Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 maggio 1

1 maggio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lazada}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 8 maggio 2019.

Azienda di Singapore giovanissima (2011); non si evince alcun tipo di enciclopedicità--Agapito Malteni (msg) 00:10, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Con più di 3 miliardi di dollari di investimento ? darei un occhio a en.wiki.--78.14.246.237 (msg) 02:04, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 1 maggio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 8 maggio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 15 maggio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Voce migliorata con aggiunta di fonti. Controllata dal 2016 da Alibaba che in soli due anni vi ha investito 4 miliardi di dollari, è il più grande operatore di e-commerce in Vietnam, Malesia, Thailandia, Filippine ed è impegnata direttamente nella sfida lanciata nel Sud Est asiatico da Alibaba contro Amazon. Voce enciclopedica.--Gordongordon42 (msg) 12:12, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere per gli stessi motivi elencati sopra--Bruce The Deus (msg) 12:07, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere azienda multinazionale che per fatturato, dimensione del capitale e numero di dipendenti è sicuramente rilevante, prescindendo dal fatto che sia pressoché sconosciuta in Italia e operi in mercati probabilmente poco familiari al grande pubblico. --Josef von Trotta (msg) 18:20, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere l'ottimo lavoro di GordonGordon42 ha messo in luce l'enciclopedicità dell'azienda. --Paolotacchi (msg) 17:10, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 8 maggio 2019.

Supermanifesto iperpromozionale (già più volte cancellato in C4 e per copyviol dal sito ufficiale, con relativo blocco dell'autore) senza praticamente nulla di verificabile in rete: nessuna traccia dei dischi, nessuna entry su Discogs o su Allmusic, nessuna canzone su Youtube, neppure della candidatura al 12° Annual Latin Grammy Award si trova traccia (il nome non è neppure menzionato nel sito ufficiale). Discografia evasiva (quali e quanti sono gli album ad esempio? Che numeri di catalogo hanno?), nulla in vendita nei maggiori store online. --IndyJr (Tracce nella foresta) 03:34, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Gentile IndyJr, poichè è stato così lungimirante ad inoltrare tale procedura di cancellazione, sarebbe così gentile da riferire chi le ha mandato la segnalazione della pagina? Visto che il destinatario della pagina sembra avere aggiornato il proprio legale per reiterati atti di vandalismo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 11:40, 2 mag 2019 (CEST).[rispondi]
Giuseppe Davi ha una storia ancora più lunga in quanto a copyviol e promo. --Titore (msg) 05:37, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Salve, si prega di voler annullare la procedura di cancellazione della pagina Davi Wornel che, in osservanza delle precisazioni in oggetto a tale procedimento, è stata aggiornata rispettando i presunti collegamenti o fonti mancanti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi).
Annullata apertura di consensuale: come se non bastasse la motivazione non accettabile (il problema non è l'assenza di fonti quanto la rilevanza del soggetto), si nota che l'utente non sembra possedere i requisiti, dato che i suoi contributi validi (ossia al netto di quelli cancellati) sono meno di 50. Sanremofilo (msg) 16:52, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
