Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 28
28 febbraio
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:30, 8 mar 2018 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 19 giorni | A Despedida (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 14 giorni | Constantine-Alexios di Grecia (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 11 giorni | Plus500 (vai alla discussione) | |
4 | consensuale | 11 giorni | Andy Rourke (vai alla discussione) | |
5 | consensuale | 11 giorni | Craig Gannon (vai alla discussione) | |
6 | consensuale | 8 giorni | Paolo Berdini (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Nick Mayer (vai alla discussione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Gunash (vai alla discussione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Andrea Samà (vai alla discussione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Go Down Records (vai alla discussione) | |
11 | semplificata | 7 giorni | Egida Aurea (vai alla discussione) | |
12 | semplificata | 7 giorni | Paul Bento (vai alla discussione) | |
13 | semplificata | 7 giorni | Boom Gaspar (vai alla discussione) | |
14 | semplificata | 7 giorni | Jens Broman (vai alla discussione) | |
15 | semplificata | 7 giorni | Irepress (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 28}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 23 febbraio 2018.
Voce, segnalata con template:E da settembre 2017, riguardante un'opera audiovisiva diretta da pt:Marcelo Galvão, un professionista cinematografico al momento considerato enciclopedico solamente sulla Wikipedia in portoghese. Da quanto si riesce a comprendere nella biografia in portoghese, Galvão svolge principalmente le attività di sceneggiatore e di produttore cinematografico. Questa sua opera è autoprodotta e con una distribuzione cinematografica non pervenuta. IMHO siamo lontanissimi da WP:FILM e non emergono altri fattori di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 10:01, 16 feb 2018 (CET)
Discussione iniziata il 21 febbraio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 28 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere ho riscritto la trama, aggiunta la lunga listona di premi vinti, la distribuzione è regolare e le molte recensioni da quotidiani di primo piano e riviste di settore ci sono (ed è bastato così poco per scoprirlo...), quindi rispetta i criteri. Anche se ci sono molti link rossi questo non ci deve spaventare, ma portare a creare nuove voci. Regista enciclopedico come si può vedere dalla wiki portoghese. Procedura da annullare. --Sax123 (msg) 12:32, 21 feb 2018 (CET)
- Le voci si giudicano allo stato, e comunque dire che è bastato poco per scoprirlo e per editare la voce mi pare francamente esagerato, prima e dopo. Altrimenti che facciamo, tiriamo le orecchie anche alle altre wiki che hanno 5 volte più voci perchè nessuno avrebbe creato la voce? Non critichiamo chi fa un "lavoraccio" come quello di spulciare quell'infinita categoria.--Kirk Dimmi! 02:41, 24 feb 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Mi dispiace molto, ma il mio intento nella vita non è sicuramente quello di criticare chi spulcia quella categoria, anzi, come ho già detto altre volte, per fortuna che ci sono le persone che mettono in cancellazione queste voci, il cui stato è pessimo così da poter permettere di risolvere queste discrepanze di Wikipedia. Nel mio commento mi riferivo che è bastato poco scoprire che il film è enciclopedico, non ho detto che è stato semplice ampliare la voce, cosa che faccio sempre ben volentieri, nelle mie possibilità. Comunque, anche mettere in ordine queste voci è un lavoraccio e certe affermazioni mi fanno anche passare la voglia e mi ricordano perché anni fa avevo smesso. --Sax123 (msg) 11:35, 25 feb 2018 (CET)
- Grazie per il chiarimento [@ Sax123], è che la tua frase in alto col link mi aveva fatto pensare a una critica verso il proponente della pdc.. Certo che è un lavoraccio anche sistemarle, se chi le creasse invece dello stubbino ci mettesse tutto si eviterebbero avviso E prima e pdc dopo (con discussioni incluse :-D)..--Kirk Dimmi! 13:45, 25 feb 2018 (CET) P.S. Aggiungo che in questo caso (minoritario) io non avrei aggiunto l'E nemmeno prima.
- [@ Kirk39] Concordo col tuo commento, purtroppo è la sfortuna dello scrivere e di non poter comunicare nella vita reale. Purtroppo ho sempre paura di esprimermi male, ma credimi veramente che non ho alcuna intenzione di offendere nessuno e tantomeno sminuire il lavoro altrui. In questo caso poi ad apporre l'avviso fu inserito da un IP e giustamente l'utente proponente ha aperto. L'importante è risolvere e non litigare :') --Sax123 (msg) 21:03, 25 feb 2018 (CET)
- Grazie per il chiarimento [@ Sax123], è che la tua frase in alto col link mi aveva fatto pensare a una critica verso il proponente della pdc.. Certo che è un lavoraccio anche sistemarle, se chi le creasse invece dello stubbino ci mettesse tutto si eviterebbero avviso E prima e pdc dopo (con discussioni incluse :-D)..--Kirk Dimmi! 13:45, 25 feb 2018 (CET) P.S. Aggiungo che in questo caso (minoritario) io non avrei aggiunto l'E nemmeno prima.
- [@ Kirk39] Mi dispiace molto, ma il mio intento nella vita non è sicuramente quello di criticare chi spulcia quella categoria, anzi, come ho già detto altre volte, per fortuna che ci sono le persone che mettono in cancellazione queste voci, il cui stato è pessimo così da poter permettere di risolvere queste discrepanze di Wikipedia. Nel mio commento mi riferivo che è bastato poco scoprire che il film è enciclopedico, non ho detto che è stato semplice ampliare la voce, cosa che faccio sempre ben volentieri, nelle mie possibilità. Comunque, anche mettere in ordine queste voci è un lavoraccio e certe affermazioni mi fanno anche passare la voglia e mi ricordano perché anni fa avevo smesso. --Sax123 (msg) 11:35, 25 feb 2018 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 28 febbraio 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere direi che la pletora di premi vinti da chi ha partecipato a quest'oepra la rende enciclopedica.--Yoggysot (msg) 16:43, 1 mar 2018 (CET)
- Mantenere come Yoggysot. --Superchilum(scrivimi) 08:59, 3 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:02, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 28 febbraio 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da luglio 2016, riguardante un giovane nato nel 1998 che si trova al secondo posto nella linea di successione al trono di Grecia. Tale trono però non esiste più dal 1974. Ne consegue che questo ragazzo non è enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 09:00, 21 feb 2018 (CET)
- Voce prematura, da riscrivere in futuro solo se e quando sarà a capo della famiglia reale --Moxmarco (scrivimi) 12:25, 21 feb 2018 (CET)
Ma perché, Emanuele Filiberto o Aimone non ci sono su wikipedia?--Codinoo (msg) 12:30, 21 feb 2018 (CET)
- Sono personaggi pubblici sicuramente più rilevanti di un ragazzino di 19 anni sconosciuto --Moxmarco (scrivimi) 21:04, 21 feb 2018 (CET)
- Attento... sconosciuto in Italia? :-) E neanche tanto, perché la cronaca gossippara già è al lavoro. Col che non voglio dire che è automaticamente enciclopedico (anche perché non lo si diventa per «fama»), né meno mi entusiasmano le fonti che lo trattano (tipo hellomagazine e dailymail). Ma non mi sorprenderei se la voce restasse --Erinaceus (msg) 21:14, 21 feb 2018 (CET)
- Continuo a chiedermi fino a quante generazioni i pretendenti a un trono ormai inesistente sono enciclopedici?--Bramfab Discorriamo 19:11, 22 feb 2018 (CET)
Discussione iniziata il 28 febbraio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
La voce è stata aggiornata con la traduzione di un paragrafo della versione spagnola e l'aggiunta di una fonte. Faccio sommessamente notare (e scusate la pignoleria) che le motivazioni di apertura della pdc non sono proprio lineari al 100% perché non escludono che ci siano altri motivi che possano corroborare l'enciclopedicità. Inoltre, sul fatto che sia un personaggio sconosciuto, io comincio ad avere i miei dubbi. A questo punto, direi che un supplemento di riflessione di una settimana potrebbe essere opportuno. --Paolotacchi (msg) 00:28, 28 feb 2018 (CET)
- Cancellare Principe senza regno la cui rilevanza è limitata al mondo del gossip. Se e quando farà qualcosa di rilevante oltre ad essere paparazzato, allora avrà posto su Wikipedia. Per ora è prematuro. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 03:41, 28 feb 2018 (CET)
- Cancellare Le voci si giudicano allo stato, quindi eventualmente sta a chi vuole mantenerle dimostrare altri motivi di enciclopedicità. Ed è preoccupante che dopo l'ampliamento essi non si vedano ancora, ma invece si confermi un personaggio a uso e consumo delle riviste patinate --Erinaceus (msg) 05:27, 28 feb 2018 (CET)
- Cancellare ovviamente [@ Paolotacchi] io lo davo per scontato il fatto che non sussistessero altri motivi di rilevanza enciclopedica. Stiamo parlando di un giovane di 20 anni, erede al trono di un regno che non esiste più, e noto soltanto nell'ambito del gossip. --Domenico Petrucci (msg) 08:35, 28 feb 2018 (CET)
- Mantenere, come ho già detto in discussione, pure Emanuele Filiberto e/o Aimone sono secondi in linea di successione (peraltro linea contesa tra i due) ad un trono che non esiste più, però su wikipedia ci sono. Inoltre, il trono di Grecia non è roba da poco, visto che pure Filippo di Edimburgo appartiene a quella famiglia. --Codinoo (msg) 14:08, 28 feb 2018 (CET)
- Motivazione non valida, vedi: Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia,av non casso il bollino verde solo perché ho già preso parte alla discussione. Giusto per la cronaca Emanuele Filiberto è personaggio televisivo e sportivo. Essere pretendente al trono d'Italia l'ha certamente aiutato nella carriera dello showbiz ma a noi non importa come e è arrivato a certi traguardi. Quando il rampollo greco farà le stesse cose di Emanuele Filiberto (ma anche un decimo basterebbe) ne riparleremo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 14:32, 28 feb 2018 (CET)
- ATTENZIONE, la mia non è una motivazione di enciclopedicità per analogia (che non sarebbe consentita) ma è solo un'analogia per dimostrare che la motivazione di non enciclopedicità portata avanti da altri è fallace (il che è consentito). Infatti mi ha potuto/saputo rispondere su Emanuele Filiberto, ma non su Aimone. Peraltro nel mio intervento non ho portato avanti solo quella motivazione ma anche ho evidenziato l'estrema rilevanza ed enciclopedicità della Casa di Grecia. --Codinoo (msg) 11:22, 5 mar 2018 (CET)
- Emanuele Filiberto era un esempio. Aimone con la Pirelli è andato un "pochino" oltre al gossip. Qui poi nessuno discute la rilevanza della Casa di Grecia ma quella individuale di un suo giovane rampollo che allo stato non sarà mai re e che dovrà eventualmente guadagnarsi sul campo l'enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:40, 5 mar 2018 (CET)
- non è "un giovane rampollo"... è il secondo in linea di successione! Purtroppo non ci sono (o sbaglio?) criteri di encilopedicità oggettivi su questo tema... ma andrebbero redatti, a mio parere... --Codinoo (msg) 13:33, 6 mar 2018 (CET)
