Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 luglio 5

5 luglio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.

Pagina curriculum su giovane vescovo ausiliare (non ancora consacrato) la cui rilevanza enciclopedica non emerge da alcun fatto rilevante. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:51, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • La voce afferma un dato reale e valido per un'enciclopedia, preciso anzitutto che è ancora un abbozzo e che comunque, tutto ciò che viene affermato corrisponde alla realtà dei fatti: il vescovo ausiliare in questione ha ricevuto la consacrazione episcopale nei giorni scorsi.
In merito alle notizie che vengono fornite possono essere aggiunte ulteriori informazioni, ma considerato che è un abbozzo, chiedo che possa essere accettato già così, almeno per il momento.
Infine, su Wikipedia sono già presenti altre voci riguardanti vescovi e quindi anche ausiliari, per cui non ci sarebbe motivo alcuno per la cancellazione.Andciao (msg)

--Kirk Dimmi! 16:48, 12 lug 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 15:54, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 9 luglio 2018.

Pagina (minimale) su nunzio apostolico che non pare aver fatto niente di rilevante da renderlo enciclopedico. L'estrema ermeticità della voce non aiuta. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:20, 29 giu 2018 (CEST)[rispondi]

  Commento: Una volta tanto che un nunzio viene menzionato per il ruolo attivo della chiesa locale nell'assistenza sanitaria delle zone rurali e dell'assistenza ai profughi, si può fare una eccezione all'avversità a riconoscere enciclopedici i vescovi ed arcivescovi in partibus.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 07:01, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Menzionato perché fa il proprio lavoro... Assistere i profughi e provvedere all'assistenza sanitaria in zone disagiate dovrebbe essere la normalità dell'azione caritatevole della chiesa cattolica. Quindi nulla di straordinario, e, quindi, di enciclopedico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:31, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Hypergio] Sarebbe veramente auspicabile che in tutto il terzo mondo la chiesa cattolica riesca a coprire il 60% del fabbisogno sanitario delle zone rurali. (Dati Calendario Da Agostini di statistiche sulle religione professata danno i cattolici al 17%). Purtroppo questo impegno nell'assistenza sanitaria, costituisce una eccezione, forse veramente unica.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 19:07, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Mizardellorsa] So che è un blog che comunque riporta lo stesso 17% del libricino rosso De Agostini, ma i numeri, anche se risalenti al 2010, sono abbastanza precisi e vale la pena citarli: In Africa la Chiesa cattolica gestisce: 1.137 ospedali, 5.375 dispensari, 184 lebbrosari, 184 case per anziani, ammalati cronici, handicappati, 1.285 orfanotrofi, 2.037 giardini per l’infanzia, 1.673 consultori matrimoniali, 2.882 centri di educazione sanitaria, 1.364 altre istituzioni di assistenza per i poveri. Ora un conto è l'impegno meritorio della chiesa cattolica in Africa, un conto è l'enciclopedicità di un nunzio apostolico che non gli perviene per osmosi dall'enciclopedicità della chiesa di cui fa parte e per la quale ne agisce di concerto. E di unico (ed enciclopedico), per quanto riguarda il biografato, non c'è assolutamente nulla. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:48, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Hypergio]Non sono d'accordo, molto spesso è il ruolo che ricopri a renderti enciclopedico. In tutti i campi. Questo è un caso.--Gordongordon42 (msg) 11:46, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Su Wikipedia (e qui siamo) questo è vero in certi casi. Tutti i parlamentari, tutti i calciatori che hanno giocato nella propria nazionale, tutti i cardinali sono enciclopedici. Ovvio che tutti i vescovi per la chiesa sono rilevanti, altrimenti farebbero parte della più nutrita schiera dei presbiteri. Ma essere vescovo e fare il proprio lavoro non è sufficiente per l'enciclopedicità su itWiki. Dovremmo trovare qualcosa in più che ne determini l'enciclopedicità. Fare opere caritatevoli in Africa, benché benemerito, non è foriero di enciclopedicità altrimenti dovrebbero essere enciclopedici quelle migliaia di uomini e donne, cattolici, musulmani, di qualsiasi altra religione e atei che fanno opere di carità. In Africa e in qualsiasi altro luogo. Il ruolo che ricopre il biografato, in questo specifico caso, non è automaticamente enciclopedico. Da cosa si è distinto dagli altri per essere enciclopedico? Dalle risorse che la chiesa cattolica gli ha messo a disposizione? La chiesa cattolica è allora enciclopedica, non un suo nunzio apostolico. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:04, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Qui non si tratta solo di carità. In Camerun, il paese in cui questo nunzio è stato mandato da pochi mesi, è lunga la lista di religiosi, sacerdoti e vescovi (come nel caso di Jean-Marie Benoit Bala) che dal 1988 vengono uccisi in circostanze misteriose e gli assassini non sono mai trovati. Questo è il ruolo a renderlo diverso e, IMHO, a renderlo enciclopedico.--Gordongordon42 (msg) 16:47, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]
È appena stato mandato in Camerun. Sarebbe quindi enciclopedico perché in Camerun da trent'anni a questa parte hanno ucciso diversi religiosi? E che c'entra questo col biografato? Questa motivazione è un tipico caso di PoV. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:31, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Dici? Io penso invece che sia una motivazione NPoV.--Gordongordon42 (msg) 23:04, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Wikipedia si basa sulle fonti che dovrebbero definire chiaramente, inequivocabilmente e in modo diretto l'enciclopedicità del biografato. Fino ad ora è stato detto che il biografato dovrebbe essere enciclopedico perché la chiesa cattolica fa assistenza sanitaria in Africa (?!?) e perché la nunziatura in Camerun è pericolosa (?!?), tentando un'impropria elevazione a enciclopedicità per osmosi. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:50, 2 lug 2018 (CEST)[rispondi]