A proposito di nomi utente che coincidono con i titoli delle relative pagine: [@ Davi Wornel], secondo queste linee guida, non avendo indicato chi ti ha incaricato di modificare la voce (compreso tu stesso), rischi anche il blocco dell'utenza.--Gybo 95 (msg) 18:15, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Forse il blocco dell'utenza è un po eccessivo per un nuovo utente (iscritto dal 20 feb 2019). IMHO in questi casi sarebbe meglio spiegare le regole della comunità di WP, divulgando ed invitando a leggere le linee guida ed i comportamenti da evitare nel modo più accogliente possibile, e non di meno cercando di essere quanto più inclusivi possibile con gli utenti che si approcciano per le prime volte con WP. Altrimenti si rischia sempre il fuggi fuggi di nuove energie che possono essere utili al progetto.--Plasm (msg) 18:54, 1 mag 2019 (CEST) Per il resto, sono favorevole alla cancellazione della voce. Informazioni in rete se ne trovano ma personalmente, non essendo io esperto di musica latina non riesco a definire la rilevanza delle fonti in questo ambito, ma posso dire che su Allmusic c'è una pagina piuttosto striminzita ed il soggetto è totalmente assente su discogs.--Plasm (msg) 19:13, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
E allora perchè Giuseppe Davi lo avete collegato a Davi Wornel non essendo una pagina ufficiale mai gestita dall'artista e con il nome Giuseppe Davi non è mai stato ne su Discogs ne All Music. perchè allora quella pagina resta aperta e non viene chiusa? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi).
??? Se ho ben capito, il "problema" è che la pagina creata col titolo Giuseppe Davi (nome reale del soggetto), anziché essere cancellata, è stata trasformata in un redirect a quest'altra? Comunque, al termine di questa procedura, le pagine verranno cancellate entrambe. Sanremofilo (msg) 20:41, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Sì, l'ho trasformata in redirect perché è la stessa persona e subirà chiaramente la stessa sorte, qualunque essa sia. Comunque non esistono "pagine ufficiali" su Wikipedia. Ti consiglio anch'io di leggere WP:CSC e/o WP:Autobiografie. --Titore (msg) 20:47, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
molti artisti sono su Wikipedia e non hanno All Music e Discogs e comunque se non lo sapete su Discogs escono solo artisti pubblicate con mayor internazionali. Se ci lasciate la pagina anche 2 righe, e potete aiutarci, Dio vi benedica, altrimenti niente.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 20:55, 1 mag 2019 (CEST).[rispondi]
Se davvero ci sono artisti ("molti"?!) che hanno una pagina su Wikipedia ma non una scheda su Discogs, allora ti (...vi?!) prego di segnalarmeli e vedo il da farsi. Certo che l'ultima frase, peraltro in prima persona plurale, toglie qualsiasi dubbio (ma ce n'erano?) sulla finalità meramente promozionale. Sanremofilo (msg) 21:21, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Caro Sanremofilo, deduco che la maggiorparte delle pagine sfuggano al vostro zelante controllo, visto che si necessiti di segnalazione per un attenta verifica (come immagino ci sia adoperati riguardo questa pagina)....Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 21:30, 1 mag 2019 (CEST).[rispondi]

