Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 20
20 settembre
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:58, 29 set 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 7 giorni | Dušan Jakomin (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | File:Stadio Montagnana 2.jpg (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Ospedale Mubarak Al-Kabeer (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | 15 cm KwK 44 L/38 (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Amato (famiglia) (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Talvolta il cuore della tartaruga (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 20}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 27 settembre 2018.
Pagina su scrittore, giornalista, pubblicista attivo e rilevante solo a livello locale. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:41, 20 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 20 settembre 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 27 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 4 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Voce iniziata a scrivere stamattina e già proposta per la cancellazione (fin troppo veloce). Sono l'autore della voce e pertanto è ovvio che secondo me è da Mantenere. La voce non è completa (difatti l'avevo contrassegnata come "abbozzo"), e mi ripromettevo di ampliarla nei prossimi giorni (oggi mi ero limitato a tradurre una parte della pagina di wikipedia in sloveno e ad aggiungere giusto un paio di dati). Si imputa alla voce di essere di un personaggio attivo ed importante solo a livello locale. Per come è scritta ora la voce può anche sembrare così (ma appunto è un abbozzo), ma non risponde al vero. Come detto mi ripropongo nei prossimi giorni di ampliare la voce, e credo che tutti saranno d'accordo con me. Grazie e a presto. Radopan (msg) 15:30, 20 set 2018 (CEST)
{{cancellare}}Onde evitare questo tipo di spiacevoli incidenti esistono sia la sandbox che il template WIP. Una volta pubblicata, la pagina è giudicata allo stato e anche se abbozzo la rilevanza deve essere chiara. Le promesse del tipo poi sistemerò la voce non sono e non possono essere in alcun modo una giustificazione per il mantenimento della pagina. Al limite, se la pagina persistesse in questo stato al termine della PdC una soluzione potrebbe essere lo spostamento in sandbox utente. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 15:57, 20 set 2018 (CEST)- Ti do ragione (non sulla cancellazione, ovviamente). Sono spiacevoli incidenti, e potevo utilizzare una sabbionaia (il WIP no, perchè se non mi sbaglio non bisognerebbe utilizzarlo per più di qualche ora), ho da tempo degli appunti su questa voce, e oggi l'ho scritta senza avere il tempo di sistemarla, un abbozzo dunque, perchè avevo una nota che volevo chiudere senza metterla negli appunti (e anche per stimolarmi a darmi una mossa a scrivere la voce). Ma hai ragione, la pagina va giudicata nello stato in cui è, solo non mi aspettavo che qualcuno fosse così veloce a vederla e a proporne la cancellazione. Comunque conto di ampliarla in questi giorni affinchè non persista in questo stato. Grazie e a presto. Radopan (msg) 22:01, 20 set 2018 (CEST)
{{cancellare}}Biografato rilevante esclusivamente a livello locale. Non avrei nulla in contrario se il contenuto restasse disponibile in una sandbox personale dell'utente Radopan, nell'eventualità che si volesse, in futuro, sottoporre la stessa sandbox al giudizio di un bar tematico per valutare l'eventuale ripubblicazione in ns:0. --Domenico Petrucci (msg) 11:41, 21 set 2018 (CEST)- Ma la segnalazione ai bar tematici non va fatta già all'apertura della PDC? --Retaggio (msg) 12:25, 21 set 2018 (CEST)
- Secondo le attuali regole, non è obbligatorio avvisare nessun bar tematico quando si avvia una procedura di cancellazione. Al contrario, è obbligatorio rivolgersi ad un bar tematico quando si vuole riscrivere una voce che era stata precedentemente cancellata. --Domenico Petrucci (msg) 12:50, 21 set 2018 (CEST)
- Non obbligatorio ma fortemente auspicabile. Vabbè, faccio io ;-) --Retaggio (msg) 12:54, 21 set 2018 (CEST)
- Soprattutto nei casi più dubbi o controversi, è fortemente auspicabile inserire il medesimo avviso anche nella pagina di discussione del progetto al quale fa riferimento la pagina, se esistente. Scusa la pignoleria ma a me non pareva né dubbia (il contenuto della pagina parlava da solo di non enciclopedicità) né controversa visto che sul biografato non era mai esistita nessuna discussione e, conseguentemente, nessuna controversia. Poi dalle 9 di stamane le cose in voce sono iniziate a cambiare, vediamo cosa ne esce fuori.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 13:10, 21 set 2018 (CEST)
