Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 maggio 7

7 maggio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 9 maggio 2019.

Pagina su pretendente ad un trono scomparso dal 1859 e che non pare enciclopedico per motivi propri (di certo non basta essere il sesto in linea di successione ad un trono). Nessuna fonte. Autore non avvertito perché IP. Faccio inoltre notare che la pagina è stata tradotta e copincollata da un'altra versione di Wikipedia senza inserire l'apposito template di traduzione.--Janik98 (msg) 12:51, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Sicuramente più importante come membro della famiglia reale belga che non come figlio del pretendente ad un trono scomparso 160 anni fa ma né l'una né l'altra cosa lo avvicinano all'enciclopedicità. --Antonio1952 (msg) 21:20, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]
A Modena i legittimisti esistono. Secondo me, è enciclopedico.--AVEMVNDI 12:55, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Esistenza di legittimisti non indica necessariamente enciclopedicità del pretendente. Servono fonti sia sulle pretese che sulla rilevanza--Janik98 (msg) 13:38, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] È una mia impressione o la pagina esiste dal 2011 e la controversia si è aperta dopo 8 anni?--Nonathan Harkness (msg) 20:03, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Non ero qui su wikipedia 8 anni fa e non gradisco le insinuazioni. Comunque non distogliamo l'attenzione dalla PdC, se pensi che la pagina meriti di rimanere sull'enciclopedia ti basta aprire la consensuale, hai i requisiti.--Janik98 (msg) 20:07, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Più che insinuazione la mia era prima una domanda legittima e poi indignazione per la totale negligenza che sembra circolare ogni tanto. Non posso credere che in 8 anni nessuno ha fatto caso, neppure da come mi fai capire chi vi ha preceduto. A parte questo, aprire una consensuale è una lotta contro i mulini a vento perchè non ci sono le basi.--Nonathan Harkness (msg) 00:37, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ma ti ripeto, io sono un utente come te e quindi posso facilmente essere nel torto. Senza polemiche, se pensi che la pagina sia meritevole di rimanere puoi provare ad aprire la consensuale e vedere se altre persone porteranno argomenti a favore del mantenimento. Se guardi tra le procedure di cancellazione da me effettuate, vedrai che più di una volta mi è capitato di cambiare idea e di chiedere io stesso l'annullamento della procedura. Non vorrei si creasse l'idea che io stia effettuando una sorta di persecuzione.--Janik98 (msg) 00:42, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Se guarda invece le mie, sa che son finite tutte a tuo favore. Quindi più che persecuzione è battaglia persa in partenza, alla fine ci guadagneresti più tu che io.--Nonathan Harkness (msg) 01:35, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Il tempo in cui una voce è rimasta su WP non significa niente; ci siamo tenuti questa autentica bufala cinque anni! --Antonio1952 (msg) 15:06, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Antonio1952]Di certo non è una giustificazione per dire che sia giusto analizzare una pagina non a norma a distanza di anni come se fosse normale. --Nonathan Harkness (msg) 15:27, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Il mio bis-bis-bis-nonno, in occasione del Plebiscito delle provincie dell'Emilia del 1860, votò "per l'annessione alla monarchia costituzionale del re Vittorio Emanuele II". Quindi, spiacente per Amedeo del Belgio, ma penso che la pretesa al trono del Ducato di Modena possa anche mettersela via in archivio. Cancellare. --Holapaco77 (msg) 00:10, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Holapaco77] di certo non ti mancano le buone maniere. Cos'è questo linguaggio scurrile? E poi non credo che il tuo bis-bis-bisnonno sia fiero di come hai riesumato la sua memoria per un argomento che non lo onora per niente.--Nonathan Harkness (msg) 00:22, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  Commento: @Holapaco Sai che non si cancellano i post, se non sono estremamente diffamatori. AL piu stricca. Inoltre non puoi scrivere mio bis-bis.. e poi addurre come oggetto lasciamo stare i miei parenti... Insomma : gettare l'esca e poi buttare un pesce perché non piace e pretendere di recuperarla :). Buon pros--☼Windino☼ [Rec] 08:13, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Wikipedia:Niente attacchi personali. L'oggetto della discussione è Amedeo del Belgio, non i miei parenti. --Holapaco77 (msg) 08:57, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
