Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 22
22 giugno
modifica| Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 1 lug 2018 (CEST) | |||
|---|---|---|---|---|
| # | Modalità | Durata | Titolo | |
| 1 | votazione | 23 giorni | Fortnite Battle Royale (vai alla discussione) | |
| 2 | consensuale | 11 giorni | Jolth Walton (vai alla discussione) | |
| 3 | consensuale | 8 giorni | Poggio Azzuano (vai alla discussione) | |
| 4 | consensuale | 8 giorni | Deeksha Seth (vai alla discussione) | |
| 5 | consensuale | 8 giorni | Carlo Ferrari (ingegnere) (vai alla discussione) | |
| 6 | semplificata | 7 giorni | Andrea Montepaone (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 7 | semplificata | 7 giorni | Alois Moyo (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 8 | semplificata | 7 giorni | Diego Iannaccone (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 9 | semplificata | 7 giorni | Raffaele Schettino (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 10 | semplificata | 7 giorni | Kazuki Takahashi (calciatore) (vai alla proposta di cancellazione) | |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 49,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 22}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 13 giugno 2018.
Nonostante la popolarità indiscussa del gioco (che poi non si sa se sarà enciclopedica) non ritengo che sia necessaria una voce a parte dedicata ad una delle sue modalità. Neanche un elenco completo delle funzioni nella voce madre mi sembra adatto ad un'enciclopedia.(Che poi mi sembra strano che la voce ci sia dal 6 maggio)--Ferdi2005 (Posta) 19:38, 6 giu 2018 (CEST)
- Secondo me la modalità meriterebbe potenzialmente una voce a parte. Di fatto è come fosse un nuovo gioco, ed è soprattutto la modalità che ne ha decretato il successo, essendo free-to-play. Allo stato, però, la voce non aggiunge niente di enciclopedico rispetto a quanto già espresso in Fortnite, anzi, si dilunga in informazioni da manuale di gioco da WP:RACCOLTA non adatti a Wikipedia. Sarebbe invece auspicabile seguire il modello di en:Fortnite Battle Royale. Ho ritenuto opportuno segnalare al progetto videogiochi. --Titore (msg) 16:45, 7 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 7 giugno 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 14 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 21 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Ritengo che questa pagina sia da tenere perché Fortnite Battle Royale è una modalità di gioco che ha attratto in poco tempo numerosissimi utenti e ha spostato su di essa l'attenzione del web e dei Social Network. Come si trovano su questa enciclopedia anche pagine riguardanti videogiochi di questo tipo, questa a mio parere può essere di interesse pubblico per i motivi sopra descritti. Preciso anche che sono l'autore primario della pagina Fortnite Battle Royale e credo che il mio operato, il quale mi ha impiegato parecchio tempo, possa essere utile alla comunità. Detto ciò ringrazio gli utenti per il grande lavoro che svolgono. --Buzzalen (msg) 16:45, 7 giu 2018 (CEST)
- Le informazioni sono utili, ma Wikipedia non è il luogo adatto per inserire dettagli di oggetti, munizioni, eccetera. Per questo ci sono Wikia tematiche che apprezzerebbero molto questo genere di lavoro. Un'informazione utile non è necessariamente adatta a un'enciclopedia, dove andrebbero approfonditi aspetti come sviluppo, critica, e altri riferimenti esterni al mondo immaginario del gioco.--Titore (msg) 16:56, 7 giu 2018 (CEST)
- Mantenere dato che si tratta di una modalità a parte, che ha riscontrato un successo tanto eclatante quanto enciclopedico. Difficile ignorarlo a questo punto. Sono d'accordo con Titore: auspicabile seguire il modello di en:Fortnite Battle Royale. Assolutamente da rimuovere ogni elenco specifico di oggetti, munizioni, eccetera; Wiki non è un manuale. --Lone Internaut 17:35, 7 giu 2018 (CEST)
- Ricordo che le voci vanno valutate allo stato in cui sono. --OswaldLR (msg) 15:07, 17 giu 2018 (CEST)
- E infatti, dopo le ottime modifiche apportate da Moroboshi, l'attuale stato della voce mi porta ad essere doppiamente favorevole a mantenerla. --Lone Internaut 05:54, 25 giu 2018 (CEST)
- Ricordo che le voci vanno valutate allo stato in cui sono. --OswaldLR (msg) 15:07, 17 giu 2018 (CEST)
- Se completamente rivista ed aggiornata potrei benissimo concordare, però allo stato attuale non va--Ferdi2005 (Posta) 18:30, 7 giu 2018 (CEST)
- Certamente. Di questo potrebbe occuparsene chi ha creato e scritto in larga parte la voce, poiche immagino conosca bene il gioco. Una traduzione della voce inglese, anche non necessariamente completa, ma abbastanza rimaneggiata, andrebbe bene. --Lone Internaut 19:56, 7 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Quanto presente nella voce principale mi sembra sufficiente per descrivere questa modalità di gioco. I paragrafi "Modalità di gioco" e "Inventario" contengono dettagli assolutamente irrilevanti per un informazione enciclopedica. Tolti questi due paragrafi, quello che rimane è già presente nella voce principale. --Arres (msg) 08:40, 8 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Basta la voce principale, modalità di gioco che può benissimo essere descritta nella ora breve voce principale, senza ovviamente quell'irrilevanza enciclopedica che sono sezioni come "inventario".--Kirk Dimmi! 10:32, 13 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Concordo pienamente con Arres e con Kirk. --Domenico Petrucci (msg) 13:09, 13 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 21 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- In pratica quello espresso da Kirk è la motivazione iniziale, cioé che una voce a parte è inutile (e neanche tutte le sezioni sono enciclopediche tanto da essere incluse in quella principale)—Ferdi2005 (Posta) 12:40, 15 giu 2018 (CEST)
