Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Università nel Regno Unito
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Template:Università nel Regno Unito}} --~~~~L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Università nel Regno Unito}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Template di non navigazione, allo stato basta e avanza la categoria. --Buggia 12:35, 21 dic 2009 (CET)
- A questo punto si parla anche di {{Università in Italia}} e {{Università in Germania}}. --EXE.eseguibile 15:09, 21 dic 2009 (CET)
- Università in Germania si, ma che c'entra Università in Italia? Io mi riferivo alla enorme quantità di link rossi. --Buggia 17:14, 21 dic 2009 (CET)
- Allora era meglio specificarlo. Ad ogni modo è comunque un doppione della categoria, cosa che i template di navigazione non dovrebbero essere. --EXE.eseguibile 18:00, 21 dic 2009 (CET)
- Non muoio dalla voglia di tenerlo, però faccio notare che dire che è pieno di link rossi e dire che è un doppione della categoria sono due cose che si contraddicono l'un l'altra: nelle categorie difatti non ci possono essere link rossi. --Retaggio (msg) 11:43, 22 dic 2009 (CET)
- Allora era meglio specificarlo. Ad ogni modo è comunque un doppione della categoria, cosa che i template di navigazione non dovrebbero essere. --EXE.eseguibile 18:00, 21 dic 2009 (CET)
- Università in Germania si, ma che c'entra Università in Italia? Io mi riferivo alla enorme quantità di link rossi. --Buggia 17:14, 21 dic 2009 (CET)
Votazione iniziata il 22 dicembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina martedì 29 dicembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 mah, sinceramente penso che che questo template risulti utile per le voci che esistono già. I link rossi col tempo spariranno e, anzi, suppongo che la sua esistenza spinga alla scrittura delle pagine mancanti. Se venisse cancellato comunque sorgerebbe il problema di quando ricrearlo (quando abbiamo tutte le pagine? Quando ci sono solo 3/5/7 link rossi?) --Tia solzago (dimmi) 22:48, 22 dic 2009 (CET)
- -1 Avversariǿ (msg) 23:59, 22 dic 2009 (CET)
- -1 Non mi infastidisce, e condivido le argomentazioni di Tia solzago. Patafritto (msg) 00:03, 23 dic 2009 (CET)
- -1 concordo appieno con chi ha aperto la votazione --El Macaracachimba (msg) 02:55, 23 dic 2009 (CET)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 06:54, 23 dic 2009 (CET)
- -1 --Slowdancing (msg) 08:56, 23 dic 2009 (CET)
- +1 per me sono troppi per un tmp di navigazione. --Buggia 09:25, 23 dic 2009 (CET)
- -1 troppi link rossi ma credo che cancellarlo sia inutile Limonadis (msg) 11:06, 23 dic 2009 (CET)
- -1 Formica rufa 11:59, 23 dic 2009 (CET)
- -1 Se sarà di stimolo per creare alcune pagine, allora può fare del bene e più avanti sarà di navigazione. Si spera! ARIEL 20:14, 24 dic 2009 (CET)
- +1 Odio questi template, rendono di difficile lettura la pagina e te la incasinano, mille volte meglio le categorie e i box di successione! --SpeDIt 12:31, 26 dic 2009 (CET)
- -1 -- Mess-Age 14:26, 27 dic 2009 (CET)
- -1--Varth (msg) 14:31, 28 dic 2009 (CET)
- -1 La categoria è un clic in più (moltiplicato per tutti i clic) per chi ha necessità di passare da una pagina all'altra senza aprire un quintale di finestre/schede. Mi è capitato spesso, anche lavorando alle voci. Naturalmente concordo con Tia Solzago. Ben vengano i template che spingono alla creazione degli articoli. --Erinaceus (pungiti) 22:56, 29 dic 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2 (14.29%), contrari: 12 (85.71%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane. Soprano71 07:57, 30 dic 2009 (CET)