- eccole: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Sovrani#Enciclopedicit%C3%A0 --Codinoo (msg) 13:53, 6 mar 2018 (CET)
- C'è un particolare che forse continua a non essere chiaro: è vero che è il secondo in linea di successione, ma a un trono che non esiste.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 13:59, 6 mar 2018 (CET)
- Però però... Voglio spezzare una lancia. Le analogie o si ammettono o non si ammettono, non c'è via di mezzo. Perché se è per questo anche gli altri due sono eredi a un trono che non esiste, e non raccontiamoci che sono qui per ciò che hanno fatto nella vita perché a ben vedere coincide più o meno con ciò che hanno avuto dalla vita (sarà anche meglio nascere ricco che figlio di re, ma in genere le due cose coincidono) e perché per i loro eredi - finora - non vale --Erinaceus (msg) 14:34, 7 mar 2018 (CET)
- C'è un particolare che forse continua a non essere chiaro: è vero che è il secondo in linea di successione, ma a un trono che non esiste.--Mandalorian ↣Messaggi↢ 13:59, 6 mar 2018 (CET)
- eccole: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Sovrani#Enciclopedicit%C3%A0 --Codinoo (msg) 13:53, 6 mar 2018 (CET)
- non è "un giovane rampollo"... è il secondo in linea di successione! Purtroppo non ci sono (o sbaglio?) criteri di encilopedicità oggettivi su questo tema... ma andrebbero redatti, a mio parere... --Codinoo (msg) 13:33, 6 mar 2018 (CET)
- Emanuele Filiberto era un esempio. Aimone con la Pirelli è andato un "pochino" oltre al gossip. Qui poi nessuno discute la rilevanza della Casa di Grecia ma quella individuale di un suo giovane rampollo che allo stato non sarà mai re e che dovrà eventualmente guadagnarsi sul campo l'enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:40, 5 mar 2018 (CET)
- ATTENZIONE, la mia non è una motivazione di enciclopedicità per analogia (che non sarebbe consentita) ma è solo un'analogia per dimostrare che la motivazione di non enciclopedicità portata avanti da altri è fallace (il che è consentito). Infatti mi ha potuto/saputo rispondere su Emanuele Filiberto, ma non su Aimone. Peraltro nel mio intervento non ho portato avanti solo quella motivazione ma anche ho evidenziato l'estrema rilevanza ed enciclopedicità della Casa di Grecia. --Codinoo (msg) 11:22, 5 mar 2018 (CET)
- Motivazione non valida, vedi: Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia,av non casso il bollino verde solo perché ho già preso parte alla discussione. Giusto per la cronaca Emanuele Filiberto è personaggio televisivo e sportivo. Essere pretendente al trono d'Italia l'ha certamente aiutato nella carriera dello showbiz ma a noi non importa come e è arrivato a certi traguardi. Quando il rampollo greco farà le stesse cose di Emanuele Filiberto (ma anche un decimo basterebbe) ne riparleremo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 14:32, 28 feb 2018 (CET)
- Cancellare - si tratta di un discendente di una famiglia nobiliare non più riconosciuta che non ha alcuna rilevanza oltre al suo albero genealogico. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:07, 28 feb 2018 (CET)
- Cancellare A mio avviso, essere il primo figlio maschio del primo figlio maschio dell'ultimo re dei greci è un indizio di enciclopedicità ma, purtroppo, in questo caso, sono del tutto assenti gli altri due, necessari per raggiungere il classico "tre indizi fanno una prova"! --Antonio1952 (msg) 17:19, 28 feb 2018 (CET)
- Cancellare Principe per rotocalchi di un trono scomparso da generazioni.--Bramfab Discorriamo 17:55, 28 feb 2018 (CET)
- Cancellare Dal testo non si evincono altri motivi per cui potrebbe essere enciclopedico (e comunque non lo sarebbero articoli di gossip) e il trono, come dice la voce, fu "dissolto nel 1974".--Bbruno (msg) 10:30, 1 mar 2018 (CET)
- Cancellare Giovane che non si è distinto in nessun campo perché a parte nascere in una famiglia ricca e godersi la vita non ha fatto letteralmente niente. L'enciclopedicità automatica in quanto facente parte di una famiglia reale (di cui comunque non sono mai stato un sostenitore e che andrebbe secondo me ridiscussa) può avere un senso se si tratta di famiglie effettivamente regnanti su qualcosa, ma la Grecia è una repubblica quindi non è pretendente a un bel nulla. Di fatto è del tutto irrilevante. --Mandalorian ↣Messaggi↢ 13:25, 2 mar 2018 (CET)
- Cancellare Ventenne ordinario, se non fosse per un cognome altisonante e un battesimo molto affollato. Quando saranno morti il padre e il nonno, sarà pretendente a un trono dissolto un quarto di secolo prima della sua nascita.--Equoreo (msg) 00:19, 3 mar 2018 (CET)
- Mantenere per quanto possa servire il mio parere e nonostante la direzione della comunità in varie altre discussioni ci tengo a dire la mia. Si tratta pur sempre di un giovane con un importante titolo nobiliare che soli pochi "eletti" potranno vantare nella loro vita. Allo stato non è sicuramente prematuro, in quanto il titolo lo ha ufficialmente dalla nascita. Il suo ruolo lo ha e il fatto che è conosciuto alle cronache è di rilevanza puramente secondaria. --Sax123 (msg) 11:00, 7 mar 2018 (CET)
- Commento: non viene "eletto" da chissà chi? ma nasce da pura casualità di combinazione gametica, pochi per la legge della statistica della popolazione, titolo importante forse 50 anni fa, ormai ininfluente e di che ci sarebbe da vantarsi?.--Bramfab Discorriamo 13:44, 7 mar 2018 (CET)
- Il mio "eletto" si riferisce al fatto che poche persone hanno questa opportunità, da cui la parola elezione, infatti era tra virgolette. --Sax123 (msg) 21:26, 7 mar 2018 (CET)
- Opportunità di che? di vivere tutta una vita aspirando ad un trono fantasma? E questo li renderebbe enciclopedici?--Bramfab Discorriamo 23:03, 7 mar 2018 (CET)
- Il mio "eletto" si riferisce al fatto che poche persone hanno questa opportunità, da cui la parola elezione, infatti era tra virgolette. --Sax123 (msg) 21:26, 7 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:03, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 3 marzo 2018.
Voce, segnalata con template:E da aprile 2015, riguardante un'azienda di «servizi finanziari al dettaglio» che è stata fondata nel 2008 e che dopo ricerche di fonti risulta non enciclopedicamente rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 11:01, 24 feb 2018 (CET)
Discussione iniziata il 28 febbraio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere se non erro, rispetta il punto uno dei criteri sulle aziende in quanto è quotata nella Borsa di Londra. Voce migliorata. --Sax123 (msg) 18:54, 28 feb 2018 (CET)
- Cancellare Erri perché l'Alternative Investment Market non è foriero di enciclopedicità. Per il resto neanche un barlume di enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 20:06, 28 feb 2018 (CET)
- [@ Hypergio] Secondo quali basi non darebbe enciclopedicità? Il criterio mi sembra chiaro, non conosco bene la materia, quindi sono prontissimo a sentire opinioni, perché in caso sarebbe anche da cancellare la pagina stessa. Se ci sono fonti valide che sostengono la tua affermazione, senza passare dal via, si annulla la consensuale e si cancella la voce. --Sax123 (msg) 21:28, 28 feb 2018 (CET)
- Il criterio che citi te recita: Al tal fine si considera il listino principale dei mercati azionari regolamentati di rilevanza almeno nazionale, esclusi meta-listini, inclusi mercati secondari dalla capitalizzazione particolarmente alta. Alla voce London Stock Exchange si legge L’indice principale del LSE è il FTSE100, lanciato il 3 gennaio 1984. Raccoglie le prime cento società a maggiore capitalizzazione quotate alla Borsa londinese[4]. Oltre al mercato principale (Main Market), LSE opera sul mercato AIM (il segmento dedicato alla piccole-medie imprese). Si passa poi alla definizione di Piccola e media impresa: Le piccole e medie imprese o PMI sono aziende le cui dimensioni rientrano entro certi limiti occupazionali e finanziari prefissati. Riassumendo PMI, capitali limitati, mercato azionario non principale a bassa capitalizzazione. Enciclopedicità non automatica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:45, 28 feb 2018 (CET)
- Nei criteri non si fa riferimento alle PMI come secondarie, ma rimango della mia idea dopo aver cercato più approfonditamente: come da punto 1, è quotata in Borsa? Sì. Di rilevanza almeno nazionale? Sì. Rispetta gli anni richiesti? Sì. Grazie, comunque, per le delucidazioni. --Sax123 (msg) 15:10, 1 mar 2018 (CET)
- Si fa chiaro riferimento al listino principale (e questo non è) o altri listini ad alta capitalizzazione (e questo non è). Pensala come vuoi ma questa azienda non è automaticamente enciclopedica per i criteri. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 16:54, 1 mar 2018 (CET)
- Nei criteri non si fa riferimento alle PMI come secondarie, ma rimango della mia idea dopo aver cercato più approfonditamente: come da punto 1, è quotata in Borsa? Sì. Di rilevanza almeno nazionale? Sì. Rispetta gli anni richiesti? Sì. Grazie, comunque, per le delucidazioni. --Sax123 (msg) 15:10, 1 mar 2018 (CET)
- Il criterio che citi te recita: Al tal fine si considera il listino principale dei mercati azionari regolamentati di rilevanza almeno nazionale, esclusi meta-listini, inclusi mercati secondari dalla capitalizzazione particolarmente alta. Alla voce London Stock Exchange si legge L’indice principale del LSE è il FTSE100, lanciato il 3 gennaio 1984. Raccoglie le prime cento società a maggiore capitalizzazione quotate alla Borsa londinese[4]. Oltre al mercato principale (Main Market), LSE opera sul mercato AIM (il segmento dedicato alla piccole-medie imprese). Si passa poi alla definizione di Piccola e media impresa: Le piccole e medie imprese o PMI sono aziende le cui dimensioni rientrano entro certi limiti occupazionali e finanziari prefissati. Riassumendo PMI, capitali limitati, mercato azionario non principale a bassa capitalizzazione. Enciclopedicità non automatica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:45, 28 feb 2018 (CET)
- [@ Hypergio] Secondo quali basi non darebbe enciclopedicità? Il criterio mi sembra chiaro, non conosco bene la materia, quindi sono prontissimo a sentire opinioni, perché in caso sarebbe anche da cancellare la pagina stessa. Se ci sono fonti valide che sostengono la tua affermazione, senza passare dal via, si annulla la consensuale e si cancella la voce. --Sax123 (msg) 21:28, 28 feb 2018 (CET)
- Cancellare Il criterio a me appare chiarissimo, conta il listino principale quindi che sia automaticamente enciclopedica questa è da escludere. E poi in quei criteri ci sono vari punti per una valutazione complessiva, nemmeno c'è scritto, come in altri casi, almeno 1 di questi criteri, e sugli altri è lontana. Considerata che è un'azienda giovanissima, di enciclopedico non si vede proprio nulla.--Kirk Dimmi! 18:47, 1 mar 2018 (CET)
- Cancellare Azienda fuori dai criteri automatici, come già abbondantemente dimostrato da chi mi precede, e per la quale non emergono diversi fattori di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:51, 2 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:04, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 28}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 3 marzo 2018.
