Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 9

9 luglio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 15 luglio 2019.

Non si evince la rilevanza enciclopedica del soggetto. Dubbio E da maggio 2018 e la carenza di fonti non aiuta. --Leo0428 (msg) 15:17, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  • Veramente la federazione ginnastica (nella fonte presente in voce) parla di "Vera Santagata, ex azzurra di ginnastica ritmica". BTW l'affermazione "Personaggio descritto come ginnasta ma non risulta essere mai stata a livello professionistico" è difficile da digerire per una disciplina dove il "professionismo" non c'è. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:47, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • Dalla voce della federazione ginnastica sembrerebbe essere stata una atleta non priva di rilievo, Caso da approfondire. Ho avvisato il progetto Sport--Zibibbo Antonio (msg) 18:18, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 luglio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Come ha scritto sopra Carlo, una delle fonti presente in nota recita: "Vera Santagata, ex azzurra di ginnastica ritmica". Quindi rilevante nel proprio campo secondo le fonti (le apparizioni televisive sono un di più).--Bieco blu (msg) 18:04, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Quoto in toto Carlomorino. Campionessa italiana di disciplina non professionistica in Italia ma di grande notorietà (anche se io appena vedo nastri nastrini, clavette e Hula-Hop ( ;-) ) cambio canale...(mi annoio...come anche per il nuoto sincronizzato...) ammetto il mio sessismo, ma cerco di fare ammenda qui ;-) Ciao--Aleacido (4@fc) 03:08, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Premesso che fuori dalla ginnastica non è enciclopedica, solo una delle 6 "professoresse" in una stagione dell'Eredità, ma ho qualche dubbio cercando in giro anche sulla sua attività di ginnasta: campionessa italiana di che? Link ufficiale? Il trofeo amichevole 4 motori in Francia è a squadre tra sole 4 regioni europee (tra cui la Lombardia), come da fonte, ma non si trova praticamente nulla. Sugli italiani non è che vista l'età ha vinto in una categoria giovanile tipo allievi? Poi si è ritirata prestino direi, nessuna notizia su europei e mondiali, eppure qualche italiana si è fatta notare nelle massime competizioni della ritmica nel XXI secolo. Mancano fonti più rilevanti, una è un'intervista e quella di federginnastica resta vaga se poi non specifica che titolo italiano avrebbe vinto, quello assoluto non mi pare, c'è altro a fonti? ecco, nel 2001 era Juniores arrivando quinta, quindi nel 2000 lo stesso o addirittura solo allieva.--Kirk Dimmi! 06:23, 13 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: mi si perdoni, non capisco la motivazione di apertura della consensuale "azzurra di ginnastica ritmica" da solo è un motivo di enciclopedicità? Tutti gli "azzurri" sono enciclopedici? Dove è scritto? --Pop Op 23:55, 13 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Sui ginnasti non ci sono criteri specifici, a differenza ad esempio di quelli degli atleti, quindi restano i criteri generali (9 e 10 per gli sportivi), e se la partecipazione è in eventi minori come quello tra 4 regioni europee una qualsiasi maglia azzurra non è sinonimo di enciclopedicità, tra l'altro ho cercato qualcosa su quel torneo di Sopron ma non ho trovato nulla. E se nemmeno ha vinto gli italiani senior..--Kirk Dimmi! 18:11, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    [@ Zibibbo Antonio, Kirk39] Io sono ancora perplesso. Se, Antonio, ti riferisci al sito di federginnastica, parla sostanzialmente di finalista a Miss Italia, una fra 101, nulla di rilevante. E' vero, dice "conquista del campionato italiano di categoria a Fano" ma non si capisce esattamente di cosa si tratti; se si tratta di qualcosa di importante si dovrebbero trovare ben altre fonti, no? --Pop Op 00:40, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Il sito della federginnastica pare avere le news dal 2001 in avanti, ma come dicevo, se era juniores nel 2001 (arrivando quinta), l'anno prima non credo abbia vinto il titolo assoluto, o senior, a 13 anni. E di certo non fece le olimpiadi, a differenza di altre 7 italiane. --Kirk Dimmi! 11:04, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare fidandomi delle ricerche di Kirk, se non salta fuori altro. --Pop Op 17:35, 15 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Da ricerche su di lei si trova solo che una valletta. Come sportiva ha avuto una attività molto breve e non ha vinto premi tali da renderla rilevante nel campo delle ginnaste. Idraulico (msg) 13:23, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non vedo molta rilevanza come ginnasta, come peraltro evidenziato in procedura, come personaggio dello spettacolo invece non si capisce se possa rientrare nei criteri visto che le numerose apparizioni in programmi TV non sono specificate (non facendo capire, quindi, se si tratta di mere ospitate o di qualcosa di più). --Gce ★★★+4 14:57, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
La ragazza è "sfurtunata" dato che l'albo d'oro sul sito della federginnastica parte dal 2001 e lei avrebbe vinto il suo titolo italiano nel 2000. Ho provato a cercare sul sito anche delle società sportive di Desio e Muggiò con le quali gareggiava, ma anche lì niente. Mi fido dell'articolo su miss Italia (comunque sul sito ufficiale federginnastica) dove viene certificato che è stata campionessa nazionale (ma non si sa in che categoria) , anche se mi accorgo che è tutto sommato un po' debole...ma mi chiedo, le campionesse italiane (anche assolute) precedenti quella data, come si farebbero a "certificare"? Se sono gentili con una mail alla federginnastica? Ciao --Aleacido (4@fc) 15:15, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Sì, ma, come fa notare Kirk, allora aveva 13 anni. Siamo sicuri che vincere in una categoria di tredicenni comporti enciclopedicità? Niente contro i giovani, sia chiaro, anzi, poter perdere un po' di anni... ;) Però è chiaro che un torneo di tredicenni non ha la rilevanza di tornei in cui gareggiano i più grandicelli, e pobabilemnte anche l'organizzazione dei tornei per bambini è molto più "trasandata". --Pop Op 15:35, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Leonardo Mocenigo}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 16 luglio 2019.

