Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 luglio 14
14 luglio
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 24 lug 2020 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 21 giorni | Console per videogiochi della prima generazione (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Hamza Robertson (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Im Osten geht die Sonne auf (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Tommaso Biasci (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Tomasz Dejewski (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | K EP (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Henri de Gaulle (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Moké Kajima (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Ivan Smolović (vai alla proposta di cancellazione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Per voce sola (vai alla proposta di cancellazione) | |
11 | semplificata | 6 giorni | Dario Zumkeller (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 luglio 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 7 luglio 2020.
Mattone eccessivo di quasi 300kb (e teoricamente aumenterà) creato da un bot, non discusso al progetto, con tutte le brutture del caso. Per me questo genere di pagine automatiche non migliorano un'enciclopedia; se vogliamo fornire una query di database allora forniamo appunto un link esterno a una query di Wikidata. La voce enciclopedica è Prima generazione delle console (idem le altre generazioni), non elenca ogni codice di modello e sottomodello dell'universo, ma va bene così --Bultro (m) 22:25, 30 giu 2020 (CEST)
Discussione iniziata il 7 luglio 2020
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 14 luglio 2020. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 21 luglio 2020. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Non capisco i motivi di cancellazione, mi sembra un utilizzo ben fatto di wikidata. Nello specifico:
- Enciclopedicità. E' un approfondimento più che pertinente nell'ambito della cultura Retrocomputing e retrogaming, dove rivestono particolare importanza la catalogazione e il dettaglio.
- Usabilità. Il fatto che sia di 300k non è un motivo di cancellazione perché eventualmente si può proporre di dividerla. Ma direi che non è nemmeno necessario perchè di fatto non presenta inconventienti di sorta. Ho aperto la lista da mobile con un telefono di 5 anni fa, la pagina si visualizza bene e scorre fluida anche tenendo aperte contemporaneamente tutte le 166 sezioni.
- Rispetta WP:LISTE. Il criterio di inclusione è chiaro, la lista è fruibile, è oggettiva e ha un contenuto informativo.
- Confronto con la categoria corrispondente. La Categoria:Console di prima generazione contiene molte informazioni in meno, non strutturate, senza dati a corredo dei singoli item. Infatti gli utenti utilizzano molto di più la lista. --ArtAttack (msg) 15:37, 7 lug 2020 (CEST)
- Cancellare come sopra. Aprirla non basta, la devi anche leggere, è un pastrocchio strapieno di ripetizioni e brutte tabelle semivuote che si esprimono meglio con una sola frase ben fatta. Queste "voci" automatiche sono potenzialmente milioni, ma fortunatamente pochissime, dato che qua scriviamo un'enciclopedia e non un database. Già da ben prima di Wikidata avevamo liste automatiche di videogiochi, ma il progetto ha deciso di eliminarle. E io non ho fatto alcun confonto con la categoria, l'ho fatto con la voce enciclopedica. --Bultro (m) 19:22, 8 lug 2020 (CEST)
- La lista l'ho letta prima di aprire la procedura. Non ci sono ripetizioni, ci sono righe diverse per versioni diverse delle stesse console, ed è chiaramente una scelta voluta. Come tale può essere messa in discussione ma non è né un difetto né un motivo di cancellazione. Le caselle vuote sono normali laddove alcuni dati non siano disponibili, a volte manca l'anno, o la cpu, o qualche altro dato secondario, è una cosa accettabile. Ho fatto qualche controllo a campione e credo di poter dire che in generale la qualità dei dati sia discreta.--ArtAttack (msg) 22:00, 11 lug 2020 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 luglio 2020
