Wikipedia:Pagine da cancellare/Partite storiche della Nazionale di calcio dell'Italia

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Ricerca originale: quale partita è da considerarsi storica e quale no? Resoconti delle partite presenti sono già esistenti nelle voci sulle singole competizioni. Esiste poi la cronologia completa degli incontri della nazionale di calcio italiana. Non abbiamo bisogno di questa ulteriore voce. --Crisarco (msg) 10:52, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]

A riprova che la scelta è arbitraria e, se il criterio sono le finali, incompleta, riporta solo le finali (e non tutte) ai mondiali ed agli europei, direi che manca l'unica partita davvero storica al di là di ogni dubbio, oltre alle finali del 1934, del 1938, del 1970 e dell'Europeo 1968. In ogni caso, via alla veloce.--Frazzone (Scrivimi) 13:32, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ma vero! Una delle poche partite (altre non ne ricordo) che hanno una voce indipendente qui su wikipedia. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:03, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]
E probabilmente l'unica che una voce dedicata se la merita.--Frazzone (Scrivimi) 21:08, 4 ago 2009 (CEST)[rispondi]
La voce è solo da completare/migliorare (ora non ho tempo, provvederò prossimamente), ma il criterio non mi pare così arbitrario: intende appunto approfondire le finali, semmai il titolo sarebbe da cambiare in Partite decisive della Nazionale di calcio dell'Italia. Per ora riporta solo le finali più recenti in quanto su queste è più facile rintracciare fonti. La logica è simile a quella di questa pagina (peraltro opera dello stesso autore) e quest'altra, presenti su Wikipedia da anni senza che nessuno avesse da ridire. --Sanremofilo (msg) 13:28, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Perché adesso come si chiama? :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:35, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ehm... Andavo di fretta, ora sono tornato ed ho corretto, ma vedo che nel frattempo la votazione... :( --Sanremofilo (msg) 20:46, 12 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 11 agosto 2009

La votazione per la cancellazione termina martedì 18 agosto 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Perché non [le partite] della Germania, della Svizzera, del Brasile ecc.?: nulla vieta di creare anche quella di Germania, Brasile, Inghilterra o Francia, ma secondo buon senso si potrebbe operare come si fa con le discografie, cioè inserire quelle con materiale sufficiente a giustificarle. Cioè: proprio come ha una ragione la pagina Discografia di Madonna ma non ne avrebbe Discografia di Arisa, può avere significato Partite decisive della Nazionale di calcio dell'Argentina ma non Partite decisive della Nazionale di calcio della Danimarca. Questo è il mio pensiero, a quanto pare ben poco condiviso. --Sanremofilo (msg) 20:46, 12 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 27 (93.1%), contrari: 2 (6.9%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ripe (msg) 00:16, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]