Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 9
9 settembre
modificaCancellazioni concluse | 23:04, 17 set 2013 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Esito | Durata | Titolo |
1 | votazione | - | 22 giorni | Partito Nostro (vai alla discussione) |
2 | semplificata | - | 7 giorni | Decreto del presidente della Repubblica 25 ottobre 1981, n. 737 (vai alla discussione) |
3 | semplificata | - | 7 giorni | Premio nazionale "Giuseppe Prisco" (vai alla discussione) |
4 | semplificata | - | 7 giorni | Paul Warner Powell (vai alla discussione) |
5 | semplificata | - | 7 giorni | Template:Artisti della Scuola del Libro (vai alla discussione) |
6 | semplificata | - | 7 giorni | Chiquititas sin fin (vai alla discussione) |
7 | semplificata | - | 7 giorni | Parenti di Pippo (vai alla discussione) |
8 | semplificata | - | 7 giorni | Lazio 2013 (vai alla discussione) |
9 | semplificata | - | 7 giorni | Chietinstrada Buskers Festival (vai alla discussione) |
10 | semplificata | - | 7 giorni | Ends With a Bullet (vai alla discussione) |
11 | semplificata | - | 7 giorni | Emiliano Raya (vai alla discussione) |
12 | semplificata | - | 7 giorni | Michel l'ingénieur informaticien (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 settembre 9}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Piccolo partito che ha ottenuto solo l'1,2%, senza eleggere alcun parlamentare. Non viene segnalato nessun altro possibile motivo di enciclopedicità. --BohemianRhapsody (msg) 01:34, 25 ago 2013 (CEST)
Discussione iniziata il 25 agosto 2013
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 1 settembre 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 8 settembre 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere Come scritto qui, ha propri rapprsentanti in una delle due massime camere della federazione croato-mussulmana...per uno stato federale come la Bosnia-Erzegovina direi che sia abbastanza...--Caarl 95 (Sa vot?) 10:49, 25 ago 2013 (CEST)
- No, sbagliato: lì c'è scritto che ha conquistato due seggi nell'Assemblea del Cantone di Sarajevo (praticamente, come un nostro consiglio provinciale). Non ha invece mai conquistato parlamentari né alla Camera dei rappresentanti o alla Camera dei Popoli (rispettivamente camera bassa e camera alta del parlamento nazionale), né al Parlamento della Federazione di Bosnia ed Erzegovina o all'Assemblea Nazionale della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (le due assemblee delle due entità federali). --BohemianRhapsody (msg) 12:07, 25 ago 2013 (CEST)
- Veramente io ho letto che i membri della camera dei popoli sono eletti direttamente dai cantoni (tipo bundesrat tedesco per intenderci), quindi questa camera sarebbe eletta con elezioni indirette--Caarl 95 (Sa vot?) 18:11, 25 ago 2013 (CEST)
- PS: il fatto che questo partito abbia eletto propri rappresentanti nelle camere della federazione è confermato anche da en.wiki (lì attribuiscono addirittura un rappresentante nella camera dei rappresentanti, ma di ciò non ho trovato conferma da nessun'altra parte)--Caarl 95 (Sa vot?) 18:15, 25 ago 2013 (CEST)
- (fuori crono e conflittato) Sì, i membri della Camera dei Popoli sono eletti dalle assemblee cantonali, ma cosa c'entra? Il Partito Nostro ha solo due seggi in una delle dieci assemblee cantonali, e non ne ha eletto nessuno nella Camera dei Popoli. Al di là del fatto che non possiamo usare en.wiki come fonte, penso che su questo punto si sbagli, poiché come dici tu non se ne trova conferma da nessuna parte, neanche sulla versione bosniaca né su quella croata. --BohemianRhapsody (msg) 19:55, 25 ago 2013 (CEST)
[← Rientro] da quanto capisco sarebbe un partito che avrebbe due rappresentanti nel Cantone di Sarajevo, grosso modo due consiglieri regionali italiani. hr:Naša stranka invece gliene attribuisce 3 sempre a livello locale (il che non cambia la sostanza). sr:Општи избори у Босни и Херцеговини 2010 ci dice chiaramente (so ovviamente che il serbo non ha segreti per voi) che si sono presentati nel 2010 assieme a Нова социјалистичка партија (Nova socijalistička partija) a sostegno di Здравко Крсмановић (Zdravko Krcmanovič) e (assieme) hanno preso 13.029 voti, pari all'1,27 %. I paragoni sono sempre antipatici, ma Marchi (il candidato NON eletto al I° municipio di Roma ne ha presi più di 20mila. [1]). A Roma direbbero "de che stamo a parla' ?" --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 19:47, 25 ago 2013 (CEST)