- Componente di gruppo enciclopedico, ma senza attività da solista che lo renda autonomo enciclopedicamente.--Gigi Lamera (msg) 20:06, 24 feb 2018 (CET)
Discussione iniziata il 28 febbraio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Informazioni di carattere enciclopedico e discretamente fontate; se non si vogliono tenere in questa voce, è opportuno inserirle altrove. La sezione post-Smiths in cui si menzionano collaborazioni con una decina di artisti significativi mi fa propendere per il mantenimento in questa sede. Comunque, ripeto, se non siete d'accordo, un rdr a qualche altra pagina in cui inserire le informazioni mi pare decisamente opportuno. --Pop Op 18:41, 28 feb 2018 (CET)
- Mantenere La voce ha ampi margini di miglioramento. Detto questo ripeto anche in questo caso il solito ritornello: La carriera di questo musicista non è sovrapponibile al percorso della sola band per cui è più conosciuto, ma ha attraversato diverse band e un'ampia discografia, rendendo il suo percorso peculiare e non sovrapponibile alla sola storia degli Smiths. Ribadisco poi che avere criteri specifici per i soli musicisti è una cosa che ci fa perdere tempo ed energie in PdC come questa, quando appare evidente che anche la sola fondazione e/o partecipazione ad una band importante come gli Smiths rende questo musicista "rilevante nel proprio ambito" e quindi enciclopedico per i criteri delle biografie. In generale utilizzare i criteri sulle biografie come per tutti i comuni mortali presenti in WP, invece di criteri specifici per i soli musicisti, ci risparmierebbe di dover discutere su cose che appaiono (almeno ai miei occhi) come lapalissiane.--Plasm (msg) 16:28, 2 mar 2018 (CET)
- Mantenere musicista che seppur "membro di..." è di fama internazionale e merita una voce a sé stante. Per il resto concordo con Plasm. --Sax123 (msg) 11:06, 7 mar 2018 (CET)
- Mantenere Sono sicurissimo che il mio intervento è superfluo, ma lo faccio per chiarire la situazione e rafforzare il consenso. Ora, se fosse per me, io cancellerei tranquillamente questa voce e quella del batterista Mike Joyce, essendo semplici membri del gruppo che dopo hanno combinato poco come session members. Il motivo per cui questi musicisti diventano più rilevanti di quanto non siano già è uno sfortunato fatto di cronaca: proprio loro due, infatti, dal 1989 al 1996 intentarono una causa penale contro gli altri due membri per la cattiva amministrazione delle royalties del gruppo. Ecco, sebbene esuli quasi completamente dalla loro attività, questo è il fatto che, alla fine, garantisce piena enciclopedicità a loro due prima ancora della loro attività.--Gybo 95 (msg) 11:54, 7 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:05, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 28}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 3 marzo 2018.
- Componente di gruppo enciclopedico senza attività autonoma che lo renda enciclopedico da solista.--Gigi Lamera (msg) 20:10, 24 feb 2018 (CET)
Discussione iniziata il 28 febbraio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Attività svolta in almeno 5 gruppi; in casi come questo, alla peggio, sarebbe previsto un redirect alla pagina del gruppo principale, inserendo lì le informazioni. In questo caso appesantirebbe troppo la voce. Le informazioni attualmente presenti in voce (se verranno inserite fonti) sono enciclopediche, quindi comunque da mantenere da qualche parte. (parzialmente ot) Sinceramente non so se queste aperture di PdC siano una provocazione o che altro, inviterei a controllare prima se c'è qualche attività al di fuori del gruppo principale; se c'è, magari, si può inserire un dubbio di enciclopedicità in voce, o parlarne prima in discussione della pagina. Cito da WP:RPC La cancellazione non è l'unico provvedimento per le pagine problematiche, né tantomeno il più importante o utile. Prima di segnalare una pagina che ritieni sia da cancellare, ma che non corrisponde ai casi spiegati sopra, considera che in alcuni casi sono indicate altre procedure, alternative o precedenti a quella di cancellazione. Ricordo anche che i criteri sono sufficienti e non necessari, per cui chi li rispetta è automaticamente enciclopedico, per chi non li rispetta, si deve analizzare caso per caso. --Pop Op 18:33, 28 feb 2018 (CET)
- Mantenere Anche quì concordo con PopOp. Aggiungo poi che quanto già detto altrove: questo musicista ha una carriera non sovrapponibile al percorso della sola band per cui è più conosciuto, ma ha attraversato diverse band e un'ampia discografia, rendendo il suo percorso peculiare e non sovrapponibile alla sola storia degli Smiths. Ribadisco che avere criteri specifici per i soli musicisti è una cosa che ci fa perdere tempo ed energie in PdC come questa, quando appare evidente che anche la sola fondazione e/o partecipazione ad una band importante come gli Smiths rende questo musicista "rilevante nel proprio ambito" e quindi enciclopedico per i criteri delle biografie.--Plasm (msg) 19:07, 7 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:05, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 28}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 6 marzo 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da febbraio 2017, riguardante un ingegnere italiano che è stato autore di alcune opere letterarie (che però da riscontri OPAC-SBN risultano poco rilevanti), è stato opinionista per alcuni quotidiani e periodici (ma non si trovano fonti che comprovare la rilevanza di questa attività), ed è stato anche un attivista politico e ambientalista, passando dai partiti della sinistra radicale al partito della Casaleggio Associati, senza però arrivare a nessun incarico che lo possa rendere enciclopedico per WP:POLITICI e senza nessun altro elemento che lo possa rendere rilevante. --Domenico Petrucci (msg) 08:44, 27 feb 2018 (CET)
- [@ Domenico Petrucci] Scusa, "da riscontri OPAC-SBN risultano poco rilevanti": quelli editi da Donzelli sembrano presenti in un discreto numero di biblioteche [1][2]; il libro su Gropius con Zanichelli è presente in una marea di biblioteche [3] (PS: ci sono duplicati probabilmente dovuti ad errori di catalogazione), e non so se vada considerato una semplice curatela [4], probabilmente si tratta di uno studio originale con scelta personale del materiale, e infatti sembra essere stato tradotto in spagnolo [5] e acquistato in traduzione da alcune biblioteche italiane. Lascio ad altri ulteriori ricerche in questo caso non solo non ho tempo, ma neanche voglia --Pop Op 18:31, 27 feb 2018 (CET)
- vedo che ha una bibliografia di rilievo, qui solo i libri in commercio [6] eviterei cancellazioni affrettate--Zibibbo Antonio (msg) 19:09, 27 feb 2018 (CET)
- [@ Popop] è appunto una questione di punti di vista tra "cancellazionisti" e "inclusionisti". A mio parere, gli elementi che hai apportato tu (e che io avevo già consultato prima di avviare la procedura) non sono affatto sufficienti per poter considerare il biografato enciclopedico come scrittore. [@ Zibibbo Antonio] non penso che ci sia nulla di "affrettato": la voce contiene da un anno un avviso di servizio che dice: «Se ritieni la voce non enciclopedica, puoi proporne la cancellazione». Ciò che mi sembra palese è la non enciclopedicità come politico. Tale attività andrebbe rimossa da subito, se non ci sono obiezioni. --Domenico Petrucci (msg) 08:06, 28 feb 2018 (CET)
- Ciao [@ Domenico Petrucci] non metto affatto in discussione la legittimità della tua pdc, tuttavia (imho) il biografato è chiaramente enciclopedico come scrittore avendo pubblicato almeno tre libri con case editrici di rilievo nel campo della saggistica: Editori Riuniti, Manifestolibri e Donzelli... Per il resto hai ragione ad essere "cancellazionista", di fuffa in giro ce n'è abbastanza (l'attività di politico, per quanto marginale, la lascerei - sempre ovviamente che la voce sopravviva - è stato chiamato a fare l'assessore proprio in virtù della sua notorietà come saggista impegnato)--Zibibbo Antonio (msg) 09:56, 28 feb 2018 (CET)
- Ciao [@ Zibibbo Antonio], grazie per il tuo intervento :-) se sei convinto della rilevanza del biografato, questa tua motivazione (che non condivido) mi sembra più che sufficiente per aprire la fase consensuale. --Domenico Petrucci (msg) 09:59, 28 feb 2018 (CET)
- [@ Zibibbo Antonio] Di per se non basta aver scritto 3 libri ;-)--Kirk Dimmi! 12:09, 28 feb 2018 (CET)
- (fc) Apertura di PdC rigorosissima, ci mancherebbe. [@ Domenico Petrucci] Io non sto sostenendo che sia enciclopedico, casomai ci penserò (ma come ho detto preferirei occuparmi di altro), e, per inciso, non credo di essere né particolarmente "cancellazionista" né "inclusionista" (vabbe', farò una statistica, prima o poi ;) Ho detto solo che i suoi libri nelle biblioteche ci stanno, quello su Gropius (anche se forse una curatela) in circa 170 biblioteche. Questo non basta per l'automatica enciclopedicità, sono d'accordissimo, ma proprio non capisco come fai a dire che "da riscontri OPAC-SBN risultano poco rilevanti". Naturalmente, coll'opportuno distinguo che la rilevanza non sempre è determinata dalla presenza in opac-sbn, i libri di un urbanista si trovano di sicuro più facilmente di quelli di un fisico teorico! Per finire, sicuro che abbia aderito ai 5S? Mi pare che abbia fatto l'assessore come indipendente, ma di fonti non ne ho trovate. Ciao --Pop Op 15:11, 28 feb 2018 (CET)
- [@ Zibibbo Antonio] Di per se non basta aver scritto 3 libri ;-)--Kirk Dimmi! 12:09, 28 feb 2018 (CET)
- Ciao [@ Zibibbo Antonio], grazie per il tuo intervento :-) se sei convinto della rilevanza del biografato, questa tua motivazione (che non condivido) mi sembra più che sufficiente per aprire la fase consensuale. --Domenico Petrucci (msg) 09:59, 28 feb 2018 (CET)
- Ciao [@ Domenico Petrucci] non metto affatto in discussione la legittimità della tua pdc, tuttavia (imho) il biografato è chiaramente enciclopedico come scrittore avendo pubblicato almeno tre libri con case editrici di rilievo nel campo della saggistica: Editori Riuniti, Manifestolibri e Donzelli... Per il resto hai ragione ad essere "cancellazionista", di fuffa in giro ce n'è abbastanza (l'attività di politico, per quanto marginale, la lascerei - sempre ovviamente che la voce sopravviva - è stato chiamato a fare l'assessore proprio in virtù della sua notorietà come saggista impegnato)--Zibibbo Antonio (msg) 09:56, 28 feb 2018 (CET)
- [@ Popop] è appunto una questione di punti di vista tra "cancellazionisti" e "inclusionisti". A mio parere, gli elementi che hai apportato tu (e che io avevo già consultato prima di avviare la procedura) non sono affatto sufficienti per poter considerare il biografato enciclopedico come scrittore. [@ Zibibbo Antonio] non penso che ci sia nulla di "affrettato": la voce contiene da un anno un avviso di servizio che dice: «Se ritieni la voce non enciclopedica, puoi proporne la cancellazione». Ciò che mi sembra palese è la non enciclopedicità come politico. Tale attività andrebbe rimossa da subito, se non ci sono obiezioni. --Domenico Petrucci (msg) 08:06, 28 feb 2018 (CET)
- vedo che ha una bibliografia di rilievo, qui solo i libri in commercio [6] eviterei cancellazioni affrettate--Zibibbo Antonio (msg) 19:09, 27 feb 2018 (CET)
Discussione iniziata il 28 febbraio 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 marzo 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 marzo 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Certamente la breve parentesi come assessore (che lo ha portato all'attenzione del grande pubblico) non lo rende enciclopedico. Tuttavia il punto saliente (a mio avviso) è il fatto che sia stato chiamato a tale incarico proprio per la sua autorevolezza per l'attività pregressa di saggista e opinionista impegnato su temi delicati di urbanistica. In questo caso lo vedrei enciclopedico come scrittore. Ha pubblicato numerosi saggi di cui almeno cinque con case editrici di rilievo per la saggistica (editori riuniti, Manifestolibri e Donzelli) regolarmente diffusi nelle librerie e con presenza significativa nelle biblioteche, vedi in proposito la ricerca fatta da [@ Popop] in semplificata. C'è anche un libro di Zanichelli [7] (ma forse è una curatela) tradotto in inglese, spagnolo e (forse) anche in tedesco. Tra l'altro ha collaborato con Insolera in un libro pubblicato da Einaudi e tradotto un saggio di Rowe per Zanichelli... Non mi sembra irrilevante neppure l'attività di opinionista su importanti quotidiani nazionali --Zibibbo Antonio (msg) 12:59, 28 feb 2018 (CET)
- Il libro tradotto in inglese, spagnolo e tedesco sarebbe da approfondire, perchè se è corretto (non è solo una curatela ed è tradotto effettivamente in 3 lingue) rispetta i requisiti di enciclopedicità per i libri e quindi lo è in automatico come scrittore --Postcrosser (msg) 14:18, 28 feb 2018 (CET)
- Mantenere Il libro su Walter Gropius (di cui nella maggior parte delle edizioni è indicato come autore principale, non come semplice curatore) sembrerebbe esistere in
- italiano (ISBN 8808035824)
- tedesco (ISBN 3764355638)
- doppia lingua spagnolo / inglese (ISBN 8425216230)
- doppia lingua spagnolo e portoghese (ISBN 8425212979)
- Pertanto rispetta il punto 3 dei criteri di enciclopedicità per i libri (tradotto in almeno tre lingue e pubblicato in più di un Paese) e uno scrittore è considerato enciclopedico se è enciclopedico almeno uno dei suoi libri --Postcrosser (msg) 15:53, 28 feb 2018 (CET)
- MantenerePubblicazioni con editori più che autorevoli--Bramfab Discorriamo 17:52, 28 feb 2018 (CET)
- Mantenere come dimostrato da chi mi precede, rispetta i criteri. --Sax123 (msg) 11:22, 7 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:08, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.
