Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Sigla4

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Creato senza previa discussione (almeno a quanto si evince dai PuntanoQui), non è previsto dal progetto:Acronimi, che è l'unico motivo per cui esistono sigla2 e sigla3. Non vedo perché distinguerle da una normale disambigua, a sto punto potremmo fare sigla5, sigla6, siglaN ma a che pro? (in caso di cancellazione basta trasformare in redirect a {{disambigua}}) --Bultro (m) 05:07, 22 ago 2009 (CEST)[rispondi]

La Discussione era stata fatta nel progetto:Acronimi, dicendo per le sigle di 4 lettere non valeva a pena fare tutte le pagine, ma solo quelle effettive. L'epoca è + o - quella di quando facemmo tutte le sigle 2 e 3. Personalmente, non mi sembra un problema, anzi, farei un template Magico del tipo {{sigla|N}} dove N è il numero di caratteri da 2 in su. BW Insultami 13:23, 24 ago 2009 (CEST)[rispondi]

buona idea quella di BW. --Superchilum(scrivimi) 22:58, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Non ne vedo lo scopo. Che invece di "per orientarsi tra voci omonime" ti appare "per orientarsi tra voci omonime di N lettere"? --Bultro (m) 18:14, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]