<rientro> [@ Hypergio] Tu ritieni di routine che nei 6 anni in cui il Murat è stato a capo della diplomazia vaticana nello Zambia, abbia ricevuto i ringraziamenti del governo per l'organizzazione delle attività sanitarie nelle zone rurali. Personalmente ho idee diverse. Uno dei due sbaglia: lasciamolo serenamente deciderlo alla comunità.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:55, 2 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Io ritengo il lavoro del biografato degno del più alto rispetto, così come è degno dello stesso rispetto il lavoro dei medici e degli infermieri di un piccolo pronto soccorso di perferia, o dei militari della Guardia Costiera che salvano vite in mare (ventisei anni fa ero uno di loro quando i migranti venivano dall'Albania) o di mia figlia che sta prestando il servizio civile presso la Caritas aiutando chi ha veramente bisogno (e anche chi se ne approfitta). Ma il rispetto è umano, l'enciclopedicità no, tant'è che gente come Adolf Hitler o Pol Pot sono enciclopedici, mentre il biografato non lo è. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:03, 2 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Nunzio apostolico in paesi africani, continente dove la Chiesa Cattolica affida ai nunzi, oltre a compiti diplomatici, anche quello di guida effettiva di compiti diversi. In particolare in Zambia quello di curare l'assistenza sanitaria nelle zone rurali. E' stato già detto da chi contesta la valenza enciclopedica, che è un compito di routine. Lascio alla comunità il compito di dire l'ultima parola.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:31, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Quanto all'incarico dipomatico vale l'equazione (nunzio apostolico=ambasciatore) per cui non rilevante. Rispetto ai "compiti diversi" mi sembra chiaro che sotto il profilo umanitario l'apporto sia di rilevanza non enciclopedica . O almeno le fonti non indicano niente di straordinario, tale da essere ricordato. Per me da cancellare.--------- Avversarīǿ - - - - > 23:14, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   CancellareNon ho mai detto che è un compito di routine, ho solo detto che ciò che ha fatto il biografato rientra nei compiti del suo mandato. Lo fa una persona caritatevole al di sopra della media della massa degli esseri umani? Si. Lo fa essere una persona straordinaria tale da essere considerato enciclopedico? No. Per il resto si è continuato con PoV aggiungendo cose non vere (parole che non ho mai detto) senza portare supporti solidi alla rilevanza del biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:19, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Hypergio] L'espressione da te usata è essere vescovo e fare il proprio lavoro, io ho ritenuto di esprimerla con un termine francese: routine. Se ho sbagliato chiedo scusa, non credevo di attribuirti cose non dette da te.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:31, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
    Il vescovo è comunque un manager, che gestisce gli affari della chiesa. Come tale fa un lavoro non di routine di gestione di fondi, volontari e di risorse. Cosa che dovrebbero fare tutti i vescovi nella posizione del biografato. Questo vuol dire fare il proprio lavoro, umanamente straordinario, fatto di decisioni e difficoltà ma non enciclopedico. Chiunque,anche nella propria quotidianità, può essere umanamente straordinario (vedi esempi sopra di pronto soccorsi, salvataggio in mare e Caritas) senza essere enciclopedico. Wikipedia è un'enciclopedia e non un tributo a chiunque possa essere in qualche modo meritevole. