Wikipedia:Pagine da cancellare/Simone Merini
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Imitatore/attore che sembra essere a inizio carriera, non chiara l'effettiva rilevanza dei ruoli ricoperti nei vari film né sembra aver ricoperto ruoli televisivi o altro di rilievo in maniera continuativa. In rete è presentato come "nuovo talento" (novembre 2011) a conferma che si tratta di personaggio emergente ma non ancora del tutto emerso. Forse è troppo presto per l'enciclopedicità.--L736El'adminalcolico 21:04, 21 set 2012 (CEST)
- Sono Simone Merini e chiedo cortesemente di tenere questa pagina su di me,l'ho scoperta per caso,è ovvio che qualcuno l'ha inserita e la cosa mi fa molto piacere. Noto che sono inserito fra i validi imitatori,la cosa mi onora,mi scuso con la communità se per mio errore in buona fede ho tentato di modificare la pagina in questione aggiungendo link che riportano alla mia persona,non avevo letto le regole di Wikipedia. Ovviamente se la pagina resta non faro' alcuna modifica,anzi,chiedo che venga ripristinata come era originariamente.
- Chiedo che la pagina resti,trovo sia un controsenso che prima Wikipedia mi inserisce e poi mi vuole rimuovere.
- Spero che la mia motivazione non risulti banale ma anzi mostra la mia gratitudine per essere presente su Wikipedia,dunque chiedo di restarci nel massimo rispetto delle regole.
- Simone Merini — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Simone merini (discussioni · contributi) 17:05, 24 set 2012 (CEST).
- Annullata apertura di consensuale da parte di utente senza requisiti (28 edit prima dell'avvio della procedura, il primo dei quali lo stesso 21 settembre 2012). Sanremofilo (msg) 17:45, 24 set 2012 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:54, 29 set 2012 (CEST)