Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Luca Ferrari|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Andava cancellata già alla prima pdc, solo che un tempo si votava... Una voce dedicata non è affatto necessaria, dato che la carriera solista di Ferrari non sembra richiedere questo spazio. Basta la voce Verdena. --pequod ..Ħƕ 13:03, 10 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ho contribuito a scrivere questa voce e non vedo perché debba essere cancellata... Sono contraria. Al tempo mi sono sbattuta parecchio per ampliare questa voce e la avevo così salvata dalla cancellazione... lavoro sprecato?! :-( --Cinzia 13:01, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
"non vedo perché debba essere cancellata". Perché i criteri per musicisti sono chiari: I componenti stabili di gruppi musicali enciclopedici devono aver svolto un'attività musicale autonoma per la quale siano evidenti i motivi di enciclopedicità. Valgono per loro, cioè, gli stessi criteri applicabili ai solisti e ai musicisti di supporto. L'appartenenza ad un gruppo musicale enciclopedico non è quindi sinonimo di autonoma e automatica enciclopedicità. In caso contrario, è preferibile che le informazioni su di loro siano inserite nelle voci relative ai gruppi musicali di appartenenza. Ci sono particolari motivazioni per cui il batterista dei Verdena debba sfuggire a questi criteri sufficienti? No. Quindi? --pequod ..Ħƕ 15:09, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Il lavoro che hai fatto non va perduto, perché le info possono essere collocate in Verdena. --pequod ..Ħƕ 15:11, 15 lug 2013 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 09:12, 18 lug 2013 (CEST)[rispondi]