In ogni caso citare un evento personale per supportare qualcosa non è molto gradito. A maggior ragione se non ti stanno bene le repliche.--Nonathan Harkness (msg) 09:45, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Senza polemiche - che vedo che gli animi sono nervosetti - e senza citare WP:Analogia a sproposito, qualcuno mi spiega perché il dodicesimo in linea di successione al trono britannico è enciclopedico e il sesto al trono belga no? Grazie. --Retaggio (msg) 09:51, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    Guardando la pagina di Louise Windsor posso dire che al momento non credo rientri nei criteri di enciclopedicità automatica, ma forse (e non ne sono sicuro) lo è per suoi meriti. Il problema è che nei criteri non è scritto da nessuna parte che è automaticamente enciclopedica ogni persona in linea di successione ad un trono, dunque finché non vengono rivisti i criteri la pagina di Amedeo del Belgio non potrà essere ritenuta (almeno allo stato attuale e secondo il mio parere) enciclopedica. Se qualcuno volesse però aprire una discussione sull'enciclopedicità automatica dei membri di case reali nelle linee di successione vi parteciperei volentieri.--Janik98 (msg) 15:06, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 maggio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 14 maggio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 21 maggio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Commento: . Salve, apro la fase consensuale in quanto siamo quasi giunti al termine della fase "semplificata" e credo sia in realtà necessario un supplemento di discussione, anche considerando che fino ad ora la discussione si è soffermata più sul fatto di essere il biografato un pretendente a un trono scomparso due secoli or sono, piuttosto che un esponente nella linea di successione di una dinastia attualmente regnante. Precisiamo subito che i criteri specifici di enciclopedicità non ci vengono in aiuto, in quanto il biografato non appartiene alla linea "diretta" di discendenza (passatemi il termine, e sempre che io abbia ben interpretato il secondo punto del criterio), come visibile da Linea di successione al trono del Belgio. Tuttavia, devo rilevare che sembrerebbe esservi un orientamento della comunità a considerare enciclopedici personaggi appartenenti alla linea di successione per famiglie regnanti anche oltre questo limite, sebbene in maniera diciamo un po' "ondivaga". Noto ad esempio che il criterio viene certamente bypassato per il dodicesimo e tredicesimo discendente nella Linea di successione al trono britannico (vedi anche PDC1 e PDC2), per il settimo nella Linea di successione al trono di Danimarca, per il quarto di di Spagna, quinto, sesto, ottava, nono e decima di Svezia. E qui mi fermo per carità di patria. E faccio anche notare che ho riportato solo quelli che non avessero altri motivi di enciclopedicità oltre la famiglia (non ad es. Pauline Ducruet), e solo quelli che non facessero parte della discendenza "diretta" (tipo ad es. Louis di Cambridge, figlio di William). Quindi, in definitiva, le opzioni sul tappeto IMHO sono: (a) ci teniamo Amedeo; (b) passiamo con il rastrello un po' ovunque; (c) ragioniamo con un po' più di calma su quale punto della linea di successione (oltre la successione diretta) vogliamo fermarci per le famiglie attualmente regnanti. Io, come forse avete capito, propendo per l'ipotesi "c", anche considerando che presto o tardi ci troveremo con la biografia del figlioletto di Meghan ed Harry, caso perfettamente analogo ai suddetti. Saluti. --Retaggio (msg) 16:30, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    Come ho già detto io mi trovo favorevole alla ridiscussione dei criteri, ma sul progetto e certamente non qui.--Janik98 (msg) 16:39, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento:  se le voci si valutano per come sono, questa non presenta neanche un singolo elemento sull'attività di questa persona che ci permetta di valutarlo per quello che fa o ha fatto. Figlio, nipote, albero genealogico, linea di successione, matrimonio e figli: tutto molto interessante per una rivista di gossip; ma perché enciclopedico? Perché una enciclopedia deve tenere questa voce? Se esistono altre voci non enciclopediche si cancellino, ma una voce non enciclopedica non ne giustifica in alcun modo un'altra. Allo stato questa voce è semplicemente un C4. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:47, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  • Comunque per il momento voto   Cancellare per le motivazioni portate in apertura, poi anche si rivedessero i criteri basterà un ripristino.--Janik98 (msg) 18:55, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  • Le due PdC citate da [@ Retaggio] risalgono al 2007. Gli altri esempi citati non sono mai stati messi in cancellazione. Si può accettare la biografia di un personaggio noto (esempio: Emanuele Filiberto di Savoia (1972) appartiene ad un'ex casa regnante e non sarà mai Re d'Italia, ma è evidentemente famoso, quindi ci sta). Altri personaggi, anche se hanno una linea di successione molto ampia (vedi: Andrea, duca di York 8° in linea dinastica e l'ex moglie Sarah Ferguson, che non è più niente o quasi), sono però molto/abbastanza famosi e spesso presenti almeno in riviste specializzate (vedi fra tutte la rivista Oggi, particolarmente incentrata nelle famiglie reali). Mi pare però che Amedeo del Belgio sia poco presente in queste riviste, a parte due foto-notizie: una sul matrimonio celebrato a Roma e l'altra sulla nascita della figlia. Prima di queste due notizie era sconosciuto, e dopo la nascita della figlia è ripiombato nell'anonimato. Per questo motivo,   Cancellare. --Holapaco77 (msg) 22:19, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  Commento: Lo dici te che non sarà mai re, e se invece salisse sul Trono dopo suo padre Vittorio Emanuele IV?