Cancellare Sono favorevole all'esistenza di questa voce in modo indipendente da Fortnite, ma per com'è scritta adesso non va assolutamente. Questa non è una Wikia su Fortnite, l'elenco infinito di informazioni inserite non lo trovo per niente enciclopedico. Propongo di cancellare la voce oppure, meglio, com'è già stato proposto, di riscriverla da capo sul modello della wiki inglese (anche una traduzione copia-incolla andrebbe benissimo).--goth nespresso (msg) 16:42, 15 giu 2018 (CEST)
- Mantenere In seguito alle modifiche apportate da Moroboshi adesso penso che la voce possa restare (anche se io toglierei del tutto il paragrafo "Inventario" e implementerei le informazioni di "Modalità di gioco" in "Regole del gioco", o viceversa).--goth nespresso (msg) 15:05, 20 giu 2018 (CEST)
- Cancellare contenuti attuali non enciclopedici o già presenti nella voce principale. Come potrebbe essere riscrivendola completamente è un altro discorso. --Bultro (m) 19:10, 15 giu 2018 (CEST)
- Commento: Rimango dell'idea che una voce a parte sia più che dovuta, dato il fenomeno che Fortnite Battle Royale è diventato e sta diventando. Tuttavia capisco le opposizioni, ed in questo stato, effettivamente, non è neanche lontanamente sufficiente. Quasi grottesco il fatto che la voce stia continuando a subire modifiche che non hanno il minimo scopo di renderla uniforme al Progetto:Videogiochi e che, oltre a questo, andranno giù per lo sciacquone insieme alla voce come è giusto che sia. --Lone Internaut 01:53, 16 giu 2018 (CEST)
- Ancora più grottesco il fatto che da mobile non appare nessun avviso di cancellazione, buona parte di tali modifiche sono appunto da mobile. --Titore (msg) 11:54, 16 giu 2018 (CEST)
- Questione interessante, ma che non mi ha mai toccato, essendo che non ho mai fatto neanche mezza modifica da mobile. Immagino che il problema verrà risolto da chi di dovere, prima o poi. --Lone Internaut 13:11, 17 giu 2018 (CEST)
- Cancellare A prescindere dal fatto che questa modalità possa essere enciclopedica o meno, allo stato attuale la voce è da cancellare in quanto raccolta indiscriminata di informazioni. --OswaldLR (msg) 15:07, 17 giu 2018 (CEST)
- Cancellare É solo un elenco di oggetti, a mio parere inutile, e nonostante la modalità sia diventata un fenomeno del web, le informazioni della pagina principale bastano. Non c'era il bisogno di creare un'altra pagina sulla modalità "che ha reso il gioco famoso". Si potrebbe migliorare la voce principale, magari traducendola dalla wiki inglese. --torqua 22:38, 17 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Solo un insieme di informazioni "in-game" senza quasi alcun valore inciclopedico--Firefoxsi pronunci, messere 17:45, 18 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Ho aggiornato la voce, aggiungendo tutta la sezione sviluppo da en.wiki e falciando via gran parte della descrizione di armi e oggetti.--Moroboshi scrivimi 13:07, 20 giu 2018 (CEST)
- Comunque vada, ritengo che le tue modifiche abbiano salvato la voce. Grazie, ottimo lavoro. Non serve aggiungere altro. --Lone Internaut 05:54, 25 giu 2018 (CEST)
- Grazie mille per l'ampliamento/falciatura. Come avevo detto in fase semplificata, adesso (e solo adesso), sono per Mantenere. --Titore (msg) 13:10, 20 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 22 giugno 2018
modifica- La votazione per la cancellazione termina venerdì 29 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica- --Moroboshi scrivimi 06:10, 22 giu 2018 (CEST)
- Titore (msg) 08:57, 22 giu 2018 (CEST)
- --goth nespresso (msg) 10:28, 22 giu 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 14:46, 22 giu 2018 (CEST)
- --OswaldLR (msg) 19:40, 22 giu 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 23:22, 22 giu 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 18:57, 23 giu 2018 (CEST)
- --Lone Internaut 05:54, 25 giu 2018 (CEST)
Cancellare
modifica- --Kirk Dimmi! 06:50, 22 giu 2018 (CEST)
- --Luigi.tuby (msg) 16:33, 22 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 17:08, 22 giu 2018 (CEST)
- --ƒringio · ✉ 20:08, 22 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 08:41, 23 giu 2018 (CEST)
- --Moxmarco (scrivimi) 21:02, 24 giu 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 30 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
