Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Smile
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Smile}}
La procedura è conclusa
Template solo per inserire un'immagine, poco utile e più adatto a un social network. Peraltro inserito in una categoria dell'enciclopedia. --Superchilum(scrivimi) 10:06, 17 set 2011 (CEST)
- Beh, non è così però. Jimmy Wales ha detto che gli utenti di wikipedia non si sentono appagati dei loro contributi e proprio per questo in en.wikipedia è stato inserito lo strumento wikilove. Wikipedia oltre ad essere un'enciclopedia è un luogo in cui tutti sono umani, quindi soggetti a sentimenti. Il template smile risponde a questa esisgenza. Il template deve essere usato, e questo spero lo si capisca, che serve nelle discussione per esprimere un proprio sentimento, inoltre non è poi così strano se esiste un template simile a smile im fr.wikipedia e anche en.wikipedia. Non vedo perché wikipedia non deve essere social anche nelle discussioni. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 11:01, 17 set 2011 (CEST)
- Tu stai parlando dell'uso degli emoticon, non di questo template (per altro unico). Mettere {{smile}} invece di [[Image:Face-smile.svg|20px|Smile]] è un gran problema? E poi consa stai proponendo? Di creare un tmp per ogni smile? In una pdc oltretutto! --87.14.233.6 (msg) 13:46, 17 set 2011 (CEST)
- Beh, in certi versi penso che qui su wikipedia ci dovremmo un po' aggiornare con le nuove tendenze. Non è un problema inserire [[Image:Face-smile.svg|20px|Smile]] al posto di {{smile}}. Però se provi tu stesso a fare la prova con il template e poi con l'immagine, scoprirai per prima cosa, con quale fai prima, e quale è più difficile (mentre "smile" è anche facile ricordarselo). Io mi sono limitato ad inserire un unico template sociale. Certo, avrei aggiunti gli altri il prima possibile, ma vista la richiesta di cancellazione, non li creeerò per ora. Riguardo alla cancellazione qualcuno sa dirmi che norma di Wikipedia violo della sezione template? Sulla guida di istruzione ai template non è scritto che se inserisco un template sociale debba essere cancellato. Forse, è più probabile, visto il grandioso progetto wikipedia, che io non sia venuto a conoscenza della norma a riguardo, inoltre prima di applicare una norma, essa deve essere messa per iscritto. Io non voglio difendere questo template, è la comunità, che se lo riterrà adatto, lo lascerà o lo eliminerà. Il fatto è che a sorpresa mi sono ritrovato una richiesta di cancellazione, ciò significa che non ho ancora imparato ad usare Wikipedia. Quindi il mio intervento non difende il template (a quello ci pensa la comunità), ma difende i principi, che pensavo di aver compreso anche sui template di Wikipedia; le parole del nostro fondatore come mai che non sono state recepite? (Riguardo alla soddisfazione degli editor e delle discussioni.)
- Tu stai parlando dell'uso degli emoticon, non di questo template (per altro unico). Mettere {{smile}} invece di [[Image:Face-smile.svg|20px|Smile]] è un gran problema? E poi consa stai proponendo? Di creare un tmp per ogni smile? In una pdc oltretutto! --87.14.233.6 (msg) 13:46, 17 set 2011 (CEST)
--Raoli ๏̯͡๏ (msg) 23:00, 17 set 2011 (CEST)
- più che sui template, viola WP:WNSN :-) se proprio vuoi, puoi inserirti un pulsantino nella edit toolbar che genera lo smile (qui come aggiungerlo), ma tieni conto che l'utilizzo di immagini nelle discussioni è deprecato se fatto con regolarità, perchè aumenta solo il carico dei server. Un bel " :-) " non va bene? --Superchilum(scrivimi) 23:46, 17 set 2011 (CEST)
- Si, questo qui :-) va bene. Sinceramente avevo visto tempo fa questo template qui e allora avevo pensato fosse ben accettato anche in italiano, perchè no, non è un'idea spregevole. Però mi sbagliavo. Ecco il punto. Inoltre è strano che le regole di fr.wikipedia sono diverse da quelle di it.wikipedia e ciò non è buono perché significa che ci stiamo distaccando malamente dal progetto principale. Comunque la norma non si applica ai template ma allo stile delle discussioni. Template:Smiley e Catégorie:Modèle d'émoticône ribadiscono quello che vi sto dicendo. Poi fate voi. Non penso che fr e en wikipedia sbaglino. Altrimenti potete sempre chiedere la cancellazione anche in fr ed en di queste pagine. Questo template se da un lato semplifica un sorriso dall'altro siccome appesantisce le pagine è deprecato. Ma vi sembra giusto che siccome appesantisce (chi sa di quanto) il server allora si preferisce non farlo usare pubblicamente, ma solo a me medesimo. E poi facendo un rapido calcolo: quanto tempo è stato perso da me, ma anche da chi interviene su una richiesta di cancellazione simile? e soprattutto allora con questa discussione non stiamo per caso appesantendo più il server che usando il template, senza discussioni? Mi si può rinfacciare solo un errore: aver categorizzato male l template. Ciò è accaduto non per mia imperizia, ma poiché non sono riuscito a trovare nessuna categoria su wikipedia che fosse più adatta.