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 21 luglio 2020; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Per le motivazioni già dettagliate da [@ ArtAttack]. Che sia migliorabile nella forma non v'è dubbio, ma per quello ci sono gli avvisi e le discussioni. Ogni voce può non piacere a qualcuno, ma non è motivo di cancellazione. Elenchi di questo tipo hanno la loro utilità; chi preferisce le pagine discorsive può consultare le singole voci. Pare la pensi così anche buona parte della wiki internazionale. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 09:23, 15 lug 2020 (CEST)
- Mantenere Per le motivazioni già dettagliate da [@ ArtAttack]. Inoltre aggiungo che per i "buchi" di dati la pagina nel futuro non potrà che migliorare. Oso aggiungere, per questa poco conosciuta generazione, che questa lista fornisca una immediata e concreta immagine di quello che ha rappresentato a livello mondiale. P.S.: 1) nella lista non vi sono duplicati ma una riga per ogni console venduta da ogni azienda. 2) visto che la lista copre ormai quasi tutti i modelli, non penso possa aumentare di molto le sue dimensioni --Arosio Stefano (msg) 05:59, 18 lug 2020 (CEST) (l'autore della pagina)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
Poche fonti, molta biografia e decisamente poca musica pubblicata. Un solo album all'attivo con un'etichetta (Awakening Music) che segnalo come molto dubbia. Tutti gli artisti pubblicati da quest'ultima sono da tenere d'occhio un po' per alcune voci decisamente autoreferenziali altre per scarsa valenza enciclopedica. Tra l'altro tutte queste pagine sono state create dallo stesso utente che risulta bloccato a tempo indefinito. Questa che sto proponendo di cancellare credo sia chiaramente non enciclopedica ma prima di andare in immediata in C4 chiedo anche a voi un parere al riguardo. --SpaceTravel (msg) 07:55, 14 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
Voce estremamente corta e orfana di un brano, estratto da un album, del quale non si comprende una concreta rilevanza. --Popsi 𝖆𝖖𝖚ì♠ 09:33, 14 lug 2020 (CEST)
- Precisamente è tratta dal disco per bambini Du brauchst ein Lied, di cui non abbiamo la voce anche se da quanto leggo nella voce sull'autore in de.wiki pare essere stato di discreto successo. La creazione è di due anni fa, ma credevo fosse stata più recente, magari ad opera di un fan di Alberto Urso, vista la traduzione del titolo simile a Il sole ad est... Sanremofilo (msg) 14:24, 21 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 luglio 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
La carriera si può riassumere in un minuto, come quello giocato in Serie B a 18 anni, il resto della carriera tra Serie D e C. Unica nota che può destare interesse è la vittoria alle universiadi del 2015, ma l'importanza del torneo è minima e la sua partecipazione non garantisce l'enciclopedicità. È ancora giovane, diamogli tempo di farsi una carriera un po' più sostanziosa.--Menelik (msg) 11:59, 14 lug 2020 (CEST) p.s.: non ho avvisato il creatore della voce in quanto ip.
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
Voce su un calciatore polacco che ha, secondo le fonti, 8 presenze nella massima serie della Polonia (campionato che noi abbiamo etichettato come di seconda fascia...). Consultato soccerway non sembra possa migliorare la sua carriera a breve visto che è stato relegato nella squadra B del Lech Poznań. Non si evincono altri motivi di rilevanza. --Popsi 𝖆𝖖𝖚ì♠ 12:09, 14 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
EP solo in download, articolo scritto in modo abbozzato.. non se ne capisce la rilevanza enciclopedica --SpaceTravel (msg) 13:31, 14 lug 2020 (CEST)
- [@ SpaceTravel], va avvisato l'autore della voce. --Antonio1952 (msg) 18:03, 14 lug 2020 (CEST)
- [@ Antonio1952] hai ragione me ne ero completamente dimenticato, ho provveduto subito --SpaceTravel (msg) 21:35, 14 lug 2020 (CEST)