Voce biografica riguardante un musicista statunitense naturalizzato italiano, che è assolutamente fuori dai requisiti automatici di WP:MUSICISTI e sul quale non si trova nemmeno l'ombra di una fonte autorevole per poter comprovare la sua rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 07:44, 28 feb 2018 (CET)
- A 14 anni si innamora del rock americano... sarebbe una voce da immediata, a prescindere dall'irrilevanza del personaggio. --Pop Op 19:24, 5 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:26, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.
Voce riguardante un gruppo musicale italiano che purtroppo non è mai uscito, nemmeno per sbaglio, dall'ambiente underground. I dischi sono pubblicati con un'etichetta che definire "minore" è un eufemismo, i concerti sono praticamente tutti condivisi, la bibliografia e sitografia è molto ampia ma anche molto "leggera": è composta principalmente da menzioni presso i database musicali (che memorizzano indiscriminatamente tutto ciò che è discografico) e da link autoreferenziali. --Domenico Petrucci (msg) 07:46, 28 feb 2018 (CET)
Voce che soddisfa i requisiti WP:MUSICISTI, che sono stati integrati con ampia citazione di fonti di rilevanza.
Il gruppo musicale in oggetto è un gruppo di Rock alternativo, genere che deriva dalla musica indipendente underground, e come molte altre band di Rock alternativo presenti con delle voci, si muove all' interno del movmento alternative italiano. Credo che questa tua motivazione sull' ambiente underground sia troppo generica.
Inoltre il gruppo ha una forte collaborazione pluriennale, sia musicale che di produzione discografica, con una rockstar di fama internazionale e dalle ricerche effettuate non ci sono collaborazioni, a questi livelli, di questa rockstar con altri gruppi musicali italiani, pertanto la voce potrebbe anche avere un carattere di unicità a livello italiano.
L' etichetta non è una major naturalmente, ma un' etichetta indipendente italiana tra le più attive nel nostro paese e sono state fornite le fonti di rilevanza, inoltre rientra nei criteri di essere riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale, ma in questo caso l' etichetta è distribuita anche a livello internazionale.
In merito ai concerti sono stati naturalmente condivisi i concerti nei Festival, mentre molti altri sono stati effettuati come healiner (tra cui anche il concerto allo storico Whisk a Go Go). Inotlre seguento i criteri di enciclopedicità non viene menzionata la condivisione dei palchi, ma viene menzionata "la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale". Nella voce sono state menzionate, con fonti di rilevanza, le partecipazioni del gruppo nel corso degli anni ad eventi di rilevanza nazionale. I database musicali sono stati citati in quanto, secondo i criteri, sono fonti autorevoli per la discografia e sono stati citati quelli ritenuti piu' autorevoli come AllMusic oppure Discogs, come è stato effettuato anche in altre voci di gruppi similari. Non credo poi che link a testate giornalistiche e webzine musicali di livello e rilevanza nazionale siano link autoreferenziali.
A tuo avviso, proporresti delle modifiche per migliorare la voce? Sarebbe un' ottima collaborazione se riuscissi a procedere nell' apportare tali modifiche alle parti che ritieni da migliorare.
Grazie. --ElefanteAlt03 (msg) 10:57, 28 feb 2018 (CET)
- [@ ElefanteAlt03] Non entro nel merito della questione: le campagne elettorali non sono ammesse su Wikipedia.--Equoreo (msg) 14:34, 28 feb 2018 (CET)
- [@ Equoreo] Ti ringrazio per la segnalazione, ma non stavo assolutamente facendo campagne elettorali, anche perchè non è ancora attiva nessuan votazione. Ho provveduto solamente a chiedere un parere sulla proposta di cancellazione della voce e avevo piacere di sentire pareri differenti, in quanto le motivazioni proposte sono poco convincenti e generiche e mi sembra alquanto discriminante e "limitativo" non avere l' opinione e il parere anche di altri utenti. Credo che prima di procedere con la cancellazione della voce sia necessario indagare ulteriormente e valutare attentamente i requisiti WP:MUSICISTI, senza fermarsi ad un' affermazione univoca e poco documentata, invitando altri utenti esperti a contribuire per migliorare la stesura della voce. Grazie.--ElefanteAlt03 (msg) 14:51, 28 feb 2018 (CET)
- [@ ElefanteAlt03] In merito a Discogs, "autorevole" non direi proprio. Infatti non ne è nemmeno consentito l'utilizzo come fonte, com'è dichiarato anche nel template {{Discogs}}. Ho pertanto rimosso tutte le note concernenti. -- Il Passeggero - amo sentirvi 15:02, 28 feb 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Ciao, in merito a Discogs il template dice che può essere utilizzato come approfondimento. Nella pagina in questione sono stati inserite anche altre fonti referenziali in merito alla discografia e non solo Discogs. Mi potresti comunque consigliare quali fonti si ritengono autorevoli? E visto che hai rimosso le note concernenti, quindi neanche lasciate per approfondire, potresti cortesemente indicare quali altri fonti ritenere attendibili per la discografia? Grazie per il contributo.--ElefanteAlt03 (msg) 15:18, 28 feb 2018 (CET)
- [@ ElefanteAlt03] Approfondimento = collegamenti esterni. Fonte = note. Discogs può essere inserito nei collegamenti esterni (e io lo faccio sempre, perché è spesso utile al completamento della discografia, ma non è certo esaustivo in proposito), ma non usato come fonte. Per la discografia sono sufficienti i collegamenti esterni. Cioè, se i link servono unicamente a provare l'esistenza del disco, a volte si rischia di ottenere invece l'effetto opposto, cioè la promozionalità, specie se si tratta di siti di vendita online. Quindi da evitare. Contentriamoci su altri punti, che non la discografia, che mi sembra sufficientemente esauriente e completa. A meno che non ci siano altri titoli da inserire nell'elenco opere. È la rilevanza che è da comprovare in questa sede, non la veridicità di quanto inserito nella voce. -- Il Passeggero - amo sentirvi 15:50, 28 feb 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Grazie per la precisazione e confermo quanto hai scritto per migliorare la voce. Grazie.--ElefanteAlt03 (msg) 16:05, 28 feb 2018 (CET)
- Data l'inesperienza lasciamo passare la campagna, anche perchè più che mirata l'hai fatta un po' a casaccio, hai avvisato Basilico Fresco solo perchè c'era passato il suo bot, quando mai l'ho visto in una pdc musicale.. adesso basta avvisare però, non puoi chiedere a qualcuno di aprire la consensuale perchè tu non hai i requisiti.--Kirk Dimmi! 17:33, 28 feb 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Grazie per la precisazione e confermo quanto hai scritto per migliorare la voce. Grazie.--ElefanteAlt03 (msg) 16:05, 28 feb 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Ho chiesto il parere anche delle persone che sono intervenute sulla voce, visto che il gruppo soddisfa i WP:MUSICISTI e la motivazione per la proposta di cancellazione l' ho trovata un po' affrettata e poco documentata, usando il tuo termine, un po' a casaccio e con dichiarazioni che non corrispondono al vero. Vista appunto l' inesperienza e come consigliato da wiki, ho chiesto aiuto per migliorare la voce.--ElefanteAlt03 (msg) 12:39, 1 mar 2018 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ ElefanteAlt03] Hai chiesto di aprire la consensuale a utenti che non partecipano mai alle pdc, ovvio che non è mirata (ma meglio così, come ho già detto) Che soddisfi i criteri è una tua opinione, se lo fosse nemmeno staremmo a discuterne. A proposito, hai mai letto WP:CSC?--Kirk Dimmi! 15:50, 1 mar 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Ho chiesto il parere anche delle persone che sono intervenute sulla voce, visto che il gruppo soddisfa i WP:MUSICISTI e la motivazione per la proposta di cancellazione l' ho trovata un po' affrettata e poco documentata, usando il tuo termine, un po' a casaccio e con dichiarazioni che non corrispondono al vero. Vista appunto l' inesperienza e come consigliato da wiki, ho chiesto aiuto per migliorare la voce.--ElefanteAlt03 (msg) 12:39, 1 mar 2018 (CET)
[@ Domenico Petrucci] Ciao Domenico, in merito ad una delle tue motivazioni di proposta cancellazione voce "i concerti sono praticamente tutti condivisi", da ricerca e dalle verifiche effettuate risulta che nell' ultimo tour, iniziato l' 8 aprile 2017 e fino a gennaio 2018 compreso, sono stati effettuati 22 eventi live, di cui 11 concerti solo del gruppo senza alcuna condivisione, 7 concerti come headliner (gruppo principale) in eventi insieme ad altri gruppi (tra cui addirittura come "special guest" ad un Festival (http://www.comune.vercurago.lc.it/index.php/allegati-news/393-vercurock-2017/file) e solo 4 concerti con palchi condivisi non da headliner. Quindi i palchi condivisi con altri gruppi e non come gruppo principale costituiscono solamente il 18% delle date del tour fino a gennaio 2018. Quindi posso concludere che l' affermazione che "i concerti sono praticamente tutti condivisi" non corrisponde al vero.--ElefanteAlt03 (msg) 12:58, 1 mar 2018 (CET)
- I concerti devono essere propri e di una certa rilevanza, non fatti in qualche club come quelli che si leggono in voce. A parte questo la voce è piena di POV, elogi all'etichetta quando nemmeno questa è enciclopedica, elogi a personaggi forse enciclopedici per collaborazioni che non si capisce cosa sono, ecc. ecc., un classico quando si cerca di dar più rilevanza di quel che si può trovare. La fonte facebook la togli tu o deve farlo qualcun altro?--Kirk Dimmi! 16:05, 1 mar 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Gli unici club citati in voce sono il Bloom di Mezzago di rilevanza enciclopedica e con concerto come healiner (guarda fonte) e l'altro il Whisky a Go Go di Los Angeles, anch'esso decisamente enciclopedico, e sempre come headliner (guarda fonte). Ad eventi maggiori è normale che ci siano più gruppi musicali e non vedo scritto da nessuna parte che i concerti devono essere solo propri, questa è una tua opinione. Nella voce non vedo presenti POV, ma affermazioni di carattere neutrale in base alle fonti. Non leggo elogi all' etichetta, ma solo l' affermazione "I Gunash firmano con l'etichetta discografica Go Down Records, una delle etichette indipendenti più attive[13] in Italia" (vedi fonte e se vuoi ne aggiungo altre), ma qui non stiamo parlando dell' enciclopedicità o meno dell' etichetta (anche se questa era ritenuta enciclopedica e presente su wikipedia dal 17/01/2014, vedi cronologia, e poi inserito da te il template (+E) il 27 feb 2018, 17:47 e subito dopo hai inserito lo stesso template alla voce del gruppo musicale il 27 feb 2018, 18:16. Non ho trovato nella voce elogi a personaggi ma solamente personaggi che sono stati citati in relazione all' argomento che si trattava. La collaborazione citata e collegata alla voce è un enciclopedico produttore discografico americano, nonchè produttore del gruppo musicale della voce, e il tastierista dei Foo Fighters (direi una voce abbastanza enciclopedica no?), una rockstar di fama internazionale (vedi tutte le fonti e documentati). Qui non si sta cercando di dare rilevanza a qualcosa che non si può trovare come dici tu, ma semplicemente verficare la rilevanza delle fonti presentate. Per la fonte facebook si tratta di un link immagine alle date di un tour internazionale, che sono state rafforzate anche da altre fonti e se vuoi ne aggiungo ancora in merito. Se vuoi puoi provvedere a eliminarla e così contribuire in modo costruttivo al miglioramente della voce, senza portare in discussione argomenti non documentati e quindi dichiarazioni che sembrano molto POV. Ho visto che anche in altre occasioni, soprattutto se delle immagini, vengono usate fonti di facebook (vedi Note n. 18 della voce Verdena solo per menzionarne una).
