Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Segretari del PCI
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Template:Segretari del PCI}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Segretari del PCI}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
![]() |
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Template non un uso. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:59, 4 lug 2008 (CEST)
- Ma il template era in uso ed è stato deciso di rimuoverlo? Altrimenti lo inserisco, mi sembra più che utile. --Ginosal Il cicoriante 11:16, 4 lug 2008 (CEST)
- Anche a me piace. --Retaggio (msg) 11:18, 4 lug 2008 (CEST)
- (conflittato) uhm.. ci sono i template successione, sono incompatibili? --Ginosal Il cicoriante 11:19, 4 lug 2008 (CEST)
- Anche a me piace. --Retaggio (msg) 11:18, 4 lug 2008 (CEST)
- Veramente a me (dal punto di vista estetico) non sembra particolarmente gradevole. Nelle voci c'è gia il template successione e quindisarebbe un doppione. Perché poi per il PCI sì e per gli altri 124.457,36 partiti italiani no? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:21, 4 lug 2008 (CEST)
- Vabbè, che c'entra il PCI sì e gli altri partiti no? Se c'è qualcuno che fa i template anche per gli altri partiti, perché no? Per me l'unica preoccupazione era quella del template successione. Certo, sarebbe un doppione, ma un template di successione non dà le informazioni che dà un template di navigazione. Che sia bruttino, anche questo è vero, ma anche qui si può intervenire. Scusate, ma io impazzisco per i template di navigazione! Ginosal Il cicoriante 11:25, 4 lug 2008 (CEST)
- questo secondo me occupa meno spazio (verticale) del template successione e permette di avere una panoramica più ampia, non solo di quello immediatamente successivo e precedente. --Superchilum(scrivimi) 11:42, 4 lug 2008 (CEST)
- Personalmente impazzisco per altre cose ;-)
- Comunque, se rimane, c'è qualcosa che non funziona e sul computer che uso in questo momento (Wds 2000 cosidetto Professional + Explorer) entra in conflitto con il box successione (aperto si mette a metà del desso)
- Colpa del mio cesso informatico? Probabile --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:14, 4 lug 2008 (CEST)
- Ti riferisci ai template:bio, vero? :P --Ginosal Il cicoriante 15:16, 4 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 4 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 apro io la votazione, ci può stare. --2diPikke 12:07, 4 lug 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 12:53, 04 lug 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 13:26, 4 lug 2008 (CEST)
- -1 Quoto Superchilum qua sopra --Nrykko★ 14:53, 4 lug 2008 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 15:04, 4 lug 2008 (CEST)
- -1 non mi sembrava il caso di correre alle urne, si stava discutendo. In ogni caso ho inserito il template, il template:successione lo lasciamo o lo togliamo? (sempre se questo template si salva) --Ginosal Il cicoriante 15:06, 4 lug 2008 (CEST)
- -1 Vito Il sysop "giovane" 15:07, 4 lug 2008 (CEST)
- -1 --Yerul (comlink) 16:36, 4 lug 2008 (CEST)
- -1--FilippoMMCXCII 17:55, 4 lug 2008 (CEST)
- -1--Cadria (msg) 21:27, 4 lug 2008 (CEST)
- 0 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 22:49, 4 lug 2008 (CEST)
- +1 fuori standard per dimensioni, colore ed impaginazione rispetto ai template di chiusura pagina usati sulle pagine dei politici; esiste e funziona perfettamete il {{box successione}}: ridondante --Pap3rinik (msg) 23:27, 4 lug 2008 (CEST)
+1- 1 Cambio voto! A me il template piace ma sono costretto a votare contro in quanto confusionario. Il PCI nasce, come denominazione, nel 1943, prima com'è noto v'era il PdCI, di cui il primo era erede. Bordiga segretario del PCI, come recita il template, mi pare francamente una grossolanità in quanto, oltretutto, l'attribuzione del titolo di segretario si ha a partire dal 1926! Insomma il template è zoppicante su più fronti. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 00:37, 5 lug 2008 (CEST)
- Veramente prima c'era il PCdI. Solo molto dopo il PdCI. Comunque nel merito hai ragione. Forse una soluzione può essere rinominare il template "Segretari del Partito Comunista" senza specifiche ulteriori (la continuità storica tra PCdI e PCI non è in discussione, credo) --Nrykko★ 01:11, 5 lug 2008 (CEST)
- Appoggio la mozione Nrykko, in tutto e per tutto. Al massimo si potrebbe scindere in due sottoinsiemi, con un titolo principale e due sottotitoli. Ringrazio Inviaggio per la sacrosanta lezione. :D Ginosal Il cicoriante 01:28, 5 lug 2008 (CEST)
- -1 visto che sono in numero limitato, mi sembra molto piu' comodo e utile (mostrandoli tutti) del sucessione (di cui poi non e' molto piu' ingombrante). Cambierei pero' il colore.--Yoggysot (msg) 00:39, 5 lug 2008 (CEST)
- Per venire incontro ai rilievi di Inviaggio, che pretende giustamente maggior precisione, di Yoggysot, che trova sbagliato che il template sui segretari comunisti italiani abbia il colore rosso (come dargli torto) e, in parte, anche di Pap3rinik sugli standard da usare per i template di navigazione, ho pensato di sostituirlo con quello indicato nella sezione "nuovo template", anche se, ovviamente, non l'ho ancora sostituito. Per il termine segretario, se dal 26 si è iniziato a parlare di Segretario generale, credo che la dizione possa essere estesa a tutto il template per quel che riguarda il titolo. L'utilizzo del termine "segretario", tra l'altro, è sempre stato pacifico. Ginosal Il cicoriante 01:46, 5 lug 2008 (CEST)
- -1 --Coralba11 (msg) 15:40, 5 lug 2008 (CEST)
- -1 Terrasque Abbassiamo le armi! 17:09, 5 lug 2008 (CEST) P.S. Il nuovo template ci vuole di colore rosso!
- -1-- AVEMVNDI (msg) 16:56, 6 lug 2008 (CEST)
- +1 inserire nella voce PCI--Democrazia (msg) 13:49, 8 lug 2008 (CEST)
- -1 Salvabile.--Marte77 (msg) 15:15, 8 lug 2008 (CEST)
- -1--Manuel M (msg) 21:36, 8 lug 2008 (CEST)
Nuovo template
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4, contrari: 14, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)
La pagina rimane. --Fantomas (msg) 08:43, 11 lug 2008 (CEST)