--AVEMVNDI 14:10, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Non lo dico io, ma lo ha detto il referndum del 1946 e lo dice adesso la Costituzione italiana. --Holapaco77 (msg) 19:04, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Esatto, dato che la Costituzione lo esclude ci vorrebbe un evento traumatico, tipo una guerra civile (che lui peraltro ha evocato una volta sotto le spoglie mentite, più allarmanti ma meno scandalose della guerra nucleare...). Tutto è possibile, però non abbiamo la WP:SFERA... --Erinaceus (msg) 00:38, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare persona che può vantare solo nobili natali e non evidenzia altri elementi di rilievo. Di cambiamenti di criteri non è posto questo per discutere (lo si faccia al progetto apposito), altrimenti diventa una pura perdita di tempo (l'ennesima)--Zibibbo Antonio (msg) 07:56, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    Salve Antonio, rispondo a te ma non solo. Sono sinceramente dispiaciuto di averti inflitto quella che ritieni essere una perdita di tempo. Tuttavia, personalmente, sono effettivamente convinto che la situazione richiedesse un supplemento di discussione, soprattutto considerando che quanto emerso precedentemente indagava un aspetto del biografato a mio parere soltanto "di contorno". Di più, ho potuto notare che la comunità, ultimamente, aveva preso una deriva (passatemi il termine) abbastanza diversa da quanto emerso nelle discussioni di progetto (a cui anche io ho partecipato, e in maniera attiva) e fissato nei criteri. Per questo ritengo molto utile questo altro "passaggio di pareri", anche in questa sede, e in effetti i commenti che sto cominciando a leggere mi sembrano abbastanza interessanti: sicuramente (almeno per me) non cadranno nel dimenticatoio a fine procedura. Ti auguro un buon prosieguo di giornata. --Retaggio (msg) 09:47, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Non credo che l'enciclopedicità derivi dalla fama o dalla notorietà al pubblico, ma dalla linea di successione. Per tornare al discorso di Retaggio, in questo caso sono per l'opzione "a" ma nella dovuta sede sono per la "c". So che a molti non frega niente, ma tutte le voci linkate da Retaggio hanno i corrispettivi in varie lingue, quindi non devono essere proprio dei perfetti sconosciuti. --Paolotacchi (msg) 17:38, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Mi sa che si siano fatte un po' di analogie che non aiutano: è perché dovrebbe essere enciclopedico il sesto in linea di successione al trono del Belgio?? Io una motivazione valida ancora non la vedo, e se non c'è altro per il dodicesimo nella linea di successione britannica si can. Non si può prendere come analogia quella con Lorenzo del Belgio, che da quel che sembra ha ricevuto la più alta decorazione belga. Non commento poi il fatto che sia il primo nella linea del.. Ducato di Modena, quasi quasi qui si torna al Medioevo, mentre non ricordo dove se n'era parlato ma in linea generale mi pareva che, a grandi linee, venissero giudicati enciclopedici fino al terzo, sempre che non siano noti per altro. Guardando comunque il dodicesimo citato da Retaggio, imo, è da pdc anch'essa, ce ne fu una nel 2007 ma se ne può ridiscutere (intanto metto l'E).--Kirk Dimmi! 06:49, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Non sono proprio analogie: diciamo che è stato fatto un discorso generale in una sede che non è esattamente quella corretta. L'idea, se non capisco male il discorso di Retaggio, è che andrebbe stabilito un limite nella linea di successione che dia enciclopedicità automatica. --Paolotacchi (msg) 10:45, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare uno dei tanti possibili pretendenti a troni scomparsi da tempo. --Bramfab Discorriamo 17:52, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare. Pur apprezzando come sempre l'equilibrio di Retaggio in casi come questo riemerge la mia velleità di censore mascarato e sono francamente per il rastrello. Tenersi, seppure non fino alle settime generazioni, i vari bisnipoti di persone il cui nonno der nonno der nonno der nonno der nonno de quarsiasi nonno... (cit.) mi pare troppo anche per un'enciclopedia di bocca buona come Wikipedia --Erinaceus (msg) 00:30, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare per le motivazioni già espresse sopra, ovvero trattasi di discendente di nobili origini molto indietro nella linea di successione di un trono di prestigio. Non ci sono altri fatti che possano renderlo enciclopedico. --Sporvino (msg) 15:55, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 03:06, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Napoleone di Voltaggio}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 13 maggio 2019.