- Non cambia la sostanza del tuo ragionamento, che condivido, ma considerato che i Cantoni sono una suddivisione di secondo livello (dopo appunto le due entità federali), e considerate anche le dimensioni in termini di popolazione dei cantoni, direi piuttosto "grosso modo due consiglieri provinciali italiani". --BohemianRhapsody (msg) 20:00, 25 ago 2013 (CEST)
- Il cirillico lo capisco, il croato qualcosa acchiappo (con fatica) ma la costituzione BiH è lontano, troppo lontano, dalle mie possibilità. Probabilmente hai ragione te. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 20:24, 25 ago 2013 (CEST)
- Quello che volevo dire è che dalla pagina che ho postato io avevo capito che fossero stati eletti 2 rappresentanti alla camera dei popoli della federazione croato-bosniaca da parte del cantone di Sarajevo (e che quindi essi non fossero semplicemente parte del consiglio cantonale, ma fossero parte della camera dei popoli)...in questa impressione sono stato confermato, oltre che da en.wiki, anche dal fatto che quella tabella sia nella pagina delle elezioni nazionali e anche dal fatto che non si menzioni da nessun'altra parte nè la composizione nè il sistema di elezione di questa camera. Se poi qualcuno mi dimostra (e non con fonti in croato o serbo per favore =D) che questa mia impressione era sbagliata, allora (ma solo allora) mi annullerò la procedura.--Caarl 95 (Sa vot?) 15:23, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: [↓↑ fuori crono] Lasciamo stare questo atteggiamento ("non con fonti in croato o serbo per favore") che mi sembra vagamente razzista... ;-) (scherzo ovviamente). A parte questo il fatto è che in queste procedure la cosa da dimostrare è la enciclopedicità, non la sua mancanza. Ora le uniche fonti che abbiamo sono le altre WP, cioè, secondo la nostra prassi, siamo completamente senza fonti. Le uniche ammissibili sarebbero quelle sulla composizione delle camere dei rappresentanti della BiH. Temo che siano o in serbo o in croato. Ma il mio timore è errato: https://www.parlament.ba/sadrzaj/poslanici/p/Archive.aspx?m=2&langTag=en-US&pril=b Anche in inglese. Se trovi un eletto che fa parte di Naša stranka annulliamo per manifesta enciclopedicità. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 15:59, 26 ago 2013 (CEST)
- credo di aver trovato qualcosa che confermi la mia ipotesi [2]....il problema è che è in croato e che google translator non credo sia sufficientemente autorevole =)...--Caarl 95 (Sa vot?) 18:32, 26 ago 2013 (CEST)
- Da quest'ultima fonte che citi, sembra effettivamente che abbia un eletto alla Camera dei Popoli della Federazione Croato-Musulmana (ovvero: una delle due camere di una delle due suddivisioni di primo livello della BiH, che viene eletta indirettamente dai vari consigli provinciali). La domanda è: questo basta per l'enciclopedicità? A mio parere ancora no, però la situazione non è più così netta come credevo. --BohemianRhapsody (msg) 22:12, 27 ago 2013 (CEST)
- credo di aver trovato qualcosa che confermi la mia ipotesi [2]....il problema è che è in croato e che google translator non credo sia sufficientemente autorevole =)...--Caarl 95 (Sa vot?) 18:32, 26 ago 2013 (CEST)
- Commento: [↓↑ fuori crono] Lasciamo stare questo atteggiamento ("non con fonti in croato o serbo per favore") che mi sembra vagamente razzista... ;-) (scherzo ovviamente). A parte questo il fatto è che in queste procedure la cosa da dimostrare è la enciclopedicità, non la sua mancanza. Ora le uniche fonti che abbiamo sono le altre WP, cioè, secondo la nostra prassi, siamo completamente senza fonti. Le uniche ammissibili sarebbero quelle sulla composizione delle camere dei rappresentanti della BiH. Temo che siano o in serbo o in croato. Ma il mio timore è errato: https://www.parlament.ba/sadrzaj/poslanici/p/Archive.aspx?m=2&langTag=en-US&pril=b Anche in inglese. Se trovi un eletto che fa parte di Naša stranka annulliamo per manifesta enciclopedicità. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 15:59, 26 ago 2013 (CEST)