- Ma direi che il dubbio non andava neache messo e procedura da annullare prima di subito, per mancanza di motivazione perché il fatto che una voce sia un abbozzo non costituisce motivo per cancellarla e perché solo in download ad oggi è anacronistico essendo la musica consumata prevalentemente nell'era digitale, nonché poi l'ep è di un artista enciclopedico distributo a livello nazionale su svariate piattaforme rilevanti com Spotify https://open.spotify.com/album/71a56XxEXd8ep6FW9xXCkD?si=7hxcorbhQBqCrL3OqTG5Qg&nd=1&nd=1 tidal https://tidal.com/browse/album/136072413 play music https://play.google.com/store/music/album/daniele_vit_K_ep?id=Byzmoje4oa2eeqzek557ezz2yma amazon music https://www.amazon.es/K-ep-Daniele-Vit/dp/B086P83J84 iTunes https://music.apple.com/it/album/k-ep/1506081544 quindi aderente ai criteri degli Album/EP ed oggettivamente enciclopedico https://it.m.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Album_e_prodotti_discografici . Inoltre il titolo corretto è "K ep". 185.29.99.89 (msg)
- La fonte riporta: "“K” il nuovo EP di Daniele Vit". Forse il titolo corretto dovrebbe essere K (Ep). ~Idraulico (msg) 10:41, 18 lug 2020 (CEST)
- Semmai "K (EP)". Ma esistendo almeno un'"opera musicale" omonima, in base alle convenzioni, si dovrebbe disambiguare per artista, ergo K (Daniele Vit). Sanremofilo (msg) 17:37, 20 lug 2020 (CEST)
- La fonte riporta: "“K” il nuovo EP di Daniele Vit". Forse il titolo corretto dovrebbe essere K (Ep). ~Idraulico (msg) 10:41, 18 lug 2020 (CEST)
- Io mi sono basato sul titolo che viene riportato su iTunes. Il titolo può essere sempre cambiato in poco tempo, mentre la discussione però sta per scadeere se nessuno la chiude o annulla, pertanto chiedo che formalmente che la pagina venga tenuta per tutto quello detto sopra, ovvero ep di cantante già enciclopedico. 185.29.99.38 (msg) 08:52, 21 lug 2020 (CEST)
- Invece io confermo che sia da cancellare, è un EP non solo non fisico, ma in downoload gratuito, di nessuna rilevanza riguardo alle collaborazioni e che non ha nessun dato di distribuzione, distribuito su piattaforme spesso di autopromozione, insomma, davvero insignificante.--Tre di tre (msg) 09:20, 21 lug 2020 (CEST)
- Io mi sono basato sul titolo che viene riportato su iTunes. Il titolo può essere sempre cambiato in poco tempo, mentre la discussione però sta per scadeere se nessuno la chiude o annulla, pertanto chiedo che formalmente che la pagina venga tenuta per tutto quello detto sopra, ovvero ep di cantante già enciclopedico. 185.29.99.38 (msg) 08:52, 21 lug 2020 (CEST)
- Ti sbagli perché non è così. EP costa 4,95 € https://play.google.com/store/music/album/daniele_vit_K_ep?id=Byzmoje4oa2eeqzek557ezz2yma e nelle piattaforme di streaming non c'è nessuna autoproduzione. Poi, che le collaborazioni non ci siano questa non è un'aggravante per la rilevanza e la distribuzione si fa da un bel po di anni solo in digitale e su Spotify, tidal, iTunes, Amazon e Google play music (non siamo mica negli anni 90). Sono considerate voci enciclopediche, quindi inseribili senza specifico vaglio da parte della comunità, voci relative a: album, singoli e altri prodotti discografici regolarmente registrati e distribuiti a livello nazionale oppure resi disponibili legalmente per il download su Internet da un gruppo o da un solista ritenuti enciclopedici https://it.m.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Album_e_prodotti_discografici quindi è automaticamente enciclopedico. 185.29.97.41 (msg) 23:52, 21 lug 2020 (CEST)
- Non mi sbaglio proprio per niente
- https://www.lacasadelrap.com/2015/01/10/daniele-vit-k/
- E' vero che ultimamente non per forza si pubblica fisicamente la musica (gli artisti veramente famosi lo fanno SEMPRE), ma è anche vero che, con gli strumenti moderni, chiunque può pubblicare qualcosa online. Anche artisti enciclopedici ben più grandi pubblicano spazzatura (credo lo sappia anche tu) online solo perchè non gli costa nulla, magari solo per fare un "diss". Come al solito, ci va buonsenso, sopra alle regole c'è il quinto pilastro di Wikipedia. Questo è un EP che tra l'altro è una somma di "singoli" (perchè non fare una voce per ognuno???" insignificante sotto tutti i punti di vista. Essere pubblicato gratis online non può bastare per me e, quindi, confermo la mia opinione. Cassare.--Tre di tre (msg) 00:13, 22 lug 2020 (CEST)
