilopediche, vorrei verificare meglio--Squittinatore (msg) 09:40, 15 set 2011 (CEST)
- Cancellare Scrittrice minore.--francolucio (msg) 11:37, 15 set 2011 (CEST)
Mantenere ho fatto qualche aggiustamento e aggiunto un testo in bibliografia; la voce può essere ulteriormente migliorata (ho visto qui citazioni e recensioni sull'espresso, il verri, ecc.), ma l'autrice ha una sua importanza nell'ambito della poesia femminile contemporanea --Squittinatore (msg) 12:38, 15 set 2011 (CEST)
- Mantenere Anche se minore, la scrittrice ha una sua importanza.--Angler45 (msg) 17:48, 16 set 2011 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 settembre 2011
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 24:00 di mercoledì 28 settembre 2011; se entro tale termine non si sarà giunti ad una soluzione consensuale, un admin aprirà una votazione. Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare troppo poco rilevante --Sailko 00:52, 23 set 2011 (CEST)
- Mantenere La poesia è un genere di nicchia, essere recensiti dal Verri non è da tutti. Se davvero ha scritto su Alfabeta, Noi Donne e Paese Sera potrebbe anche essere enciclopedica come giornalista.--Pop Op 23:19, 27 set 2011 (CEST)
- Potrebbe, ma solo nel caso fosse iscritta all'ordine dei giornalisti. Almadannata (msg) 08:30, 28 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. Gli argomenti addotti pro cancellazione sono apodittici, francamente votare mi sembra un avvitamento (tra l'altro proporre la chiusura a 2 ore dalla scadenza è troppo sotto per consentire ad altri di obiettare.--Kōji parla con me 00:14, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Cestista che ha all'attivo solo 4 minuti in Serie A, frutto di 3 presenze "premio" a 16 e 18 anni. Resto della carriera: 29 presenze in Legadue e poi serie minori. --DelforT (KvZ) 08:50, 21 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:01, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
Voce al limite del tautologico, da aiutare da luglio. --Gce (msg) 11:39, 21 set 2011 (CEST)
- L'ho ampliata quanto basta per annullare la cancellazione. --Narayan89 12:03, 21 set 2011 (CEST)
Voce significativamente ampliata. Votazione annullata.--Senpai - せんぱい scrivimi 12:36, 21 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Citando il template "A", lì da giugno, "Breve, e non è il massimo della chiarezza". --ValerioTalk 11:41, 21 set 2011 (CEST)
Il concetto mi sembra enciclopedico. Però lo integrerei nella pagina DCF e trasformerei questa pagina in un redirect.--Ancelli (msg) 12:18, 21 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:01, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce brevissima ed affatto chiara di medicina. Da aiutare da giugno. --ValerioTalk 12:28, 21 set 2011 (CEST)
- Fatto Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:36, 22 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce senza fonti e praticamente orfana di autore/editore di testi scolastici. Da aiutare da giugno, ed aggiungo che senza fonti è difficile anche valutarne l'enciclopedicità. --ValerioTalk 12:35, 21 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:02, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Cito il dubbio di enciclopedicità posto nel gennaio 2010: "Non sembra essere neanche serva di Dio e quindi su cosa baserebbe la sua enciclopedicità?". Nessuna discussione in merito da allora, nonostante i solleciti: è ora che la comunità prenda una decisione. --ValerioTalk 12:50, 21 set 2011 (CEST)
- mah, ho aggiunto la fonte che è fondatrice di congregazione (congr. presente nel mondo); si puo' aggiustare, se qualcuno la vuole salvare --151.63.25.81 (msg) 19:13, 21 set 2011 (CEST) (fc.: altra fonte e collegamento: ora va un pò meglio) --151.63.25.81 (msg) 20:05, 21 set 2011 (CEST)
- Serva di Dio, fondatrice di un ospedale e di una congregazione... cari fratelli, vi sembra poco? --RED TURTLE (msg) 19:32, 21 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:03, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce evidentemente lasciata a metà, con dubbio di enciclopedicità non risolto dal gennaio 2010. --ValerioTalk 12:57, 21 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:04, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Template non aggiornato e non aggiornabile, relativo ad una squadra del Championnat de France amateur 2 (quinta serie del campionato francese di calcio, seconda dilettantistica) di cui nessuno dei calciatori sarebbe enciclopedico e probabilmente nemmeno l'allenatore. --Simo82 (scrivimi) 15:34, 21 set 2011 (CEST)
- ma perchè, quest'anno è fallito anche il Grenoble?? se è cmq da cancellare... mau986 (msg) 13:20, 23 set 2011 (CEST)
- se è come dice Simo82 è da cancellare --Erik91scrivimi 18:56, 27 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:04, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce di un quartiere di un comune di 1600 abitanti con la sola descrizione delle 3 vie che lo compongono, nessun elemento rilevante. --Kirk39 (msg) 16:36, 21 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:05, 29 set 2011 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2011 settembre 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Cestista classe 1991: neanche 1 minuto in Serie A; le 22 presenze svedesi sono nel secondo livello. Attualmente fa parte delle giovanili della Virtus Pallacanestro Bologna. --DelforT (KvZ) 17:09, 21 set 2011 (CEST)
- Ma le nazionali non valgono più??--Luketennis (msg) 19:19, 27 set 2011 (CEST)
- Nazionale maggiore e del massimo livello giovanile. Vedi questa tabella. --DelforT (KvZ) 19:54, 27 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 00:06, 29 set 2011 (CEST)