Non ci sono criteri settoriali per attori pornografici. In una discussione di qualche mese fa, due utenti avevano proposto di far valere i criteri settoriali dello WP:SPETTACOLO anche per il settore della pornografia. Tuttavia, recentemente c'è stato un interessantissimo caso che può chiarire la questione: un amministratore ha cancellato in immediata una voce su un'attrice pornografica che rientra pienamente nei criteri dello spettacolo, essendo in attività per almeno 3 anni e avendo avuto almeno un ruolo da co-protagonista. Ma tale voce è stata cancellata in immediata, perché giustamente i criteri dello WP:SPETTACOLO non possono valere per un settore come quello della pornografia, che è un settore radicalmente diverso. Walton rientrerebbe anche lui nei criteri dello spettacolo, ma anche per lui tali criteri non valgono, poiché è un attore pornografico di cui si trova traccia solamente nei database pornografici che hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che è pornografico. Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:43, 18 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 22 giugno 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 6 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Attore di film vecchio stampo con "trama", tra cui Dracula di Mario Salieri. Capisco le obiezioni, ma per me è sufficiente per una pur (seppur debole) enciclopedicità. --Titore (msg) 12:13, 22 giu 2018 (CEST)
- Cancellare No, quei ruoli che ha avuto in quei film "vecchio stampo" non possono renderlo enciclopedicamente rilevante. Non sono ruoli che gli hanno fatto ottenere la trattazione organica da parte di qualche fonte autorevole. Poiché non esistono criteri settoriali validi relativi alla pornografia, affidiamoci ai criteri generali: «L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti. In base al primo pilastro, infatti, Wikipedia non è una fonte primaria, ma riporta informazioni già reperibili altrove. Per fonti indipendenti o di terze parti si intende fonti non prodotte o legate al soggetto della voce (autoreferenziali) né comunque con qualche interesse di parte in causa. Un argomento è trattato, e non solo nominato, quando le fonti gli dedicano una certa attenzione; non bastano la mera presenza in un elenco o una breve citazione mentre si parla d'altro.» I database della pornografia possono comprovare la veridicità dei dati riportati, ma non possono comprovare la rilevanza, perché hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che riguarda la pornografia professionistica. Ma essere dei "professionisti" non può bastare, altrimenti dovremmo almanaccare anche i calciatori di serie C (che sono professionisti a tutti gli effetti). In questa voce abbiamo zero, zero, zero, zero, zero, zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. Se davvero manteniamo persino una voce in queste condizioni riguardante un soggetto così irrilevante, significa che siamo diventati una raccolta indiscriminata di informazioni sulla pornografia. --Domenico Petrucci (msg) 12:52, 22 giu 2018 (CEST)
- Mi spiego meglio: non lo ritengo enciclopedico solo perché ha partecipato a film vecchio stampo. Ma perché ha partecipato a numerosi film vecchio stampo nell'arco di anni, incluso un film enciclopedico di regista enciclopedico. E non solo perché i link sono blu, sono andato a verificare e per me sono enciclopedici. Il rischio di diventare raccolta indiscriminata per me non c'è neanche lontanamente, in quanto io una discriminante l'ho data e tu stesso in altre sedi citi le decine di voci sulla pornografia cancellate (giustamente) con successo. --Titore (msg) 13:01, 22 giu 2018 (CEST)
- La rilevanza enciclopedica di un film non può estendersi automaticamente anche a tutti gli attori che vi hanno partecipato. Non accade nel cinema mainstream, quindi figuriamoci se può accadere nel cinema pornografico. Un attore, mainstream o pornografico che sia, dovrebbe essere enciclopedico o se rispetta i criteri oppure se è trattato organicamente da fonti autorevoli. Quante sono le fonti autorevoli per questo attore? Attualmente zero, zero, zero, zero, zero, zero. Vogliamo aggiungere le schede di tutte le attrici e gli attori che hanno recitato per Manuel Ferrara, visto che pure lui è enciclopedico come regista? --Domenico Petrucci (msg) 13:16, 22 giu 2018 (CEST)
- Assolutamente no, solo quelle degli attori dei suoi film ritenuti enciclopedici.
Che è solo 1, e gli attori sono già presenti! :)guardavo la lista sbagliata, i suoi film ritenuti enciclopedici da it.wiki sono attualmente zero, meglio ancora, pericolo scampato :D. --Titore (msg) 13:24, 22 giu 2018 (CEST)- Ribadisco che la rilevanza enciclopedica di un film non si estende a tutti gli attori :) Il nostro Walton rispetta i criteri? No, perché i criteri mainstream non si applicano automaticamente alla pornografia. Ma comunque non è indispensabile che il nostro Walton rispetti i criteri, in quanto i criteri sono sufficienti ma non necessari. Il nostro Walton, pur non rispettando i criteri, è trattato organicamente da fonti autorevoli? No. E allora, quando un soggetto non rispetta i criteri e non ha fonti autorevoli, il suo destino dovrebbe essere soltanto uno: la cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 13:28, 22 giu 2018 (CEST)
- Assolutamente no, solo quelle degli attori dei suoi film ritenuti enciclopedici.
