Wikipedia:Pagine da cancellare/Pete Mitchell
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Pete Mitchell}}
La procedura è conclusa
Voce sul protagonista di Top Gun che si riduce ad un riassunto della trama del film e ad una citazione in un videogioco: in questo stato non s'intravede cosa dovrebbe approfondire rispetto alla voce sul film. In caso di cancellazione, ricordarsi di eliminare anche lo screenshot--Dr ζimbu (msg) 22:59, 5 apr 2014 (CEST)
- Dato che non è improbabile che qualcuno ricerchi davvero il suo nome su wikipedia, suppongo che non ci sia nulla di dannoso a rendere questa voce un redirect al film, no? --ValerioTalk 01:44, 6 apr 2014 (CEST)
- Invece temo di sì... :) Nel senso che, piuttosto, sarebbe il caso di trasformare questo titolo in (redirect ad una) pagina di disambigua. Sanremofilo (msg) 10:19, 6 apr 2014 (CEST)
- Sono Dennis123321 ovvero il creatore della pagina Pete Mitchell. Nel fare quella pagina sono andato a controllare se nella wikipedia inglese fosse già stata creata. Mi sono limitato a tradurre e ad aggiungere un'immagine al template. Non capisco perchè dovrebbe venire cancellata se nella wikipedia inglese l'hanno lasciata. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dennis123321 (discussioni · contributi) 23:16, 6 apr 2014 (CEST).
- Perché non è automatico che dobbiamo tenere qui tutto quello che sta lì (e viceversa, ovvio), comprese pagine come questa. Sanremofilo (msg) 10:00, 8 apr 2014 (CEST)
- Va bene però non penso che la pagina debba essere cancellata. Non capisco qual'è il problema, sono sicuro che molte persone proveranno a cercare quella pagina, e l'avercela può essere solo un bene dal mio punto di vista. Dennis123321 (msg) 12:40, 8 apr 2014 (CEST)
- Sono Dennis123321 ovvero il creatore della pagina Pete Mitchell. Nel fare quella pagina sono andato a controllare se nella wikipedia inglese fosse già stata creata. Mi sono limitato a tradurre e ad aggiungere un'immagine al template. Non capisco perchè dovrebbe venire cancellata se nella wikipedia inglese l'hanno lasciata. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dennis123321 (discussioni · contributi) 23:16, 6 apr 2014 (CEST).
- Invece temo di sì... :) Nel senso che, piuttosto, sarebbe il caso di trasformare questo titolo in (redirect ad una) pagina di disambigua. Sanremofilo (msg) 10:19, 6 apr 2014 (CEST)
In generale non si creano pagine su protagonisti o co-protagonisti di singoli film, a meno di motivi evidenti (e fonti importanti). Un altro discorso se il film è una serie, o ha un'origine letteraria o altro. Consiglierei di chiedere al Progetto Cinema eventualmente, per non fare un lavoro per nulla --Soprano71 13:51, 8 apr 2014 (CEST)
- Tra l'altro, vorrei ricordare che qui in it.wiki esiste un modello di voci di film che contempla la sezione "Personaggi", in cui si possono tranquillamente inserire le 3 righe di voci come questa --Soprano71 13:58, 8 apr 2014 (CEST)
- Va bene, se ritenete che le informazioni siano insufficienti per crare una pagina a parte cancellatela pure. Mi dispiace solo per il tempo sprecato nel crearla. Dennis123321 (msg) 12:40, 8 apr 2014 (CEST)
- Come ti dicevo, "in generale" si fa così: proprio perchè la voce di 1 protagonista di un 1 solo film non può contenere molte informazioni, se non ripetere quelle della trama o altre a rischio RO, è meglio mettere quelle info nella sezione del film stesso. Quanto al titolo di questa voce, credo che nemmeno Tom Cruise la cercherebbe solo tale nome, visto che il protagonista di Top Gun è ricordato come "Maverick", nome con cui viene indicato in tutto il film --Soprano71 16:38, 8 apr 2014 (CEST)
- @Denis: sbaglio o stati copiancollando la tua firma? l'ora qui sopra non coincide col tuo post. Ti scrivo in talk come fare firmare correttamente, ciao --Soprano71 16:38, 8 apr 2014 (CEST)
- Va bene, se ritenete che le informazioni siano insufficienti per crare una pagina a parte cancellatela pure. Mi dispiace solo per il tempo sprecato nel crearla. Dennis123321 (msg) 12:40, 8 apr 2014 (CEST)
Grazie dell'informazione ora so come fare --Dennis123321 (msg) 17:00, 8 apr 2014 (CEST)
Discussione iniziata il 9 aprile 2014
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 16 aprile 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 23 aprile 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Aggiungendo la categoria ho verificato che vi sono decine di personaggi cinematografici come questo, e non solo di serie , ma anche di singoli film. Maverick è rimasto nell'immaginario collettivo, ed è personaggio con caratterisiche tali che lo rendono enciclopedico come "militare immaginario".--ḈḮṼẠ (msg) 02:50, 9 apr 2014 (CEST)
- Unire a Top Gun. In quanto personaggio comparso in un'unica opera è inutile e controproducente frazionare i contenuti. Si può lasciare il redirect (o la disambigua ma solo se venisse creata almeno una delle voci omonime). --ArtAttack (msg) 13:36, 9 apr 2014 (CEST)
- Unire a Top Gun. niente che non si possa integrare nella voce principale. Peraltro credo che praticamente nessuno se lo ricordi con quel nome, tutt'al più come Maverick.--Alkalin l'admIncasinato 13:50, 10 apr 2014 (CEST)
- Unire a Top Gun come detto sopra, protagonista di 1 solo film. Le tre righe sono integrabili nella voce del Film, sezione Personaggi, fatta apposta. Redirect con questo nome IMO non utile: l'unico redirect, eventualmente, dovrebbe partire da "Maverick", non da Pete Mitchell che nessuno può cercare --Soprano71 15:40, 11 apr 2014 (CEST)
- Unire a Top Gun. personaggio presente in un'unica occasione. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo Wikidecano 2013) 08:54, 14 apr 2014 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Top Gun. --Aplasia 10:21, 17 apr 2014 (CEST)