[ Rientro] "Su Discogs escono solo artisti pubblicate con mayor internazionali", falso, poiché in quel database si trova di tutto, dagli artisti commerciali a internazionali ad artisti molto meno conosciuti (ne cito qualcuno per fare qualche esempio) e addirittura i demo del progetto Paysage d'Hiver, che pensavo non fossero neppure in commercio pubblicamente fino ad ora. Allmusic è incompleto (schede fatte in fretta, album senza recensione, anno di pubblicazione o discografie assenti) per mancanza di personale, quindi nessuno di quei due siti è una discriminante per rilevanza enciclopedica... anche perché non sono di certo gli unici.
Per rispondere agli interventi non devi aprire ogni volta la consensuale, ma usare l'identazione come faccio io e scrivere, altrimenti gli altri penserebbero che tu lo faccia apposta.--Gybo 95 (msg) 21:32, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

"quindi nessuno di quei due siti è una discriminante per rilevanza enciclopedica", appunto, quindi se non è discriminate le motivazioni del tuo collega sono del tutto arbitrarie.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 21:55, 1 mag 2019 (CEST).[rispondi]
..Tuttavia, potete aiutarci si riferiva ad illuminarci nella comprensione di una più attenta costruzione delle voci su wikipedia. A tale riguardo, ti chiederei di indicare i requisiti necessari per la vostra arbitraria approvazione della pagina. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 21:32, 1 mag 2019 (CEST).[rispondi]
[@ Davi Wornel] credo che tu non abbia capito bene come funziona Wikipedia. Non c'è nessun "collega", chiunque scrive qui è una persona che clicca su modifica e scrive, esattamente come fai tu, nessuno lo fa di mestiere. Non c'è nessun "zelante controllo" a meno che qualcuno non decida zelantemente di fare un controllo di proposito: una voce può essere proposta per la cancellazione da chiunque rispetti certi requisiti (numero di modifiche e giorni di iscrizione) anche se ci capita per caso e ritiene che sia opportuno. Dopodiché ci può essere una discussione, ma per aprirla opponendosi alla cancellazione bisogna rispettare gli stessi requisiti, cosa che finora non ha fatto nessuno. Non c'è nessuna "arbitraria approvazione della pagina", e l'approvazione non è "vostra" (di chi?), la pagina la può creare chiunque, e poi qualcuno può in qualsiasi momento proporla per la cancellazione. In sede di cancellazione si valuta poi in base a criteri precisi (questi) e in base al concetto generale di "enciclopedicità", spiegato qui. I requisiti necessari che tu chiedi sono appunto rispettare quanto indicato lì (i criteri precisi sono sufficienti ma non necessari, se qualcosa non li rispetta ci deve essere un altro motivo valido per stare su Wikipedia). Ti invito a leggere attentamente quelle due pagine, se non l'hai già fatto, e poi eventualmente ad esprimere un tuo argomento soltanto sulla base di quelle --Lombres (msg) 22:14, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Davi Wornel] Che la maggior parte delle pagine di Wikipedia sfuggano al nostro controllo è naturale: su it.wiki siamo in circa mille utenti per più di un milione di voci (facendo le proporzioni viene quasi paura, poiché spetterebbero 1000 pagine medie a utente), la maggior parte di noi lavora e non ha pomeriggi liberi oppure studia, quindi nessuno di noi riceve pagamenti per tot edit (poiché la quasi totalità di noi non fa parte della Wikimedia Foundation). Sommiamo la mole di lavoro quotidiano necessaria, il numero di utenti che ha lasciato il progetto, le estenuanti discussioni che durano tanto tempo al bar o nelle talk, l'arrivo di utenze problematiche o con scopi lontani dal progetto (come mi sembra sia tu, a meno che non voglia collaborare più a lungo) e la mancanza di motivazione, se ci mettiamo anche le critiche ricevute viene fuori un quadro sconfortante.--Gybo 95 (msg) 22:28, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Allora, i requisiti sono stati rispettati tutti, la cancellazione della pagina è dunque motivata da questi pretesti: "nulla di verificabile in rete: nessuna traccia dei dischi, nessuna entry su Discogs o su Allmusic, nessuna canzone su Youtube. queste sarebbero le motivazioni. Le fonti sono state aggiornate, quindi il materiale imputato è stato collegato, ma l'altro utente afferma che il problema non è più la fonte ma la RILEVANZA DEL SOGGETTO, in base a a cosa? a parametri del tutto arbitrari e pretuestuosi. L'altro utente afferma altresì che la registrazione si discogs e all music è addirittura "NON Rilevante aia fini enciclopedici" confermando l'illegittimità dell'azione di cancellazione inoltrata. Dunque si tratta di motivazioni del tutto arbitrarie e pretestuose. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 22:26, 1 mag 2019 (CEST).[rispondi]

Il fatto è che Discogs e Allmusic (ma aggiungerei anche Musicbrainz) sono noti per aggiungere nei cataloghi artisti di ogni tipo, anche perché Discogs è a contribuzione volontaria: quindi, se non si trova una scheda lì, difficilmente si troverà in altri siti o canali non legati al soggetto (cioè i siti ufficiali) o a fini promozionali.--Gybo 95 (msg) 22:34, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
no, i criteri non sono rispettati, non rispetta affatto i punti 2 e 3 (un evento mediatico c'è ma è nella categoria per esordienti). Inoltre la sezione "Infanzia e primi anni" è senza fonti, perché ovviamente l'avrà raccontata direttamente lui all'autore della voce --Lombres (msg) 22:48, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, perdona la mia ignoranza puoi spiegarmi meglio come dovrebbero essere corretti i criteri che hai citati? così li sistemo ad esempio, dove c'è scritto che l'evento mediatico come esordiente non è valido? non l'ho visto nella pagina sui criteri. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 09:30, 2 mag 2019 (CEST).[rispondi]