- La rilevanza enciclopedica di un film non può estendersi automaticamente anche a tutti gli attori che vi hanno partecipato. Non accade nel cinema mainstream, quindi figuriamoci se può accadere nel cinema pornografico. Un attore, mainstream o pornografico che sia, dovrebbe essere enciclopedico o se rispetta i criteri oppure se è trattato organicamente da fonti autorevoli. Quante sono le fonti autorevoli per questo attore? Attualmente zero, zero, zero, zero, zero, zero. Vogliamo aggiungere le schede di tutte le attrici e gli attori che hanno recitato per Manuel Ferrara, visto che pure lui è enciclopedico come regista? --Domenico Petrucci (msg) 13:16, 22 giu 2018 (CEST)
- Mi spiego meglio: non lo ritengo enciclopedico solo perché ha partecipato a film vecchio stampo. Ma perché ha partecipato a numerosi film vecchio stampo nell'arco di anni, incluso un film enciclopedico di regista enciclopedico. E non solo perché i link sono blu, sono andato a verificare e per me sono enciclopedici. Il rischio di diventare raccolta indiscriminata per me non c'è neanche lontanamente, in quanto io una discriminante l'ho data e tu stesso in altre sedi citi le decine di voci sulla pornografia cancellate (giustamente) con successo. --Titore (msg) 13:01, 22 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Il ragionamento di DP mi sembra ineccepibile. Aggiungo solo una domandina: sarebbe plausibile considerare enciclopedico un professore presente nel database del Ministero della pubblica istruzione solo perché ha lavorato in una scuola enciclopedica con un preside enciclopedico, senza che nessun libro e nessun articolo di un grande quotidiano (o mensile) sia mai stato scritto su di lui?--3knolls (msg) 20:58, 22 giu 2018 (CEST)
- Non mi risulta che i professori lavorino nel campo dello spettacolo. --Titore (msg) 03:08, 23 giu 2018 (CEST)
- Lavorano nel campo della cultura, e il cinema è cultura--3knolls (msg) 07:40, 23 giu 2018 (CEST)
- Queste analogie sono a dir poco "acrobatiche" e andrebbero evitate. Un professore e un attore, pornografico o no, non c'entrano nulla l'uno con l'altro. --Phyrexian ɸ 00:21, 27 giu 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Mi dispiace, ma dissento dalla tua interpretazione: WP:Analogia è riferito ai confronti tra singole voci, mentre qui non si sta parlando di casi specifici (non avevo citato questo o quel professore), ma di "cultura" in generale. Tutto ciò che è cultura (didattica, cinematografica, storica, politica ecc.) può far parte di Wikipedia, purché rispetti WP:Enciclopedicità, e i criteri di enciclopedicità valgono indistintamente per tutte le categorie. È vero: vi sono delle eccezioni indicate nella sezione "Criteri specifici di enciclopedicità", ma quella sugli attori pornografici non ha incontrato il consenso della comunità e dunque non può applicarsi trattandosi di un abbozzo ancora in fase di elaborazione.--3knolls (msg) 06:46, 27 giu 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Grazie 3knolls, sei una risorsa preziosissima per il Progetto. Questo tuo ultimo intervento è buon senso allo stato puro. --Domenico Petrucci (msg) 10:10, 27 giu 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Mi dispiace, ma dissento dalla tua interpretazione: WP:Analogia è riferito ai confronti tra singole voci, mentre qui non si sta parlando di casi specifici (non avevo citato questo o quel professore), ma di "cultura" in generale. Tutto ciò che è cultura (didattica, cinematografica, storica, politica ecc.) può far parte di Wikipedia, purché rispetti WP:Enciclopedicità, e i criteri di enciclopedicità valgono indistintamente per tutte le categorie. È vero: vi sono delle eccezioni indicate nella sezione "Criteri specifici di enciclopedicità", ma quella sugli attori pornografici non ha incontrato il consenso della comunità e dunque non può applicarsi trattandosi di un abbozzo ancora in fase di elaborazione.--3knolls (msg) 06:46, 27 giu 2018 (CEST)
- Queste analogie sono a dir poco "acrobatiche" e andrebbero evitate. Un professore e un attore, pornografico o no, non c'entrano nulla l'uno con l'altro. --Phyrexian ɸ 00:21, 27 giu 2018 (CEST)
- Lavorano nel campo della cultura, e il cinema è cultura--3knolls (msg) 07:40, 23 giu 2018 (CEST)
- Non mi risulta che i professori lavorino nel campo dello spettacolo. --Titore (msg) 03:08, 23 giu 2018 (CEST)
- Cancellare almeno come "fotografo". Cosa ha fotografato di grazia? constatata la sua "cultura"...particolari anatomici? neanche una fonte al riguardo in "voce" e nonostante la buona volontà nel ricercare fonti, "la rete" è muta come un pesce.--Fcarbonara (msg) 11:05, 23 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:43, 30 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 22}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 28 giugno 2018.
