Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 11
11 agosto
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 21 ago 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 3 giorni | Moto obliquo (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Vittoria Della Rocca (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Michele Raggi (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Project Rockstar (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Goodbye (Elton John) (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Ojuba Linux (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Bari Beach Soccer (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Scott Wara (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | M8nstar (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
La procedura è stata annullata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 agosto 2019.
Da aiutare da giugno, poco comprensibile per un lettore medio. --Gce ★★★+4 14:18, 9 ago 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 11 agosto 2019
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 18 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 25 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere - La voce presenta un argomento evidentemente specifico, di settore, consultabile da iniziati in ambito musicale. Ho inserito la categoria "Teoria musicale". --CoolJazz5 (msg) 12:00, 11 ago 2019 (CEST)
- Cancellare Questa non è una voce, è un elenco di 4 argomenti differenti, di cui solo uno da titolo alla voce. Assolutamente inutile ed impossibile da salvare, poiché le stesse informazioni si trovano già in Moto (fisica)--Gybo 95 (msg) 12:02, 11 ago 2019 (CEST)
- Le motivazioni per tenere o cancellare dovrebbero rimanere nel contesto del tema trattato: la musica. Non è il caso di generalizzare e le informazioni presenti nella voce citata più sopra -Moto (fisica)- trattano temi legati appunto alla fisica e non all'armonia musicale e sono ben lontani dall'illustrare quanto spiegato nella voce di cui ci stiamo occupando, che non è un elenco di argomenti differenti ma di movimenti armonici differenti. Cè da dire che il titolo, "Moto obliquo", è certamente modificabile --CoolJazz5 (msg) 12:36, 11 ago 2019 (CEST)
- Peccato che il corpo della voce riguardi proprio l'argomento della fisica. Altrimenti non si spiega perché non si riescano a trovare argomenti simili facendo ricerche su Google. Non a caso, l'IP che ha creato la voce non ha fatto altro dopo.--Gybo 95 (msg) 14:10, 11 ago 2019 (CEST)
- Le motivazioni per tenere o cancellare dovrebbero rimanere nel contesto del tema trattato: la musica. Non è il caso di generalizzare e le informazioni presenti nella voce citata più sopra -Moto (fisica)- trattano temi legati appunto alla fisica e non all'armonia musicale e sono ben lontani dall'illustrare quanto spiegato nella voce di cui ci stiamo occupando, che non è un elenco di argomenti differenti ma di movimenti armonici differenti. Cè da dire che il titolo, "Moto obliquo", è certamente modificabile --CoolJazz5 (msg) 12:36, 11 ago 2019 (CEST)
- Commento: Il titolo è certamente da cambiare, magari in Moto (musica), ma anche l'incipit dovrebbe essere meglio contestualizzato e wikificato. Sanremofilo (msg) 13:30, 11 ago 2019 (CEST)
- Cancellare Una voce dovrebbe essere comprensibile. Allo stato non lo è.--Idraulico (msg) 13:44, 11 ago 2019 (CEST)
- Commento: Comprensibile a chi? Quelli che masticano l'argomento con un po' di conoscenza comprendono e nonostante la brevità della voce, possono trarne spunti di approfondimento non banali. Condivido peraltro quanto espresso da Sanremofilo --CoolJazz5 (msg) 14:46, 11 ago 2019 (CEST) P.S. Il titolo più specifico potrebbe essere Moto (contrappunto) e l'argomento è trattato da secoli : http://www.diariomusicale.com/002Contrappunto/004C1Specie.html --CoolJazz5 (msg) 15:01, 11 ago 2019 (CEST)
- Cancellare Nonostante gli interventi fatti (pochi, peraltro), la voce continua a rimanere largamente infruibile per un lettore medio, che da essa non può neanche trovare gli spunti per capire quali sono le basi che dovrebbe sapere per comprendere in pieno l'argomento trattato, pertanto rimango nella mia posizione iniziale che mi ha portato ad avviare la PdC. --Gce ★★★+4 17:00, 11 ago 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Diciamo che tutto ciò che è settoriale e, inoltre, culturalmente avanzato (in qualsiasi campo) è di difficile comprensione per un lettore medio. E non credo che possa costituire una discriminante per un'enciclopedia, tale da portare alla cancellazione, la puntualizzazione colta del linguaggio presente in pagine che ne offrano anche una breve