Antico nobiluomo italiano con dubbio E dal giorno della sua creazione. Il, risicato, testo non mostra una particolare enciclopedicità e la presenza di due sole fonti (di cui una del comune di Voltaggio dove il nobile nacque) non aiutano. Autore non avvertito perché IP--Janik98 (msg) 21:24, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]

bhà, era roba da immediata--Zibibbo Antonio (msg) 21:38, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Nobile del Duecento, informazioni all'osso. Sanremofilo (msg) 22:57, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
nelle fonti che ho aggiunto si afferma che era console de' placiti (una della massime autorità giuridiche della repubblica di Genova) del 1249. il problema è che il libro che afferma ciò risale al 1844 quindi non so quanto possa essere attendibile; in secondo luogo tale carica parrebbe essere caduta in disuso o abolita ben prima del 1249, creando quindi ulteriori interrogativi sulla veridicità di quella fonte. --Josef von Trotta (msg)
Mi ero scordato di segnalare al progetto Storia, lo faccio ora.--Janik98 (msg) 23:54, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Se fosse vera la nomina a console, sarebbe da mantenere. Servirebbe però qualche fonte più attendibile --Moxmarco (scrivimi) 19:33, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] a me il testo pubblicato a cura del Comune pare abbastanza serio, con fonti etc. Che le informazioni siano ridotte mi pare abbastanza ovvio. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:03, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

secondo il c.d. "testo del comune" Napoleone (e il fratello) sono citati negli Annali del Caffaro, fonte certamente non irrilevante per la storia Genovese dell'epoca. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:23, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
La fonte è sicuramente enciclopedica, a questo punto direi che la situazione cambia. Esplicito la fonte anche nel corpo della voce. --Moxmarco (scrivimi) 20:29, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 maggio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 14 maggio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 21 maggio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Per i motivi sopra espressi, penso si possa   Mantenere --Moxmarco (scrivimi) 20:30, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Un solo dubbio: "console del palazzo di mezzo" e console dei placiti sono la stessa carica? --Moxmarco (scrivimi) 20:35, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: ho raccolto i seguenti dati. non può essere stato console dei placiti nonostante quanto affermato dall'altra fonte per un semplice motivo: tale carica venne abolita nel 1216-17 (come riportato da Olivieri, Agostino, Serie dei Consoli del Comune di Genova illustrata da Agostino Olivieri., pp. 155-626, (consultabile qui) nonché qui (a pag 204 si trova un comodo schemino per capire quali cariche esistevano a Genova ed in quali epoche)). La voce Console de' placiti quindi è incompleta e va aggiornata. Dopo il 1216 Genova entra nella fase dei podestà ed il termine console dei placiti viene utilizzato occasionalmente in maniera impropria dalle fonti per definire una carica diversa da quella originaria per indicare dei magistrati o consoli di giustizia per diversi tipi di giurisdizioni (come scritto qui (pag. 33). Napoleone di Voltaggio sembrerebbe ricadere in questa fattispecie, come riportato da Agostino Giustiniano nei suoi Annali del 1537, consultabili qui dove effettivamente viene menzionato "Napolione di Voltaggio" come "console per le cause forensi per per li cittadini & per li borghesi" dell'anno 1249 sotto il podestà Alberto di Malavolta (il libro conferma inoltre che nel 1263 egli fu inviato come ambasciatore presso il Papa). Sintetizzando al massimo si può dire che fu senz'altro un personaggio importante che ricoprì incarichi significativi nella repubblica ma non di vertice. --Josef von Trotta (msg) 13:25, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ottima ricerca. Riusciresti ad aggiornare e correggere la voce con le nuove informazioni? Dal mio punto di vista la voce può comunque essere mantenuta, trattandosi di un personaggio politico con incarichi rilevanti sia a livello locale che "internazionale" --Moxmarco (scrivimi) 13:40, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
ti ringrazio. sto già aggiornando la voce. --Josef von Trotta (msg) 13:47, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ti conviene inserire nelle note anche il link alla fonte --Moxmarco (scrivimi) 16:45, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Per come è messa ora la voce mi sembra che le motivazioni di apertura siano state superate: ci sono fonti diverse, alcune anche autorevoli, che proverebbero la rilevanza del biografato nella politica interna ed estera della Repubblica di Genova. Pareri? --Moxmarco (scrivimi) 19:55, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: visto l'aggiornamento della voce, credo anche io che le motivazioni iniziale della procedura non siano più attuali e la pagina possa essere mantenuta. Vorrei anche ringraziare Josef von Trotta per il lavoro svolto. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:02, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Valutare la rilevanza non è semplice, perché in generale se su una biografia del XIII secolo si sono tramandate notizie, significa che una rilevanza c'è. Tuttavia, il ruolo di Napoleone di Voltaggio nelle vicende del suo tempo non pare così decisivo, quindi sono dubbioso.--AVEMVNDI 14:16, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Forse non è stato decisivo, ma considerando che è ricordato da più fonti (a secoli di distanza) e sommando le cariche interne e estere, a parer mio la rilevanza esiste; considerando che stiamo parlando di un nobile oggettivamente semi-sconosciuto, la relativa ampiezza ora raggiunta dalla voce e e la varietà delle fonti è indicativa di questo --Moxmarco (scrivimi) 15:19, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
assolutamente d'accordo con te. La motivazione della PDC era lecitissima per lo stato iniziale della voce. --Sporvino (msg) 16:20, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 02:59, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 31,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Wesley Wyndam-Pryce}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