Voce segnalata con template:E da agosto 2017, riguardante una frazione italiana priva di qualsiasi elemento di rilievo che la possa contraddistinguere dalle centinaia di frazioni italiane. --Domenico Petrucci (msg) 08:21, 21 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 22 giugno 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 6 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata Mantenere Aggiunte fonti, ulteriori informazioni, note e template. La frazione ha una discreta rilevanza storica, con presenza di necropoli dell'età del ferro e del bronzo, i resti di una chiesetta romanica del IX secolo, di un castello medievale e di un monastero del 1230 frequentato da S. Francesco e fu sede di una battaglia fra truppe papali e ghibellini nel 1342. A mio avviso l'interesse storico è più che sufficiente per il mantenimento. Ciao --Aleacido (4@fc) 05:45, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Per quanto mi riguarda si potrebbe anche annullare la procedura, ma penso che bisognerebbe prima chiedere all'utente che aveva inserito il template:E, che per inciso è pure un amministratore. --Domenico Petrucci (msg) 07:42, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Chi ha aggiornato la voce per "rispondere" al template, dovrebbe poterlo eliminare senza troppi dubbi se ritiene di aver "risposto". Non è necessario chiedere a chi ha messo il template. Il mio parere è che il template adesso non ha più senso. --Paolotacchi (msg) 09:16, 22 giu 2018 (CEST)
- In generale tendo a non togliere gli avvisi "importanti" da una voce se l'aggiornamento è avvenuto dopo l'apertura della pdc e gli avvisi erano già presenti, così che anche gli altri utenti abbiano modo di constatare su quali basi era stata aperta la pdc (altrimenti potrebbe sembrare che è stata aperta senza motivazioni e gli avvisi comunque lo sono). Male che vada in caso la voce venga mantenuta, l'avviso verrà rimosso contestualmente alla chiusura della pdc. No big deal. Ciao --Aleacido (4@fc) 03:14, 23 giu 2018 (CEST)
- Infatti è corretta la tua interpretazione, essendo in pdc non ha senso eliminarlo a procedura in corso, se si salva verrà tolto e la voce è finita in pdc anche perchè è comunque un dubbio dell'anno scorso (ce ne sono anche di 3 anni). E se non fosse in pdc sarebbe comunque buona norma chiederlo pingando in talk chi l'ha messo, salvo consenso chiaro di vari utenti, ma tanto nelle talk non arriva nessuno.. --Kirk Dimmi! 22:44, 23 giu 2018 (CEST)
- In generale tendo a non togliere gli avvisi "importanti" da una voce se l'aggiornamento è avvenuto dopo l'apertura della pdc e gli avvisi erano già presenti, così che anche gli altri utenti abbiano modo di constatare su quali basi era stata aperta la pdc (altrimenti potrebbe sembrare che è stata aperta senza motivazioni e gli avvisi comunque lo sono). Male che vada in caso la voce venga mantenuta, l'avviso verrà rimosso contestualmente alla chiusura della pdc. No big deal. Ciao --Aleacido (4@fc) 03:14, 23 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 30 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 22}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 28 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da agosto 2017, riguardante un'attrice e modella indiana. La sola partecipazione a Miss India non può conferirle rilevanza come modella. I ruoli da attrice, leggendo le fonti attualmente presenti nella voce, risultano secondari. --Domenico Petrucci (msg) 08:26, 21 giu 2018 (CEST)
- Veramnete basta una googlata col suo nome per trovare pagine anche in inglese (es quelle del sito del The Times of India) e scoprire che e' protagonista di almeno tre film: Saat Kadam "featured Amit Sadh, Ronit Roy and Deeksha Seth as lead characters", Veerabali "featured Prabhas, Tamannaah and Deeksha Seth as lead characters.", Khallas "featured Ravi Teja, Deeksha Seth and Richa Gangopadhyay as lead characters" (e al terzo mi sono fermato, non escludo che ricopra ruoli da protagonista anche in altro).--Yoggysot (msg) 17:02, 21 giu 2018 (CEST)
- Dallo stato attuale della voce non si capisce, ma se qualcuno che se ne intende evidenzia nel testo che ha avuto ruoli da protagonista naturalmente sarebbe da mantenere.--Pampuco (msg) 20:37, 21 giu 2018 (CEST)
- Come dicevo, in questo caso mi sono basato solo su ciò che era già disponibile nella voce. --Domenico Petrucci (msg) 07:58, 22 giu 2018 (CEST)
- E da cosa si dedurebbe invece che "I ruoli da attrice, leggendo le fonti attualmente presenti nella voce, risultano secondari"? Questa è per es una fonte del 2012 (per cui vecchia) che era già presente in voce all'apertura della PDC, in cui io leggo "She is now said to be playing the lead role opposite Simbu in his upcoming film Vettai Mannan", per cui si parla già di un possibile ruolo da protagonista 6 anni fa. In diverse localndine dei film su IMDB, anche questa fonte già presente in voce, compare insieme al protagonista maschile (es [1]). Cosa fa quindi pensare che un'attrice in cui le fonti parlano di ruoli da protagonista e che compare fin dalla locandina avrebbe solo ruoli "secondari"? Anche senza avere le voci sui singoli film in cui verificarlo (che peraltro dovrebbero essere wiki-link rossi, e non scritte nere, dato che se sono stati distribuiti sul mercato asiatico con tutta probabilità sono tranquillamente enciclopedici), come si vede basta una googlata nei siti di news in inglese per avere (ulteriore) conferma del fatto che i ruoli da protagonista non sono sporadici e rientra tranquillamente in WP:SPETTACOLO.--Yoggysot (msg) 13:15, 22 giu 2018 (CEST)
- Come dicevo, in questo caso mi sono basato solo su ciò che era già disponibile nella voce. --Domenico Petrucci (msg) 07:58, 22 giu 2018 (CEST)