[@ Davi Wornel] credo di essere stato frainteso la dove dicevo: "Per il resto, sono favorevole alla cancellazione della voce. Informazioni in rete se ne trovano ma personalmente, non essendo io esperto di musica latina non riesco a definire la rilevanza delle fonti in questo ambito, ma posso dire che su Allmusic c'è una pagina piuttosto striminzita ed il soggetto è totalmente assente su discogs." Non intendevo dire che Discogs oppure Allmusic sono una discriminante per essere su WP. Ciò che volevo intendere è che siccome non conosco l'ambito della musica latina non riesco a valutare le foti presenti, ma siccome Discogs è un database fatto dagli utenti (molti dei quali sono piccoli commercianti di dischi e simili), mi sembra strano che nessuno (neanche tu stesso) abbia inserito dischi su quel database. La cosa mi insinua il legittimo dubbio che la diffusione della musica di Davi Wornel non sia così ampia. Ma sono anche pronto a ricredermi in qualsiasi momento e cambiare la mia posizione.--Plasm (msg) 02:09, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]
ciao Plasm grazie per la precisazione, il problema della registrazione su All Music o Discogs non è difficile da risolvere se è questo il problema (può essere fatta o aggiornata la pagina tranquillamente). Per il resto se mi dici quali informazioni hai bisogno per farti un idea più precisa e oggettiva al fine di approvare la pagina, posso fornirle. Il punto è che non si capisce quali requisiti debbano essere forniti per non avere scocciature continue e approvare la pagina. Invito tutti a scrivere di quali modifiche o fonti siano necessarie a questo scopo, in modo che possa attuare le modifiche richieste. Se ci basiamo su parametri oggettivi condivisi da tutti è un conto, poi se ognuno valuta a modo suo, non se ne esce più.

I vecchi dischi di musica cristiana,essendo musica sacra, venivano venduti esclusivamente nelle librerie e store specializzati, dopo avvicinandosi alla musica commerciale le canzoni sono state collegate ai principali store (Amazon, Spotufy, Etc.) la registrazione su Disgos non è mai stata presa in considerazione, ma non ci vuole nulla a farla, dunque è un fattore superabile.:::Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 10:23, 2 mag 2019 (CEST).[rispondi]