Politico della Repubblica di Venezia privo di particolare rilevanza storica: cursus honorum simile a quello di centinaia di altri patrizi appartenenti alle famiglie più in vista (come appunto i Mocenigo), ma senza infamia e senza lode: non vi è alcuna azione storicamente rilevante a lui direttamente riconducibile o in cui abbia rivestito un ruolo di primo piano (la carica nel consiglio dei dieci aveva durata annuale ed era di fatto assegnata a rotazione). Sostanzialmente un politico minore storicamente ininfluente e pienamente nell'alveo della media dei politici patrizi dell'epoca. --L736El'adminalcolico 08:23, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Ha un proprio articolo nel Dizionario biografico degli italiani. Forse la pagina così com'è non rende, ma ha svolto alcuni ruoli di una certa importanza, in particolare come provveditore nei territori oltre Mincio dove ha usato il pugno di ferro contro la criminalità locale (vedi caso del brigante Giovanni Beatrice), senza contare la sua opposizione al Clero negli anni dell'Interdetto. Chiaramente la voce manca di questi approfondimenti, ma non credo si tratti del curriculum di un patrizio qualsiasi. --217.57.61.106 (msg) 08:34, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
L'opposizione al Clero negli anni dell'Interdetto era abbastanza comune e diffusa e per certi aspetti il cercare di limitare al massimo i tentativi di ingerenza religiosa nella politica (secondo l'enunciato el posto dei preti xé in ciesa) ha sempre costituito una costante caratteristica di gran parte se non dell'intera storia della Repubblica di Venezia. Non si può quindi invocare come tratto distintivo e peculiare di questo patrizio al punto da costituire elemento cardine per l'enciclopedicità. Anche l'azione di polizia citata rientra tutto sommato nei compiti dell'ordinaria amministrazione previsti dalla carica da egli occupata. In altre parole: avrà anche una voce sul DBI, ma leggendo la voce su Wikipedia non se ne capisce il perché al di là del "peso" del cognome di famiglia.--L736El'adminalcolico 08:40, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 luglio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 luglio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 luglio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Procuratore di San Marco, podestà di Treviso e di Brescia ecc. ecc.: per le cariche ricoperte nella Repubblica di Venezia secondo me l'enciclopedicità dovrebbe essere lampante.--Giornada (msg) 08:56, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Queste cariche sono state ricoperte nel corso dei secoli da centinaia di politici e patrizi. Sono tutti automaticamente enciclopedici per questo? No. Paradossalmente, potrebbe essere più enciclopedico il fratello Giovanni, che ebbe un ruolo diretto nell'arresto di Giordano Bruno, ma per il resto la biografia descrive un cursus honorum comune alla maggior parte degli appartenenti delle famiglie patrizie "alte" dell'epoca.--L736El'adminalcolico 09:09, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Nel secondo criterio di enciclopedicità per i politici si trova "essere o essere stato presidente di suddivisioni territoriali nazionali di primo livello[2], presidente di suddivisioni territoriali nazionali di secondo livello[3] o sindaco di città capoluogo di suddivisione territoriale nazionale di secondo livello[4] per almeno una parte rilevante di una legislatura o del mandato[1] (ad esempio sindaco di Bergamo oppure borgomastro di Lienz)". Orbene, Brescia e Treviso erano capoluoghi di reggimento (secondo livello amministrativo) dei Domini di Terraferma (primo livello della Repubblica di Venezia), quindi per me rientra nei criteri.