- Dallo stato attuale della voce non si capisce, ma se qualcuno che se ne intende evidenzia nel testo che ha avuto ruoli da protagonista naturalmente sarebbe da mantenere.--Pampuco (msg) 20:37, 21 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 22 giugno 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 6 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere, dopo le modifiche di Yoggysot dalla voce risulta che la biografata ha rivestito il ruolo di protagonista in vari film di rilievo nel mercato indiano (il maggiore del mondo).--Pampuco (msg) 22:11, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Rientra abbondantemente nei criteri, si ringrazia [@ Yoggysot] per il lavoro. Se si riuscisse a disorfanizzare sarebbe anche meglio.--GiaKa (msg) 18:29, 25 giu 2018 (CEST)
- Adesso che la sezione persone legate a non c'è più non mi sembra così facile, bisognerebbe scrivere la voce di qualcuno dei film del quali è stata protagonista.--Pampuco (msg) 21:08, 26 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Per i motivi espressi sopra, e credo si possa annullare visto che rientra nei criteri.--Yoggysot (msg) 03:48, 27 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 30 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 22}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 28 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da marzo 2017, riguardante un normalissimo ingegnere e accademico italiano. Le sue opere letterarie risultano irrilevanti consultando OPAC-SBN; le fonti attualmente presenti nella voce dimostrano soltanto che era una persona che faceva il suo lavoro. --Domenico Petrucci (msg) 08:30, 21 giu 2018 (CEST)
- La voce ha ricevuto numerosi contributi dopo che era stata segnalata con template:E e, comunque, le fonti parlano di importanti studi con risultati che lo hanno reso ben presto in tale campo famoso nel mondo: https://areeweb.polito.it/strutture/cemed/museovirtuale/storia/2-02/2-2-03/ferrari.htm --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 13:06, 21 giu 2018 (CEST)
- Inoltre il suo nome compare nella Treccani.http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-ferrari/--Gordongordon42 (msg) 14:53, 21 giu 2018 (CEST)
Salve. Quando ho inserito la pagina, avevo già consultato sia articoli che manuali tecnici che parlano dei suoi lavori, nonché i relativi necrologi, peraltro citati. Se volete, potrei ulteriormente recarmi in biblioteca di ingegneria e cercare ulteriori fonti. Da parte mia, reputo il soggetto degno di una voce enciclopedica proprio per i suoi lavori che, essendo molto tecnici, sono poco conosciuti fuori dal campo specialistico. Credo pure di aver riportato una sufficiente bibliografia - imparziale - che attesta la rilevanza dell'ing. Ferrari. Ad ogni modo, cercherò comunque di aggiungere ulteriori fonti. Grazie. Giuseppe Iurato --Giuseppe.iurato (msg) 17:03, 21 giu 2018 (CEST)
- La voce secondo me contiene fonti sufficienti a confermare la rilevanza enciclopedica (in particolare quelle che hai aggiunto dopo che era stato espresso il dubbio E che, a quel punto, IMHO, avrebbe potuto essere cancellato), però specificherei meglio (con le relative fonti) i premi e riconoscimenti nazionali e internazionali ricevuti. --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 18:22, 21 giu 2018 (CEST)
Ok. Sarà fatto al più presto. Datemi solo un paio di giorni per recarmi materialmente in biblioteca per completezza. Grazie, e saluti a tutti! --Giuseppe.iurato (msg) 18:45, 21 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 22 giugno 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 6 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Ha una voce propria sulla Treccani, tra l'altro già segnalata in voce e questo già solo potrebbe essere indizio sufficiente, in più, leggo e cito "Socio naz. dei Lincei (1963). Dal 1957 al 1973 diresse il Centro studi sulla dinamica dei fluidi del CNR". Ma un ingegnere che deve fare di più per essere enciclopedico? A me sembra lampante. Ciao --Aleacido (4@fc) 04:34, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere La voce sulla Treccani è sufficiente. È una prassi su it.wiki. --Paolotacchi (msg) 09:18, 22 giu 2018 (CEST)--Paolotacchi (msg) 09:18, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Se la voce compare nella Treccani basta --Sd (msg) 11:19, 22 giu 2018 (CEST)
- Domanda: siete sicuri che la voce sulla Treccani è una prova inconfutabile di enciclopedicità? Nel caso di Wikipedia:Pagine da cancellare/Eugenio Morelli (scrittore) siamo arrivati addirittura alla votazione. --Domenico Petrucci (msg) 13:59, 22 giu 2018 (CEST)
- E' una delle prassi più accettate in WP (ci sono anche quelle) al di là dei criteri, dove comunque viene già specificato che la presenza in altre enciclopedie "ufficiali" è buon indice di enciclopedicità, la Treccani poi, almeno quella...cerchiamo di non essere così presuntuosi da mettere in dubbio la più autorevole enciclopedia italiana, se non del mondo insieme alla Britannica, altrimenti stiamo perdendo il senso della misura, e già troppo spesso ho notato si tenda a sminuirla. Enciclopedicamente WP è solo un riferimento di "pronto uso" fatto da "dilettanti e appassionati". La vera fonte secondaria è la sorella maggiore Treccani, assai più affidabile e autorevole (anzi LA più affidabile ed autorevole)...enciclopedicamente parlando dovremmo rispettarla e e seguirla come se fosse la Bibbia. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:00, 22 giu 2018 (CEST)