- Quello che volevo dire è che dalla pagina che ho postato io avevo capito che fossero stati eletti 2 rappresentanti alla camera dei popoli della federazione croato-bosniaca da parte del cantone di Sarajevo (e che quindi essi non fossero semplicemente parte del consiglio cantonale, ma fossero parte della camera dei popoli)...in questa impressione sono stato confermato, oltre che da en.wiki, anche dal fatto che quella tabella sia nella pagina delle elezioni nazionali e anche dal fatto che non si menzioni da nessun'altra parte nè la composizione nè il sistema di elezione di questa camera. Se poi qualcuno mi dimostra (e non con fonti in croato o serbo per favore =D) che questa mia impressione era sbagliata, allora (ma solo allora) mi annullerò la procedura.--Caarl 95 (Sa vot?) 15:23, 26 ago 2013 (CEST)
- (rientro, fuori crono)A mio parere invece sì, perchè stiamo parlando di uno stato con tantissimi ambiti non gestiti a livello federale, ma a livello di Repubblica Serba e Federazione croato-bosniaca...quindi secondo me un partito con rappresentanti in questi due enti è rilevante, proprio in virtù del carattere quasi statale di questi, e quindi della capacità di influire su un grande numero di questioni...(per lo stesso motivo riterrei enciclopedico, per esempio, un partito con rappresentanti solo, mettiamo, nel parlamento fiammingo)--Caarl 95 (Sa vot?) 19:25, 28 ago 2013 (CEST)
- Il cirillico lo capisco, il croato qualcosa acchiappo (con fatica) ma la costituzione BiH è lontano, troppo lontano, dalle mie possibilità. Probabilmente hai ragione te. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 20:24, 25 ago 2013 (CEST)
PS: i voti assoluti non significano assolutamente nulla per la rilevanza nazionale....per esempio, un partito con questi voti a Malta sarebbe al governo!--Caarl 95 (Sa vot?) 18:31, 26 ago 2013 (CEST)
- Certo, ma sempre dell'1% stiamo parlando... Quindi non solo poco in termini numerici ma anche poco in termini percentuali rispetto alla popolazione dello stato di riferimento. ----Avversariǿ - - - >(msg) 15:51, 26 ago 2013 (CEST)
- Cancellare partito minore e non enciclipodico, privo di rappresentanza nel parlamento nazionale. ------Avversariǿ - - - >(msg) 03:26, 26 ago 2013 (CEST)
- Cancellare Le informazioni sono davvero troppo poche e si tratta di un partito straniero davvero troppo piccolo per essere considerato enciclopedico qui in Italia. Se si trattasse di un partito italiano le cose cambierebbero (anche se la furia cancellatrice di alcuni utenti non risparmia davvero nessuno) ma un partito straniero per essere considerato enciclopedico qui in Italia deve essere più grande di questo...--Wololoo (msg) 21:24, 27 ago 2013 (CEST)
- vorrei ricordare che questa non è wikipedia "qui in Italia" e non esiste alcun "partito straniero". Questa è semplicemente wikipedia in italiano, cui collaborano persone da tutto il mondo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 21:49, 27 ago 2013 (CEST)
- quoto Carlomorino...wikipedia si occupa di cose di tutto il mondo, e pensare che una qualsiasi cosa sia più importante o enciclopedica solo perchè è in Italia è localismo...il fatto che it.wiki si occupi soprattutto di cose italiane è una mancanza di it.wiki, non una regola!--Caarl 95 (Sa vot?) 19:23, 28 ago 2013 (CEST)
- vorrei ricordare che questa non è wikipedia "qui in Italia" e non esiste alcun "partito straniero". Questa è semplicemente wikipedia in italiano, cui collaborano persone da tutto il mondo. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 21:49, 27 ago 2013 (CEST)
Ok allora, dopo che sono emersi i nuovi elementi vorrei riassumere un po' le posizioni: Dopo che ho portato quella fonte per il mantenere mi sono espresso soltanto io; mentre per il cancellare si sono espressi Bohemian Rhapsody e Wololoo (anche se con una motivazione localistica, non so quanto valida in fase di consensuale)....Avversario si è espresso per il cancellare soltanto prima, quando sembrava che il partito avesse eletti solo in assemblee cantonali (anche se comunque credo che la sua posizione non sia cambiata); mentre Carlomorino si è espresso per la cancellazione prima che portassi la nuova fonte, ma ora non ho capito se la sua posizione sia cambiata o meno...quindi chiederei ad Avversario e Carlomorino di ripetere la loro opinione, chiarendo se essa sia cambiata o no...grazie in anticipo ;)--Caarl 95 (Sa vot?) 18:51, 30 ago 2013 (CEST)