- Quello che affermi non trova riscontro nella realtà oggettiva dei fatti e rimane altamente opinabile (specialmente sul passaggio "pubblicano spazzatura"), i criteri parlano chiaro e l'EP che inizialmente era si free, è a pagamento https://www.amazon.es/K-ep-Daniele-Vit/dp/B086P83J84 (oltemodo la rilevanza non si valuta si una cosa sia a pagamento oppure no). La procedura è ed era da annullare per palese osservanza dei criteri, come già profusamente, quindi automaticamente e palesemente rilevante. 185.29.97.41 (msg) 00:28, 22 lug 2020 (CEST)
- "I fatti", "la realtà" sono che l'EP è stato distribuito gratis come da link qui sopra, che voci come questa
- https://it.wikipedia.org/wiki/Shether
- andrebbero cancellate all'istante nonostante siano di artisti enciclopedici e dimostrano che non tutto quello che viene pubblicato online merita una voce. Non parlare a me di fatti,e neppure di regole, che oltre il quinto pilastro c'è il "fatto" che tra dieci anni di questo EP non si ricorderà più nessuno e c'è una regola cosiddetta "recentismo" che fa al caso. Assolutamente da cancellare prima di subito, impossibile vedere una dignità in questo ep: a parte che sia di Vit, non hai portato una sola ragione che dia senso a questa voce--Tre di tre (msg) 00:53, 22 lug 2020 (CEST)
- Rispetto la tua opinione, ma oggi il mercato musicale è quasi solo esclusivamente on line. Te l'ho già spiegato in ogni modo e ho portato fonti a sostegno della mia affermazione con annessa linea guida https://it.m.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Album_e_prodotti_discografici che ti invito a leggere; tu citi il quinto pilastro ovvero il "non ci sono regole fisse", ma affermi che il recentismo sia una "regola", cosa che non è oltretutto ed è un concetto molto più ampio e complesso, solo a titolo di esempio ti cito il coronavirus, considerando anche le analogie con altre voci sono anche deprecate. Il fatto che non verrà ricorda è una tua personale previsione futura che non è avvalata da nessuna fonte. 185.29.98.223 (msg) 07:40, 22 lug 2020 (CEST)
- Tu me l'hai spiegato in ogni modo e io l'ho capito dalla prima volta, quindi insistere è irrispettoso. Il recentismo l'ho citato solo perchè tu insisti con le regole che ti fanno comodo, ma proprio perchè il mercato è cambiato, la linea guida del "singolo" va valutata con il buonsenso, che è regola più importante di quella che citi. Pubblicare su internet non è e non deve essere un "liberi tutti" e Daniele Vit, che non è Elvis, non può essere sufficiente per giustificare questa voce. Saluti.--Tre di tre (msg) 07:51, 22 lug 2020 (CEST)
- Rispetto la tua opinione, ma oggi il mercato musicale è quasi solo esclusivamente on line. Te l'ho già spiegato in ogni modo e ho portato fonti a sostegno della mia affermazione con annessa linea guida https://it.m.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Album_e_prodotti_discografici che ti invito a leggere; tu citi il quinto pilastro ovvero il "non ci sono regole fisse", ma affermi che il recentismo sia una "regola", cosa che non è oltretutto ed è un concetto molto più ampio e complesso, solo a titolo di esempio ti cito il coronavirus, considerando anche le analogie con altre voci sono anche deprecate. Il fatto che non verrà ricorda è una tua personale previsione futura che non è avvalata da nessuna fonte. 185.29.98.223 (msg) 07:40, 22 lug 2020 (CEST)
- Quello che affermi non trova riscontro nella realtà oggettiva dei fatti e rimane altamente opinabile (specialmente sul passaggio "pubblicano spazzatura"), i criteri parlano chiaro e l'EP che inizialmente era si free, è a pagamento https://www.amazon.es/K-ep-Daniele-Vit/dp/B086P83J84 (oltemodo la rilevanza non si valuta si una cosa sia a pagamento oppure no). La procedura è ed era da annullare per palese osservanza dei criteri, come già profusamente, quindi automaticamente e palesemente rilevante. 185.29.97.41 (msg) 00:28, 22 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
Per la cronaca, l'IP intervenuto in questa discussione è MusicaPassione nella sua ennesima evasione.--L736El'adminalcolico 09:34, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 luglio 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
Pagina da aiutare da più di un mese. Voce che non raggiunge un livello sufficiente e, pertanto, non fa emergere le motivazioni per cui il biografato sarebbe enciclopedico.--Sd (msg) 15:03, 14 lug 2020 (CEST)