sintesi come in questo caso. --CoolJazz5 (msg) 14:25, 12 ago 2019 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Ora non c'è più nulla di poco comprensibile, anche gli occhi di un profano (come me) il concetto risulta di immediata comprensione. Quello che manca, invece, sono le fonti, bisogna capire se ciò che è descritto nella voce esiste davvero nell'ambito della musica o se ce lo siamo inventato noi (non credo che sia così ma va dimostrato). Poi bisogna trovare un titolo adeguato alla voce, vedo che nell'incipit hai indicato "moto contrappuntistico" (io l'ho evidenziato in grassetto come da formattazione standard), ritieni che questo possa essere un titolo adeguato? Risolte queste due cose, risolto tutto. --ArtAttack (msg) 16:06, 12 ago 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Diciamo che tutto ciò che è settoriale e, inoltre, culturalmente avanzato (in qualsiasi campo) è di difficile comprensione per un lettore medio. E non credo che possa costituire una discriminante per un'enciclopedia, tale da portare alla cancellazione, la puntualizzazione colta del linguaggio presente in pagine che ne offrano anche una breve sintesi come in questo caso. --CoolJazz5 (msg) 14:25, 12 ago 2019 (CEST)
- Commento: Segnalo questo, non è molto ma qualcosina dice, e questo libro del 1845. --ArtAttack (msg) 18:47, 11 ago 2019 (CEST)
- [@ ArtAttack] Per quanto riguarda il titolo ritengo adeguato "moto contrappuntistico"; se google books può bastare come fonte, oltre alle due che hai trovato si può aggiungere anche questa [1]: "Contrappunto e composizione" - De Felix Salzer, Carl Schachter. --CoolJazz5 (msg) 16:46, 12 ago 2019 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Ok, ho aggiunto l'avviso "sposta" nella voce, che comunque andrà spostata solo al termine della pdc. Google books non è che va bene o va male come fonte, è solo uno strumento di ricerca, ciò che dobbiamo valutare sono i libri che ci consente di trovare. Il libro che hai citato "Contrappunto e composizione", direi che va bene, gli autori sembrano essere entrambi competenti in materia ed è un testo recente. Quello che avevo trovato io: "Grammatica ragionata della musica", Melchiorre Balbi, essendo datato è meno utile, ma ci fa comunque capire che il concetto ha una sua storicità. Direi che possiamo metterli entrambi. --ArtAttack (msg) 17:17, 12 ago 2019 (CEST)
- [@ ArtAttack] Ho inserito una terza fonte (sono 3, posizionate al termine dell'incipit). --CoolJazz5 (msg) 18:31, 12 ago 2019 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Ok, direi che ci stiamo avvicinando a risolvere tutti i vari problemi. Un dubbio: nella nota 1 mi pare ci siano i vari capitoli del programma di un corso, ma vedo solo i titoli, è davvero utile? O forse mi sfugge qualcosa? Poi non sarebbe male wikificare un po' mettendo qualche wikilink (se esistono delle voci adatte a essere linkate).--ArtAttack (msg) 19:05, 12 ago 2019 (CEST)
- Ulteriore fonte, dal sito del musicologo-docente Alberto Odone. La fonte I ci dice che il termine è materia di studio nei conservatori, la riterrei quindi valida. --CoolJazz5 (msg) 19:31, 12 ago 2019 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Ok, direi che ci stiamo avvicinando a risolvere tutti i vari problemi. Un dubbio: nella nota 1 mi pare ci siano i vari capitoli del programma di un corso, ma vedo solo i titoli, è davvero utile? O forse mi sfugge qualcosa? Poi non sarebbe male wikificare un po' mettendo qualche wikilink (se esistono delle voci adatte a essere linkate).--ArtAttack (msg) 19:05, 12 ago 2019 (CEST)
- [@ ArtAttack] Ho inserito una terza fonte (sono 3, posizionate al termine dell'incipit). --CoolJazz5 (msg) 18:31, 12 ago 2019 (CEST)
- [@ CoolJazz5] Ok, ho aggiunto l'avviso "sposta" nella voce, che comunque andrà spostata solo al termine della pdc. Google books non è che va bene o va male come fonte, è solo uno strumento di ricerca, ciò che dobbiamo valutare sono i libri che ci consente di trovare. Il libro che hai citato "Contrappunto e composizione", direi che va bene, gli autori sembrano essere entrambi competenti in materia ed è un testo recente. Quello che avevo trovato io: "Grammatica ragionata della musica", Melchiorre Balbi, essendo datato è meno utile, ma ci fa comunque capire che il concetto ha una sua storicità. Direi che possiamo metterli entrambi. --ArtAttack (msg) 17:17, 12 ago 2019 (CEST)
- [@ ArtAttack] Per quanto riguarda il titolo ritengo adeguato "moto contrappuntistico"; se google books può bastare come fonte, oltre alle due che hai trovato si può aggiungere anche questa [1]: "Contrappunto e composizione" - De Felix Salzer, Carl Schachter. --CoolJazz5 (msg) 16:46, 12 ago 2019 (CEST)