- Mantenere Quanto fatto emergere da Caarl, unito alla rappresentanza in parlamento, mi sembra sufficiente. --Paolotacchi (msg) 15:17, 31 ago 2013 (CEST)
Commento: Mi sembra che le informazioni siano ancora parzialmente confuse. In particolare, en.wiki distingue la Camera dei Popoli dalla Camera dei Popoli della Federazione. La prima, corrisponde ad una delle due camere del nostro Parlamento, ma è nella seconda camera, che sembrerebbe essere ad un livello più basso, che sono stati eletti i due rappresentanti. Forse, quindi, ciò non è sufficiente a garantire le'nciclopedicità automatica secondo i nostri criteri. Un'altra settimana per capire meglio la situazione. --Harlock81 (msg) 01:50, 2 set 2013 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 1 settembre 2013
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 8 settembre 2013; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Commento: No, rappresentanti in quella camera non bastano per l'enciclopedicità automatica (altrimenti la procedura sarebbe da annullare!), ma, per i motivi che ho detto sopra IMHO il partito è enciclopedico ugualmente--Caarl 95 (Sa vot?) 12:10, 2 set 2013 (CEST)
- Il botta e risposta, con vari fuori crono, finisce con l'essere di per sé confusionario. Capisco che tu ti riferisci a questa opnione, espressa alle 19:23 del 28 agosto. Di per sé, potrebbe non essere sbagliata, ma dovremmo avere a mio avviso una maggiore certezza sulle modalità di funzionamento e sugli ambiti di operatività dei parlamenti "locali" in Bosnia-Ervegovina per accettare pienamente la tua tesi. Lo stesso discorso si potrebbe fare per uno stato statunitense ed i deputati eletti nelle Case sei rappresentati statali, per i quali tuttavia non abbiamo per ora delle voci specifiche, figuriamoci per i singoli partiti o deputati. --Harlock81 (msg) 12:52, 3 set 2013 (CEST)
- No, un attimo, c'è differenza tra il considerare enciclopedico un partito con rappresentanti in una certa camera, e il considerare enciclopedici i rappresentanti....negli USA poi non so quanti partiti minori siano rappresentati a livello di stati....--Caarl 95 (Sa vot?) 11:09, 4 set 2013 (CEST)
- Beh, se l'enciclopedicità di un partito deriva dall'aver eletto una certa persona, allora vuol dire che anche quella certa persona ha un'ottima ragione per essere enciclopedica, o no? --BohemianRhapsody (msg) 12:22, 4 set 2013 (CEST)
- IMHO non è detto....un partito per esempio potrebbe avere una rilevanza mediatica tale da farlo considerare enciclopedico senza che lo siano i suoi eletti...--Caarl 95 (Sa vot?) 13:27, 4 set 2013 (CEST)
- Beh, se l'enciclopedicità di un partito deriva dall'aver eletto una certa persona, allora vuol dire che anche quella certa persona ha un'ottima ragione per essere enciclopedica, o no? --BohemianRhapsody (msg) 12:22, 4 set 2013 (CEST)
- No, un attimo, c'è differenza tra il considerare enciclopedico un partito con rappresentanti in una certa camera, e il considerare enciclopedici i rappresentanti....negli USA poi non so quanti partiti minori siano rappresentati a livello di stati....--Caarl 95 (Sa vot?) 11:09, 4 set 2013 (CEST)
Votazione iniziata il 9 settembre 2013
modifica- La votazione per la cancellazione termina lunedì 16 settembre 2013 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica- Purché sia confermata l'elezione di un membro della Camera dei Popoli della Federazione di Bosnia ed Erzegovina. --Cruccone (msg) 21:07, 9 set 2013 (CEST)
- --Malemar (msg) 21:28, 11 set 2013 (CEST)
- Direi che l'elezione di Kojovic Predrag (fonte: http://www.parlamentfbih.gov.ba/dom_naroda/bos/dom_naroda/organizacija/klubovi.html ) toglie ogni dubbio. ------Avversariǿ - - - >(msg) 23:16, 12 set 2013 (CEST)
- --Nrykko★ 11:01, 13 set 2013 (CEST)
- --Caarl 95 (Sa vot?) 17:09, 13 set 2013 (CEST)
- Per i motivi espressi qui sopra (senza l'elezione in questione sarei stato molto più indeciso nel votare). --Adalingio 19:07, 13 set 2013 (CEST)
Cancellare
modifica- ...