- più che sui template, viola WP:WNSN :-) se proprio vuoi, puoi inserirti un pulsantino nella edit toolbar che genera lo smile (qui come aggiungerlo), ma tieni conto che l'utilizzo di immagini nelle discussioni è deprecato se fatto con regolarità, perchè aumenta solo il carico dei server. Un bel " :-) " non va bene? --Superchilum(scrivimi) 23:46, 17 set 2011 (CEST)
- Ciao --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 12:00, 18 set 2011 (CEST)
- Adesso, non per appesantire la pagina, ma per chiarirvi l'idea che stiamo un po' indietro rispetto a molti paesi guardate qui: anche qui era stato chiesto di eliminare il template ma la votazione ha insistito per mantenerla. Si può dire ciò essere una sentenza o precedente a favore del mantenimento.
- Per avere uno sguardo internazionale guardate qui:
Template:Smiley e Wikipedia:Emoticons, Template:=), Catégorie:Modèle d'émoticône, Vorlage:Smiley, Plantilla:Smiley, Categoria:!Predefinições de smilies, Categorie:Sjablonen_smiley, Categoria:Plantilles d'emoticones, Wikipedia:Emoticoane, Wikipédia:Hangulatjel-sablonok, in Persiano, in Serbo, in Thai, [1], [2], [3] e a sorpresa anche in it.Wikiquote.
--Raoli ๏̯͡๏ (msg) 13:02, 18 set 2011 (CEST)
- quelli su wikiquote li hai creati tu in questi 2 giorni, non prendere in giro, please. Io comunque la mia l'ho detta, è una proposta di cancellazione che segue le policy. La discussione è ovviamente aperta. --Superchilum(scrivimi) 14:15, 18 set 2011 (CEST)
- Beh, non ti sto prendendo in giro. Ti sto solo, anche, dicendo che lì nessuno, per ora, l'ha eliminata, quindi a nessuno da fastidio, e quindi che solo su it.wikipedia non verrebbe accettata. L'elenco comprende tutti i siti wikipedia e progetti sorelle dove si trovano i template emoticon. perchè non avrei dovuto inserire anche it.Wikiquote?
- quelli su wikiquote li hai creati tu in questi 2 giorni, non prendere in giro, please. Io comunque la mia l'ho detta, è una proposta di cancellazione che segue le policy. La discussione è ovviamente aperta. --Superchilum(scrivimi) 14:15, 18 set 2011 (CEST)
- Ho linkato sullo sportello informazioni la discussione in modo da avere qualcun'altro che vi partecipa.--Raoli ๏̯͡๏ (msg) 14:42, 18 set 2011 (CEST)
- Favorevole alla cancellazione (WNSN, come dice SuperC); come già detto, è sconsigliatissimo adoperare "faccine" nelle discussioni, eccetto ovviamente quelle in ASCII :D -- Kamina ~ カミナ ~ 14:49, 18 set 2011 (CEST)
- Idem per le ragioni di Kamina e Superchilum. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:23, 18 set 2011 (CEST)
- Favorevole alla cancellazione (WNSN, come dice SuperC); come già detto, è sconsigliatissimo adoperare "faccine" nelle discussioni, eccetto ovviamente quelle in ASCII :D -- Kamina ~ カミナ ~ 14:49, 18 set 2011 (CEST)
- Ho linkato sullo sportello informazioni la discussione in modo da avere qualcun'altro che vi partecipa.--Raoli ๏̯͡๏ (msg) 14:42, 18 set 2011 (CEST)
- in 2 giorni magari è un po' presto avere una decisione da parte di un progetto non partecipatissimo come wikiquote, a maggior ragione quel tuo "e a sorpresa" suonava un po' male.