Ciao Davi, purtroppo posso già dirti che sarà molto difficile che la voce passi, e questo succede ogni volta che a proporre una voce è lo stesso di cui la voce parla. Questo è uno degli "anticorpi" di WP, che nelle proprie intenzioni (non sempre ci riesce) tenta di eliminare i contenuti promozionali di aziende e singoli che altrimenti sarebbero portati ad utilizzare WP più come uno strumento di divulgazione commerciale che come uno strumento di conoscenza. Il punto da cui partire per farsi un'idea di cosa sia WP e quali siano i suoi intenti sono sicuramente i Cinque pilastri, che sono regole di base uguali per tutte le WP del mondo. Su questi principi poi ogni WP, tramite le pagine di discussione, elabora dei propri "criteri", e devo dire che volenti o nolenti, quella italiana mette più ristrettezze di altre. Per quanto riguarda le voci PROMO, puoi consultare questa pagina. Il mio sottolineare la mancanza di un database di Davi Wornel su Discogs, non era per dire che se c'è in Discogs diventa automaticamente enciclopedico anche in WP. Al contrario Discogs è un database che può comprendere di tutto (ma non di meno potrebbe essere molto utile ai fini della divulgazione del tuo materiale), anche demo o band che hanno fatto un solo album, che qui in WP non sono assolutamente fattori che indicano enciclopedicità. Il mio era un modo per dire che su Discogs non c'è neanche un disco, il che mi fa venire un dubbio sulla diffusione della musica di questo artista (ma ripeto e confermo la mia ignoranza in questo campo). Sinceramente la musica latina non è il mio campo, ma ciò che posso consigliarti è di partecipare il più possibile allo sviluppo di questo argomento in Wikipedia, non facendo voci direttamente a te riconducibili, ma sviluppando in WP le conoscenze che hai nel merito, seguendo i criteri ed ampliando quelle voci che secondo te sono carenti sempre utilizzando fonti secondarie e fonti terziarie, per evitare il rischio/sospetto di ricerche originali.--Plasm (msg) 13:58, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Plasm io ho creato il nome utente Davi Wornel non perchè sia io, ma perchè avevo intenzione di creare quella voce e casualmente ho usato quel nome (ovviamente non conoscevo bene le regole di wikipedia), dunque non sono la stessa persona. Ma se il problema è questo la pagina potrà essere creata da un altro utente, mi sembra facile. IL problema di Disgos francamente non lo capisco, in quanto ci sono store e siti molto più importanti di questo per la promozioni degli album. Nessun esperto discografico basa le proprie valutazioni sulla presenza o meno di un artista in un sito del genere. Stiamo parlando di un artista Italiano ma che fatto la carriera in america Latina, forse da questo è generata la diffidenza sull'artista. ma se guardi su you tube, ci sono diverse interviste anche di radio americane. Io ho aperto la discussione proprio come dici tu per capire quali errori e correzioni fossero necessarie per approvare la voce, ovviamente non discuto sul problema dell'omonimia sul nome utente, ma delle altre motivazioni che sono state poste dagli altri amministratori. A me sembra che a tua eccezione, che hai espresso argomentazioni oggettive, l'intento degli altri sia chiudere la pagina a prescindere, senza delle motivazioni forti di base, che comunque possono essere risolte con un pò di collaborazione. Ed è quella che sto cercando.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 15:12, 2 mag 2019 (CEST).[rispondi]
Infatti dopo aver risolto le problematiche tecniche citate nel messaggio di inoltro della procedura di cancellazione, e chidendo l'annullamento della procedura questo signore, Tale Sanremofilo, ha esordito dicendo che le motivazioni non erano più le fonti ma "LA RILEVANZA DEL SOGGETTO" e inoltre che lamia utenza non avendo ancora contributi paria 50 non era abilitata per creare una voce, o così mi pare di aver capito. Ora secondo te questo ti sembra una motivazione oggettiva e non tendenziosa? quando ci sono diversi artisti presenti su WP con molto meno materiale e fonti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davi Wornel (discussioni · contributi) 15:25, 2 mag 2019 (CEST).[rispondi]
Che il soggetto (con tutto il rispetto) non sia rilevante sarà pure un'osservazione "tendenziosa", ma no è stata messa in discussione dagli altri partecipanti alla discussione (escluso te). Che la tua utenza non fosse abilitata ad avviare la fase consensuale della procedura (non a scrivere una voce, cosa che può fare chiunque) è un fatto oggettivo, quella dei 50 contributi è una regola codificata. E il "signor Sanremofilo", al pari di qualsiasi altro utente, non è responsabile delle pagine sugli "artisti presenti su WP con molto meno materiale e fonti", se non sono state scritte da lui. Sanremofilo (msg) 12:00, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
segnalo Il Centurione (Davi Wornel) per cancellazione qualora dovesse essere confermata l'eliminazione della voce principale. --Josef von Trotta (msg) 16:22, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 8 maggio 2019.


La voce è la descrizione di un personaggio di una serie televisiva la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. Nella voce manca anche la motivazione per la quale venga ritenuta enciclopedica. Il creatore è un IP. Idraulico (msg) 12:19, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 8 maggio 2019.

La voce è la descrizione di un personaggio di una serie televisiva la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. Nella voce manca anche la motivazione per la quale venga ritenuta enciclopedica. Il creatore è un IP.Idraulico (msg) 12:30, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 8 maggio 2019.

La voce è la descrizione di un personaggio di una serie televisiva la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. Nella voce manca anche la motivazione per la quale venga ritenuta enciclopedica. Il creatore è un IP.Idraulico (msg) 12:39, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 8 maggio 2019.

Tipico "marito di" che non ha fatto nulla di enciclopedico da sé. Come attore ha fatto solo personaggi minori. Come produttore è una casa di produzione poco rilevante e non ha affatto vinto un Independent Spirit Award nel 2014, non c'è né lui né il film nella voce in inglese (con fonti): l'unica cosa che ho trovato è questo articolo che dice che era "up for an Independent Spirit Award" ma non risulta nelle nomination, e comunque la sola nomination non lo renderebbe enciclopedico --Lombres (msg) 23:12, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]