- Nessuna presunzione, la mia era soltanto una domanda :) a questo punto, se effettivamente ci sono già state tante PdC negli anni passati (e questo io non potevo saperlo) concluse con il mantenimento grazie alla Treccani, si potrebbe aggiungere il criterio numero 12 nel paragrafo Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Criteri per la presenza su Wikipedia: «avere una propria voce biografica autonoma sulle enciclopedie Treccani e Britannica». Io non sarei contrario a questa modifica: i criteri dovrebbero servire per registrare l'orientamento della comunità ed evitare PdC inutili, ed una modifica come questa mi sembrerebbe conforme allo scopo dei criteri. --Domenico Petrucci (msg) 15:09, 22 giu 2018 (CEST)
- @Domenico Petrucci: Ne avevamo appena parlato in questa pdc appena chiusa. Imho è un fatto di buonsenso e, per ora, non trovo pdc di lemmi presenti sia qui che in un'enciclopedia autorevole che siano stati cancellati--Sd (msg) 15:16, 22 giu 2018 (CEST)
- In tal caso, se anche questa PdC si conclude con il mantenimento, possiamo effettivamente avanzare una proposta al bar generalista per aggiungere un criterio. --Domenico Petrucci (msg) 15:19, 22 giu 2018 (CEST)
- mi sembra un'ottima proposta!--Pampuco (msg) 20:27, 22 giu 2018 (CEST)
- Anche a me sembrerebbe una buona proposta, ma a una più attenta riflessione, meglio lasciarla come "prassi", praticamente un "criterio aggiunto ma informale"...non vorrei mai che se inserito ufficialmente nei criteri, poi il fatto che una voce non sia presente in Treccani venga poi inteso (e frainteso) come elemento e indizio di "non enciclopedicità" per proprietà transitiva e inversa. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:10, 23 giu 2018 (CEST)
- mi sembra un'ottima proposta!--Pampuco (msg) 20:27, 22 giu 2018 (CEST)
- In tal caso, se anche questa PdC si conclude con il mantenimento, possiamo effettivamente avanzare una proposta al bar generalista per aggiungere un criterio. --Domenico Petrucci (msg) 15:19, 22 giu 2018 (CEST)
- @Domenico Petrucci: Ne avevamo appena parlato in questa pdc appena chiusa. Imho è un fatto di buonsenso e, per ora, non trovo pdc di lemmi presenti sia qui che in un'enciclopedia autorevole che siano stati cancellati--Sd (msg) 15:16, 22 giu 2018 (CEST)
- Nessuna presunzione, la mia era soltanto una domanda :) a questo punto, se effettivamente ci sono già state tante PdC negli anni passati (e questo io non potevo saperlo) concluse con il mantenimento grazie alla Treccani, si potrebbe aggiungere il criterio numero 12 nel paragrafo Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Criteri per la presenza su Wikipedia: «avere una propria voce biografica autonoma sulle enciclopedie Treccani e Britannica». Io non sarei contrario a questa modifica: i criteri dovrebbero servire per registrare l'orientamento della comunità ed evitare PdC inutili, ed una modifica come questa mi sembrerebbe conforme allo scopo dei criteri. --Domenico Petrucci (msg) 15:09, 22 giu 2018 (CEST)
- E' una delle prassi più accettate in WP (ci sono anche quelle) al di là dei criteri, dove comunque viene già specificato che la presenza in altre enciclopedie "ufficiali" è buon indice di enciclopedicità, la Treccani poi, almeno quella...cerchiamo di non essere così presuntuosi da mettere in dubbio la più autorevole enciclopedia italiana, se non del mondo insieme alla Britannica, altrimenti stiamo perdendo il senso della misura, e già troppo spesso ho notato si tenda a sminuirla. Enciclopedicamente WP è solo un riferimento di "pronto uso" fatto da "dilettanti e appassionati". La vera fonte secondaria è la sorella maggiore Treccani, assai più affidabile e autorevole (anzi LA più affidabile ed autorevole)...enciclopedicamente parlando dovremmo rispettarla e e seguirla come se fosse la Bibbia. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:00, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere, per quanto riguarda la voce, in quanto enciclopedico per Treccani, che considero anche io una delle nostre sorelle maggiori.--Pampuco (msg) 20:31, 22 giu 2018 (CEST)
- MantenereScusate, ma oltre la Treccani, ho portato anche come referenze il dizionario di Hager, in cui sono specificatamente elencati i maggiori contributori del settore, più un necrologio sui Rendiconti dell'Accademia dei Lincei, per non tener conto dell'esistenza di una collectanea di contributi in suo onore. Infine, è stato più volte chiamato ad insegnare negli USA ed ha collaborato a lungo con Tricomi. Il suo nome compare poi, a vario titolo, nella maggior parte dei testi specialistici sull'argomento. Ad ogni modo, come promesso, migliorerò ancora la voce ... solo un po' di tempo in più. Grazie. A presto. --Giuseppe.iurato (msg) 21:12, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Voce enciclopedica, non c'era nemmeno bisogno della discussione.--Gordongordon42 (msg) 22:46, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Oltre alla presenza su un'altra autorevole enciclopedia, direi già sufficiente, ha al suo attivo anche diverse onorificenze piuttosto importanti. Life'n'death (msg) 23:00, 24 giu 2018 (CEST)
- Commento: mi sono informato in "facoltà" (tre persone che insegnano/vano queste materie a Roma 1 e RM 3). Tutti mi hanno confermato la rilevanza della persona. (xQCV) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 08:28, 25 giu 2018 (CEST)
- [@ Carlomorino] xQCV che significa? --Domenico Petrucci (msg) 09:05, 25 giu 2018 (CEST)
- non lo sai? un enciclopedista! VERGOGNA! --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:09, 25 giu 2018 (CEST)
- :-) :D ;-) --Domenico Petrucci (msg) 09:22, 25 giu 2018 (CEST)
- non lo sai? un enciclopedista! VERGOGNA! --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:09, 25 giu 2018 (CEST)
- [@ Carlomorino] xQCV che significa? --Domenico Petrucci (msg) 09:05, 25 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:22, 30 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 29 giugno 2018.