- In ogni caso, dato che nelle firme non ammettiamo template e immagini (v. Aiuto:Personalizzare la firma) coerentemente questi template non hanno ragion d'esistere. --Superchilum(scrivimi) 15:26, 18 set 2011 (CEST)
- Anch'io sono d'accordo con la cancellazione di questo template, in quanto l'introduzione di tali "faccine" potrebbe fare pensare agli utenti alle prime armi che Wikipedia è un social network e ciò potrebbe guastare il clima di "serietà" che è necessario per costruire un'enciclopedia. Una volta la pensavo come Raoli, ma dopo avere conosciuto Facebook mi sono convinto che Wikipedia deve rimanere completamente distinta da quel sito malevolo... --Aushulz (msg) 15:38, 18 set 2011 (CEST)
- Ci scappa il quotone. -- Kamina ~ カミナ ~ 16:18, 18 set 2011 (CEST)
- Anch'io sono d'accordo con la cancellazione di questo template, in quanto l'introduzione di tali "faccine" potrebbe fare pensare agli utenti alle prime armi che Wikipedia è un social network e ciò potrebbe guastare il clima di "serietà" che è necessario per costruire un'enciclopedia. Una volta la pensavo come Raoli, ma dopo avere conosciuto Facebook mi sono convinto che Wikipedia deve rimanere completamente distinta da quel sito malevolo... --Aushulz (msg) 15:38, 18 set 2011 (CEST)
- Ma la faccina non deve essere inserita nella firma. Io perlomeno non la inseirsco nella firma. Forse sembra inserita nella firma ma, io la pongo col buon senso dove serve e di solito sta alla fine della frase. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 16:15, 18 set 2011 (CEST)
- In riferimento alle parole di Jimmy Wales vi propongo di leggere tutto l'articolo Wikimania 2011 ed in particolare il primo paragrafo dell'ultima sezione. "we need to relax a bit and be less conservative" è il motivo per il quale io ho creato il template: smile e ne volevo creare altri simili. Infatti il template in questione segue proprio le parole di Jimmy Wales riportate sopra. Poi non credo che le altre enciclopedie del progetto linkate più in alto abbiano queste "faccine" se non sono supportate da tutti. Il WNSN non si riferisce a Template e Immagini. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 16:35, 18 set 2011 (CEST)
nessuno ti dice che non puoi usare faccine. Semplicemente meglio non usare template e immaginine, per motivi evidenziati nella pagina d'aiuto della firma e nella parte WNSN (che si applica a tutto, anche a template e immagini se portano a una deriva verso il social network). In ogni caso penso che le tue opinioni le abbia espresse adeguatamente, lascia spazio agli altri oppure apri la discussione consensuale. --Superchilum(scrivimi) 16:38, 18 set 2011 (CEST)
Soprattutto una cosa in più da sapere per tutti. Wikipedia ha dato una seguente direttiva che consiste principalmente nel non preoccuparsi di sovraccaricare i server. Don't worry about performance Quindi non bisognerebbe preoccuparsi che una pagina sia appesantita o meno. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:17, 20 set 2011 (CEST)
- (fuori crono) Strano perché qui si dice di evitare di gingillarsi in modifiche di poco conto (punto 4) fino a terminare con: Repeated abuse of these rules could result, without warning, in your software being disabled. E si dovrebbe tollerare una serie di faccine a discapito dell'operatività di AWB? --Pracchia 78 (scrivi qui) 20:45, 21 set 2011 (CEST)
- solo una cosa di metodo (sono di fretta): il template "aggiornamento" va messo quando è stata modificata la voce o il template in maniera sostanziale. Non quando devi annunciare qualcosa, tipo una policy. --Superchilum(scrivimi) 08:24, 20 set 2011 (CEST)
Discussione iniziata il 18 settembre 2011
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di domenica 25 settembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di domenica 2 ottobre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
- Mantenere per i motivi espressi sopra. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 17:24, 18 set 2011 (CEST)
- Cancellare Si possono usare le faccine.--francolucio (msg) 18:41, 18 set 2011 (CEST)
- Cancellare per i motivi espressi sopra più volte. --Superchilum(scrivimi) 18:43, 18 set 2011 (CEST)
- Commento: Sbagliatissimo usare una pdc per discutere sull'uso di immagini di emoticon nelle pagine di servizio. Si stia attenti inoltre a valutare che qui si vuole solo cancellare un template che facilita l'uso di una singola faccina. Esso, per ora unico su it.wiki per gli emoticon, risulta orfano e creato 4 giorni fa da chi ha aperto questa discussione. Invito a procedere alla cancellazione senza perdere tempo qui e successivamente, se se ne vede la necessità, rifare con calma una discussione generale sull'uso delle faccine (facilitato da template o meno) all'interno delle pagine di servizio. --82.56.161.44 (msg) 19:45, 18 set 2011 (CEST)
- Cancellare utilità incomprensibile, qui non si viene per chiacchierare a vuoto e per discutere delle voci o delle linee guida o di quant'altro le faccine non servono.--Frazzone (scrivimi) 20:52, 18 set 2011 (CEST)
- Cancellare Nessuna utilità + un inutile appesantimento nell'apertura delle pagine. --Pracchia 78 (scrivi qui) 20:59, 18 set 2011 (CEST)
- Cancellare Come da commento sopra, e come detto da Pracchia. -- Kamina ~ カミナ ~ 12:07, 19 set 2011 (CEST)
- Cancellare Wikipedia non è un forum, che io sappia.--Mauro Tozzi (msg) 16:19, 24 set 2011 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Kōji parla con me 01:02, 26 set 2011 (CEST)