Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Sonde spaziali

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 1 gennaio 2019.
Template molto generico che duplica quelli sui singoli programmi.--Lucauniverso Buon Natale e buon 2019! 15:52, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]

Sul generico vorrei dettagli, è un template che propone tutte le sonde mai esistite. Si, in parte duplica altri template, come il programma explorer. Però, se usato correttamente, può essere utile per passare che so, dalla sonda Chandrayaan-1 ad una sonda giapponese, se è questo il mio modus operandi di consultazione--☼Windino☼ [Rec] 16:15, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Essendo il creatore del template dico la mia.
Quoto Windino che ha postato sopra di me, ho creato il template per dare all'utente visitatore la possibilità consultare velocemente tutte le sonde mai costruite, lo trovo un template utile e di facile consultazione. Per me ovviamente :-) non va cancellato.CHRISTIHAN Scrivimi 20:19, 25 dic 2018 (CET)[rispondi]
Il template IMHO è un po' un'accozzaglia di sonde spaziali, meglio mantenere separati i template in base a vari criteri (paese, scopo...).--Lucauniverso Buon Natale e buon 2019! 13:16, 26 dic 2018 (CET)[rispondi]
Un accozzaglia di sonde spaziali ? No. Il template propone (dovrebbe) tutte le sonde spaziali da quando sono in essere, dallo Sputnik alla Bepi Colombo, suddivise per agenzie spaziali. L'unico dubbio mi viene ora quando una sonda è in compartecipazione, vedi ExoMars. Ah ecco è presente per entrambe. Il criterio è proprio quello: tutte. Al più, stando al tuo discriminare, sarebbero da eliminare tutti gli altri, in fondo sono parziali. No ?--☼Windino☼ [Rec] 13:32, 26 dic 2018 (CET)[rispondi]
Per me sarebbe meglio lasciare template separati :), se vuoi puoi aprire la Pdc consensuale.--Lucauniverso Buon Natale e buon 2019! 16:40, 26 dic 2018 (CET)[rispondi]
L'avrei aperta sicuramente. Vorrei aspettare pareri di utenti di progetto più pertinenti. In fondo loro più che me sanno dire se il template sia opportuno. Dovessero dissentire non sarò io la voce fuori dal coro--☼Windino☼ [Rec] 17:05, 26 dic 2018 (CET)[rispondi]
Mi sembra un template utile per "viaggiare" tra le sonde di nazioni diversi. ----torqua Auguri! 11:12, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]
Sarà utile, ma solo per le voci che non appartengono ad un programma con template, altrimenti si incasina la voce e duplica l'informazione.Se si è d'accordo su questo, allora si potrebbe anche tenere, da inserire nella voci "generiche" oppure per le sonde senza un template più specifico. --Ruthven (msg) 12:20, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]
C'è la categoria, c'è Lista delle sonde spaziali (che permette di raggruppare per paese e non solo), non ci serve un altro megaelenco --Bultro (m) 19:33, 27 dic 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Parma1983 00:01, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]