Voce pluricancellata in immediata in passato per essere curriculare, ora ha informazioni minime, come aver fatto parte dell'orchestra di una sola canzone a Sanremo 2008 (peraltro canzone che ebbe poco successo al festival), il resto è la menzione del Respighi Prize, vinto assieme a un altro ma che non è particolarmente rilevante, visto che nonostante il nome sia in inglese, è italiana e di fondazione recente, così come il premio e soprattutto il premio stesso è per giovani ed emergenti, come sono i direttori d'orchestra sotto i 40. Tra l'altro nemmeno figura nella nazionale giovani.. Nella voce curriculare cancellata erano presente più informazioni ma c'erano menzioni celebrative su colonne sonore di un paio di film dalle cui schede però era assente, tra vari music department, quindi anche a un ricerca più approfondita non pare distinguersi tra i vari direttori d'orchestra nazionali.--Kirk Dimmi! 08:27, 22 giu 2018 (CEST)
- L'autore della voce non era stato avvisato; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 22:57, 22 giu 2018 (CEST)
- Dopo aver visto sul web il sito ufficiale e una biografia piuttosto ricca, non c'è un motivo sensato per il mantenimento sulla WP in italiano di una pagina condensata in due righe, non adeguata ai livelli minimi dell'enciclopedia e addirittura controproducente per lo stesso biografato. Come direttore d'orchestra e compositore è ancora giovane, se ci saranno sviluppi ulteriori nella sua carriera nulla impedirà in futuro la creazione di una vera voce. --CoolJazz5 (msg) 01:55, 24 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:01, 30 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 29 giugno 2018.
Voce biografica che era segnalata in maniera erronea con il template:S. Dico erronea perché già adesso la voce dice tutto ciò che è possibile sapere sul biografato. La sua carriera nel settore del cinema e dei telefilm è assolutamente insufficiente in quanto composta da ruoli secondari o minori, diradati nel tempo e comunque relativi a pochissimi episodi di serie televisive composte da tanti episodi. Non è un elemento vincolante, ma è comunque degno di nota, il fatto che nessun'altra Wikipedia di nessuna lingua abbia mai dedicato una voce a questo attore. --Domenico Petrucci (msg) 09:04, 22 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 30 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 29 giugno 2018.
Voce biografica riguardante un attore italiano la cui carriera è assolutamente insufficiente per poter anche solo ipotizzare una minima rilevanza: il ruolo nella Melevisione è un ruolo secondario interpretato per circa un anno e mezzo in un programma che è andato in onda per sedici anni. --Domenico Petrucci (msg) 09:07, 22 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:59, 29 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 29 giugno 2018.
Voce biografica riguardante un cineasta italiano attivo anche in teatro. La voce era stata segnalata con il template:E da novembre 2016, e la tenevo d'occhio da diverso tempo. Cercando su Google nei giorni scorsi, ho riscontrato che la rilevanza è già molto scarsa a livello locale, figuriamoci a livello nazionale. --Domenico Petrucci (msg) 10:12, 22 giu 2018 (CEST)
- Una riflessione sulla motivazione scritta nel template E : viene detto che un suo film sembra rispettare i criteri di enciclopedicità in quanto vincitore di un premio internazionale. Non mi esprimo nè sulla rilevanza del premio nè su quella del film, ma un film enciclopedico non dovrebbe conferire enciclopedicità al suo creatore, soprattutto in un caso come questo in cui la persona è allo stesso tempo regista, sceneggiatore e attore principale della pellicola? --Postcrosser (msg) 13:19, 22 giu 2018 (CEST)
- Non c'è automatismo tra la rilevanza del film (per adesso solo ipotizzata, non dimostrata) e la rilevanza del suo autore. Vedi per esempio Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Gigliorosso: la mia proposta di cancellazione è stata accolta dalla comunità con il silenzio-assenso, nonostante Gigliorosso abbia diretto il film Ore diciotto in punto che attualmente è considerato enciclopedico dalla comunità. Nel caso di Schettino, addirittura non c'è nemmeno una voce sul film, corredata di fonti che ne possano dimostrare la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 13:55, 22 giu 2018 (CEST)
- Sarebbe interessante sapere in quante sale è uscito, poco tempo fa facevo notare che un film molto settoriale era uscito in appena una decina di sale italiane, in quel caso, imo, un po' troppo poco.--Kirk Dimmi! 06:53, 23 giu 2018 (CEST)
- Non c'è automatismo tra la rilevanza del film (per adesso solo ipotizzata, non dimostrata) e la rilevanza del suo autore. Vedi per esempio Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Gigliorosso: la mia proposta di cancellazione è stata accolta dalla comunità con il silenzio-assenso, nonostante Gigliorosso abbia diretto il film Ore diciotto in punto che attualmente è considerato enciclopedico dalla comunità. Nel caso di Schettino, addirittura non c'è nemmeno una voce sul film, corredata di fonti che ne possano dimostrare la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 13:55, 22 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 30 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 29 giugno 2018.
Calciatore giapponese che ha inziato la sua carriera nelle serie inferiori spagnole, prima di trasferirsi in Montenegro, dove la prima serie è dilettantistica e in seguito in Finlandia dove ha collezionato finora solo 9 presenze; lontano dai criteri per i calciatori, non trovo motivi per poter fare un'eccezione.--Cicignanese (msg) 14:51, 22 giu 2018 (CEST)
- In realtà la voce è così striminzita che è difficile pure evincere questo... Comunque, per la cronaca, in Finlandia gioca in seconda serie... Sanremofilo (msg) 18:04, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Danielwallner], non puoi rimuovere di tua iniziativa il template di cancellazione. Se ritieni che la voce debba essere mantenuta, è necessario intervenire qui. --Domenico Petrucci (msg) 09:24, 23 giu 2018 (CEST)
- Sarà interessante vedere l'evolvere di questa pdc. --Dimitrij Kášëv 19:31, 23 giu 2018 (CEST)
- [@ Danielwallner], non puoi rimuovere di tua iniziativa il template di cancellazione. Se ritieni che la voce debba essere mantenuta, è necessario intervenire qui. --Domenico Petrucci (msg) 09:24, 23 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 30 giu 2018 (CEST)