Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 febbraio 13

13 febbraio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Piergiovanni Alleva}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 15 febbraio 2020.


Voce palesemente promozionale di un personaggio sconosciuto. Oltre a non aver mai sentito nè visto questo signore, la pagina sembra un riassunto di un Curriculum Vitae (che infatti è citato proprio come primo link di collegamenti esterni). Questo tizio non è mai stato presidente di niente, non ha mai ricoperto cariche pubbliche o balzato agli onori della cronaca. È solo un professore universitario che come quasi tutti svolge attività in alte sedi. La voce descrive solo gli incarichi che non ha avuto (in quanto non stato eletto), promuove il suo libro e il suo CV già citato. Le voci correlate non centrano nulla, così come i link che riportano a pagine di partito. Voce dal contenuto palesemente promozionale e non enciclopedico a mio avviso, da cancellare al più presto.

Aspetto il parere degli altri utenti. --JN95 (msg) 22:14, 8 feb 2020 (CET)[rispondi]

[@ JN95], l'autore non era stato avvisato; per questa volta l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 16:02, 9 feb 2020 (CET)[rispondi]
L'essere stato componente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, non potrebbe essere motivo di rilevanza?
Quanto l'essere, più che una voce enciclopedica, un curriculum vitae non dovrebbe essere motivo di cancellazione immediata (criterio 4)? --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 16:59, 9 feb 2020 (CET)[rispondi]
Quanti sono stati i membri del CNEL in 70 anni che esiste? Hanno tutti una pagina wikipedia? Concordo con la parte sulla cancellazione immediata.--JN95 (msg) 22:48, 9 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non vedo gli estremi per definirlo un CV. Non concordo neppure con la definizione di «personaggio sconosciuto» nella proposta di cancellazione. Come consigliere di un organo costituzionale (il CNEL) ha una certa enciclopedicità. Se poi questa è sotto la soglia, possiamo anche cancellare. Come politico (consigliere regionale) non è abbastanza rilevante.--AVEMVNDI 10:02, 11 feb 2020 (CET)[rispondi]
Si tratta di voce scritta maluccio per studioso quasi sicuramente enciclopedico. Un libro per Giuffrè (indubbia garanzia di serietà nel settore) [1] presente in una cinquantina di biblioteche universitarie e 61 opere censite da opac sbn, ma bisogna spulciare per vedere quelle che sono solo contributi o introduzioni e quelli che sono volumi tutti suoi. Citatissimo su google books, molto citato anche dai giornali come consulente o collaboratore di varie organizzazioni o politici, non mi pare difficile dimostrare che sia uno dei massimi esperti in Italia di diritto del lavoro. Due legislature regionali e consigliere CNEL (ma in quale ruolo esattamente?) da sole non basterebbero, ma di sicuro male non fanno.
In quanto alle motivazioni di apertura, da quando in qua "non aver mai sentito nè visto questo signore" è una motivazione valida? Se fosse una motivazione valida, ti assicuro che dovrei mettere in cancellazione il 99% delle pagine su vallette, veline, presentatori, calciatori, personaggi di X-factor, e personaggi vari di trasmissioni che nemmeno so che esistono (e quindi cancellare anche quelle :P). Poi basta guardare la pagina di discussione per vedere che dell'enciclopedicità se ne era già discusso, quindi perchè non ridiscuterne lì prima di aprire brutalmente una procedura di cancellazione?
Dico che la voce è scritta maluccio non perchè sia un CV vero e proprio (lo è solo in parte, sono d'accordo con Avemundi, per una volta ;) Solo, non mette bene in risalto quelle che sembrano le caratteristiche più rilevanti del personaggio. Poi guardo tutto meglio, adesso è tardi. --Pop Op 01:32, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 febbraio 2020