La voce è una approfondita descrizione delle trame che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. A parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Creatore non avvisato in quanto IP. Idraulico (msg) 11:40, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 maggio 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 14 maggio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 21 maggio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • annullare la procedura: ci sono due cose che si può fare quando si vede una voce con una prospettiva interna e priva di fonti, ma presente su altre 6 wiki, con ampi paragrafi basati su fonti esterne in inglese. Una è proporla per la cancellazione, l'altra è iniziare a tradurla, o metterla in una lista di voci che si vuole tradurre quando si avrà tempo. Mentre quest'ultimo metodo contribuisce al miglioramento dell'enciclopedia, il primo metodo non lo fa. Io non ho più voglia di chiedermi se in una settimana riuscirò a finire una voce che altrimenti verrebbe cancellata, mentre Idraulico ne mette in cancellazione altre 10. Devo ancora finire con Un medico in famiglia, e solo la mia promessa di riassumere tutte le voci è riuscita a bloccare la cancellazione di pagine una alla volta, che avrebbe avuto il risultato di tenere una lista di personaggi scritta male e infruibile. In casi come questo il metodo che permette di migliorare l'enciclopedia non è proporre pagine per la cancellazione una alla volta, ma fare come fatto in Discussioni progetto:Harry Potter#Accorpamento e revisione dei personaggi: una cosa simile si poteva fare con tutti i personaggi di Buffy l'Ammazzavampiri, una discussione unica che decide cosa fare con le varie voci per poi mettere in cancellazione quelle per cui è opportuno. Ovviamente senza aprire quattro discussioni simili in un giorno, lamentandosi che nessuno risponde. Ora so benissimo che pioveranno i "cancellare" da parte di persone che non hanno capito o fanno finta di non capire quello che sto scrivendo. Mi defilo, fate quello che volete con questa voce, ma spero che qualcuno abbia capito quello che intendo --Lombres (msg) 13:54, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Al di là del fatto che basterebbe leggere la voce in inglese per capire che il personaggio è enciclopedico (se non bastasse la presenza sulle altre 5 wiki, cosa ben rara per i personaggi immaginari), trovo questo modo di utilizzare le PdC poco collaborativo per il progetto, se non proprio dannoso. Prima di tutto si discute e poi, laddove per decisione comunitaria si individuasse come soluzione quella strada, si procede con le cancellazioni. Mettere in PdC per giorni e giorni le singole voci di un intero universo (nella fattispecie quello dell'immaginario, con variegate appartenenze ai singoli mondi delle varie fiction) senza la minima discussione generale, come ho già fatto notare in altre procedure simili in questi giorni, è a mio avviso un modo profondamente sbagliato di ricorrere alle procedure di cancellazione (che ricordo sono sempre extrema ratio). Il consenso non va ricercato in PdC, va ricercato nelle discussioni, specie se interessano un numero di voci così ampio (peraltro presenti da anni) e settori interi dell'enciclopedia; vorrei consigliare in tal senso a [@ Idraulico liquido] la lettura di Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione e di Wikipedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard al punto 9. Se può esserti utile, [@ Lombres], comprendo e quoto.