Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 19

19 settembre

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Senso Comune}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Progetto di dizionario on-line che non si capisce cos'abbia di enciclopedico.--Mauro Tozzi (msg) 08:49, 12 set 2013 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 19 settembre 2013

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 26 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 3 ottobre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  La voce è stata aggiornata. In ogni caso, un "dizionario" diretto da Tullio De Mauro è di per sé enciclopedico come Il dizionario della lingua italiana De Mauro o il Grande dizionario italiano dell'uso. Il progetto Senso Comune si inquadra nell'ambito internazionale di analoghe ricerche enciclopediche come FrameNet o WordNet e considera Wikipedia come proprio modello ispiratore. Voce a mio avviso "imperdibile". --Eva4 (msg) 06:44, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]

  Mantenere Voce enciclopedica quasi per definizione. Non capisco come si possa proporne la cancellazione sapendo di cosa tratta. Non capisco come si possa proporne la cancellazione non sapendo di cosa tratta.--Ale Sasso (msg) 07:37, 20 set 2013 (CEST)[rispondi]

  Mantenere al di là dell'ampiamento, ho osservato il comitato scientifico, personalità di tutto rispetto. Penso che la voce abbia senso mantenerla, e alla luce dei "contributori" all'opera aggregarla a De Mauro mi sembra un'opzione superficiale.--Alexmar983 (msg) 18:21, 21 set 2013 (CEST)[rispondi]

  Mantenere progetto originatosi su basi "solide" (De Mauro) e che dimostra una certa rilevanza; insomma quoto Eva4 e gli altri. --Adalingio 18:24, 21 set 2013 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Supernino 00:12, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


Voce da aiutare di 5 parole. Contenuto informativo nullo. --No2 (msg) 00:17, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]

  La voce è stata aggiornata ho stubbato la voce. Di villaggi di nome "Čajkyne" in Ucraina ce ne sono quattro, ho scelto questo perché è il luogo di nascita di Leonid Kučma (e, ehm, perché mi sono accorto che ce n'erano altre tre solo dopo aver cominciato ad ampliarla :) comunque le voci degli altri su uk.wiki sono parecchio più scarne). Se la teniamo, va creata la Categoria:Villaggi dell'Ucraina. --Syrio posso aiutare? 12:18, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ho creato anche la disambigua; in qualsiasi caso, dopo la procedura va spostata a Čajkyne, spostando questo villaggio a Čajkyne (Distretto di Novhorod-Sivers'kyj) (se non ho capito male come funziona la denominazione delle divisioni amministrative). --Syrio posso aiutare? 12:27, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]
La voce in ucraino parla di un attacco nazista a fine agosto-primi settembre 1942 con un incendio che causò 4 morti. C'è stata anche una visita di Kučma e Putin dopo un summit (voce russa) e che c'è un monumento ai soldati dell'Armata Rossa morti nella seconda guerra mondiale e una grande cattedrale ortodossa, costruito durante il mandato di Leonid Kuchma. Mi sembra che comunque la procedura sia da annullare. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 13:53, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]

Vista l'assenza di obiezioni, annullo la procedura per decadimento delle motivazioni di apertura. --Syrio posso aiutare? 13:33, 20 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Canzone di Venditti che non pare essere mai uscita come singolo.--Mauro Tozzi (msg) 08:14, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]

  Favorevole --SuperVirtual 15:13, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:20, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Voce imperfetta e carente sotto molti punti, come la mole di avvisi apposti testimonia da sola; l'aspetto più grave è che non si riesce a comprendere la definizione stessa che la voce dà di cosa sia un "corpo armato": come ho segnalato a suo tempo nella pagina di discussione, le forze di polizia, dotate di armi e organizzate gerarchicamente come un corpo militare ma non facenti parte delle Forze Armate si chiamano gendarmeria, degli esempi proposti in voce la penitenziaria e la forestale italiana, la Police Nationale francese e la Policia Nacional spagnola sono corpi di polizia, la GdF e la gendarmeria vaticana corpi di gendarmeria. --Franz van Lanzee (msg) 12:33, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]

  Favorevole alla cancellazione--Elechim (msg) 15:38, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]
  Favorevole; concordo sull'analisi. --Pigr8 La Buca della Memoria 18:25, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]
  Favorevole alla cancellazione--|JapanLove Gokigenyō!| 00:29, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:20, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Sottopagina del Bar già di dubbia utilità all'epoca, inutilizzata dal 2006 e insignificante dal punto di vista della storia di Wikipedia. Eliminerei senza rimpianti insieme all'unica sottopagina: "Wikipedia:Bar/Cestino/presunti viaggi sulla Luna,". -- Basilicofresco (msg) 18:14, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]

Secondo me è più roba da Wikipedia:Oracolo, per cui non vedo la necessità di cancellarlo. --Daniele Pugliesi (msg) 00:20, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]
Nelle pagine di discussione quei commenti sarebbero stati riomossi perché impropri. Si può eventualmente postare come sottopagina di archivio per l'oracolo, ma non è che cancellando si perde granché: un po' di boria, mi pare. D'accordo con Basilicofresco. --Harlock81 (msg) 09:39, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:22, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Stesse motivazioni della pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Wikipedia:Bar/Cestino. Eliminerei senza rimpianti perché irrilevante per il progetto. -- Basilicofresco (msg) 18:17, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]

Questa pagina mi sembra un'"inquilina abusiva" dal lontano 20 dicembre 2006: incomprensibile intervento di un IP (cito: Prossimamente, dopo la guerra tra nobili, quella tra i blogghettari di Attivissimo e i forumisti di Mazzucco, che si metteranno in cancellazione le pagine sui loro beniami) con tanto di {{troll}} autoinserito e telegrafica replica di Snowdog, mi sembra indegna persino di Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini... Sanremofilo (msg) 19:27, 19 set 2013 (CEST)[rispondi]
Condivido in tutto: discussione incomprensibile, decontestualizzata e completamente inutile, forse anche per chi l'ha creata. --Daniele Pugliesi (msg) 00:16, 25 set 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:22, 27 set 2013 (CEST)[rispondi]