- La voce è stata aggiornata ottimamente da CoolJazz5. Tutti i problemi sono stati risolti: l'esposizione è chiara, ci sono fonti di qualità, è stato individuato il titolo corretto. Ora si può senza dubbio Mantenere. --ArtAttack (msg) 08:51, 13 ago 2019 (CEST)
- Mantenere senz'altro grazie all'ottimo lavoro di CoolJazz5 --Actormusicus (msg) 09:15, 13 ago 2019 (CEST)
Interrotto La voce non presenta più i problemi che l'hanno portata alla PdC, pertanto annullo la procedura. --Gce ★★★+4 12:50, 13 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 18 agosto 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio secondario di una serie televisiva, CentoVetrine, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 14:00, 11 ago 2019 (CEST)
- Cancellare Concordo. --Desyman (msg) 14:12, 11 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 19 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 18 agosto 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio secondario di una serie televisiva, CentoVetrine, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 14:07, 11 ago 2019 (CEST)
- Cancellare Concordo. --Desyman (msg) 14:11, 11 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 19 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 18 agosto 2019.
Voce orfana scritta nel lontano 2005 su un videogioco online non più disponibile da 10 anni, creato da uno sviluppatore di secondo piano e che non pare essere stato recensito da fonti terze autorevoli. Su Google i risultati scarseggiano: l'unico significativo è questa scheda riassuntiva scritta direttamente dallo sviluppatore, in cui vengono dichiarati 200.000 utenti registrati (anche se nella voce ne vengono conteggiati 150.000), che però non mi sembra un numero tale da renderlo memorabile nella storia dei videogiochi. -- Mess what a happiness! 16:04, 11 ago 2019 (CEST)
- E' più significativo che ne parli questo libro, ma è ancora un po' poco --Bultro (m) 23:49, 16 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 19 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 18 agosto 2019.
Voce inerente a un brano del quale non si evince l'enciclopedicità e supportata da una fonte non chiaramente attendibile (superseventies.com). Il testo risulta abbastanza enfatico (come se fosse scritto da un fan) e c'è decisamente poco o niente che si possa integrare in Madman Across the Water. --Dennis Radaelli 16:14, 11 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 19 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 18 agosto 2019.
Voce orfana su una distribuzione Linux che, stando alla scheda su Distrowatch, risulta dormiente e non classificata (e dubito che si sia mai piazzata tra le prime 100 in passato). A giudicare dalla descrizione che ne viene fatta nella voce, si tratterebbe di una versione creata a livello strettamente locale e che, a causa dell'esiguità del numero di sviluppatori, non ha avuto particolare fortuna. -- Mess what a happiness! 16:17, 11 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 19 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 18 agosto 2019.
Voce senza fonti su squadra di beach soccer, da quanto scritto emerge che ha fatto un solo campionato e pertanto la rilevanza è tutta da dimostrare. --Gce ★★★+4 16:55, 11 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 19 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 18 agosto 2019.
Calciatore che conta solo una presenza in amichevole con la nazionale e qualche presenza nel campionato figiano. Non ha ancora giocato nessuna partita ufficiale di campionato con lo Stoke City. --Filosofo del calcio (msg) 22:47, 11 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 19 ago 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 agosto 11}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 18 agosto 2019.
Singolo di tha Supreme, la pagina ha i seguenti problemi:
- Innanzitutto, manca di enciclopedicità. Sarà che, da una riga di testo e una classifica senza fonte, io l'enciclopedicità non riesco a trovarla in nessun modo, però in tal caso il mio problema è anche di [@ L'Ospite Inatteso], che ha messo l'avviso. E il fatto che nessuno di umano al di fuori dell'autore ci abbia messo mano in mezzo mese se non per rimuovere dati, spostare la pagina e appunto inserire il dubbio di enciclopedicità, sembrerebbe convincere che il problema non sia un problema ma una certezza o quasi.
- Tra l'altro, lo stesso rapper (o la stessa rapper, sinceramente non sono riuscito a capirlo) non ha una pagina su it.wiki (né altrove, logicamente) sempre per mancata enciclopedicità. E non a caso l'avviso di dubbio di enciclopedicità recita: Enciclopedico? L'autore non sembra esserlo affatto..