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 10:37, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non metto in dubbio l'importanza di questo vescovo per la comunità africana e il suo lavoro di alleviare i dolori delle persone in Africa, però credo che non abbia carattere enciclopedico. Da quel che si legge nella voce, il vescovo ha svolto "ordinaria amministrazione" al pari degli altri vescovi. Non si è distinto particolarmente nel suo campo. A essere sincero, prima di leggere la voce non sapevo nemmeno della sua esistenza..--SnIoemon2 (msg) 21:24, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere dalla voce e dalle fonti si evince che il soggetto si è distinto nel proprio campo, motivo per cui si dovrebbe tenere questa voce, anche perché opere in zone non certe paragonabili al nostro territorio. --Sax123 (msg) 19:16, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Cioè questo vorrebbe dire che tutti i nunzi che occupano nunziature difficili sarebbero enciclopedici? Le fonti dicono che è stato nominato, che è stato assegnato, che la chesa ha fatto grandi cose ma nessuna che evidenzia, a parer mio, in modo diretto l'enciclopedicità del nunzio. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:28, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Mi riferisco in particolar modo a questo articolo (che rimanda a quest'altra notizia a mio parere rilevante) e a questo. In tutti gli articoli si capisce che il nunzio non ricoprirà un ruolo uguale a quello di tantissimi altri. --Sax123 (msg) 20:57, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Cito testuale il nunzio non ricoprirà un ruolo uguale a quello di tantissimi altri. Hai giustamente usato il tempo verbale futuro, che non fornisce mai certezza. Il fatto è che si diventa enciclopedici perché si è fatto qualcosa, non perché forse o probabilmente si farà qualcosa. Vedi anche WP:SFERA. Fino ad ora non è stato portata una fonte solida e affidabile che provi l'enciclopedicità del biografato e si continua ad insistere con POV inconsistenti. Quando farà qualcosa sarà allora (forse) enciclopedico. Fino a quel momento, col materiale che abbiamo, l'enciclopedicità è e rimane prossima allo zero. Si solo sono dimostrate la rilevanza della chiesa cattolica, dell'azione della stessa in Africa, dell'importanza della nunziatura apostolica in Camerun, tutte cose già ampiamente enciclopediche con o senza il biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:57, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare ambasciatore del Vaticano in due stati africani (Camerun e Ghana). Il fatto che il un vescovo (Jean-Marie Benoît Balla) sia morto in circostanze poco chiare non lo fa diventare enciclopedico. Anche il fatto che il Vaticano abbia un unico ambasciatore per due stati a mio avviso rende questa nunziatura non particolarmente rilevante. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:43, 12 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Come già espresso da Mizar e da Sax123, essere nunzio in certe zone africane lo fa spiccare rispetto ad altri nel lavoro che svolge.--Kaspo 22:12, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Altro POV. E le fonti? --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:00, 14 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Spesso è il ruolo a dare enciclopedicità ad una persona. Questo è uno di quei casi. C'è di più: il biografato non è un semplice ambasciatore, ha un ruolo molto più delicato come ha confermato il ringraziamento del governo dello Zambia per l'intervento della chiesa cattolica durante la sua nunziatura e come conferma la lettera del gesuita che gli ha indirizzato in Camerun. Queste sono fonti, non POV.--Gordongordon42 (msg) 13:05, 14 lug 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 13:08, 14 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 8 luglio 2018.

Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. Attrice pornografica francese del XX secolo di cui si trova traccia solamente nei database pornografici che hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che è pornografico. Non si trova nulla di autorevole, con qualsiasi pseudonimo si voglia cercare, non si trova nulla. Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. Alcuni utenti ritengono che i criteri dello WP:SPETTACOLO si debbano estendere automaticamente a qualsiasi attore pornografico professionista. Tuttavia, diverse PdC su attori pornografici si sono concluse con la cancellazione nonostante i criteri dello spettacolo fossero effettivamente rispettati. L'idea prevalente, infatti, è quella di estendere i criteri dello spettacolo anche al settore della pornografia solo ed esclusivamente nei casi in cui ci siano stati ruoli da protagonista o co-protagonista in uno o più film di comprovata e consolidata rilevanza enciclopedica: non bastano i "film con trama", poiché per gli attori pornografici i ruoli da protagonista rappresentano una sorta di "normale amministrazione". Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 09:16, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Voce già giudicata encilopedica nel 2008 su attirce francese con una lunga carriera nel cinema di genere francese. Ha recitato per registi francesi di primo piano come Didier Philippe-Gérard, Gilles Carle, Gérard Kikoïne o Claude Bernard-Aubert. Va considerato poi che gli anni 70 e 80 erano gli anni d'oro del cinema erotico e pornografico francese. A ciò si aggiunge che facendo delle semplici ricerche, emerge che la biografata ha recitato anche per registi italiani come Alberto Cavallone (Mavericks of Italian Cinema: Eight Unorthodox Filmmakers, 1940s–2000s; info confermata anche dal Dizionario del cinema italiano, Vol. 5., di Roberto Chiti e Roberto Poppi). Rientra nei criteri per gli attori del cinema. C'è una rilevanza più che nazionale.--------- Avversarīǿ - - - - > 23:02, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare È possibile, anzi è auspicabile, avviare una nuova discussione in Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo con la quale si formalizza la proposta di far valere i «criteri per gli attori del cinema» anche per gli attori pornografici. Fino a quando la proposta non verrà approvata, i criteri settoriali WP:SPETTACOLO valgono soltanto per il teatro, per il cinema e per la televisione. La pornografia, la radio e il web non vengono mai menzionati in quei criteri, e ciò significa che non sono settori per i quali è possibile applicare automaticamente quei criteri. In questo caso specifico di questa biografata, faccio mie le parole espresse in altra sede da un ottimo utente: «il paragone con gli attori mainstream non regge: ottenere ruoli da protagonista o co-protagonista in film enciclopedici mainstream non è qualcosa che viene dal nulla, è generalmente il coronamento di una carriera e rappresenta un riconoscimento del proprio valore/talento che ha un peso specifico superiore anche al ricevere un premio, mentre con tutto il rispetto nell'industria porno questa possibilità viene data praticamente a chiunque». Ecco, la biografata ha recitato con registi enciclopedici, ma non è enciclopedica per osmosi. Ha avuto ruoli da protagonista, ma in film assolutamente irrilevanti. La voce attualmente riporta zero, zero, zero, zero, zero, zero fonti terze che trattino organicamente della biografata e del ruolo che lei ha avuto nella storia della pornografia. Conviene ricordarsi che «L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti. In base al primo pilastro, infatti, Wikipedia non è una fonte primaria, ma riporta informazioni già reperibili altrove. Per fonti indipendenti o di terze parti si intende fonti non prodotte o legate al soggetto della voce (autoreferenziali) né comunque con qualche interesse di parte in causa. Un argomento è trattato, e