--Giornada (msg) 11:04, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Se è enciclopedico secondo la Treccani (come dimostra la voce sul Dizionario Biografico degli Italiani) dovrebbe esserlo anche per noi --Postcrosser (msg) 11:52, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Senato veneziano, consiglio dei Dieci e podestà a Brescia; in pratica, se guardassimo con "l'occhio moderno", parlamentare nazionale e sindaco di capoluogo di provincia. IMHO PDC da annullare. --Retaggio (msg) 12:55, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Se sono enciclopedici i sindaci di Treviso e di Brescia, perché non dovrebbe essere anche questo loro antesignano? Tra l'altro è enciclopedico persino per la Treccani.... --Skyfall (msg) 14:38, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Biografato presente con una voce dedicata nel Dizionario Biografico degli Italiani. A parte ciò è stato membro del consiglio dei dieci, massimo organo di governo della Rep. di Venezia, oltre ad aver ricoperto altri incarichi rilevanti. Il come sia entrato a ricoprire tali ruoli non ci riguarda (e per fortuna).--Sd (msg) 15:02, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Enciclopedico come tutti i sindaci di capoluogo. Non sono invece d'accordo sul ragionamento che, se compare sulla Treccani, allora sia enciclopedico. Idraulico (msg) 16:16, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Encoiclopedico in primis perch+ compare sul Dizionario biografico degli Italiani. E ricordo che, come si dovrebbe sapere, wikipedia NON è una fonte primaria: quindi se qualcosa è ritenuto enciclopedico da una fonte primaria, ad esempio un'enciclopedia, l'unica cosa che deve fare wikipedia è prenderne atto. Non c'è da essere d'accordo o non d'accordo: è così. Apoditticamente.--Bieco blu (msg) 17:59, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere concordo, Dizionario biografico degli Italiani = Enciclopedico, non c'è storia. La voce magari si può migliorare, ridurre, depovizzare, differenziarne le fonti, aggiungere immagini, magari anche cancellare se c'è copyviol o se è da aiutare e nessun* la aiuta, ma l'unica cosa che è sicura è che il biografato è enciclopedico. Tu che dubbi hai, [@ Idraulico liquido]? --Pampuco (msg) 20:14, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    [@ Pampuco] Non su questa voce in particolare. Mi chiedevo invece se tutto quello che viene citato sulla Treccani sia automaticamente enciclopedico anche per WP. Idraulico (msg) 09:28, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    [@ Idraulico liquido] Imho si: l'enciclopedicità di un soggetto su wikipedia deve essere valutata in base alle fonti. Se la fonte enciclopedica per eccellenza (in italiano la Treccani, per la lingua inglese potrebbe essere la Britannica e così via) ha già valutato tale soggetto abbastanza rilevante da dedicargli una voce (una voce dedicata, non una semplice citazione) questo dovrebbe renderlo enciclopedico in automatico. --Postcrosser (msg) 11:46, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Enciclopedicità dimostrata dalle fonti. Anzi, direi da annullare.--Gigi Lamera (msg) 14:49, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
    Basta proporre la chiusura per raggiunto consenso.Idraulico (msg) 15:04, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