- Non intendevo criticare, dato che sia l'interpretazione di questa policy sia la valutazione di una voce lasciano sempre ampio margine a considerazioni soggettive. In genere io, per evitare dubbi, la faccio sempre. Ma ripeto, entriamo nel "soggettivo". Voglio solo precisare che quando ho risposto a Petrucci la prima volta davo per assodato (sbagliando) che la segnalazione fosse già stata fatta. Da questo equivoco è sorto l'off topic. --Retaggio (msg) 13:24, 21 set 2018 (CEST)
- Soprattutto nei casi più dubbi o controversi, è fortemente auspicabile inserire il medesimo avviso anche nella pagina di discussione del progetto al quale fa riferimento la pagina, se esistente. Scusa la pignoleria ma a me non pareva né dubbia (il contenuto della pagina parlava da solo di non enciclopedicità) né controversa visto che sul biografato non era mai esistita nessuna discussione e, conseguentemente, nessuna controversia. Poi dalle 9 di stamane le cose in voce sono iniziate a cambiare, vediamo cosa ne esce fuori.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 13:10, 21 set 2018 (CEST)
- Non obbligatorio ma fortemente auspicabile. Vabbè, faccio io ;-) --Retaggio (msg) 12:54, 21 set 2018 (CEST)
- Secondo le attuali regole, non è obbligatorio avvisare nessun bar tematico quando si avvia una procedura di cancellazione. Al contrario, è obbligatorio rivolgersi ad un bar tematico quando si vuole riscrivere una voce che era stata precedentemente cancellata. --Domenico Petrucci (msg) 12:50, 21 set 2018 (CEST)
- Ma la segnalazione ai bar tematici non va fatta già all'apertura della PDC? --Retaggio (msg) 12:25, 21 set 2018 (CEST)
- Commento: Per ora sono incerto. Non vorrei che questo "livello locale" sia in realtà l'intero livello sloveno: il biografato è riportato da Slovenska biografija (vedi [1]). Mi domando: è possibile che questo database sia una sorta di DBI sloveno? Credo che sia utile un approfondimento. --Retaggio (msg) 12:37, 21 set 2018 (CEST)
- Certamente è utile un approfondimento: infatti, la voce non è stata cancellata in immediata, ma è stata sottoposta ad una procedura di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 12:50, 21 set 2018 (CEST)
- Beh, questo è ovvio, dato che non è da immediata. --Retaggio (msg) 12:54, 21 set 2018 (CEST)
- Certamente è utile un approfondimento: infatti, la voce non è stata cancellata in immediata, ma è stata sottoposta ad una procedura di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 12:50, 21 set 2018 (CEST)
- Mantenere Sempre difficile valutare la voce di uno scrittore in una lingua che non si conosce, ad ogni modo, oltre ad avere scritto numerosi libri (almeno uno in italiano, o è una traduzione), ha una voce nella sl:Slovenska biografija che ripubblica i contenuti di due enciclopedie che sono il corrispettivo del "Dizionario biografico degli italiani". Dunque non è solo uno "scrittore locale" ma un giornalista e scrittore sloveno di primo piano. --Marcok (msg) 18:36, 21 set 2018 (CEST)
- Commento: sicuramente l'utente è stato molto incauto a non lavorare in sandbox; così com'è la voce non mi pare enciclopedica, tuttavia sospendo il giudizio visto che forse è rilevante per la minoranza slovena in Italia (e questo a mio avviso già lo renderebbe enciclopedico) se non per l'intera Slovenia. Attendo che la voce venga ampliata e corredata di fonti--Zibibbo Antonio (msg) 08:33, 22 set 2018 (CEST)
- Domanda: attualmente, nel template:Bio di questa voce, il parametro
|Nazionalità=
è valorizzato come italiano, tuttavia successivamente è stato valorizzato il parametro|PostNazionalità=
con la scritta «di nazionalità slovena». Mi sembra una palese incongruenza, che forse meriterebbe anche un {{C}}. Come si può risolvere tale incongruenza? Utilizzando il parametro|NazionalitàNaturalizzato=
oppure|Cittadinanza=
oppure qualcos'altro? --Domenico Petrucci (msg) 15:13, 22 set 2018 (CEST)
- ho corretto con |Nazionalità = italiano e PostNazionalità = della minoranza slovena, credo che così vada meglio --Zibibbo Antonio (msg) 21:41, 22 set 2018 (CEST) comunque è un problema generale di mancanza di uniformità di tutti i biografati appartenenti alla Categoria:Minoranza linguistica slovena d'Italia non riguarda solo questa voce --Zibibbo Antonio (msg) 07:46, 23 set 2018 (CEST)
- Mantenere Una mia piccola ricerca su worldcat (a proposito dei libri) ha evidenziato un secondo titolo bilingue ed inoltre, inserendo i titoli, spesso viene anche la traduzione italiana. Mi sono fatta l'idea che si tratti di saggistica sulla storia e l'arte locale, ma che abbia anche come recettori gli sloveni d'Italia.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 07:31, 23 set 2018 (CEST)