- La voce è orfana. Mi viene abbastanza difficile pensare a una canzone esistente, enciclopedica, che non abbia collegamenti in entrata, così come mi viene difficile pensare a una canzone che sia enciclopedica lei ma non l'autore (forse solo Quarantaquattro gatti...).
- La voce è senza fonti, ulteriore indice di non enciclopedicità. Evito di ripetermi.
- Ultimo ma non meno importante, la voce è composta da una riga di testo, più la classifica. Anche in questo caso, evito di ripetermi.
C'è davvero la necessità di tenere una pagina simile? --C. crispus(parla) 23:18, 11 ago 2019 (CEST)
- La procedura sarebbe da annullare per mix vari di motivazioni da evitare. Non c'è stata nessuna procedura comunitaria su Tha Supreme, quindi è impossibile stabilire con certezza che non è rilevante e se si fa riferimento a questo per indurre direttamente che non rispetta il criterio "singolo di cantante enciclopedico", i criteri sono sufficienti e non necessari e non possono essere usati per cancellare una voce. E poi la voce su un singolo non è necessariamente legata quella del suo fautore. Il fatto che sia orfana o non abbia collegamenti non è motivo per cancellare una voce (cancelliamo tutte le voci orfane?). Il fatto che non ci sono fonti non è una motivazione valida per cancellare (cancelliamo tutte le voci senza fonti?) Il singolo si distingue dagli altri singoli a livello nazionale, perché ha vinto il disco d'oro e non tutti i singoli vincono il disco d'oro. Le voci non sono necessarie e non si valuta se tenerle in base alla convinzione che sono utili o meno. Utilità ninè un criterio.o motivazione valida. Il fatto poi che la voci sia un abbozzo breve, ma non infruibile, non è una motivazione valida (cancelliamo tutti gli abbozzi brevi?). Poi citare arbitrariamente è Campagna elettorale. Per tutti questi motivi la procedura deve essere annullata. Se si vuole cancellare la pagina, si apra un'altra discussione in cui si fornisca una motivazione valida. -- 5.170.121.67 (msg) 23:51, 11 ago 2019 (CEST)
- I criteri sono sufficienti ma non necessari, nel qual caso, però, se va dimostrata l'enciclopedicità in deroga ai criteri, perché "sufficienti ma non necessari" non significa che si possa inserire tutto quel che ci pare. Nel caso di questa voce: autore probabilmente non enciclopedico: Tha Supreme mi risulta aver pubblicato al massimo una manciata di singoli, attivo per lo più su YouTube, insomma... enciclopedico? Mah. Di conseguenza, non essendo enciclopedico l'autore, il singolo dovrebbe esserlo per proprio conto. In questo caso per quale motivo lo sarebbe? Un 18° posto in classifica non mi sembra farne una canzone imprescindibile e degna di un'enciclopedia. Infine: solito recentismo che affligge Wikipedia nel caso di cantanti esordienti e varie meteore popolari al momento, ma che non hanno ancora una consolidata (ed enciclopedica) carriera alle spalle. Per me sarebbe addirittura da cancellare in C4, invece, per palese non enciclopedicità. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:41, 12 ago 2019 (CEST)
- Voce minima e scarna, o viene ampliata o viene cancellata ed allo stato attuale è da cancellare se non viene aiutata ed ampliata...-- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:16, 12 ago 2019 (CEST)
- I criteri sono sufficienti ma non necessari, nel qual caso, però, se va dimostrata l'enciclopedicità in deroga ai criteri, perché "sufficienti ma non necessari" non significa che si possa inserire tutto quel che ci pare. Nel caso di questa voce: autore probabilmente non enciclopedico: Tha Supreme mi risulta aver pubblicato al massimo una manciata di singoli, attivo per lo più su YouTube, insomma... enciclopedico? Mah. Di conseguenza, non essendo enciclopedico l'autore, il singolo dovrebbe esserlo per proprio conto. In questo caso per quale motivo lo sarebbe? Un 18° posto in classifica non mi sembra farne una canzone imprescindibile e degna di un'enciclopedia. Infine: solito recentismo che affligge Wikipedia nel caso di cantanti esordienti e varie meteore popolari al momento, ma che non hanno ancora una consolidata (ed enciclopedica) carriera alle spalle. Per me sarebbe addirittura da cancellare in C4, invece, per palese non enciclopedicità. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:41, 12 ago 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 19 ago 2019 (CEST)