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Il quorum richiesto non è stato raggiunto. (messaggio automatico MauroBot)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta. --Supernino 00:08, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
In pratica si tratta delle norme disciplinari dei poliziotti e delle sanzioni previste. Argomento di estremo dettaglio che è stato trattato di fatto solo riassumendo quel poco rimasto della norma che non era stato citato letteralmente. Dubbio di enciclopedicità e proposta di trasferimento pervenuti mezz'ora dopo la creazione, 15 mesi fa, ma nessun seguito. E' l'ultima chance per il trasferimento, ma se non interessa altrove, imho non rimarrà qui per differenza... -- g · ℵ (msg) 02:11, 9 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:14, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
quasi 2 mesi di avviso "E" non sono serviti a derimere i dubbi. in pratica rilevanza non chiara con contestuale ingiusto rilievo rispetto ad altri premi. ho integrato l'integrabile qui e qui, mentre il resto (per esempio il dettaglio dei vincitori) lo trovo irrilevante --ROSA NERO 02:11, 9 set 2013 (CEST)
- "Ingiusto rilievo rispetto ad altri premi": ma una motivazione che non contenga un'analogia proprio no? Sanremofilo (msg) 21:25, 16 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:17, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Quotando il dubbio di enciclopedicità subito espresso e mai risolto, non rilevo ragioni particolari perché questo caso abbia un particolare rilievo (absit iniuria verbis). Infatti, dopo un anno la voce è ancora orfana, segno che non ci sono richiami significativi da altre voci e la questione resta evidentemente confinata ad una temporanea ed effimera rilevanza di stampa durata meno di qualche settimana -- g · ℵ (msg) 02:37, 9 set 2013 (CEST)
- Ultimo ad essere stato giustiziato con la sedia elettrica, ma dalla voce la sua storia sembra essere del tutto analoga alle altre. Voce scritta il 4 marzo 2012, mi sembra che il dubbio sia durato abbastanza. Sanremofilo (msg) 21:31, 16 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:21, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Template la cui cancellazione è stata chiesta dallo stesso autore a causa della scarsa rilevanza del liceo in questione.--Mauro Tozzi (msg) 09:20, 9 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:43, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Ottava stagione di una telenovela argentina come conferma questa fonte. --Sax123 (msg) 09:49, 9 set 2013 (CEST)
- I dati sono già in Chiquititas. Basterebbe ricopiare i nuovi personaggi, poi si potrebbe cancellare senza remore. --Lepido (msg) 17:47, 9 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:49, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Lista confusionaria, senza organizzazione né una divisione logica dei gradi di parentela. Niente fonti, niente criteri e anche un rischio di localismo, poiché la maggior parte di questi parenti sono esclusivamente un'invenzione italiana. Tranquillamente riducibile, con quei 4-5 più importanti, a una sezione nella pagina del personaggio. --OswaldLR (msg) 13:53, 9 set 2013 (CEST)
- invece direi di riorganizzarla meglio e di fare aggiunte o tolte di parenti necessarie.--79.47.47.41 (msg) 14:06, 9 set 2013 (CEST)
- Oltre a Max, Gilbero, Indiana Pipps e Sport Goofy dubito che ce ne sia qualcuno di importante. --OswaldLR (msg) 15:15, 9 set 2013 (CEST)
- Concordo in pieno con OswaldLR; dettagli non enciclopedici, sono quasi tutti apparsi in una sola storia. --Syrio posso aiutare? 15:20, 9 set 2013 (CEST)
- Oltre ai 5 che hanno già una pagina, ovvero quelli citati da Oswald più Sfrizzo de Pippis, ci sarebbe anche la Zia Tessie, della quale qui viene indicata una sola storia del 1976 ma che ho incontrato più volte nel periodo in cui papà comprava Topolino, ovvero fine 1981 - fine 1985 (la prima volta ricordo che il nipote la chiamava "Zia Betty": forse era la stessa, dato che qui dice che il "vero nome" è Elisabetta). Sanremofilo (msg) 16:15, 9 set 2013 (CEST)
- quindi i bis-bis vanno persi, ma sono importanti, anche se diversi sono una cosa ricorrente.--79.47.47.41 (msg) 16:36, 9 set 2013 (CEST)
