Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 13
13 febbraio
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 23 feb 2019 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 7 giorni | Patrizia Morandini (vai alla proposta di cancellazione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Via Gallaratese (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Template:Via Gallaratese (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Francesco Bertolotti (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 20 febbraio 2019.
Contenuto promozionale, CV, mancanza di fonti terze--Dave93b (msg) 09:59, 13 feb 2019 (CET)
- Sono d'accordo, la voce inoltre non presenta a mio avviso motivi di interesse particolari che possano giustificarne il mantenimento.--Degoson (msg) 01:41, 16 feb 2019 (CET)
- Sono l'autore della pagina in questione, dopo quasi dieci anni di permanenza di questa pagina, viene proposta la cancellazione. Personalmente ritengo tale decisione impropria e senza valevoli motivazioni. L'artista in questione ha una lunga carriera con molti spettacoli all'attivo. Volevo anche completare la pagina con inserti e note biografiche, ma mi è stato impedito dall'autore Pulciazzo. Ora attendo la decisione di altri utenti, ma soprattutto l'azione di qualche volenteroso amministratore. Fidelio — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fidelio~itwiki (discussioni · contributi) 17:57, 17 feb 2019 (CET).
- Per completezza e per spiegare meglio come si è giunti non certo con leggerezza alla procedura di cancellazione, riporto il collegamento alla discussione sulla pagine del progetto di riferimento. Il paradosso non è che la voce sia stata proposta per la cancellazione dopo oltre 10 anni, ma che sia rimasta su wiki.it per oltre 10 anni in queste condizioni. Orfana, senza fonti e con taglio curricolare e promozionale. Il dubbio di non enciclopedicità era già stato sollevato dopo l'inserimento ma superato dalla immediata richiesta di cancellazione per copyviol. Risolto questo è stata dimenticata la motivazione iniziale per la richiesta di cancellazione per non enciclopedicità del soggetto della voce. [@ Fidelio~itwiki] io non ti "impedisco" di inserire le note. Ti abbiamo fatto notare, compreso un volenteroso aministratore [@ Parma1983], che non lo fai nel modo corretto. Ma non ci hai mai risposto, dimostrando ancora una volta assenza di voglia di collaborare. Oltre al fatto che continui nemmeno tanto velatamente a attaccarmi personalmente dopo quanto successo in discussione. -- Pulciazzo 18:17, 17 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:42, 21 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 20 febbraio 2019.
Redirect fuorviante (in origine era invece la voce principale, l'ho spostato io) su una strada romana secondaria che le fonti indicano convenzionalmente come via Novaria-Comum. Nessuna fonte disponibile attesta che in epoca romana si chiamasse via Gallaratese (né Galleratensis, come sarebbe eventualmente più ovvio, trattandosi di strada romana), nome riferito solo alla moderna statale.--Bbruno (msg) 10:27, 13 feb 2019 (CET)
- Mi sembra un po' eccessiva una procedura di cancellazione per un redirect di questo tipo, dove cioè la fallace denominazione della strada romana è stata individuata in maniera consensuale da altre parti. --LukeWiller [Scrivimi] 10:49, 13 feb 2019 (CET).
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 21 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 20 febbraio 2019.
Avevo proposto questa navbox per l'immediata (C1), ma la proposta è stata annullata, forse giustamente, da un altro utente. Dico giustamente perché forse meritava un minimo di spiegazione in più: il template, riferito alla via Gallaratese/via Novaria-Comum, descrive minuziosamente un percorso della strada che non trova riscontro nelle fonti, che evidenziano anzi come la carenza di documentazione storica e l'assenza di evidenze archeologiche non consenta di ricostruirne il tracciato effettivo. Sono pur state avanzate alcune ipotesi, riportate in voce (e non concordanti con il tracciato nella navbox), ma restano solo appunto ipotesi non supportate da concrete evidenze. In questa situazione il percorso descritto nel template si configura solo come una RO (tra l'altro sono elencate cittadine che in epoca romana non esistevano ancora, come ad es. Bulgarograsso).--Bbruno (msg) 10:31, 13 feb 2019 (CET)
- La risposta te l'ho data qui: essendo di informazioni in attesa di conferma, è impossibile che siano senza senso (per cui vale il criterio C1: tra l'altro altri template del genere sono stati cancellati in immediata per C1...), visto che potrebbero essere plausibili per definizione. Mi sembra quindi una procedura di cancellazione aperta per nulla: occhio all'abuso di pagine di servizio, visto che si obbliga gli wikipediani a concentrare l'attenzione da altre parti quando la spiegazione (nel caso in cui non fosse stata chiara all'epoca) poteva essere facilmente sviscerata nelle user talk degli utenti interessati. E l'elenco di pecche del genere sulle precedenti procedure di cancellazione aperte su voci di strade romane scritte da me, si sta allungando sempre di più. Fate voi ovviamente, visto che il consenso per certe operazioni di sistemazioni di voci, e di certe cancellazioni, è stato già trovato con motivazione precise (e comunque avevo detto la mia più di una volta: in un caso mi sembra nella talk di Cristiano64. Cito lui perché è anche un grande esperto di storia romana). --LukeWiller [Scrivimi] 11:03, 13 feb 2019 (CET).