--Gigi Lamera (msg) 14:42, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Adalhard Waffemsg 00:07, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Maximilian di Baden}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 16 luglio 2019.

Cito il template E da me inserito: "Pretendente al trono di Baden, scomparso da più di 100 anni, come pronipote dell'ultimo granduca. La pagina oltre a questa informazione non fa altro che elencare matrimoni, ascendenza e discendenza.". Le voci nelle altre lingue non offrono inoltre altri spunti enciclopedici.--Janik98 (msg) 01:01, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Inizio a temere, visto l'altissimo numero di cancellazioni di questo tipo, che ci sia un'errata comprensione del I pilastro («comprende caratteristiche degli [...] almanacchi». Fra gli almanacchi quello di Gotha è forse il più celebre e importante. --AVEMVNDI 04:24, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Come autore della pagina, dico, che siamo troppo attaccati alla qualità piuttosto che quantità. Se enwiki ha più di cinque milioni di lemmi e itwiki appena più di un milione e cinquecento un motivo di sarà? Delle fonti da aggiungere alla biografia di questo signore, in rete si troveranno? --PancoPinco (msg) 15:17, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
I motivi della differenza rispetto a en.wiki sono anche altri, eh... Sanremofilo (msg) 23:41, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 16 luglio 2019.

La voce è incentrata su una storia in tre puntate pubblicata sulla serie a fumetti PKNA - Paperinik New Adventures. Contiene solo gli estremi della serie sulla quale venne pubblicata e la trama. Non vengono forniti i motivi della sua eventuale rilevanza enciclopedica come ad esempio recensioni, critiche di settore né tanto meno se sia risultata vincitrice di premi. Priva completamente di fonti terze che potrebbero dare una eventuale indicazione della sua importanza all'interno della serie. In queste condizioni risulta più adatta a un fansite che a una enciclopedia. Idraulico (msg) 10:46, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 16 luglio 2019.

La voce è la descrizione di una ambientazione ricorrente in una serie televisiva, Buffy l'ammazzavampiri, più degna di un fansite che di una enciclopedia in quanto la trattazione è limitata al contesto immaginario. Inoltre il paragrafo "Struttura della casa", per come è scritto e per l'assenza di fonti, è probabilmente una ricerca originale. Non sono indicati nella voce le motivazioni per le quali sarebbe rilevante e inoltre mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che gli dedichino approfondimenti specifici. Anche la versione in inglese presenta le stesse criticità. Idraulico (msg) 15:21, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]

L'autore non era stato avvisato; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 17:01, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 16 luglio 2019.

Come scritto anche nella voce, si tratta di un personaggio minore comparso in una manciata di storie. Nessuna fonte che ne definisca la rilevanza. --OswaldLR (msg) 19:28, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Se avessimo una voce comprensiva dei personaggi dei fumetti Disney (come si discute invano da anni) avrei proposto l'unione, ma... --Michele aka Mickey83 (msg) 17:02, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Anche fosse, andrebbe fatta comunque una selezione e non credo che questo andrebbe citato. --OswaldLR (msg) 17:49, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Le informazioni utili della pagina (ad esempio data di creazione, ecc.) potrebbero essere aggiunte qui: Romano_Scarpa#I_personaggi_ideati_da_Romano_Scarpa.--Janik98 (msg) 18:10, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
E' un'idea, Janik. --Michele aka Mickey83 (msg) 18:19, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Adesso che vedo la voce indicata da Janik, mi convinco che vada bene una voce separata perché le informazioni rilevanti non potrebbero starci tutte nella voce madre, a meno di appensantirla oltre ogni limite. --Paolotacchi (msg) 00:14, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Sciocchezze, ho inserito ora le info rilevanti e consistono in 100 byte, il resto non serve. In ogni caso, il fatto che le info non possano stare in un'altra voce non è motivo di enciclopedicità (nel caso, si cancella e basta). --OswaldLR (msg) 09:49, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Non ti permettere più di definire sciocchezze qualunque affermazione espressa da un altro utente. Sorvolo su altro, ma gli apprezzamenti, anche rispondessero al vero, di siffatto tenore saranno segnalati se si ripetono. Invece di sentenziare su quanto dicono gli altri, pensa meglio a quello che dici tu. --Kal - El 15:30, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Mi scuso, non l'ho scritto con l'intenzione di offendere. --OswaldLR (msg) 15:49, 14 lug 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 17 lug 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 16 luglio 2019.

Voce da aiutare da maggio su selezione di hockey inattiva, se le cose stanno così che rilevanza può avere? --Gce ★★★+4 20:37, 9 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Mi ha sorpreso che la voce non esista in nessuna edizione linguistica, visto che in passato (molto passato, parliamo degli anni '40 e '50) semprerebbe aver vinto un argento mondiale e totalizzato una serie di quarti posti. Purtroppo non conoscendo nè il francese nè l'olandese non sono riuscita a trovare delle fonti che dicano qualcosa in più, neanche da quanto la nazionale è inattiva. L'unica cosa è questo documento che conferma i risultati degli anni '40 e '50. --Postcrosser (msg) 12:42, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Ha vinto anche un argento e un bronzo nei Campionati europei di hockey su pista. --Holapaco77 (msg) 22:02, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  • Ha vinto medaglie (non tante ma comunque) nelle più importanti manifestazioni dello sport. Il fatto che siano "datate" non ne sminuisce il valore enciclopedico, ma anzi le storicizza. A mio avviso procedura da annullare, in caso non venga fatto mi riservo di aprire una proroga di discussione. Ciao --Aleacido (4@fc) 03:23, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che ha partecipato all'ultima edizione dei campionati europei, nel 2018, quindi è tuttora attiva come nazionale. A questo punto sono anche io per annullare --Postcrosser (msg) 13:52, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Sì esatto, ho inserito anche il ranking internazionale aggiornato al dicembre 2018. A questo punto le motivazioni di apertura della PdC (voce da aiutare + squadra inattiva) sono decadute, quindi se [@ Gce] è d'accordo si può interrompere la PdC. --Holapaco77 (msg) 15:24, 11 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto Motivazioni d'apertura superate. --Gce ★★★+4 15:01, 16 lug 2019 (CEST)[rispondi]