Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 gennaio 29

29 gennaio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ioduri}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 1 febbraio 2019.


Questa pagina è un palese doppione di Ioduro. Non aggiunge nessuna informazione rilevante, o che non possa essere contenuta in Ioduro, come avviene in tutte le altre Wikipedia nelle altre lingue. Inoltre è evidente che le caratteristiche comuni agli ioduri derivino dalle proprietà dello ione ioduro, ragion per cui, anche se questa pagina dovesse essere ampliata, riporterebbe pressochè le stesse informazioni della precedente --Marcodpat (msg) 10:46, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]

Concordo. Si faccia come per tutti gli altri alogenuri su it.wiki: voce sullo ione in Ioduro e redirect in Ioduri; come peraltro era fino al 15 giugno 2010...--Equoreo (msg) 11:15, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]
Anche questa è una possibilità. Ma il fatto che nella pagina Ioduro sia specificato (c'è il template di disambiguazione) fa pensare che questa doppia pagina non fosse frutto di un errore, come spesso accade, ma una cosa voluta --Marcodpat (msg) 11:22, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]
L'autore della voce non era stato avvisato; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 21:29, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 29 gennaio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 5 febbraio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 12 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Unire a Ioduro Ci sono grossissimi problemi sia su queste voci (Ioduro/Ioduri), che dovrebbero confluire in un'unica voce (Ioduri), sia in tantissime altre voci analoghe. Ne avevo parlato in passato almeno una volta al Progetto Chimica, poi però la discussione si è arenata. Per il momento, ho inserito un template:C nella voce Ioduro e corretto l'incipit per spiegare il problema, che è abbastanza complesso e che provo a riassumere qui:

  • Le pagine Ioduri, Bromuri, Cloruri, Fluoruri, Seleniuri, Solfuri e simili dovrebbero essere con il titolo al plurale in quanto tale dizione senza altra specificazione va riferita al sale. Non mi pare che esista infatti ufficialmente (o se qualcuno la usa, non andrebbe usata, attenendosi alle regole della terminologia IUPAC e dei libri di chimica) la dizione "Sale ioduro" o "Sale di ioduro", ma semplicemente "Ioduro".
  • Invece quando si parla dei rispettivi ioni, radicali e gruppi funzionali bisognerebbe specificare "Ione ioduro", "Radicale ioduro", "Gruppo (funzionale) ioduro" e via dicendo. Si capisce che sono concetti diversi e come tali vanno trattati quando si vuole compilare ad esempio il template:Composto chimico e non si sa se bisogna indicare i dati dello ione, del radicale, dell'atomo o di chissà quale altra specie chimica. Al momento tale template indica appunto i dati dello ione. Mischiarli con i dati dei sali o del radicale porterebbe inevitabilmente a degli errori, per cui tale template va in una sezione apposita dove si parli solo dello ione ioduro.
  • Siccome non avrebbe molto senso creare una pagina per ogni gruppo funzionale o specie chimica (cioè Ioduri, Gruppo ioduro, Ione ioduro, Radicale ioduro, ecc.), in quanto si finirebbe di ripetere tanti concetti e di creare delle "minivoci" oltre a confondere i lettori (che purtroppo non comprendono spesso questa differenza di significato tra i vari termini), mettiamo tutto insieme in un bel "calderone", ma se dobbiamo scegliere un titolo IMHO meglio "Ioduri", per agevolare i lettori nella ricerca, redirectando a tale voce Ioduri, Gruppo ioduro, Ione ioduro e Radicale ioduro.

Per quanto detto sopra, se non ci sono contrari, procedo applicando il principio del "Be bold" e del buon senso (oltre a riallacciarmi alle discussioni precedenti del Baretto di Chimica), facendo in questa maniera:

  1. Finisco di sistemare la voce Ioduro, aggiungendo anche le poche informazioni presenti in Ioduri
  2. Richiedo lo spostamento da Ioduro al titolo Ioduri
  3. Creo i redirect indicati sopra, rimandandoli tutti a Ioduri.

Pertanto, chiedo di annullare la procedura di cancellazione della voce, dovendosi piuttosto svolgere un'operazione di unione e correzione. --Daniele Pugliesi (msg) 01:48, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene trasformata in redirect.
Proteggi questa procedura.
--Antonio1952 (msg) 15:52, 8 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.

Più avvisi che informazioni in questa voce brevissima su personaggio di cui non è chiara la rilevanza enciclopedica. Qualche notorietà ce l'ha, online si trova qualcosa (e personalmente ne avevo sentito parlare, ma io non faccio testo perché sono di quei posti), ma non credo che sia sufficientemente storicizzato da dover essere biografato da un'enciclopedia. E infatti, allo stato, non lo è. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:10, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:01, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Pometta}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.