- Non ho seguito la faccenda sulle vie romane, poco o niente il post-mancata riconferma di Luke, ma [@ Bbruno] se, come dice Luke, si stanno aprendo un sacco di PDC sulle pagine di vie romane da lui create, non si fa prima ad aprirne una sola, multipla (aggiungendo nella lista i template)? D'altronde mi sembra di capire che più o meno sono tutte a tanto così dall'essere proposte, quindi via il dente via il dolore. --Mice, и добър вечер! 22:32, 13 feb 2019 (CET)
- [@ Micejerry], non capisco quello che proponi, e quali dovrebbero essere le pagine da sottoporre a pdc multipla? La mia è una valutazione caso per caso su singole voci, non è che dobbiamo eliminare tutte le voci sulle strade romane, e perché poi? Ho messo in cancellazione solo quelle poche di cui non ho trovato riscontri nelle fonti, altre ho cercato di riscriverle ed ampliarle con informazioni tratte da fonti autorevoli. Può essere che nel mare delle voci presenti ce ne siano ancora da aggiornare, ma va fatta esclusivamente una valutazione su ogni singola voce, altrimenti diventa solo un'operazione distruttiva.--Bbruno (msg) 18:49, 14 feb 2019 (CET)
- [@ Bbruno] Come ti ho detto non ho seguito la questione, ma da quel poco che ne ho letto ho dedotto che sono per buona parte da mettere in PdC; se così non è, decisamente meglio, sarò io che ho inteso male. --Mice, и добър вечер! 20:33, 14 feb 2019 (CET)
- [@ Micejerry], non capisco quello che proponi, e quali dovrebbero essere le pagine da sottoporre a pdc multipla? La mia è una valutazione caso per caso su singole voci, non è che dobbiamo eliminare tutte le voci sulle strade romane, e perché poi? Ho messo in cancellazione solo quelle poche di cui non ho trovato riscontri nelle fonti, altre ho cercato di riscriverle ed ampliarle con informazioni tratte da fonti autorevoli. Può essere che nel mare delle voci presenti ce ne siano ancora da aggiornare, ma va fatta esclusivamente una valutazione su ogni singola voce, altrimenti diventa solo un'operazione distruttiva.--Bbruno (msg) 18:49, 14 feb 2019 (CET)
- Non ho seguito la faccenda sulle vie romane, poco o niente il post-mancata riconferma di Luke, ma [@ Bbruno] se, come dice Luke, si stanno aprendo un sacco di PDC sulle pagine di vie romane da lui create, non si fa prima ad aprirne una sola, multipla (aggiungendo nella lista i template)? D'altronde mi sembra di capire che più o meno sono tutte a tanto così dall'essere proposte, quindi via il dente via il dolore. --Mice, и добър вечер! 22:32, 13 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 21 feb 2019 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 20 febbraio 2019.
Atleta che almeno secondo la voce (e il tmpl E apposto) avrebbe disputato in serie B solo tre gare, il resto dell'attività in serie minori. Anche la carriera di tecnico non appare enciclopedica. Onesto professionista ma a mio parere assolutamente non enciclopedico. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:15, 13 feb 2019 (CET)
- Balzò suo malgrado agli onori della stampa nazionale come vittima di un brutto episodio di cronaca (calcistica?!) che ne interruppe bruscamente l'attività. Non molti rilievi per la stessa, oltre ad avere militato per circa un decennio per il medesimo club (con tanto di doppia sfida alla Vecchia Signora), del quale però non è chiaro se sia il recordman assoluto di presenze. Sanremofilo (msg) 18:03, 13 feb 2019 (CET)
- A mio avviso anche fosse stato il recordman assoluto di presenze nel Brescello (squadra che ha avuto il suo modesto spazio nel professionismo) ciò non basterebbe; è sempre il Brescello non il Milan (non me ne vogliano don Camillo, Peppone e gli altri concittadini ;) ). Ricordo bene dell'aggressione negli spogliatoi ad opera di Ferrigno, anche quella sommata al primo elemento IMHO non rileva in un'enciclopedia generalista quale anche la it.wiki dovrebbe essere. --Fidia 82 (msg) 22:34, 13 feb 2019 (CET)
- Neutrale è vero, carriera tutto sommato modesta per quanto oltre 300 presenze con la stessa maglia (buona parte nei professionista) non siano proprio da tutti. Probabile recordman del Brescello ma, come Sanremofilo, nemmeno io ho trovato fonti che lo attestino. IMHO si torna sempre lì, all'aggressione di Ferrigno. All'epoca, me lo ricordo bene, fece parecchio rumore per la violenza inaudita (peraltro tra ex compagni di squadra nonché entrambi capitani delle rispettive squadre) che di fatto mese fine alla carriera di entrambi: Ferrigno si beccò infatti una squalifica da record (3 anni) scontata la quale giocò qualche altra partita prima di ritirarsi definitivamente. Ne parlarono, e a lungo, tutti i giornali e le televisioni. In effetti sono dubbioso, a quasi 20 anni di distanza quell'episodio non sembra più così rilevante quanto allora --Ombra 14:04, 15 feb 2019 (CET)
- A mio avviso anche fosse stato il recordman assoluto di presenze nel Brescello (squadra che ha avuto il suo modesto spazio nel professionismo) ciò non basterebbe; è sempre il Brescello non il Milan (non me ne vogliano don Camillo, Peppone e gli altri concittadini ;) ). Ricordo bene dell'aggressione negli spogliatoi ad opera di Ferrigno, anche quella sommata al primo elemento IMHO non rileva in un'enciclopedia generalista quale anche la it.wiki dovrebbe essere. --Fidia 82 (msg) 22:34, 13 feb 2019 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 21 feb 2019 (CET)