non solo nominato, quando le fonti gli dedicano una certa attenzione; non bastano la mera presenza in un elenco o una breve citazione mentre si parla d'altro.» Le fonti qui apportate da Dispe dimostrano soltanto che la biografata era una professionista, non dimostrano affatto la sua rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 16:40, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare manca l'essenziale: una fonte che ne attesti l'enciclopedicità. Il fatto che abbia recitato in molti film e in varie nazioni è irrilevante poiché un'attrice può essere enciclopedica pur avendo recitato in un unica nazione e in unico film--3knolls (msg) 18:32, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: a vedere la lista di film sembrerebbe rilevante, però le fonti per ora mancano. Ho provato a dare un'occhiata so Google books e non si trova quasi niente. Forse tentando con i vari pseudonimi si può ricavare qualcosa di più.--Pampuco (msg) 20:43, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
    Ho già provato io a cercare con gli altri pseudonimi, ma non ho trovato nulla di autorevole. È stata solo una mestierante come tantissime altre: nulla di più e nulla di meno rispetto alle biografie già cancellate per decisione della comunità. Resta il fatto che io non mi diverto ad aprire queste PdC in cui c'è sempre un muro contro muro, ma purtroppo resta l'assurdità di una pagina come WP:PORNO che si trova nel namespace Aiuto ma che invece di aiutare non fa altro che complicarci la vita. Quasi tutto ciò che c'è scritto in quella pagina può essere interpretato in mille modi diversi a seconda del POV che ciascuno di noi ha (contesto narrativo più ampio, giusto per fare un esempio). Finché non si risolve il problema alla radice (cioè o togliendo quella pagina dal namespace Aiuto o stilando dei criteri più sensati e meno interpretabili) purtroppo bisognerà andare avanti con le PdC. --Domenico Petrucci (msg) 09:57, 7 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare per la totale assenza di fonti terze ma anche perchè dalla voce non si evince alcuna rilevanza specifica dell'attrice.YackYack (msg) 15:46, 9 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare ma allo stato: le eventuali fonti che comprovino la rilevanza del soggetto dovrebbero essere nella voce, cosa che ad oggi non vedo. --Sax123 (msg) 19:19, 11 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 15:57, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 12 luglio 2018.

Non sembra che emergano motivi di enciclopedicità automatica per la casa discografica. Dopo l'apposizione del dubbio di enciclopedicità, vari mesi fa, non è stata apportata alcuna modifica rilevante.YackYack (msg) 16:24, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Mi sembra una voce promozionale.--Fausta Samaritani (msg) 17:40, 6 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Creata oltre 12 anni fa (7 aprile 2006) ma non mi pare fornisca grosse indicazioni di rilevanza: l'affermazione ai nostri giorni è una delle case discografiche indipendenti più conosciute in Svizzera non è provvista di fonte e, tra i gruppi indicati fra quelli che hanno inciso per l'etichetta, hanno una loro pagina i soli Those Furious Flames, ed in totale le pubblicazioni totali secondo Discogs sono appena diciassette... Sanremofilo (msg) 06:12, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 15:50, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 12 luglio 2018.

Non sembra che emergano motivi di enciclopedicità automatica per la casa discografica. Dopo l'apposizione del dubbio di enciclopedicità, vari mesi fa, non è stata apportata alcuna modifica rilevante.YackYack (msg) 16:24, 5 lug 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 15:51, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 12 luglio 2018.


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 15:52, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]