Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Babelkill/3

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 3 maggio 2018.

Template in bozza da più di 10 anni (già!). In pratica, un tempo ci fu una lunga discussione (vedere la pagina di discussione del template) sul moltiplicarsi dei babelfish, in cui gli utenti comunicavano al mondo il loro amore praticamente per qualsiasi cosa, dalla caccia ai rospi, alla letteratura azera. La cosa contrariò alcuni, sopratutto quando i babelfish si trasformavano in inni al fascismo e ad altre amenità di simile levatura intellettuale. Ovviamente le infinite discussioni non portarono a nulla, se non alla saggia conclusione di Cotton: "Se uno ha un babel che non va gli si scrive a manina e gli si dice quale e perché. Non ha senso mandare lenzuolate semiautomatiche e precotte che hanno l'unica funzione di indisporre il destinatario" – che condivido in pieno. --Ruthven (msg) 16:12, 26 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Ho avvisato l'autore (al nuovo nome). --Antonio1952 (msg) 17:47, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
il template esiste perché abbiamo avuto seri problemi con le pagine utente, nel senso che più utenti si davano alla pazza gioia esprimendo "idee" politiche senza alcuna limitazione, pertanto ci trovavamo ad avere a bordo facce di leader politici del momento sbarrate o altrimenti deformate, anatemi, jatture, malauguri, volgarità, hate speech, tutto condensato in mezzo tweet e comunque tutto con esiti potenziali (ma anche probabili) di grave provocatorietà. Questo a 360°, si sappia che non ci sono fazioni che si siano distinte in più e in meglio, si è visto veramente di tutto. Tuttora il tpl conta 147 inclusioni, e osservando questo numero vorrei dire che non sono poche. Mi spiace parlare di assenti, tuttavia siccome la Comunità si era divisa in modo manicheo fra "permissivisti", che avrebbero consentito qualsiasi babel, e "rigoristi" che contrastavano la suscitazione di fazioni fra gli utenti (compresa la posizione permissivista, che si era posta in irriducibile antagonismo, facendosi fazione sostanzialmente chiusa alla discussione), sono costretto a ricordare che la "massima" quotata è di un utente che la manina a scrivere non ce l'avrebbe messa perché in fondo gli andava bene che chiunque usasse i babel più provocatori. Posizione di molti, non sua distintiva. Un altro assente diceva invece che siamo qui per scrivere un'enciclopedia e non per dividerci in utenti gialli, verdi, rosa, celesti, etc. Quindi citazioni, volendo, ne abbiamo per tutte le evenienze.
Ad ogni modo, le ragioni del template, ex ante ed ex post, solo per guardare alle discussioni al bar, sono da ricercare qui:
Questo per chiarire che non è senza ragione che il tpl è giunto sino a noi in questa condizione e fra queste polemiche; di cui è il frutto, beninteso, e non la causa. Ma anche per segnalare che non è il caso di prescindere - qualunque cosa si voglia dire a proposito della cancellazione - da una piccola esplorazione dell'argomento, perché in mancanza di una buona nozione sul pregresso 1) non è opportuno che nascano nuove polemiche 2) che nascano nuove polemiche non è opportuno. È del tutto escluso che si possa decidere qui ciò che tante discussioni non hanno risolto, sarebbe fonte e circostanza di problematicità.
Se invece volete ugualmente prescindere dal tema, e guardare al template come semplice alternativa tecnica allo scrivere a manina, non vedo l'utilità di oberare i patrollatori e gli admin di una ulteriore funzione amanuense ripetitiva quando abbiamo un template (sempre migliorabile, per carità) che trasmette lo stesso messaggio a tutti i destinatari senza distinzione fra essi e senza che scappi mai l'involontario aggettivo di troppo. I template servono a questo, a semplificare le azioni ripetitive. Non è obbligatorio usarlo, anzi io stesso mi farò scrupolo di vergare appositamente e in esemplare unico quanto opportuno circa le UP di alcuni pur stimati polemisti. Oppure eviterò le polemiche e mi limiterò a usare il tpl, che dà meno rischio di innescare problematicità. Ma come usarlo e quando si può usarlo dipende dalle discussioni che facemmo in proposito, cancellare il template non servirà a intervenire su di esse da questa backdoor, e se io so benissimo che non era questo l'intento, e confermo che so che l'inteno non era questo, è bene sappiamo tutti che così potrebbe erroneamente apparire. E non è.
In a nutshell: lasciamo il template dov'è, per come la vedo io, augurandoci di non dover riandare su questi temi e di utilizzarlo il meno possibile (147 non è poco). -- g · ℵ (msg) 19:01, 27 apr 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Gianfranco] Imho il template così non serve perché non lo si può usare, dato il mancato consenso. Le alternative sono due:
  1. Un'anima pia (ti senti per caso preso di mira?) mette a posto il template ed si ottiene il consenso su template e babel al bar;
  2. Il template inservibile si cancella e si trasformano le discussioni regresse sui babel in una pagina di linea guida (namespace WP) e si potrà creare un template di avviso, in un secondo momento, basato su queste linee guida.
--Ruthven (msg) 10:09, 29 apr 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina verrà cancellata una volta substato via bot il template. --Antonio1952 (msg) 18:08, 4 mag 2018 (CEST)[rispondi]