Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Redirect

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Template:Redirect}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Perchè è forviante e contrario alla regola di precisione che vi è nell'Unione: nelle linee guida diciamo che l'Unione è una procedura delicata (cit. Unione ) e che si deve fare attenzione e controllare cosa si va ad integrare. Solo dopo si crea il redirect. Quindi perchè devo avere una procedura che "frettolosamente" passa subito all'ultimo step? E' più corretto controllare sempre cosa si va a trasferire (anche se fosse una sola frase). Non c'è nulla da trasferire nella voce accorpante? Allora è già sottinteso che si passa direttamente alla creazione del redirect. Ma almeno invito l'utente ad effettuare un controllo.--Sd (msg) 15:44, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

il tmp fu creato per indicare che si pensa che la voce non sia da unire in nulla, semplicemente da trasformarla in redirect verso qualcosa di altro. Serve a esprimere opinioni. Vedi [1].--87.14.102.59 (msg) 15:54, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ma inserendo il tmp unione si invita l'utente, quanto meno, a controllare (per esprimere opinioni c'è sempre spazio :)) --Sd (msg) 16:07, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]
OT: è consuetudine linkare la pagina di cancellazione al Bar?--Fire90 20:18, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
@Fire90:ci avevo pensato. La risposta l'avevo messaqui: è almeno potenzialmente usato da tutta la comunità, è stato discusso singolarmente all'interno della riforma consensuale, che è stata approvata con sondaggio. Come minimo lo devono sapere tutti, che è in cancellazione.--Nickanc ♪♫@ 21:23, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 23 ottobre 2011

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di domenica 30 ottobre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di domenica 6 novembre 2011.una chiusura della procedura! Per amministratori: [2], la votazione.

  Mantenere Il tmp unione è per le pagine, unire e redirect sono tag da premettere nelle discussioni (es. pdc). Si sta facendo confusione in questa procedura. Vedi wikipedia:Regole per la cancellazione.--Nickanc ♪♫@ 16:30, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

  •   Mantenere Unione e redirect sono due cose distinte. Invito a vedere cosa c'è scritto in questo momento qui --Sax123 (msg) 16:39, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare No è il concetto di redirect che sta portando a confusione. Le pagine vengono proposte per essere unite, con le regole dell'unione (e all'interno della quale è proposto il redirect). Non c'è nulla da unire? Allora si crea il redirect, ma almeno invitiamo l'utente a controllare cosa farà. Questo tag è forviante ed invita a facilonerie.--Sd (msg) 08:58, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Invito a leggere Unione in cui viene spiegato molto bene l'argomento e in cui si sottolinea il come unire 2 pagine sia una cosa che debba essere fatta con attenzione.--Sd (msg) 09:08, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  • Commento: sono proprio necessarie le immaginette? È proprio necessario tenere anche questi template non substati? (ma questa è un'altra storia). Tendente alla cancellazione in quanto appesantimento inutile dei server --★ → Airon 90 09:19, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Il discorso relativo al dover substare o meno i template di commento (non solo questo ma tutti) non pregiudica la validità del template ed è OT, pertanto invito a non usare questa come motivazione in questa pdc ed a parlarne genericamente ed in luoghi opportuni. Il ruolo di questo template è ben distinto da {{Unire}}: nel primo caso o l'unione è già avvenuta o non è ritentua adatta ma il solo redirect si; nel secondo caso invece si vuole procedere all'unione totale (o parziale) e non è neppure garantita la trasformazione in redirect. Pertanto riconosco l'utilità individuale di questo template e dico di   Mantenere. Perchè mai si vorrebbe fare delle semplificazioni che non semplificano affatto? --87.9.233.143 (msg) 13:16, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere "Redirect" è diverso da "unione". Il primo caso presuppone che vi sia già il secondo, tale da rendere inutile quest'ultimo. Sarebbe quasi più coerente mettere in cancellazione uno tra {{tenere}} e {{mantenere}}. --Leoman3000 13:39, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere. Cose diverse che sono usate in posti diversi. Non si capisce perché la presenza dell'una pregiudichi l'utilità dell'altra Jalo 15:48, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Il template può essere usato ad esempio se una pagina contiene solamente informazioni errate o già espresse meglio nell'altra pagina alla quale si vuole redirectare, quindi non è un template inutile. --Aushulz (msg) 17:18, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: : Una precisazione. Per accorpare due pagine le regole previste da wiki sono quelle dell'unione e solo quelle. Il trasformare in redirect è una procedura informale, non scritta, di cui ciascuno di voi sta definendo delle regole. Questa pdc vorrebbe creare una semplificazione e riportare l'accorpamento delle pagine verso delle regole (che ci sono già). Cercando di essere più chiaro con un esempio matematico: se 1+1 fa 2 secondo le regole della somma, anche 1+0 fa 1 per le stesse regole. Qua ho l'impressione che si voglia creare una nuova procedura nel caso non vi sia nulla da aggiungere. Perchè le regole dell'unione non vanno bene? Se non c'è nulla da unire allora è implicito che si creerà il redirect...in quanto lo dicono già le regole dell'unione. --Sd (msg) 09:29, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Sai quante volte si è fatta l'unione senza redirect? Servono esempi? Le regole dell'unione non vanno bene perchè a volte l'unione non ci va proprio. Non c'è nulla di così implicito. --87.9.233.143 (msg) 12:44, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Quanto tu dici si chiama integrare e non ha nulla a che vedere con l'unione. --Sd (msg) 14:44, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Quindi se convieni che unione e integrazione siano cose distinte come fai a non convenire che anche unione e redirect lo siano? --87.9.233.143 (msg) 16:11, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Perchè leggo bene cosa c'è scritto qui.--Sd (msg) 18:58, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Forse non è ancora chiaro che quella pagina con la trasformazione in redirect non c'entra assolutamente niente, dato che parla di unione. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:32, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo, il template in questione non riguarda né "accorpamenti" né "integrazioni". --Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:34, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere. Template con utilità specifica che trascende quella del template unione. --Tanonero (msg) 13:29, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Si era già discusso durante la sperimentazione della bozza (ora non ho tempo di cercare il link, se serve lo cerco), io avevo obiettato, e mi era stato spiegato che spesso la voce non va unita perché non ci sono informazioni da salvare (o magari sono gìà presenti nella voce di destinazione) mentre può essere utile tenere il titolo, che sia quindi disponibile per la ricerca ma che rimandi alla voce principale. Caso ben diverso da quello in cui utilizzare il {{unire}}. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:56, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

--Narayan89 15:09, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.--Kōji parla con me 01:54, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]