Famiglia che sembra essere una delle milioni di buone famiglie in Europa, sulle quali andando a scartabellare negli archivi parrocchiali e comunali si trovano informazioni risalenti a qualche secolo fa. Tuttavia non sembra essere trattata in maniera organica da fonti secondarie e non localistiche, e non sembra che abbia sfornato una tale quantità di personaggi enciclopedici da rendere necessaria una voce "panoramica". --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:16, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:08, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.

Voce infruibile: non contestualizzata e poco chiara (oltre che non formattata e priva di fonti, ma questo è un altro discorso). Immagino che l'argomento in astratto possa esere enciclopedico, ma certamente non lo è questa voce. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 08:41, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

  Commento: Qual è il rapporto con questa voce? 33º Reggimento artiglieria terrestre "Acqui" -- Pulciazzo 15:24, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

Dovrebbero essere la stessa cosa ([1]); può essere utile tenere il redirect da questo titolo? --Franz van Lanzee (msg) 16:54, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]
Direi proprio che lo sia. Vedi nel #dopoguerra. -- Pulciazzo 16:56, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.


Voce su fondo che parla più che altro di Gallian e non del fondo stesso, da un'occhiata in giro pare raccolga un centinaio di volumi di Gallian ma fonti solide che diano rilevanza al fondo stesso (e non a Gallian) non ne ho trovate.--Kirk Dimmi! 13:16, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:03, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.


Volevo anche spostare la voce ma ho difficoltà perfino su quello, visto che a fonti esterne non ho trovato nulla per quanto riguarda il "titolo completo senza l'acronimo, e su quest'ultimo idem. Ci sono vari rimandi a una rivista chiamata Stile, da un'immagine l'unica menzione a questa azienda, che sarà pure storica ma che di rilevante, dalle fonti, pare non ci sia nulla.--Kirk Dimmi! 13:42, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

Forse potrebbe essere enciclopedica, ma ci sarebbe bisogno di più fonti e di una adeguata ricerca --Moxmarco (scrivimi) 13:26, 2 feb 2019 (CET)[rispondi]
Sull'enciclopedicità non so esprimermi, quanto al titolo avrei comunque spostato a Società anonima industria rivestimenti artistici (meglio un nome forse non del tutto corretto ma almeno conforme alle convenzioni) con redirect SAIRA (idem). Sanremofilo (msg) 09:50, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:06, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.

Per le motivazioni espresse in questa discussione. In sintesi: sinottico ingombrante e di dubbia utilità, contenente dati già presenti nel {{Modello}} e nel {{Bio}} e che dà ingiusto rilievo a informazioni che non bastano a rendere enciclopedico il biografato (Playmate of the Month) e di cui basterebbe un riferimento nel corpo del testo.--goth nespresso 15:37, 29 gen 2019 (CET) P.S: non ho avvisato l'autore del template in quanto bloccato infinito.[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:01, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.

File proveniente dall'account Diariocritico de Venezuela su Flickr, noto per essere uno "sbiancatore di licenze", ossia di caricare con licenza libera opere altrui. L'account è giustamente bannato da Commons; vedere Commons_talk:Questionable_Flickr_images.

Questa foto di miss è una fra tante altre foto pubblicate dall'account in questione, che include foto di guerra, tomatina, foto di moda, ecc... Ovviamente non l'opera di un singolo fotografo. --Ruthven (msg) 18:10, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]

passata in immediata per PRP -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 14:09, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]
  Interrotto per intervenuto C18+PRP da g--Equoreo (msg) 14:48, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.


Mediometraggio di cui non si evince l'enciclopedicità. Dalle scarse informazioni trovate sembra una produzione studentesca con attori non professionisti. Non un premio, un passaggio ad un festival o una recensioni di qualche organo di stampa. Dalle ricerche fatte non è neanche presente nella filmografia del regista. --Bart ryker (msg) 20:29, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 5 febbraio 2019.


Doppiatore che non ha mai doppiato personaggi particolarmente rilevanti, anzi più marginali che secondari. L'avevo anche messo il dubbio E 2 anni fa, solo che poi un ip senza discuterne l'ha tolto mesi dopo. In pratica ho controllato le voci 2 volte a distanza di due anni, bah.. il problema è che ci vuol tempo a controllare tutte le opere, altrimenti un 20-30% delle voci di doppiatori sarebbero da cancellare.--Kirk Dimmi! 20:51, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]