In merito alla risposta precedente, certo che ho letto le [WP:CSC], ma non capisco cosa vuoi intendere e non trovo il nesso con la voce in oggetto. Piuttosto tu e soprattutto l' utente [@ Domenico Petrucci] avete letto le Wikipedia:Regole per la cancellazione, paragrafo 2.1Cancellazioni standard (soprattutto punti 1,4,9). Nel caso di questa voce, prima di aprire una proposta di cancellazione, non è stato dato il tempo alla comunità per discuterla e migliorarla: - creazione 17:39, 27 feb 2018 - template (+E+W) 18:16, 27 feb 2018 utente kirk39 (29 minuti dopo creazione e stesso orario template +E all' etichetta) - avviso cancellazione 07:46, 28 feb 2018 utente Domenico Petrucci Dopo poco piu' di 14 ore e senza avviare discussione, già proposta per cancellazione...alquanto singolare. In seguito l'utente IlPasseggero ha contribuito in modo ottimo a migliorare la voce per wikiformattare, quindi contribuendo in maniera costruttiva. In ogni caso vi invito nuovamente a riflettere e leggere bene sulle WP:MUSICISTI - Criteri per la presenza su Wikipedia: L'attività musicale deve essere stata svolta in modo professionale almeno a livello nazionale, mediante il possesso di tutti i seguenti requisiti: -la registrazione di almeno 2 album non autoprodotti (Ok vedi fonti), realizzati per un'etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale (Ok vedi fonti); sono esclusi quindi i singoli, gli EP, i demo e le realizzazioni promozionali o artigianali di ogni genere; è esclusa anche la sola realizzazione di materiale sonoro o video distribuito, in proprio o da terzi, esclusivamente via web o attraverso canali esclusivamente informativi, giornalistici o divulgativi. -la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale (Ok n. 2 tourné di cui una anche internazionale) o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale (Ok vedi fonti festival e club enciclopedici citati nella voce); sono quindi escluse le esibizioni in locali pubblici o privati e la partecipazione a eventi esclusivamente locali; -la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale (Ok vedi fonti di FIM con Jocelyn e Radio Lombardia), con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video clip) attraverso emittenti televisive, radiofoniche di rilievo almeno nazionale (Ok vedi fonti). + pluriennale collaborazione unica in Italia con rockstar internazione in qualità di produttore e musicista. Io non voglio difendere la voce a spada tratta e non ne ho gli interessi assolutamente, ma proporrei solo di riflettere su questa immediata proposta di cancellazione e sulla presenza in wikipedia di voce relative a gruppi musicali decisamente meno enciclopediche e con mento requisiti.--ElefanteAlt03 (msg) 17:50, 1 mar 2018 (CET)
- LOL, vieni a dire a me se ho letto WP:Regole per la cancellazione :-PPP E' anche perfettamente inutile linkare i criteri per i musicisti per l'ennesima volta, li conosciamo bene. Anzi, le pagine possono anche essere cancellate in immediata anche se (forse) enciclopediche, se troppo promozionali e mal scritte, non c'è nulla di singolare, e non c'è scritto da nessuna parte che bisognerebbe aspettare o che ci sia un tempo minimo per inserire il dubbio E o ance per metterla in cancellazione, fosse così non sarebbe quasi all'ordine del giorno questo (e invece lo è, spesso per qualcuno c'è solo il dubbio, passa un altro che l'avrebbe cancellata in immediata e magari la mette in pdc per non oltrepassare troppo il primo "esperto" che era passato, mica la vediamo tutti allo stesso modo qui), anzi, proprio quando il dubbio è grosso si preferisce risolvere subito e non tenere una voce poco enciclopedica per anni con l'avviso. Comunque ripetere sempre le stesse cose, onestamente, non porta a nulla, la tua l'hai ampiamente detta, le sorti della voce sono in mano della comunità, e altro consiglio gratuito, ad insistere troppo si fa male alla voce stessa. Ti ho linkato WP:CSC perchè quello è spesso relazionato con Utenza:Monoscopo, e quello lo sei sicuramente visto che ti sei registrato giusto per scrivere questa voce a cui tieni, pare, immensamente.--Kirk Dimmi! 18:27, 1 mar 2018 (CET) P.S. Hai tolto quella fonte FB? Poi anche i video di YT, non ci andrebbero, solo che così, vedo quello del Boom, sui concerti ti tiri un po' la zappa sui piedi, son oconcerti in club, non ciò che si intende nei criteri.
- [@ Kirk39] Da quanto ho capito su wikipedia ci sono comportamenti e codici da rispettare ed onestamente sto discutendo con un esperto di "astronomia" che al momento non sta contribuendo per migliorare la voce. E colui che ha proposto la cancellazione è un utente da 3 mesi e anche lui non mi sembra un "esperto musicale" che ha sostenuto in una discussione la sua motivazione con argomenti validi e provati e precisamente:
cit. Doomenico Petrucci: "Voce riguardante un gruppo musicale italiano che purtroppo non è mai uscito, nemmeno per sbaglio (cosa vuol dire???), dall'ambiente underground (l' underground o gruppi underground non posso essere enciclopedici? Per favore spiegatemelo). I dischi sono pubblicati con un'etichetta che definire "minore" è un eufemismo (l' etichetta era enciclopedica dal 2014, distribuita a livello nazionale ed internazionale ed in catalogo ha nomi e collaborazioni con voci enciclopediche - la voce dell' etichetta era decisamente migliorabile e si potevano citare molte più fonti rilevanti, ma qualcuno ha pensato bene, senza documentarsi, di proporre la cancellazione da wikipedia anche dell' etichetta discografica), i concerti sono praticamente tutti condivisi (tutti??? affermazione falsa e non verificata come esposto sopra), la bibliografia e sitografia è molto ampia ma anche molto "leggera": è composta principalmente da menzioni presso i database musicali (che memorizzano indiscriminatamente tutto ciò che è discografico) (in campo musicale i database ufficiali, quelli menzionati ed inseriti sia nelle fonti che nei collegamenti esterni come è stato fatto, citano fonti attendibili e discografie effettive e poi qui non si sta discutendo sulla discografia, che esiste ed è veritiera - cito utente Il Passeggero - ma sull'enciclopedicità e da link autoreferenziali (non ci sono link autoreferenziali - forse intende i 3 video che attestano quanto scritto ed attestano il fatto, 1 link ad immagine FB per elenco date che si possono verificare una ad una, ma inserito link per non appesantire troppo le note con mille fonti per ogni data) sono praticamente tutti di terze parti ed autorevoli nell' ambiente musicale). Che tu conosca i criteri dei musicisti non ho dubbi e proprio per questo che li ho linkati, perchè se tu li conosci bene, mi stupisce che tu metta in dubbio che questi criteri non vengano completamente rispettati, visto che praticamente nell' immediato, senza anche discutere e verificare hai avuto dubbi e l'altro utente idem. Io credo che bisognerebbe far intervenire un vero esperto musicale non di parte, altrimenti non andiamo da nessuna parte, nessuno interviene e voi per dubbi infondati di autoreferenzialismo cancellate le voci per partito preso (vedi cronologia del Domenico Petrucci, una cascata di cancellazioni). Sicuramente le sorti della voce sono in mano alla comunità, ma bisogna notare e far notare questa discussione per metterla in mano alla comunità, altrimenti nessuno ne prenderà parte. Ora ti rispondo in merito all' Utenza Monoscopo: come in merito alla disccussione sulla voce, trai delle conclusioni e affermazioni senza sapere. Ma cosa ne sai perchè ho creato la voce? Io ho sempre contribuito, quando trovavo qualcosa che mi interessava su wiki, con piccole modifiche e integrazioni da utente non registrato e poi, visto che sono un appassionato di musica, fan dei Foo Fighters e di tutti i progetti correlati ai musicisti, ho visto che la voce ha una forte collaborazione con uno dei membri, ho ascoltato, mi sono documentato, ho visto due concerti e comprato i dischi. Poi mi sono detto, strada interessante per una band italiana e sono voluto partire come nuovo utente di wikipedia "settore musica" da questa voce che non esisteva, mettendocela tutta per scrivere la mia prima voce. Ecco la mia storia, puoi crederci oppure no, di questo non mi interessa. Per la cancellazione dei video YT e immagine link FB ti ho risposto ampiamente sopra. Se sei un "esperto musicale" ti invito volentiere a partecipare per migliorare la voce in modo costruttivo. Purtroppo, come prima esperienza di utente wikipedia, non ho avuto una bella impressione e non mi sono divertito tanto, rimanendo abbastanza deluso da comportamenti di alcuni utenti (e non faccio nomi):) Wikipedia:Non mordere i nuovi arrivati"Comprendi il valore dei nuovi arrivati per la comunità, presumi la buona fede e cerca di capire quale fosse l'intento positivo dei loro interventi prima di etichettarli".--ElefanteAlt03 (msg) 20:12, 1 mar 2018 (CET)
- Hai finito? sto discutendo con un esperto di "astronomia"; e quindi? Fammi capire, tu invece dovresti essere un superesperto musicale e stai dando dell'ignorante ad altri?? Ma di che stiamo parlando? Te l'ho già detto prima, interventi lunghi come i tuoi poi non li legge più nessuno a un certo punto, anche perchè sono da social network, ripetitivi, non aggiungono nulla, tesi solo a contestare l'utente di turno che contesta la rilevanza della voce, stai abusando di una pagina di servizio, abbiamo lasciato passare la campagna per inesperienza (e tu perfino quella ti sei messo a contestare invece di dire che non lo sapevi), ma ora sinceramente basta.--Kirk Dimmi! 20:33, 1 mar 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Ma ormai dovrebbe essere ovvio che l'utente continua a scrivere qui perché non ha la minima idea di come si verte una PDC a favore suo, e allora continua a scrivere. Meglio lasciar perdere.--Gybo 95 (msg) 21:49, 1 mar 2018 (CET)
- [@ ElefanteAlt03], sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico: diff95054012. -- Il Passeggero - amo sentirvi 21:52, 1 mar 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Ma ormai dovrebbe essere ovvio che l'utente continua a scrivere qui perché non ha la minima idea di come si verte una PDC a favore suo, e allora continua a scrivere. Meglio lasciar perdere.--Gybo 95 (msg) 21:49, 1 mar 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Come al solito non argomenti e la prendi sul personale. Credo che tu non contribuisca in modo costruttivo e con questo atteggiamento provocatorio alla discussione, che sicuramente concordo che non facciano bene alla campagna e alla voce, ma non riesc a digerire chi sostiene tesi non documentate. Sicuramente non ho esperienze di come si verte una PDC a favore dell' utente. Non vado oltre e buona continuazione.--ElefanteAlt03 (msg) 22:15, 1 mar 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Sono pienamente d' accordo con te! Io non vado oltre, grazie--ElefanteAlt03 (msg) 22:16, 1 mar 2018 (CET)
- Bene, intanto ti reverto l'ultimo tuo "appello" al progetto, intanto perché è OT in quella sezione, e per la cronaca, il progetto si avvisa una volta in modo asettico, non si fa campagna due volte tirando l'acqua al proprio mulino come hai fatto tu. Le mie argomentazioni le ho scritte da un pezzo, solo che io non le ripeto all'infinito, basta dir le proprie opinioni una volta.--Kirk Dimmi! 22:30, 1 mar 2018 (CET) P.S. come si verte una PDC a favore dell' utente: che vuol dire? Nelle pdc si parla di voci, che una volta scritte sono di wikipedia (non dell'autore della stessa), quindi si discute se è un bene o no che resti (dipende anche dallo stato), non c'è nessun favore per nessun utente, al massimo si fa promo al soggetto della voce se rimane.
