Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 20

20 luglio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 14 luglio 2019.

Non si evince la rilevanza enciclopedica del soggetto. Dubbio E da novembre 2016: non si capisce quale sia il suo contributo all'economia. --Leo0428 (msg) 17:56, 7 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 luglio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 20 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 27 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Secondo me la voce è da mantenere. Reichlin ha scritto almeno tre libri con case editrici di importanza nazionale, come riportato in bibliografia, il che soddisfa l'enciclopedicità come scrittore (in questo caso saggista). Radopan (msg) 17:39, 13 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare non credo che pubblicare libri presso case editrici nazionali sia sufficiente motivo di enciclopedicità. va valutato l'impatto di tali pubblicazioni e la loro diffusione. qual è la significatività delle pubblicazioni in questione in in ambito accademico? a spanne mi sembra molto limitata. h-index pari a 8; i10 index pari a 8 (vedere qui). Per fare un esempio un h-index intorno a 12 è il livello medio per un professore associato in una università usa di rilievo, 18 il livello per un professore ordinario. (baso la mia valutazione sull'articolo Hirsch, J. E. (15 November 2005). "An index to quantify an individual's scientific research output"). Partendo dal presupposto che siamo ben lungi dal definire tutti i professori ordinari e associati enciclopedici, anche qualora insegnino in università dell'Ivy league, nel caso specifico ci troviamo di fronte ad un accademico che pur insegnando in una istituzione prestigiosa quale la luiss ha un output di pubblicazioni e un livello di citazioni assolutamente nella media per la sua disciplina. [1] (intorno al 40-50 percentile). Premetto che quest'analisi prescinde da valutazioni qualitative ma è solo quantitativa e va comunque presa con un po' di buon senso. Cordiali saluti, --Josef von Trotta (msg) 18:49, 13 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Su google scholar poco citato effettivamente basso H-index, ma a parte quello da SBN una minima diffusione sembrano averla solo quelli con Laterza e Carocci, peraltro scritti a 4 mani. Ho dato anche un'occhiata su worldcat per vedere quelli non italiano ma non ho trovato nulla di particolarmente eccezionale o diffuso che ha scritto da solo (altri sono lavori a più man, con Ventura, Siconolfi ecc.). In voce non vedo recensioni autorevoli, mi sfugge qualche informazione che non è presente?--Kirk Dimmi! 18:31, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Come riconosce anche Josef von Trotta gli indici lasciano il tempo che trovano. Uno dei suoi primi articoli (autore unico) è comunque citato 300 volte, che direi non è poco [2]. Poi si è messo a scrivere soprattutto libri in italiano e lì l'indicizzazione di google generalmente non è completa. Cercando molto rapidamente non ho trovato recensioni, ma magari ci sono; la presenza in biblioteche è medio-buona, quello che mi stupisce è che alcuni suoi libri sono presenti in biblioteche di dipartimenti di Matematica. Se non si trova altro sarei per cancellare, ma penso si possa prorogare per dare eventualmente la possibilità a qualche volonteroso (io probabilmente non ci riuscirò) di effettuare altre ricerche. --Pop Op 13:16, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]


  • Nota tecnica: prorogo in considerazione del commento di Popop--Parma1983 00:27, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere I suoi interessi di ricerca riguardano la macroeconomia, la macro teoria e i mercati finanziari. E gli articoli sulle riviste del settore sono numerosi come si vede qui[3]. Più che sufficiente.--Gordongordon42 (msg) 11:43, 23 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Peccato che si è prorogato per il commento di Popop e stiamo ancora discutendo dei suoi articoli su scholar (poca roba, tranne forse uno, ma niente che lo distingua).. Quindi la novità dov'è? Kirk Dimmi!
  •   Cancellare ([@ Parma1983] grazie ;) Non sono riuscito a trovare molto. Gli articoli sono apparentemente buoni, ma nulla di eccezionale per un economista; per l'articolo molto citato ho guardato un po', ma sembra citato insieme a tanti altri senza particolare enfasi (certo, ad essere pignoli bisognerebbe guardare tutti i 300 lavori che lo citano e non l'ho fatto). La presenza dei suoi libri in biblioteche non è male, quindi probabilmente è un autore noto e considerato. Non tutti i libri sono in collaborazione, per esempio questo [4] l'ha scritto da solo ed è presente in un certo numero di biblioteche estere, ma sembra più un working paper che un saggio vero e proprio. Il libro scritto assieme a Rustichni è citato anche da altri libri, però in realtà solo una parte è scritto da loro, la maggior parte del libro consiste di interventi di altri, quindi è a metà tra un saggio e una curatela. Non mi offendo se si vuole tenere come voce da almanacco, ma in mancanza di recensioni (che ci saranno anche ma non riesco a trovarle) non me la sento di pronunciarmi per il tenere. --Pop Op 14:53, 26 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ernest Michaux}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 26 luglio 2019.