- Infatti, sono una cosa talmente ricorrente che non hanno alcuna originalità e quindi non sono enciclopedici. Pippo nomina molto spesso qualche suo parente, e sarebbe inutile stare a inserire ogni volta i nomi a caso che si inventano gli autori. Sfrizzo comunque non credo sia enciclopedico (infatti penso lo proporrò per la cancellazione), è comparso solo in 7 storie ed è praticamente sconosciuto fuori dall'Italia. Decisamente più frequente la zia Betty o Tessie, che è apparsa in 31 storie (anche se quasi tutte brasiliane). --OswaldLR (msg) 18:06, 9 set 2013 (CEST)
- ma proprio perché ricorrenti anche se non enciclopedici singoli, andrebbe scritto qualche riga in Pippo sui bis-bis.--79.47.47.41 (msg) 20:20, 9 set 2013 (CEST)
- Infatti, sono una cosa talmente ricorrente che non hanno alcuna originalità e quindi non sono enciclopedici. Pippo nomina molto spesso qualche suo parente, e sarebbe inutile stare a inserire ogni volta i nomi a caso che si inventano gli autori. Sfrizzo comunque non credo sia enciclopedico (infatti penso lo proporrò per la cancellazione), è comparso solo in 7 storie ed è praticamente sconosciuto fuori dall'Italia. Decisamente più frequente la zia Betty o Tessie, che è apparsa in 31 storie (anche se quasi tutte brasiliane). --OswaldLR (msg) 18:06, 9 set 2013 (CEST)
- quindi i bis-bis vanno persi, ma sono importanti, anche se diversi sono una cosa ricorrente.--79.47.47.41 (msg) 16:36, 9 set 2013 (CEST)
- Oltre ai 5 che hanno già una pagina, ovvero quelli citati da Oswald più Sfrizzo de Pippis, ci sarebbe anche la Zia Tessie, della quale qui viene indicata una sola storia del 1976 ma che ho incontrato più volte nel periodo in cui papà comprava Topolino, ovvero fine 1981 - fine 1985 (la prima volta ricordo che il nipote la chiamava "Zia Betty": forse era la stessa, dato che qui dice che il "vero nome" è Elisabetta). Sanremofilo (msg) 16:15, 9 set 2013 (CEST)
- Concordo in pieno con OswaldLR; dettagli non enciclopedici, sono quasi tutti apparsi in una sola storia. --Syrio posso aiutare? 15:20, 9 set 2013 (CEST)
- Oltre a Max, Gilbero, Indiana Pipps e Sport Goofy dubito che ce ne sia qualcuno di importante. --OswaldLR (msg) 15:15, 9 set 2013 (CEST)
- invece direi di riorganizzarla meglio e di fare aggiunte o tolte di parenti necessarie.--79.47.47.41 (msg) 14:06, 9 set 2013 (CEST)
[← Rientro] Quando ero agli inizi della mia carriera wikipediana e avevo cominciato a creare pagine per ogni minuzia di Warcraft, mi venne detto che non eravamo su "Warcraftpedia". Qui vale lo stesso: la maggioranza di questi parenti sono comparsate non più enciclopediche di qualsiasi altra delle innumerevoli comparsate delle storie di Topolino; il fatto che siano parenti di Pippo non cambia niente. Una lista così (che sia in una pagina a sé o unita a quella di Pippo) non è da Wikipedia, ma da "Disneypedia". Nella voce di Pippo è sufficiente scrivere che ha un sacco di parenti, fra i quali [citare la decina di parenti enciclopedici]. --Syrio posso aiutare? 22:38, 9 set 2013 (CEST)
- Mi associo. Inoltre ci sono moltissime altre pagine su personaggi Disney praticamente sconosciuti, e sembra che qualcuno abbia davvero scambiato Wikipedia per la Disneypedia (che fra l'altro esiste veramente, si chiama Disney Wiki, mentre la versione italiana è la PaperPedia Wiki). --OswaldLR (msg) 23:13, 9 set 2013 (CEST)
- Io proporrei di fare una cancellazione "combinata" e usare questa pagina anche per cancellare Pippus Augustus (comparso in 1 o 2 storie) e Sfrizzo de Pippis (comparso in 6 storie italiane e una striscia americana). Che ne dite? --OswaldLR (msg) 00:57, 10 set 2013 (CEST)
- Mmm, credo sia meglio avviarle separatamente (tanto non costa nulla). --Syrio posso aiutare? 08:36, 10 set 2013 (CEST)
- E se unissimo bene questa con la principale (pippo)? Mi rendo conto che la maggior parte non siano enciclopedici, ma pippo lo è, e i suoi parenti alla fine sono diversi personaggi adattati, che se non meritano una pagina a mio parere meritano almeno una citazione su wikipedia. Del resto è proprio la presenza di tanti parenti una "qualità" di pippo — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sirsire (discussioni · contributi) 19:06, 10 set 2013 (CEST).