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 20 febbraio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 27 febbraio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere voce certamente migliorabile, ma Piergiovanni Alleva è uno fra i maggiori esperti in Italia in materia di diritto del lavoro e diritto sindacale, professore ordinario di diritto privato (che è una delle 3 materie fondamentali della facoltà di giurisprudenza) all'università di Bologna (la più antica del mondo e fra le più prestigiose), presidente della consulta nazionale giuridica della CGIL e membro del CNEL, e in quanto tale ha redatto (singolarmente o insieme ad altri esperti di diritto) numerose riforme giuslavoristiche, tra cui la disciplina del lavoro nelle procedure fallimentari, la legge sullo sciopero dei servizi pubblici fondamentali, e la riforma che ha portato alla privatizzazione della disciplina dei contratti di lavoro pubblico, riforma del mercato del lavoro, ecc. --Holapaco77 (msg) 13:39, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]
Precisazione: "consigliere del CNEL" e "consigliere dell'assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna" sono in effetti due "cariche pubbliche" a tutti gli effetti (oltretutto in organi di rilevanza costituzionale, la seconda pure elettiva), contrariamente a quanto erroneamente affermato nelle motivazioni d'apertura. --Holapaco77 (msg) 13:44, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]
Precisazione: ripensare il sindacato per la FrancoAngeli editore risulta presente in 83 biblioteche,Il campo di applicazione dello Statuto dei lavoratori per Giuffrè in 46 ecc. --Perticau (msg) 15:28, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere per i motivi spiegati sopra. Aggiungo che non solo è molto citato da altri autori, ma viene citato pure da studosi che sicuramente non ne condividono le opinioni (ad esempio citato 6 volte da Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana di Pietro Ichino, 2008) Come detto anche da altri sopra, la motivazione di apertura è del tutto inconsistente; aggiungo che non è affatto vero che sia "sconosciuto": cercando il suo nome con google news compaiono centinaia di risultati. Ovviamente non è questo il motivo per cui sostengo di tenere la pagina, e ben poco ci interessano i (con tutto il rispetto ;) pettegolezzi del Giornale sul «giglio rosso» grillino che sussurra le leggi a Di Maio [2] ma è palesemente falso affermare che sia "sconosciuto". --Pop Op 18:51, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Noto componente del Cnel con pubblicazioni per grandi e famosi editori enciclopedici, citato in altri studi: ce n'è a sufficienza.--Gigi Lamera (msg) 19:38, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Per i motivi indicati sopra aggiungendo il fatto che non ho letto alcuna prova sul fatto che sia tra i migliori giuristi d'Italia, anzi se cerco il suo nome noto molte critiche. Noto infatti che si tratta di un professore universitario di parte (politica) e che non ha ricoperto alcun incarico rilevante. Stando a questo metro di giudizio perchè non fare una pagina su ogni persona che ha svolto lavori come assessore, consigliere regionale, sindaco di un comune ... non basta essere un paio d'anni consigliere del cnel o essersi candidato alle elezioni senza venire eletto per venire messo su wikipedia. Questo a mio parere e avviso personale.--JN95 (msg) 22:07, 15 feb 2020 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] non ho scritto "tra i migliori d'Italia", ma "tra i maggiori in Italia": se tu stesso hai "notato molte critiche" significa che è molto conosciuto. "Professore universitario di parte" è una definizione senza senso (anche Prodi, Buttiglione, Brunetta, Amato, Bassanini, Cossiga, ecc.ecc. erano/sono professori universitari... e allora? che senso ha dire "professore di parte"? uno che insigna diritto privato, ti insegna e ti interroga all'esame su quello che c'è scritto sul codice civile, non sul programma elettorale del suo partito). --Holapaco77 (msg) 21:30, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Componente di organi costituzionali a livello nazionale (e anche a livello regionale. Non siamo a livello di un sindaco di un qualunque comune o di un qualunque consigliere regionale che non abbia svolto altri ruoli la livello nazionale), pubblicazioni. Sono un pochino incerto perché non sono indicati libri e altro scritti su di lui, per capire se l'argomento sia stato studiato (detto in poche parole: qualcuno ha scritto una biografia su di lui?). Quando al "migliori giuristi d'Italia" [@ JN95] nessuno ha sostenuto ciò né qui né nella voce, anche perché sarebbe un criterio alquanto scomodo, come si potrebbe misurare la "migliorità" :-) di un giurista? --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 00:00, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]
Precisazione: i criteri per l'automatica enciclopedicità degli scrittori cosi recitano 1)ha pubblicato almeno tre libri con case editrici che non producano prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi;2)è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie[2], oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore;3)un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale quindi le case editrici citate sono case editrici di primo piano, i testi che ha scritto sono molto diffusi e presenti nei circuiti commerciali e massicciamente nelle biblioteche d'Italia, autore intervistato da tutti i maggiori organi di informazione, poi il fatto che sia citato in altre pubblicazioni dimostra che è stato più che recensito. Poi non è un consigliere regionale non eletto ma eletto, secondo me era una procedura nemmeno da aprire per la palese enciclopedicità del biografato. --Perticau (msg) 03:55, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ Perticau] Perché forse che esistano, in Italia, "consiglieri regionali.. non eletti"?! Consiglieri regionali che non sono automaticamente enciclopedici secondo i criteri sufficienti Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici, per cui qui si discute se sia comunque enciclopedico (cosa di cui non è chiaro dove sarebbe meglio farlo, vedere discussione in corso Discussioni Wikipedia:Enciclopedicità#‎Inseribili senza specifico vaglio. E altrimenti come si vaglia?). --Mezze stagioni (msg) 14:23, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]
dicevo come scrittore ha un curriculum significativo indipendentemente dal curriculum di funzionario ecc. per cui non era rivolto a te ma al fatto che si è aperta una procedura di cancellazione su un personaggio che ha scritto da solo o insieme ad altri o ha scritto contributi o ha curato 61 libri inseriti nelle biblioteche nazionali spesso in moltissime biblioteche, molti dei quali usati come testi in Università ecc. Poi volevo solo dire che è anche stato eletto come consigliere regionale e ha avuto anche cariche ma che derivano dalla sua attività cospicua di autore ed esperto. Per cui continuo a pensare che non esistessero motivi per aprire una procedura di cancellazione della voce. --Perticau (msg) 16:49, 16 feb 2020 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 21 feb 2020 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 febbraio 2020.