Lasciamo stare il fatto che è di una riga: un inventore che ha inventato un'invenzione (una nuova draisina con l'aggiunta dei pedali collegati alla ruota anteriore nel 1861) è automaticamente enciclopedico anche se la sua pagina non ha fonti? Inoltre è curioso che su fr.wiki (è francese fino a prova contraria) non abbia una pagina, anzi è stata pure cancellata. Non vi trovo grande motivo per tenerla (al massimo si potrebbe tentare con quella al momento da noi inesistente del padre...) --Mice, и добър вечер! 18:06, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]

L'autore non era stato avvisato; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 19:59, 19 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Basta farsi un giro su Google 2 minuti https://www.google.it/search?q=Ernest+Michaux&oq=Ernest+Michaux&aqs=chrome..69i57.903j0j7&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8 e su books https://www.google.it/search?q=Ernest+Michaux&tbm=bks&prmd=inmv&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwjCsaiGpsLjAhXJPOwKHbAdADwQ_AUIGCgG&biw=360&bih=599&dpr=2 per vedere che non è un meccanico/inventore di biciclette qualunque anziché aprire e iniziare una discussione e andare a spulciare le cancellazioni in immediata della wiki francese. Qui nei primi risultati sul web c'è qualcosina https://www.britannica.com/biography/Ernest-Michaux https://mostre.museogalileo.it/biciclette/sezione/Scuotiossa.html https://www.avvenire.it/amp/agora/pagine/bicicletta_201107250830001270000 http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/ST120-00304/ https://books.google.it/books?id=K3w5AQAAIAAJ&q=Ernest+Michaux&dq=Ernest+Michaux&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwivoJ2IpsLjAhXB8qQKHT2hBCsQ6AEIVjAI https://books.google.it/books?id=0n2t7P1v2M8C&pg=PP106&dq=Ernest+Michaux&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwivoJ2IpsLjAhXB8qQKHT2hBCsQ6AEITDAG#v=onepage&q=Ernest%20Michaux&f=false 185.29.96.193 (msg) 03:07, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Micejerry] Ricordo che la cancellazione di (da fr.wiki) di per sé non vuol dire nulla, sta a vedere quello che c'era scritto nella voce. Nella fattispecie viene indicato come motivo "Bac à sable", ovvero "Sandbox", il che suggerisce che il problema non fosse nel soggetto, quanto nei contenuti della pagina. Sanremofilo (msg) 08:49, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Sanremofilo] Non so il francese. Ho linkato fr.wiki solo ed esclusivamente perché non mi quadrava che su fr.wiki non ci fosse (la cancellazione era una riprova nelle mie intenzioni, ma non sapendo il francese era facile che mi sbagliassi). --Mice, и добър вечер! 12:38, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Beh, quando non si sa è meglio non parlare, e la motivazione bisogna considerarla comunque. Io il francese lo studiai, non sapevo/ricordavo cosa significasse "bac", ma mi è bastato consultare "San" Google (che è molto più bravo di "San" Remofilo...). Sanremofilo (msg) 23:51, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 20 luglio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 27 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 3 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata, sono anche io d'accordo che bisognerebbe scrivere anche la voce sul padre, ma mi pare che anche il figlio sia rilevante, secoli dopo viene ancora ricordato come inventore da fonti del tutto autorevoli.--Betty&Giò (msg) 09:58, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Considerate le fonti e considerato che ci sono vie e un monumento intitolati a padre e figlio direi che sono enciclopedici entrambi. --Jaqen [...] 12:34, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • [× Conflitto di modifiche]  Commento: Anche su fr.wiki lo si dice, ma basta guardare la pagina Pierre Michaux su en.wiki per leggere una frase come: However historic sources reveal other possible claimants such as his son Ernest Michaux and Pierre Lallement. (Tuttavia le fonti storiche rivelano altri possibili pretendenti come suo figlio Ernest Michaux e Pierre Lallement.). Secondo me, vedendo fr. ed en.wiki, dovremmo adeguarci serenamente al mondo (cit. un altro utente in un'altra PdC) e creare una pagina, sicuramente più completa (basta solo guardare la dimensione della pagina di en.wiki) su Pierre Michaux. L'alternativa è, se esiste una pagina su questa specie di bicicletta, farne un paragrafo lì. Ovviamente non chiedo di sapere chi ha inventato cosa, nessuno di noi era presente nel 1861, però secondo me avrebbe più senso procedere in questa maniera. In ogni caso, ringrazio [@ Betty&Giò] per l'ampliamento. --Mice, и добър вечер! 12:39, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • "Nel 1861, dunque, un geniale fabbro francese di nome Ernest Michaux si trovò fra le mani una «draisina» da riparare e il giovanissimo fabbro (aveva solamente quattordici anni!) non si limitò a rimetterla in sesto ma apportò alcune modifiche sostanziali. Dopo averla notevolmente ingrandita, applicò alla ruota anteriore due pedivelle per azionarla e sostituì il rudimentale cuscino sul quale sedeva il guidatore con una vera e propria sella dalla caratteristica forma allungata.Questa nuova macchina, che si diffuse moltissimo specialmente in Francia, venne chiamata «michaudine»" Avvenire (che di solito non si occupa di biciclette) in un corposo articolo sopraelencato nel 2011. Ricordato a distanza di 150 anni da uno articolo in uno stato estero da dove ha vissuto, come inventore e meccanico mi pare si sia distinto a livello nazionale nel suo campo. La discussione è da annullare e chiudere immediatamente. 185.29.96.57 (msg) 00:14, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Aspettando la doverosa voce su papà Pierre, teniamoci questo accettabile stub per il figlio, comunque personaggio di un certo rilievo, essendo ricordato da fonti autorevoli, vie e monumenti. --Retaggio (msg) 10:35, 24 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Avery Bullock}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 27 luglio 2019.