- Mantenere Avere rilevanza locale non vuol dire avere scarsa rilevanza. Considerando la sua Attività nell'ambito di una minoranza linguistica, può stare. Non possiamo confrontarlo con autori di lingua italiana. -- Ilario - msg 00:31, 25 set 2018 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Come annunciato, ho lavorato sulla voce, ampliandola ed aggiungendo note e fonti. Confido che così chi si era espresso per la cancellazione si convinca giustamente che la voce è enciclopedica e da mantenere, così come quanti si erano riservati di esprimere un giudizio vista l'esiguità della prima stesura della voce. Concordo con chi mi ha definito 'incauto a non lavorare in sandbox": come detto mi ripromettevo di ampliare in breve la voce, e pensavo bastasse indicarla come 'abbozzo'; conto di aver rimediato e peraltro mi riprometto nei prossimi giorni a sistemare ancora la voce, che secondo me ha ancora bisogno di qualche aggiustamento (e note e bibliografia) e aggiunta. Radopan (msg) 00:04, 26 set 2018 (CEST)
- Mantenere Sì, dopo l'ottimo lavoro di Radopan si evince chiaramente una rilevanza non limitata al livello locale. --Domenico Petrucci (msg) 08:13, 26 set 2018 (CEST)
- Mantenere A valle dell'ampliamento [2], mi sento di condividere le motivazione di MarcoK e Ilario --Retaggio (msg) 10:12, 26 set 2018 (CEST)
- Mantenere Enciclopedicità evidente alla lettura della voce.--Bieco blu (msg) 11:35, 26 set 2018 (CEST)
- Mantenere sciolgo la riserva e concordo con chi mi precede--Zibibbo Antonio (msg) 21:21, 26 set 2018 (CEST)
- Mantenere A questo punto nulla osta per il mantenimento della pagina. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:55, 27 set 2018 (CEST)
- Interrotto Dopo l'aggiornamento il consenso è evidente e comprende pure il proponente. Sanremofilo (msg) 18:46, 27 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 27 settembre 2018.
L'immagine è centrata sul logo della squadra di calcio, che è protetto da copyright. Si tratta quindi di un'opera derivata illecita, da cancellare. --Ruthven (msg) 09:53, 20 set 2018 (CEST)
- MMMMHHHH...interessante...,Ruthven mi sai dare un link o dove trovare informazioni in base alle quali risulti che il logo o stemaa di una squadra calcistica, che mi risulta essere fra le cose più protette nei "marchi di fabbrica" insieme al cavallino Ferrari onde evitare il pericolo di contraffazione di gadget non autorizzati, possa essere utilizzato liberamente su WP? Solo per mia curiosità, perchè ogni tanto mi si creano dei "buchi" e quelle che sembrano incongruenze rispetto alle norme sul copyright (naturalmente non parlo del Montagnana ma in generale). Difficile considerarli solo un insieme di forme geometriche e lettere, data la loro riconoscibilità. Fa parte di accordi e liberatorie ottenuti da WMF concessi dalle società calcistiche per la visibilità su WP? O è la solita "licenza poetica" e deroga di immunità che si concede silentemente al calcio e allo sport in generale? Grazie per la cortesia. Ciao --Aleacido (4@fc) 07:14, 21 set 2018 (CEST)
- [@ Aleacido] "Liberamente su WP", non credo. Gli stemmi normalmente sono caricati in EDP quando non ci sono alternative libere, il che implica severe limitazioni (non sempre rispettate). Alcuni loghi hanno liberatorie, ottenute via OTRS, ma sono casi isolati e dipendono dalla buona volontà degli utenti. --Ruthven (msg) 08:42, 21 set 2018 (CEST)
- Ruthven, grazie per la risposta. Ciao --Aleacido (4@fc) 16:11, 21 set 2018 (CEST)
- In realtà gli stemmi e i loghi sono spessisimo caricati su commons con licenze {{PD-textlogo}} + {{Trademarked}} e in formato SVG (esempio: qui). Sono tutti così, e non solo per le squadre di calcio... per tutto e di tutto. Vabbè. --Holapaco77 (msg) 18:21, 21 set 2018 (CEST)
- Già, ma non è questo il caso. --Ruthven (msg) 16:09, 25 set 2018 (CEST)
- In realtà gli stemmi e i loghi sono spessisimo caricati su commons con licenze {{PD-textlogo}} + {{Trademarked}} e in formato SVG (esempio: qui). Sono tutti così, e non solo per le squadre di calcio... per tutto e di tutto. Vabbè. --Holapaco77 (msg) 18:21, 21 set 2018 (CEST)
- Ruthven, grazie per la risposta. Ciao --Aleacido (4@fc) 16:11, 21 set 2018 (CEST)
- [@ Aleacido] "Liberamente su WP", non credo. Gli stemmi normalmente sono caricati in EDP quando non ci sono alternative libere, il che implica severe limitazioni (non sempre rispettate). Alcuni loghi hanno liberatorie, ottenute via OTRS, ma sono casi isolati e dipendono dalla buona volontà degli utenti. --Ruthven (msg) 08:42, 21 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 28 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 27 settembre 2018.