- [@ IlPasseggero] Sono pienamente d' accordo con te! Io non vado oltre, grazie--ElefanteAlt03 (msg) 22:16, 1 mar 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Come al solito non argomenti e la prendi sul personale. Credo che tu non contribuisca in modo costruttivo e con questo atteggiamento provocatorio alla discussione, che sicuramente concordo che non facciano bene alla campagna e alla voce, ma non riesc a digerire chi sostiene tesi non documentate. Sicuramente non ho esperienze di come si verte una PDC a favore dell' utente. Non vado oltre e buona continuazione.--ElefanteAlt03 (msg) 22:15, 1 mar 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Le argomentazioni secondo me andrebbero accompagnate da rilevazioni di fonti e documentazioni che ne giustificano la valenza e non da opinioni personali, altrimenti possiamo mettere in discussione qualsiasi voce. Qui non si tratta di portare acqua al proprio mulino, ma sentire il parere di piu' utenti e non solo il tuo e il mio. Ora cerco di portare avanti la discussione in modo da concentrarsi a migliorare la voce e spero che si possa collaborare insieme per farlo e seguire il principio che è importante sapersi ascoltare.
- Ti porto un esempio: la tua motivazione I concerti devono essere propri e di una certa rilevanza, non fatti in qualche club come quelli che si leggono in voce. Se vai a vedere in voce gli unici club citati sono il Bloom e Whisky a Go Go, citati per enciclopedicità delle voci e sicuramente è fonte rilevante se il gruppo ha fatto un concerto come headliner (gruppo principale) in uno di questi luoghi storici per la musica contemporanea. Sarebbe interessante chiedere ad un esperto di voci musicali del Portale Rock cosa ne potrebbe pensare a riguardo.--ElefanteAlt03 (msg) 23:58, 1 mar 2018 (CET)
- Questo però non ha senso, ieri anche se in modo non corretto avevi chiesto aiuto per la cancellazione, ma chiedere aiuto per un avviso E quando è già in pdc non ha, appunto, senso, visto che il dubbio a questo punto è secondario alla pdc, e verrebbe tolto se la voce si salvasse. Anche perchè ti sei cancellato ciò che avevi scritto ieri, che era già un avviso per la cancellazione, anche se il modo corretto di segnarlo era {{Cancellazione|Gunash}}. Ora non farlo però, è stata segnalata a sufficienza, gli attivi del progetto hanno visto, quella pagina ieri è stata vista da 25 utenti e questa pdc addirittura da 125 utenti.--Kirk Dimmi! 01:40, 2 mar 2018 (CET)
- [@ Kirk39] ho chiesto aiuto per l' avvisto E in quanto credo sia la segnalazione sui cui sia necessario discutere seguendo ed analizzando i criteri WP:MUSICISTI Comunque, ti ringrazio per la precisazione e buon wikilavoro.--ElefanteAlt03 (msg) 12:15, 2 mar 2018 (CET)
- Cancellare in immediata per continue campagne elettorali. --37.119.104.230 (msg) 12:20, 2 mar 2018 (CET)
- [@ 37.119.104.230] non c'è nessuna campagna elettorale in corso, chiedere "AiutoE" ora è diventanto campagna elettorale?--ElefanteAlt03 (msg) 12:53, 2 mar 2018 (CET)
- [@ ElefanteAlt03] sì, stai stressando gli utenti del Progetto con queste tue insistenti richieste di intervento sulla voce e nella PDC. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:19, 2 mar 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Scusate, ma non era mia intenzione stressare nessuno, solamente chiedere Aiuto e mi sto documentato per capire tutti i processi.Grazie--ElefanteAlt03 (msg) 14:24, 2 mar 2018 (CET)
- Sì, ma si avvisa una volta della presenza di un dubbio/di una cancellazione con gli appositi avvisi e poi BASTA. Non si inseriscono messaggi quotidianamente. Anche perché, al di là del fatto che non sia consentito e rischi di finire bloccato per abuso di pagine di servizio se non per campagna elettorale, ottieni esattamente l'effetto opposto in questa PDC. -- Il Passeggero - amo sentirvi 14:45, 2 mar 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Ok, allora come si dice "uomo avvisato mezzo salvato". Grazie e buon wikilavoro!--ElefanteAlt03 (msg) 16:22, 2 mar 2018 (CET)
- E tu sei stato avvisato già molte volte... ;-) -- Il Passeggero - amo sentirvi 17:13, 2 mar 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Tornando al wikilavoro, hai ancora consigli per miglioramenti sulla voce in questione?--ElefanteAlt03 (msg) 17:18, 2 mar 2018 (CET)
- No. Ma qui si sta veramente abusando di questa pagina con OT. Qui si dovrebbero portare solamente pareri pro o contro la cancellazione della voce. -- Il Passeggero - amo sentirvi 17:35, 2 mar 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Ok, quello che ho fatto ampiamente sopra. Sto lavorando sulla pagina e sto trovando molte fonti da aggiungere.--ElefanteAlt03 (msg) 20:03, 2 mar 2018 (CET)
- Non è la quantità delle fonti che conta, ma la loro solidità. Potresti spiegarmi in poche righe perchè questo gruppo dovrebbe avere una voce su wikipedia? Fai finta (paragone molto approssimativo, ma tanto per intenderci) che wikipedia sia una specie di Treccani dieci o cento volte più grande (e che dedica più spazio alla musica). Inserirebbero questo gruppo gli editori della Treccani? Io non vedo il perchè. Per inciso, per sicurezza e a scanso di equivoci [@ ElefanteAlt03], hai letto WP:CSC? --Pop Op 16:28, 5 mar 2018 (CET)
- [@ Popop] Ciao, le numerose fonti citate sono tutte fonti che sono solide e assolutamente NON autoreferenziali e di parti terze specializzate nel settore musicale e a livello musicale dimostrano la rilevanza del gruppo nel panorama di rock alternativo italiano e non solo. Dalla ricerca effettuata, in poche voci di gruppi musicali italiani vengono citate così tante fonti rilevanti, diversamente saremo qui a discutere sulla maggior parte delle voci presenti qui - https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Gruppi_musicali_italiani&pagefrom=Blume#mw-pages - e potremmo aprire infinite discussioni su ogni voce. Inoltre il gruppo ha una collaborazione, che è unica a livello italiano, con un membro dei Foo Fighters come musicista e produttore e questo è un punto decisamente caratterizzante della voce e che è indiscutibile sul fattore di rilevanza musicale in ambito Rock (definizione di unicità by Treccani: http://www.treccani.it/vocabolario/unicita/). Quali altre Band italiane collaborano con un membro dei Foo Fighters in questo modo? Concerti a livello internazionale (tra cui il Whisky a Go Go, che se si conosce la storia della musica moderna è il tempio del Rock per eccellenza] e festival e sale concerti di rilevanza nazionale. Io credo che per capirne l' enciclopedicità bisogna leggere il significato di enciclopedicità: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Enciclopedicit%C3%A0 - e poi in merito alla voce in questione analizzare i criteri specificati nella WP:MUSICISTI e la voce stessa e le fonti citate soddisfano i criteri. Ho letto molto bene le WP:CSC e questa domanda mi era già stata fatta sopra e la mia utenza non rientra in questo caso (vedi sopra). Non voglio assolutamente fare polemica, ma mii sembra che invece di portare argomenti rilevanti e documentati a favore della tesi di "non enciclopedicità" vengano date solo motivazioni, da parte di qualcuno, della tesi del WP:CSC, quindi "chi la scrive è di sicuro è un soggetto interessato" e "cancelliamola senza neanche chiederci se soddisfa davvero i requisiti richiesti", invece per inciso, non teniamo in considerazione, a scanso di equivoci e per sicurezza, del Wikipedia:Non mordere i nuovi arrivati"Comprendi il valore dei nuovi arrivati per la comunità, presumi la buona fede e cerca di capire quale fosse l'intento positivo dei loro interventi prima di etichettarli". Invece di fare qui queste discussioni OT, sarebbe molto meglio argomentare sulla PDC in questione e capire se le motivazioni espresse da chi ha proposto la cancellazione possono essere sostenute in modo documentato e argomentate con prove oggettive. Cosa che al momento non è ancora stata fatta... Grazie--ElefanteAlt03 (msg) 17:35, 5 mar 2018 (CET)
- [@ ElefanteAlt03] Non avevo letto interamente tutta la (troppo lunga) discussione sopra (a wikipedia si collabora gratis e ho anche altro da fare). Quindi mi scuso per aver reiterato l'invito a leggere CSC, se ti era già stato detto da altri. Nel merito del gruppo in questione, diamo pure per buoni dischi e concerti, ci sarebbe anche un terzo criterio da soddisfare. Personalmente non tendo a basarmi sui criteri, ma sulla rilevanza nel proprio campo che qui proprio non vedo. La collaborazione con Rami Jaffee, mi spiace, non vale, è il soggetto della voce che deve essere enciclopedico, l'enciclopedicità "per contatto", "per osmosi"[8] o "di riflesso" non viene considerata su wikipedia (se proponi di scriverlo esplicitamente nelle linee guida mi trovi d'accordo). Per finire, no, su wikipedia vale la "presunzione di non enciclopedicità", spetta a chi scrive la voce o a chi sostiene la rilevanza di dimostrarlo. Come detto sopra da altri, ti inviterei per favore di sforzarti alla sintesi, se vuoi essere letto; ti ringrazio (ripeto, a wikipedia si collabora gratis e ho anche altro da fare)--Pop Op 19:13, 5 mar 2018 (CET)
- Faccio anche notare che l'utente, per tentare di far funzionare questa enciclopedicità per riflesso, ha proposto di tradurre un'ipotetica voce del musicista. Difficile che sia stato un caso.--Gybo 95 (msg) 19:32, 5 mar 2018 (CET)
- [@ Gybo 95]Ciao Gybo95, non è stato un caso una richiesta di tradurre la voce, ma se leggi sopra ho scritto che mi piacerebbe occuparmi del genere musicale in questione e visto che la voce che ho scritto è correlata a questo musicista americano, che è già enciclopedico su wikipedia in 7 lingue (ma non italiano), quindi non apporta alcun interesse (come presumi tu) all' enciclopedicità o meno della voce oggetto di pdc.--ElefanteAlt03 (msg) 08:45, 6 mar 2018 (CET)
- E invece no, perché per tradurre una voce da en.wiki non ci vuole niente (basta solo perderci un po' di tempo), e non è nemmeno necessario chiedere l'autorizzazione di nessuno. Potrei capire se fosse il tastierista di un gruppo musicale non enciclopedico oppure enciclopedico, ma su cui non si trovano altre informazioni all'infuori della sua attività, ma dato che si trattava del tastierista ufficiale dei Foo Fighters, dubito che sorgano dubbi a riguardo.--Gybo 95 (msg) 08:51, 6 mar 2018 (CET)