Agente di polizia vittima di un fatto di cronaca nera. Pur nel massimo rispetto della vicenda e delle persone direttamente interessate, si tratta però di una biografia legata a un fatto criminale che non riveste un particolare carattere di eccezionalità e che quindi esula dallo scopo di una enciclopedia (se dovessimo creare una voce per tutti coloro che sono caduti in servizio o durante rapine o atti criminali, si finirebbe in WP:RACCOLTA).--L736El'adminalcolico 11:28, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]

Francamente siamo a livello di immediata, una sorta di necrologio (seppure a quasi 27 anni di distanza): circa 3 righe sulla circostanza della morte, conseguenza di una banale rapina, e la menzione di due luoghi pubblici intitolati alla sua memoria. Sanremofilo (msg) 12:35, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ho aperto la PdC per scrupolo esclusivamente per il fatto che erano menzionati quei due luoghi pubblici, altrimenti sarei andato di immediata.--L736El'adminalcolico 13:46, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 febbraio 2020

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 20 febbraio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 27 febbraio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere a mio parere, il conferimento della medaglia d'oro giustifica la presenza della voce su wikipedia. --Holapaco77 (msg) 14:03, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Questa informazione non c'era nel momento in cui era stata aperta la PdC, altrimenti non avrei proceduto. Questa decorazione lo rende automaticamente enciclopedico (ma l'utente averbbe dovuto inserirla fin da subito), quindi in realtà questa procedura andrebbe annullata (non ho nulla in contrario alla luce di questo elemento nuovo). --L736El'adminalcolico 14:04, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]

  Interrotto come indicato dal proponente della PdC. --Holapaco77 (msg) 08:04, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]

Calciatori nordcoreani con presenze in Nazionale solo in amichevoli

modifica

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Calciatori nordcoreani con presenze in Nazionale solo in amichevoli. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Calciatori nordcoreani con presenze in Nazionale solo in amichevoli}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 20 febbraio 2020.


Le suddette voci soffrono delle medesime problematiche: oltre ad essere orfane, riguardano tutte calciatori della Corea del Nord che sono "ricordati" unicamente per aver disputato una o più partite amichevoli con la Nazionale maggiore, stando a quanto riportato sulle schede presenti in National Football Teams (tranne per gli ultimi 2 calciatori della lista, per i quali la scheda non è più disponibile). Al di fuori di questo dato statistico, da questi nano-abbozzi fatti con lo stampino non emerge nient'altro, pertanto a mio parere non meritano di essere salvati. -- Mess playin' chess... 14:52, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]

Mamma mia, quante voci inutili come queste ci siamo tenuti per anni (nella fattispecie, più di 4)... Sanremofilo (msg) 18:42, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]
Concordo con Mess e Sanremofilo, cancelliamo! --GC85 (msg) 20:02, 20 feb 2020 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 21 feb 2020 (CET)[rispondi]