Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 10 ottobre 2018.

[...]

[@ And.martire] manca la motivazione di apertura della PdC, dovresti inserirla altrimenti verrà annullata d'ufficio. --Syrio posso aiutare? 12:41, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Inoltre andava avvisato almeno l'autore della voce ([@ Madaki]). --Syrio posso aiutare? 12:42, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
La voce è uno duplicato di Seth. Probabilmente è anche pagina orfana. Potrebbe contenere info da integrare nella voce principale --And.martire (msg) 12:50, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Scusa, ma Seth è il dio, questa pagina riguarda un re: sicuro che siano lo stesso soggetto? --Syrio posso aiutare? 13:00, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 3 ottobre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 10 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 17 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Nessuna relazione con l'altra pagina, che è su una divinità. Questa invece è su un faraone, su cui non ci sarà credo mai altro da aggiungere, ma che è stato comunque un sovrano dell'Egitto antico.--Gigi Lamera (msg) 19:33, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere In effetti la voce tratta di uno dei sovrani citati solamente in un documento Canone Reale in una delle parte danneggiate e quindi il nome è incompleto (per questo sono stati inseriti i puntini di sospensione). Si tratta di sovrani su cui non si hanno altri dati a meno di nuove scoperte archeologiche. La voce venne creata con l'intento di dare continuità alla sequenza dei sovrani egizi anche nella parti meno note della loro storia.--Madaki (msg) 21:29, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]