- [@ ElefanteAlt03] Non avevo letto interamente tutta la (troppo lunga) discussione sopra (a wikipedia si collabora gratis e ho anche altro da fare). Quindi mi scuso per aver reiterato l'invito a leggere CSC, se ti era già stato detto da altri. Nel merito del gruppo in questione, diamo pure per buoni dischi e concerti, ci sarebbe anche un terzo criterio da soddisfare. Personalmente non tendo a basarmi sui criteri, ma sulla rilevanza nel proprio campo che qui proprio non vedo. La collaborazione con Rami Jaffee, mi spiace, non vale, è il soggetto della voce che deve essere enciclopedico, l'enciclopedicità "per contatto", "per osmosi"[8] o "di riflesso" non viene considerata su wikipedia (se proponi di scriverlo esplicitamente nelle linee guida mi trovi d'accordo). Per finire, no, su wikipedia vale la "presunzione di non enciclopedicità", spetta a chi scrive la voce o a chi sostiene la rilevanza di dimostrarlo. Come detto sopra da altri, ti inviterei per favore di sforzarti alla sintesi, se vuoi essere letto; ti ringrazio (ripeto, a wikipedia si collabora gratis e ho anche altro da fare)--Pop Op 19:13, 5 mar 2018 (CET)
- [@ Popop] Ciao, le numerose fonti citate sono tutte fonti che sono solide e assolutamente NON autoreferenziali e di parti terze specializzate nel settore musicale e a livello musicale dimostrano la rilevanza del gruppo nel panorama di rock alternativo italiano e non solo. Dalla ricerca effettuata, in poche voci di gruppi musicali italiani vengono citate così tante fonti rilevanti, diversamente saremo qui a discutere sulla maggior parte delle voci presenti qui - https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Gruppi_musicali_italiani&pagefrom=Blume#mw-pages - e potremmo aprire infinite discussioni su ogni voce. Inoltre il gruppo ha una collaborazione, che è unica a livello italiano, con un membro dei Foo Fighters come musicista e produttore e questo è un punto decisamente caratterizzante della voce e che è indiscutibile sul fattore di rilevanza musicale in ambito Rock (definizione di unicità by Treccani: http://www.treccani.it/vocabolario/unicita/). Quali altre Band italiane collaborano con un membro dei Foo Fighters in questo modo? Concerti a livello internazionale (tra cui il Whisky a Go Go, che se si conosce la storia della musica moderna è il tempio del Rock per eccellenza] e festival e sale concerti di rilevanza nazionale. Io credo che per capirne l' enciclopedicità bisogna leggere il significato di enciclopedicità: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Enciclopedicit%C3%A0 - e poi in merito alla voce in questione analizzare i criteri specificati nella WP:MUSICISTI e la voce stessa e le fonti citate soddisfano i criteri. Ho letto molto bene le WP:CSC e questa domanda mi era già stata fatta sopra e la mia utenza non rientra in questo caso (vedi sopra). Non voglio assolutamente fare polemica, ma mii sembra che invece di portare argomenti rilevanti e documentati a favore della tesi di "non enciclopedicità" vengano date solo motivazioni, da parte di qualcuno, della tesi del WP:CSC, quindi "chi la scrive è di sicuro è un soggetto interessato" e "cancelliamola senza neanche chiederci se soddisfa davvero i requisiti richiesti", invece per inciso, non teniamo in considerazione, a scanso di equivoci e per sicurezza, del Wikipedia:Non mordere i nuovi arrivati"Comprendi il valore dei nuovi arrivati per la comunità, presumi la buona fede e cerca di capire quale fosse l'intento positivo dei loro interventi prima di etichettarli". Invece di fare qui queste discussioni OT, sarebbe molto meglio argomentare sulla PDC in questione e capire se le motivazioni espresse da chi ha proposto la cancellazione possono essere sostenute in modo documentato e argomentate con prove oggettive. Cosa che al momento non è ancora stata fatta... Grazie--ElefanteAlt03 (msg) 17:35, 5 mar 2018 (CET)
- Non è la quantità delle fonti che conta, ma la loro solidità. Potresti spiegarmi in poche righe perchè questo gruppo dovrebbe avere una voce su wikipedia? Fai finta (paragone molto approssimativo, ma tanto per intenderci) che wikipedia sia una specie di Treccani dieci o cento volte più grande (e che dedica più spazio alla musica). Inserirebbero questo gruppo gli editori della Treccani? Io non vedo il perchè. Per inciso, per sicurezza e a scanso di equivoci [@ ElefanteAlt03], hai letto WP:CSC? --Pop Op 16:28, 5 mar 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Ok, allora come si dice "uomo avvisato mezzo salvato". Grazie e buon wikilavoro!--ElefanteAlt03 (msg) 16:22, 2 mar 2018 (CET)
- Sì, ma si avvisa una volta della presenza di un dubbio/di una cancellazione con gli appositi avvisi e poi BASTA. Non si inseriscono messaggi quotidianamente. Anche perché, al di là del fatto che non sia consentito e rischi di finire bloccato per abuso di pagine di servizio se non per campagna elettorale, ottieni esattamente l'effetto opposto in questa PDC. -- Il Passeggero - amo sentirvi 14:45, 2 mar 2018 (CET)
- [@ IlPasseggero] Scusate, ma non era mia intenzione stressare nessuno, solamente chiedere Aiuto e mi sto documentato per capire tutti i processi.Grazie--ElefanteAlt03 (msg) 14:24, 2 mar 2018 (CET)
- [@ ElefanteAlt03] sì, stai stressando gli utenti del Progetto con queste tue insistenti richieste di intervento sulla voce e nella PDC. -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:19, 2 mar 2018 (CET)
- [@ 37.119.104.230] non c'è nessuna campagna elettorale in corso, chiedere "AiutoE" ora è diventanto campagna elettorale?--ElefanteAlt03 (msg) 12:53, 2 mar 2018 (CET)
[← Rientro] opera propria? Beh se lo fosse, andare fino a LA non è come comperare un cd come aveva detto, bisogna essere veramente vicini al gruppo.. Peccato che la stessa foto a rapida occhiata è presente anche su altri 2 siti, come minimo qui e , vedo solo l'anteprima in google perchè a me appare pure bloccato, dal sito proprio. Più tardi quando ho tempo faccio un salto su commons, intanto vediamo che spiegazione ci da Elefante.--Kirk Dimmi! 09:14, 6 mar 2018 (CET)
- Già a vedere l'immagine, io dubito che si possa definire "opera propria" una fotografia con effetto acquario: è già evidente un rimaneggiamento.--Gybo 95 (msg) 09:18, 6 mar 2018 (CET)
- Ho annullato gli ultimi 2 edit di [@ ElefanteAlt03], a parte l'ennesimo prolisso e ripetitivo messaggio sul fatto che "dimostrerebbe l'encicloedicità", aveva tolto gli ultimi messaggi sopra.--Kirk Dimmi! 13:30, 6 mar 2018 (CET) P.S. E tra l'altro messaggio prolisso ma nulla diceva della foto e da dove viene..
[@ Kirk39]E' vietato approfondire con discussione qui? Ho risposto a quanto detto da utente Popop e non vi era alcuna ripetitività...ed inoltre gli avevo anche fatto una domanda e tu me l' hai cancellata. Perchè? Devo essere censurato per questo da te che sei un amministratore? Per le foto non ho eliminato il tuo messaggio, ma non lo vedevo più in discussione e non riuscivo a capire cosa fosse successo, sotto ti rispondo... Avevo risposto a ::::::[@ Popop] Io ho già ampiamente dimostrato l' enciclopedicità della voce, portando le rilevanze oggettive (nessuno ha documentato in modo rilevante ed oggettivo il contrario o contribuito nella stesura - eccetto un utente che ha praticamente solo wikificato), nella voce in oggetto citando fonti rilevabili e in questa discussione, rispondendo ad ogni dubbio e ponendo anche delle domande ben precise, a cui al momento nessun utente ha dato risposta. Se non seguiamo dei criteri allora diventa tutto molto arbitrario e ognuno può decidere a suo piacere se la voce è enciclopedica o meno. Io trovo che i criteri siano importanti per giudicare l' enciclopedicità, altrimenti non vi sono regole. In merito alla voce in questione, la collaborazione con Rami Jaffee non è per "contatto" oppure osmosi, in quanto Rami Jaffee è parte integrande del progetto, come musicista e come produttore discografico e questo sicuramente porta della rilevanza e unicità alla voce, rispetto ad altre voci dello stesso genere. Qual' è il terzo criterio non soddisfatto secondo te? Discutiamone...Io penso che per fare un lavoro equo per tutte le voci del genere, vautando attentamente ogni caso proposto (senzaFare di tutta l'erba un fascio) sia necessario documentarsi e leggere ciò che è stato ampiamente discussso e non dare un giudizio sbrigativo per sola mancanza di tempo o solo perchè il contributo degli utenti è gratuito. In ogni caso, non stiamo ancora approfondendo la voce oggetto della pdc. Grazie a te--ElefanteAlt03 (msg) 10:08, 6 mar 2018 (CET)
Per le immagini provvedo ad eliminare se siete d' accordo. Ok? In quanto non avevo compreso, nel caricamento dell' immagine, il discorso di "opera propria" ma disponibili su Google Immagini e pagine della voce in questione. Qualcuno può darmi una direttiva e consigli sull' argomento immagini? Che mi potrà servire in futuro per la creazione di altre voci--ElefanteAlt03 (msg) 14:35, 6 mar 2018 (CET)
- Quindi è copyviol? Come immaginavamo tutti, poi proprio non ce la fai a non essere prolisso e ripetitivo eh, eppure te lo hanno detto che non leggono completamente i tuoi messaggi. Certo che cancello i tuoi se tu cancelli quelli degli altri, stai attento no? Tra l'altro c'era la domanda sul copyviol, cosa piuttosto grave, ancor più che una voce rimanga o no. Questa pagina è diventata di 41 kB e l'80 o 90% di questi lo sai da chi dipendono no? Io m ifermo qui adesso vai su commons e fai cancellare quella foto indicando la fonte da dove l'hai presa, nella motivazione di questo template.--Kirk Dimmi! 14:57, 6 mar 2018 (CET)
- [@ Kirk39] Per l' immagine in questione non era mai stata caricata ho visto su Commons e non c'erano indicazioni sul copyright in Google, ho sbagliato io a metterne il tipo di licenza, in quanto prima volta che usavo Commons. Ora contatto l' Help Desk di Commons per chiedere come fare. Intanto per il momento rimuovo le immagini dalla voce in questione. P.S. Nessuno ti ha cancellato i tuoi messaggi sull' immagine. L' ho anche scritto (guarda la cronologia), non capisco cosa sia successo. Possiamo tornare a discutere sulla pagina e non ho ancora avuto risposte in merito alla mia discussione sopra, di portare oggettività alla tesi di "non enciclopedicità", in base alla rilevanza e criteri analizzando le fonti rilevanti citate in voce. Grazie--ElefanteAlt03 (msg) 15:10, 6 mar 2018 (CET)
Modificato voce con cancellazione immagini, ora ho compreso il corretto utilizzo e che tipo di immagini caricare. Mi scuso per l' errore d' inesperienza, ma sto man mano imparando:-)--ElefanteAlt03 (msg) 15:34, 6 mar 2018 (CET)
- Scusate, nessuno prenda questo post come un attacco personale, ma sto seguendo questa discussione da giorni e adesso credo sia giusto dire una cosa.