- secondo me non basta dire che Pippo a molti parenti e indicare i principale, bisogna a mio parere:
- Io proporrei di fare una cancellazione "combinata" e usare questa pagina anche per cancellare Pippus Augustus (comparso in 1 o 2 storie) e Sfrizzo de Pippis (comparso in 6 storie italiane e una striscia americana). Che ne dite? --OswaldLR (msg) 00:57, 10 set 2013 (CEST)
- dire che sono una cosa ricorrente
- dire la differenza tra i parenti viventi e i bis-bis
- dire che possono influire nella trama in maniera più o meno inportane e quindi non tutti sono solo nominati
- dire i principali
.--79.13.176.115 (msg) 21:17, 10 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:34, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Lazio 2013 è stata una coalizione elettorale di centrodestra, nata per sostenere la candidatura a presidente della regione Lazio di Francesco Storace alle regionali del 2013: visto l'incipit, direi anche da C4 (voce palesemente non enciclopedica). Sanremofilo (msg) 14:11, 9 set 2013 (CEST)
- Cancellata per C4.--Mauro Tozzi (msg) 08:18, 14 set 2013 (CEST)
- L'ho ripristinata, dal momento che, almeno a osservare la cronologia, si è tratta di un conflitto di edizione tra BohemianRhapsody che ripristinava il contenuto eliminato da un vandalo e Sannita che cancellava la voce per C1 in quanto vuota. Passo a chiedere ai suddetti in conferma di tale versione dei fatti. --Aplasia 10:19, 14 set 2013 (CEST)
- Sì, esatto. La pagina era stata svuotata completamente (oggetto "Preferisco cancellarne il contenuto") e io ho rollbackato lo svuotamento. Non mi sono poi accorto della successiva cancellazione immediata di Sannita. --BohemianRhapsody (msg) 13:43, 14 set 2013 (CEST)
- L'ho ripristinata, dal momento che, almeno a osservare la cronologia, si è tratta di un conflitto di edizione tra BohemianRhapsody che ripristinava il contenuto eliminato da un vandalo e Sannita che cancellava la voce per C1 in quanto vuota. Passo a chiedere ai suddetti in conferma di tale versione dei fatti. --Aplasia 10:19, 14 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:33, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
- Il contenuto di questa voce è già presente qui ed in mancanza di fonti che ne attestino un importanza nazionale direi, al massimo lascerei redirect. --Alfio66 20:15, 9 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:31, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
- gruppo di recente formazione con solo un EP. --Alfio66 21:06, 9 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:29, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Trattasi di un ancor giovane drammaturgo e regista teatrale, io stesso ho inserito nel dicembre 2011 il dubbio {{E}} con motivazione Rilevanza non chiara, ardua da cogliere in una voce piuttosto curricolare e priva di fonti, e da allora si è assistito ad alcuni tentativi di rimozione dell'avviso ma nessun progresso nella sostanza. La parola alla comunità. Sanremofilo (msg) 22:25, 9 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:28, 17 set 2013 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Voce orfana e con toni promozionali su un fenomeno di Internet la cui enciclopedicità non è così evidente.--Mauro Tozzi (msg) 23:50, 9 set 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Supernino 00:27, 17 set 2013 (CEST)