Ospedale la cui rilevanza non traspare né da fonti (completamente assenti), né da contenuto (irrisorio). --Aplasia 12:18, 20 set 2018 (CEST)
- Né le 3 pagine in altre lingue dicono molto più della nostra... Sanremofilo (msg) 18:58, 27 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:08, 28 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 27 settembre 2018.
Cannone da carro armato mai entrato in servizio e probabilmente mai esistito in forma completa, come si può desumere dalle fonti. Esse stesse, peraltro, non sono granché solide: il sito web alla nota 1 non riporta il benché minimo riferimento; il sito web alla nota 3 è un forum/blog dove chiunque avanza ipotesi e congetture. Se si trovano dati certi meglio inserirli, con debite note e fonti, nella voce Panzer E-100, a sua volta dedicata al prototipo di carro armato superpesante che avrebbe dovuto montare questo cannone -- carro armato che fu rinvenuto in stato di generale incompletezza. Inutile e dispersivo avere una voce separata.--Elechim (msg) 13:00, 20 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 28 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 27 settembre 2018.
Come nel caso della famiglia Taccone voce scritta racimolando informazioni in rete da utente problematico per violazioni di copyright (che hanno determinao il suo blocco), per il campanilismo geografico e sportivo e per una certa disinvoltuta nell'uso delle fonti, che ha condotto all'introduzione nell'enciclopedia di affermazioni alquanto irrealistiche.
Ecco, in questo caso ci troviamo con informazioni forse enciclopediche relative ai rami di Amantea, Palemro e Sciacca della famiglia Amato, ma di cui non possiamo verificare l'accuratezza perché le fonti utilizzate (digitali) non sono più raggiungibili, frammiste a quelle relative al ramo di Tropea.
Vi chiedo di giudicare innanzitutto lo stato della voce. Se verrà riscritta, nessun problema, ma così non può essere mantenuta. Da notare pure che è stata modificata solo dal suo autore, se non per l'aggiunta di un collegamento esterno chiaramente promozionale. --Harlock81 (msg) 17:26, 20 set 2018 (CEST)
- Concordo. Classica voce da maniaci di araldica e di nostalgia nobiliare. Dalla voce non emerge la rilevanza della famiglia in termini realmente storici, per importanza reale dei suoi membri e non dei vari re che attribuirono i titoli. Che hanno fatto se non amministrare i loro feudi (non è detto sapere neanche come e con quale bontà di azioni) che appaia di rilevanza storica ed enciclopedica? Ciao --Aleacido (4@fc) 20:46, 20 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 28 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 27 settembre 2018.
stando alla pagina di discussione, probabile bufala. --valepert 20:01, 20 set 2018 (CEST)
- Bella chiamata, bravo vale e bravi i partecipanti alla discussione :-) --Aleacido (4@fc) 21:00, 20 set 2018 (CEST)
- Mamma che ricordi, per disorfanarla feci uno dei miei primi edit, giusto una decina d'anni fa... :-p Strano che il fake fosse riportato pure nella pagina del presunto autore, ma non linkato. Sanremofilo (msg) 21:17, 20 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 28 set 2018 (CEST)