--GiaKa (msg) 11:08, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare La voce avrà anche versioni in altre lingue ma a oggi è solo una lunga descrizione della trama senza nessuna fonte e senza nessuna motivazione per la quale sarebbe enciclopedicamente rilevante. Anche quello che viene scritto in una voce ne determina l'enciclopedicità e quindi le motivazioni riportate per l'apertura di questa PdC mi sembrano legittime. Sulle argomentazioni per la quali ne chiedete l'annullamento, ovvero che se ne sarebbe potuto parlare prima nel progetto, faccio notare che oltre sei mesi fa ho sottoposto al progetto il dubbio che le voci di alcuni personaggi fossero non enciclopediche e circa un mese fa ho riproposto nuovamente il problema. Ho anche constatato che tmp con i dubbi di enciclopedicità, che misi oltre alla sei mesi fa, non sono mai stati eliminati, segno che forse tanto campati in aria non erano. Allora, constatato che non era possibile aprire una PdC multipla per mancanza di interessamento di altri utenti, ho aperto di mia iniziativa una PdC dedicata a questa voce. Non credo ci sia nulla di dannoso in quello che ho fatto. Se mi sbaglio, correggetemi (cit.). Idraulico (msg) 11:33, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] Sei mesi sono anche pochi, Wikipedia ha sempre meno contributori e gli avvisi restano nelle voci anche per anni (altro che sei mesi), perché fondamentalmente risolvere un dubbio E richiede tempo materiale, discussioni e interessamento. Se vuoi il mio parere, sì, mettere in PdC intere voci con lo stesso dubbio senza che alcuna discussione sia avvenuta è dannoso, nel merito del caso specifico il commento di Pierluigi qui sotto spiega anche il perché.--GiaKa (msg) 13:28, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Concordo in pieno con Lombres e aggiungo citando una linea guida che "Le pagine da cancellare non sono uno strumento per ripulire l'enciclopedia dalle voci "imperfette". Ricorda che Wikipedia è un cantiere sempre aperto e che cancellare una voce non deve essere una punizione per chi non l'ha migliorata. Ricorda inoltre che le voci di Wikipedia non hanno una data di scadenza: se fra i contenuti di una voce c'è qualcosa di buono, questa dev'essere sviluppata e migliorata, non cancellata." Visto che quindi inserire fonti esterne è possibile anche solo traducendo paragrafi dalla versione inglese questa voce va migliorata e non cancellata, andrebbe cancellata se non ci fossero proprio fonti esterne relative al personaggio per la sua scarsa rilevanza --Pierluigi05 (msg) 13:05, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Compare in Buffy ed è uno dei protagonisti di Angel (già il fatto che Idraulico parli di "una serie televisiva" indica che forse dovrebbe leggersi meglio la voce. Inoltre ha anche un romanzo di cui è protagonista Stranger to the sun e compare nel fumetto Angel: Dopo la caduta. Ho aggiunto un paragrafo su concetto e creazione, vedo stasera di precisare meglio gli altri punti.--Moroboshi scrivimi 13:58, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere La voce inglese è piena di fonti. Questo è il tipico caso in cui bisogna tirarsi su le maniche e "collaborare" all'enciclopedia "collaborativa" (ripetizione più che voluta). L'equazione "meno voci" = "più qualità" è tutta da dimostrare. --Paolotacchi (msg) 15:53, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere ma solo per la recente integrazione di [@ Moroboshi], che ringrazio. Personalmente ritengo che queste voci su personaggi immaginari possano stare su un enciclopedia solo ed esclusivamente se viene inquadrato, con l'utilizzo di fonti idonee,il ruolo ruolo nell'ambito della sceneggiatura. --Sporvino (msg) 16:12, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 03:01, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.