Personaggio della serie American Dad! che non necessita di pagina autonoma e la cui descrizione è già completa ed esaustiva in Personaggi di American Dad!#Avery Bullock.--Janik98 (msg) 11:12, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 27 luglio 2019.

Pagina su personaggio della serie d'animazione Cacciatori di draghi. La pagina non contiene elementi utili a mantenerla autonoma, ed inoltre una sua già esaustiva descrizione è presenti in Cacciatori di draghi#Personaggi principali. Autore non avvertito perché IP.--Janik98 (msg) 11:47, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 27 luglio 2019.


Attrice caratterista senza ruoli di rilievo, solo comparsate in episodi di serie TV. --Bart ryker (msg) 16:42, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

era sufficiente segnalare con C4.. --SurdusVII 16:59, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Anche per me da immediata. Segnalo l'utenza che l'ha creata, rimandando a un mio edit al Progetto TV.--Fabio Matteo (msg) 18:17, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[@ SurdusVII] anche per me è da immediata. Ma in passato sono stato bacchettato per l’uso del C4, quindi ho preferito una pdc. --Bart ryker (msg) 18:24, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Adalhard 00:03, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 27 luglio 2019.

Partito politico che non ha mai eletto rappresentanti e che ha inciso quasi nulla nella società civile australiana. --Gce ★★★+4 19:01, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Gce] se avevi tante voci sul Partito pirata da cancellare potevi iniziare una procedura per le cancellazioni multiple --  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:30, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Le sto analizzando poco per volta, quindi non è che avessi la certezza di poterle accorpare in una multipla prima di averle lette, inoltre una di esse ha una motivazione talmente più pesante rispetto alle altre che è stato meglio non accorparla con le altre. --Gce ★★★+4 14:55, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 27 luglio 2019.

Partito ora non più operativo che non ha mai eletto rappresentanti; la voce in italiano, oltretutto, è in uno stato pietoso, le informazioni che ho scritto prima le ho dedotte solo leggendo la versione in inglese. --Gce ★★★+4 19:05, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Sarebbe da iniziare una proposta per le Cancellazioni multiple visto che le pagine da cancellare sul Partito pirata sono tante--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:33, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 27 luglio 2019.

Oltre all'introduzione tautologica, contiene soltanto una lista di partiti satelliti. Il contenuto informativo è minimo. --Tsu.name 19:25, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Tsu.name], quando apri una PdC devi sempre avvisare l'autore della voce (se registrato); questa volta l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 19:46, 20 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Mi accodo all'invito, non farlo comporta l'annullamento della procedura o il rinvio di una settimana; comunque non vedo margini per mantenere la voce, la voce in inglese parla di una rilevanza sociale minima e nessun membro eletto. --Gce ★★★+4 19:46, 21 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Sarebbe da iniziare una proposta per le Cancellazioni multiple visto che le pagine da cancellare sul Partito pirata sono tante--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:34, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Questa proposta non l'ho fatta io ed in ogni caso le procedure sono già belle che avviate, non ha minimamente senso annullarle solo per aprire una multipla. --Gce ★★★+4 15:01, 22 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 28 lug 2019 (CEST)[rispondi]