- Su wikipedia le utenze monoscopo non sono vietate, purchè si rispettino le regole. Ora qui abbiamo a che fare con un'utenza i cui contributi sono i cui contributi per la quasi totalità riferiti alla pagina dei Gunash e alla loro PDC, nonchè a pagine "satelliti" come quella della Go Down Records (casa discorafica dei Gunash), quella del Bloom (dove è stata inserita la partecipazione dei Gunash tra i concerti) e la già citata richiesta di creazione della pagina di Rami Jaffee (che ha suonato coi Gunash). Gli altri interventi sono relativi sempre alla Go Down Records e una partecipazione alla PdC di un'altra band che ne fa parte. L'unico edit che sembra non orbitare attorno ai Gunash o alla loro casa discografica è questo inserimento un dubbio di enciclopedicità. Ora, io non posso provare in maniera definitiva ed inoppugnabile un collegamento tra l'utenza e la band, anche se appare alquanto curioso il fatto che il nome con cui si è registrata corrisponda all'animale che rappresenta la divinità indiana da cui la band ha tratto il nome; ma chiunque sia iscritto a wikipedia da qualche anno avrà già tratto le sue considerazioni, rendendosi conto che siamo davanti ad un'utenza monoscopo che in qualche modo ha un legame con la band. Ripeto: di per sè non c'è niente di vietato, ma vedendo la lunghezza che ha raggiunto questa PdC solo con i messaggi di un'unica utenza, con tanto di campagne elettorali o creazione di pagine per ottenere enciclopedicità "di riflesso", quantomeno sarebbe opportuno non insistere sulla storia dell' "appassionato di musica che vuole avvicinarsi a Wikipedia", perchè credo che sia un insulto all'intelligenza dei wikipediani ed un tentativo un po' grossolano per far apparire disinteressati i propri intenti. --Darth Master (msg) 18:41, 6 mar 2018 (CET)
- L'inesperienza è evidente. Il perseverare in certi comportamenti (ma almeno quella di evitare le campagne, sembra averla capita) e negli errori (anche banali errori ortografici95190785) è però vero che fa sorgere diverse perplessità... -- Il Passeggero - amo sentirvi 19:42, 6 mar 2018 (CET)
- Interessante però, non conoscevo Ganesha, il dio con testa da Elefante :-D--Kirk Dimmi! 19:51, 6 mar 2018 (CET)
- [@ Darth Master] Ciao Darth Master, posso darti perfettamente ragione su quanto hai scritto e non insisterò oltre senza tornare sull'argomento (anche perchè vero che la discussione è davvero lunga come dici tu), poi sicuramente ognuno è libero di credere cosa vuole e non voglio assolutamente offendere l'intelligenza dei wikipediani. Mi scuso per gli errori commessi, dati dall'inesperienza ma ho imparato molto in questi giorni e per questo ringrazio tutti coloro che hanno interagito con me. Bacchettatemi pure quando sbaglio!:-D E' vero l'utenza potrebbe sembrare monoscopo, ho deciso di scrivere questa voce perchè davvero appassionato dei Foo Fighters e dei progetti correlati, ho conosciuto il gruppo della voce in questione, visto concerti e comprato dischi conoscendo il mondo dell'etichetta in questione. Ho trovato una realtà musicale italiana davvero interessante con tanti progetti costruiti con passione. Sono diventato un fan del gruppo (forse per questo posso avere collegamenti con la voce, scusate ma è vero, ma credo che le voci nascono anche per passione e forse potete confermarlo) e comprato i dischi, seguendo tutto quello che hanno fatto e man mano ho conosciuto il vasto catalogo anche dell'etichetta. Mi sono documentato molto sul gruppo e prima di scrivere la voce ho fatto raffronti con altri gruppi italiani e ho visto che tantissimi altri presenti qui avevano fonti di enciclopedicità molto meno rilevanti rispetto alla voce in questione, eppure c'erano. In passato ho fatto piccoli contributi come utente non registrato e poi ho voluto registrarmi e dare questo nome utente per ricordare la prima voce che ho iniziato a scrivere su wikipedia. Probabilmente ho sbagliato a concentrarmi solo su questa voce e correlati, ma sto lavorando anche ad altro che vorrei inserire in ambito musicale. Purtroppo il tempo non è molto e non sono molto multitasking, ma non è una scusante:-D Ho cercato d'impegnarmi molto nello scrivere, facendo un sacco di errori, ma con la pratica potrò migliorare credo. Vi dico ciò senza interesse alcuno, ripeto non voglio offendere l'intelligenza di nessuno e poi ognuno è libero di pensare quello che crede, d'altronde siamo in un'enciclopedia libera. Non mi prolungo oltre, altrimenti mi rimproverate che sono troppo prolisso:) e avete ragione, imparerò anche in questo. P.S. consapevole che tutto ciò è OT dalla pdc in questione:). Grazie a tutti!--ElefanteAlt03 (msg) 10:15, 7 mar 2018 (CET)
- Il mio discorso non è completamente OT, perchè se si riscontra che un'utenza è monoscopo (e la tua, al momento, lo è, visto che l'elenco dei tuoi contributi dice chiaramente quello) e sta insistendo esageratamente nel mantenimento di una pagina, con edit sistematici, lunghissimi e la monopolizzazione della Pdc, questo può arrivare ad inficiare negativamente la stessa procedura (esattamente come accade con le campagne elettorali). Ribadisco ancora una volta: non importa che tu sia un membro della band o un loro fan, ma le tue continue precisazioni riguardo l'essere assolutamente "disinteressato" riguardo tale gruppo suonano un po' come una presa in giro. :) No, perchè se ora dici che il tuo tempo è poco, ma poi su questa singola pagina stai dedicando più tempo di quanto l'utente medio dedica genericamente a Wikipedia, la cosa suona un po' in contraddizione. Se poi dici pure che hai scelto questo nome per ricordare la prima voce che hai scritto su wikipedia, i dubbi non vengono certo fugati. :)
- Si potrebbe fare così: visto che il tuo punto di vista su questa PdC è decisamente chiaro, perchè non usi questi giorni per contribuire a wikipedia con le altre pagine a cui dici di star lavorando? Giusto per far vedere che il tuo interesse non ruota esclusivamente ai Gunash o alla Go Down Record. ;) --Darth Master (msg)11:02, 7 mar 2018 (CET)
- [@ Darth Master] Ripeto non c'è nessuna intenzione di prendere in giro, davvero e mi dispiace che tu abbia avuto questo impressione. Hai ragione, provvedo a concentrarmi su altro ora.--ElefanteAlt03 (msg) 11:44, 7 mar 2018 (CET)
- L'inesperienza è evidente. Il perseverare in certi comportamenti (ma almeno quella di evitare le campagne, sembra averla capita) e negli errori (anche banali errori ortografici95190785) è però vero che fa sorgere diverse perplessità... -- Il Passeggero - amo sentirvi 19:42, 6 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:10, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.
Voce biografica riguardante un attore italiano con una carriera discontinua e saltuaria, almeno per quanto riguarda l'ambiente mainstream, dove ha al suo attivo pochi ruoli secondari o minori. La voce lo definisce (senza fonti) "protagonista" dell'opera audiovisiva Il segreto di Arianna, ma in realtà consultando le schede disponibili sul web, i protagonisti di quell'opera sono ben altri. --Domenico Petrucci (msg) 07:50, 28 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:30, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.
Etichetta discografica lontana anni luce da Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende#Criteri di enciclopedicità per voci relative ad aziende discografiche, e per la quale non si riscontra nulla che possa renderla enciclopedicamente rilevante, né dallo stato attuale della voce né cercando altrove. --Domenico Petrucci (msg) 08:55, 28 feb 2018 (CET)
- E (ad occhio) mi pare che abbia spammato wikipedia in lungo e in largo, se non qualcuno dell'etichetta stessa, cmq vari gruppi che hanno inciso con essa. --Pop Op 21:42, 2 mar 2018 (CET)
- Sì, direi di sì. E anche da parte di utenze sospette monoscopo (Stef1990, Stefano.deluchi e Philip1991) sulle quali sarebbe legittimo chiedere una CU, se non fosse passato tanto tempo. A me sembrerebbe lecito sollevare dubbi di enciclopedicità anche su le voci scritte da questi utenti sui gruppi OJM e Pater Nembrot. -- Il Passeggero - amo sentirvi 02:39, 3 mar 2018 (CET)
- Gli OJM sono un C7. (ot) a quando un metodo un più rapido per controllare se una pagina era già stata cancellata? --Pop Op
- Giusto. Non me n'ero accorto. Li ho messi in C7. -- Il Passeggero - amo sentirvi 15:09, 3 mar 2018 (CET)
- Gli OJM sono un C7. (ot) a quando un metodo un più rapido per controllare se una pagina era già stata cancellata? --Pop Op
- Sì, direi di sì. E anche da parte di utenze sospette monoscopo (Stef1990, Stefano.deluchi e Philip1991) sulle quali sarebbe legittimo chiedere una CU, se non fosse passato tanto tempo. A me sembrerebbe lecito sollevare dubbi di enciclopedicità anche su le voci scritte da questi utenti sui gruppi OJM e Pater Nembrot. -- Il Passeggero - amo sentirvi 02:39, 3 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:11, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.
Pagina su band che ha pubblicato alcuni dischi ma che non pare aver fatto nulla di rilevante. In rete non si trova altro che la presenza su qualche sito/database specialistico, social e Youtube. Le fonti provengono da due siti irrilevanti: rosaselvaggia.com che Alexa segnala come rank al 11 258 369esimo posto e darkroom-magazine.it che sempre Alexa non riesce a definire il rank dalle poche visite che riceve. Enciclopedicità lontanissima dall'essere dimostrata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 10:23, 28 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:11, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.
Voce su un musicista la cui notorietà é legata solamente alla band principale, peraltro definitivamente sciolta. Nessuna attività solista.--Knoxville (msg) 12:42, 28 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Sakretsu (炸裂) 00:32, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 28}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.
Turnista dei Pearl Jam, nessuna attività solista.--Knoxville (msg) 12:45, 28 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:19, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.
Stub su cantante noto solo per la sua attività nei gruppi, nessuna carriera solista.--Knoxville (msg) 12:48, 28 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:15, 8 mar 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 7 marzo 2018.
Band minore, non più attiva da anni, con all'attivo solo due album, di cui uno autoprodotto, per una piccola casa discografica. Nessuna notizia particolarmente rilevante.--Knoxville (msg) 13:08, 28 feb 2018 (CET)
- Se la voce viene cancellata ricordarsi di eliminare anche le voci sugli album: Samus Octology e Sol Eye Sea I. --Sax123 (msg) 11:10, 7 mar 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:16, 8 mar 2018 (CET)