Suddivise le tre stagioni per cui inutile. --Pedroilpuledro (msg) 02:25, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Le voci Società Podistica Lazio 1901, Società Podistica Lazio 1902, Società Podistica Lazio 1902-1903 sono state create dallo stesso proponente, presumibilmente attingendo da questa, dunque nelle tre talk andrebbe inserito lo {{ScorporoUnione}}. Sanremofilo (msg) 00:11, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:38, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

Voce su stile di combattimento di arti marziali, allo stato priva di fonti, il che non permette di evincerne la rilevanza, che al momento pare ricavata da un paio di film, sembrando quindi ingiusto rilievo.--Lemure Saltante sentiamo un po' 12:37, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--goth nespresso 00:06, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

Articolo orfano di dimensioni monstre concernente le attività svolte tra il 1996 ed il 2010 presso il consolato (onorario e da diversi anni ormai soppresso) della Svizzera a Trieste; voce che si riduce in sostanza ad una elencazione minuziosa di eventi promozionali organizzati dal consolato tuttavia di per sé privi di spessore enciclopedico. Una sorta di dépliant a carattere informativo/promozionale, ma nulla più. Poco o nulla viene detto sulla storia della presenza svizzera a Trieste. --Josef von Trotta (msg)

C4 --Bramfab Discorriamo 17:55, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

Editore davvero piccolo, principalmente di edizioni in pubblico dominio. --Vito (msg) 13:10, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Armi di Guerre stellari

modifica

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Armi di Guerre stellari. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Armi di Guerre stellari}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.


Dopo una discussione preventiva al progetto fantascienza si propone di cancellare queste voci su armi fittizie dell'universo di Guerre stellari in quanto non rispettano i criteri di enciclopedicità di WP:MONDI, trattandosi a differenza della spada laser di armi non rilevanti nel contesto della storia, mai citate nei film e che hanno un loro peso (se sì) solo in alcuni videogiochi più recenti della serie. --WalrusMichele (msg) 13:30, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Favorevolissimo --Moxmarco (scrivimi) 19:31, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:49, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

Pagina su un biografato pretendente al trono dello Stato di Oldenburgo, ma l'ultimo a possedere questo titolo risulta essere il suo bisnonno, non rientrando dunque nei criteri di enciclopedicità automatica. Il biografato non pare inoltre enciclopedico per meriti propri. Autore non avvertito perché IP.--Janik98 (msg) 15:58, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

ennesima pagina su pretendente a trono inesistente senza meriti propri a parte essere discendente di....--Zibibbo Antonio (msg) 07:59, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chiesa di San Giovanni Battista de La Salle}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

Chiesa recente, senza particolari elementi di rilievo. --Mice, и добър вечер! 19:21, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ho visto di peggio in wikipedia... tra lottatori di sumo, squadre di calcio delle Filippine e filmografia per adulti con tanto di sezione dedicata alla trama!!!! In una enciclopedia che enciclopedia non lo è più da tempo, ma solo un contenitore di informazioni, un giorno qualcuno dovrà spiegare perchè, per esempio, le Squadre vietnamite di calcio a 5 vanno bene, le chiese no (parlo di chiese di Roma, non del Burkina Faso!!!)... Non capisco, ma mi adeguo...--Croberto68 (msg) 09:02, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Io non capisco e mi oppongo ad adeguarmi. --Paolotacchi (msg) 12:01, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
due motivi di rilevanza enciclopedica:oltre al patrono Battista de La Salle, il tempio presenta reliquie di altri 3 santi: Giovanni Maria Vianney, Giovanna Francesca De Chantal e Giovani XXIII. E' anche una delle pochissime parrocchie del Lazio dove è presente l'adorazione eucaristica perpetua.--Micheledisaveriosp (msg) 12:32, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Micheledisaveriosp] Queste cose dovrebbero essere aggiunte alla voce e non scritte unicamente qui. --Postcrosser (msg) 13:24, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ Postcrosser] Le aggiungo ora, ma non mi perderei dietro a una voce di quattro righe, che è pure in via di cancellazione.--Micheledisaveriosp (msg) 16:16, 11 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Croberto68] Lo chiedo a te in quanto autore originale della voce: ho notato che le prime righe sono praticamente identiche al testo presente qui : è stato copiato da quel sito oppure hanno copiato loro da wikipedia senza segnalarlo? --Postcrosser (msg) 13:28, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Postcrosser] Non ricordo. Le informazioni erano presenti, se non sbaglio, nell'articolo di RomaSette, che ora non è più online (o sembra non esserlo più). Ovviamente quelle date non me le sono inventate... e trattandosi di informazioni generiche, benché puntuali, non vedo problemi di violazione di copyright. Le stesse infos si trovano sul sito web della parrocchia.--Croberto68 (msg) 13:46, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Be' non è una questione di informazioni (che ovviamente vanno prese dalle fonti) ma proprio delle stesse frasi non rielaborate. Sul sito della parrocchia ci sono le stesse informazioni ma il testo è totalmente diverso --Postcrosser (msg) 14:07, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Purtroppo non posso aiutari.--Croberto68 (msg) 14:21, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