- Non ho tempo di approfondire la questione, ma vedendo rapidamente su google books https://www.google.com/search?q=Henri+de+Gaulle&prmd=inmv&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=2ahUKEwj745Pzg9bqAhUy-yoKHeQgDO0Q_AUoBnoECBgQBg&biw=360&bih=599&dpr=2 e le fonti letterarie e bibliografiche sulla wiki francese https://fr.wikipedia.org/wiki/Henri_de_Gaulle#Notes_et_références, mi pare un personaggio rilevante di cui è stato oggetto di trattazione in Francia e su cui si è scritto molto, a prescindere dai legami parentali. 185.29.96.243 (msg) 07:13, 18 lug 2020 (CEST)
- Il biografato è potenzialmente rilevante, anche perché la famiglia di De Gaulle è stata oggetto di studi, ma bisognerebbe tradurre la corrispondente voce francese. Così com'è la voce biografica appare inutile.--AVEMVNDI ✉ 16:56, 18 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
Voce su ex calciatore congolese che ha trascorso la maggior parte della sua carriera nelle divisioni inferiori francesi, ad eccezione di 44 presenze nella seconda divisione francese. Ha anche giocato due partite con due nazionali diverse, entrambe delle amichevoli. Soggetto che di interessante ha ben poco, se non fossero per quelle 44 presenze in Serie B francese. --Filosofo del calcio (msg) 21:15, 14 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
Voce su calciatore montenegrino che a livello di carriera si sa ben poco, a parte 9 presenze nella massima serie montenegrina (campionato di quarta fascia e dilettantistico). Dalle fonti principali presenti (transfermarkt e soccerway) non si evincono presenze nella massima serie russa e nemmeno il trasferimento al Vicenza. --Filosofo del calcio (msg) 21:38, 14 lug 2020 (CEST)
- Voce sicuramente priva di interesse enciclopedico ma, preoccupante per quanto riguarda la cronologia delle modifiche: è stata creata da [@ Spiritoflife44], utenza attiva per una settimana nel maggio 2014, che si occupò solo di due squadre montenegrine ed il nostro (è da notare che la voce fu ritoccata da una utenza esperta come [@ Rosa nero] che forse non ha controllato le fonti inserite da Spiritoflife). Ad agosto è il turno di [@ Cicimau], altra utenza monotematica che si è occupata del solo Smolovic, inserendo alcune fonti e "trasferendolo" al Kosice: tutte le fonti sono attualmente irraggiungibili, ma quella sul Foggia l'ho ritrovata, però non abbiamo certezze che lo Smolovic citato sia lo stesso della biografia. Infine arriva nel 2017 [@ Figliodiparma], utenza sicuramente vandalica che modifica ad minchiam la carriera dello Smolovic (vedasi qui). Probabilmente ci siamo tenuti una bufala che si è gonfiata intervento dopo intervento dal 2014. Stavolta ringrazio [@ Filosofodelcalcio] per averla scovata.--Menelik (msg) 12:00, 15 lug 2020 (CEST)
- [@ Menelik] Grazie a te per avere controllato la cronologia, ma se non digiti correttamente il nick [@ Filosofo del calcio] la notifica del ping non arriva :-) (L'unico nick che hai sbagliato è proprio il suo, presumo perché contenente spazi...) Sanremofilo (msg) 11:33, 21 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 luglio 14}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
Voce orfana ed estremamente corta su un saggio di autore di cui non abbiamo la voce e pubblicato da editore di cui non abbiamo la voce. In voce non si evince una concreta rilevanza. --Popsi 𝖆𝖖𝖚ì♠ 22:31, 14 lug 2020 (CEST)
- Il testo vero e proprio è una riga e mezza... Inoltre si precisa che il titolo completo del libro è Per voce sola. Le forme del canto in Calabria ed è stato pubblicato nel 2008, ovvero due anni prima di questa voce che incredibilmente ha resistito da allora. Sanremofilo (msg) 15:17, 21 lug 2020 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 22 lug 2020 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 21 luglio 2020.
Voce creata da utente bloccato per ripetuti inserimenti promozionali di cantanti non enciclopedici, senza fonti, su cantante/poeta con all'attivo qualche concorso poco importante e non vinto e una vittoria di un talent show secondario legato a X Factor. Come fonti si trovano soltanto blog e interviste su giornali locali --Lombres (msg) 23:23, 14 lug 2020 (CEST)
- Interrotto Ho cancellato la voce in quanto integralmente copiata da qui--Parma1983 01:54, 15 lug 2020 (CEST)