Chiesa recente, non presenta particolari elementi di rilievo. --Mice, и добър вечер! 19:27, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ho visto di peggio in wikipedia... tra lottatori di sumo, squadre di calcio delle Filippine e filmografia per adulti con tanto di sezione dedicata alla trama!!!! In una enciclopedia che enciclopedia non lo è più da tempo, ma solo un contenitore di informazioni, un giorno qualcuno dovrà spiegare perchè, per esempio, le Squadre vietnamite di calcio a 5 vanno bene, le chiese no (parlo di chiese di Roma, non del Burkina Faso!!!)... Non capisco, ma mi adeguo...--Croberto68 (msg) 09:02, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

Chiesa recente, non particolarmente rilevante. --Mice, и добър вечер! 19:30, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ho visto di peggio in wikipedia... tra lottatori di sumo, squadre di calcio delle Filippine e filmografia per adulti con tanto di sezione dedicata alla trama!!!! In una enciclopedia che enciclopedia non lo è più da tempo, ma solo un contenitore di informazioni, un giorno qualcuno dovrà spiegare perchè, per esempio, le Squadre vietnamite di calcio a 5 vanno bene, le chiese no (parlo di chiese di Roma, non del Burkina Faso!!!)... Non capisco, ma mi adeguo...--Croberto68 (msg) 09:02, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Ho un dubbio anche per quanto riguarda la foto : trattandosi di un edificio progettato da un architetto contemporaneo dovrebbe essere protetto da copyright --Postcrosser (msg) 11:04, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

Chiesa recente, non particolarmente rilevante. --Mice, и добър вечер! 20:31, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ho visto di peggio in wikipedia... tra lottatori di sumo, squadre di calcio delle Filippine e filmografia per adulti con tanto di sezione dedicata alla trama!!!! In una enciclopedia che enciclopedia non lo è più da tempo, ma solo un contenitore di informazioni, un giorno qualcuno dovrà spiegare perchè, per esempio, le Squadre vietnamite di calcio a 5 vanno bene, le chiese no (parlo di chiese di Roma, non del Burkina Faso!!!)... Non capisco, ma mi adeguo...--Croberto68 (msg) 09:02, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.


Gentili utenti, avvio il vaglio per la richiesta di cancellazione della voce Lista di compagnie di telefonia mobile dei Caraibi in quanto le informazioni che vi appaiono risultano essere già contemplate e contenute – benché formattate graficamente in modo differente – nella voce Lista degli operatori di telefonia mobile in America. In quest'ultima pagina vi si legge, cito: "La Lista degli operatori di telefonia mobile in America è la lista degli operatori di comunicazioni presente in America e Caraibi". Considerata la ridondanza, valuterei pertanto la cancellazione della pagina oppure, al limite, la trasformazione della stessa in Redirect verso quella più completa e aggiornata. Aggiungo: la voce in esame risulta altresì orfana da tempo. Grazie per l'attenzione. Cordialità --BOSS.mattia (msg) 21:28, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

secondo il mio parere è meglio che la voce sia redirectata.. cioè da C5.. --SurdusVII 09:25, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 14 maggio 2019.

Chiesa molto recente, senza particolari elementi di rilievo. --Mice, и добър вечер! 21:55, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Ho visto di peggio in wikipedia... tra lottatori di sumo, squadre di calcio delle Filippine e filmografia per adulti con tanto di sezione dedicata alla trama!!!! In una enciclopedia che enciclopedia non lo è più da tempo, ma solo un contenitore di informazioni, un giorno qualcuno dovrà spiegare perchè, per esempio, le Squadre vietnamite di calcio a 5 vanno bene, le chiese no (parlo di chiese di Roma, non del Burkina Faso!!!)... Non capisco, ma mi adeguo...--Croberto68 (msg) 09:03, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Una delle fonti citate, ancorché giornalistica, definisce questa chiesa "bellissima". Si tratta di un edificio di grandi dimensioni, forse si potrebbero trovare fonti che ne supportino la rilevanza dal punto di vista architettonico. --AVEMVNDI 13:37, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Foto e commenti sono su abitarearoma.it.--Croberto68 (msg) 13:42, 9 mag 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 15 mag 2019 (CEST)[rispondi]