Wikipedia:Pagine da cancellare/Utente:ICTDomi/Sandbox2
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
sandbox inutilizzata dal 2012. l'utente che l'ha creata sembra essere inattivo (ha un solo edit nel ns principale e ha interagito con due utenti a fine del 2011.
la pagina contiene una lista di argomenti "generali". oltre a contenuti che sono già presenti nelle voci di Wikipedia (come le lettere dell'alfabeto o le note), sono presenti alcune definizioni da dizionario, senza fonti e probabilmente copiate da qualche parte. figurano inoltre elenchi incompleti di "oggetti" (es. diversi cibi, nazioni europee) spesso con wikilink che portano a pagine di disambiguazione, alcuni mini-vocabolari per l'inglese e il giapponese e una serie di verbi italiani.
segnalo la cancellazione al progetto Voci comuni, per valutare eventuale materiale recuperabile o integrabile nelle pagine di Wikipedia o di altri progetti Wikimedia (in particolare Wikizionario). --valepert 15:23, 30 ago 2013 (CEST)
- Che senso ha mettere in cancellazione la sandbox di un altro utente? IMHO procedura da annullare! --Antonio1952 (msg) 23:53, 30 ago 2013 (CEST)
- Sottoscriverei quanto detto da Antonio. La sottopagina utente non ha alcun contenuto vietato o sconveniente. L'utente è fermo solo da un anno (più o meno come qualche sysop che in genere viene confermato a furor di popolo....) per cui sulla carta la sottopagina potrebbe stare lì finché gli va. Il punto è un altro, e cioè che tale utenza ha fatto solo quello senza alcun contributo reale, per cui si potrebbe anche valutare che si sia servito di wiki come mezzo "cloud" per metterci degli appunti che gli servivano per motivi suoi. Se si decide questo allora la cancellazione ha senso, in quanto non siamo servizio hosting gratuito, ma non certo per quanto scritto in fase di proposta. --Cotton Segnali di fumo 00:59, 31 ago 2013 (CEST)
- chiaramente era implicito il riferimento a WP:HOSTING. la procedura serve a valutare se la sottopagina contiene materiale utile all'enciclopedia o no. --valepert 12:58, 31 ago 2013 (CEST)
- Per quale motivo? magari è materiale utile all'utente nei suoi futuri lavori su wiki: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Sh%C3%ADl/Archivio1&diff=prev&oldid=45709024
- Se poi uno non entra da un anno non è motivo valido per cancellargli le pagine utente. Al massimo si deve controllare se contiene violazioni di copyright. --גמבוGambo7 11:26, 2 set 2013 (CEST)
- chiaramente era implicito il riferimento a WP:HOSTING. la procedura serve a valutare se la sottopagina contiene materiale utile all'enciclopedia o no. --valepert 12:58, 31 ago 2013 (CEST)
- Sottoscriverei quanto detto da Antonio. La sottopagina utente non ha alcun contenuto vietato o sconveniente. L'utente è fermo solo da un anno (più o meno come qualche sysop che in genere viene confermato a furor di popolo....) per cui sulla carta la sottopagina potrebbe stare lì finché gli va. Il punto è un altro, e cioè che tale utenza ha fatto solo quello senza alcun contributo reale, per cui si potrebbe anche valutare che si sia servito di wiki come mezzo "cloud" per metterci degli appunti che gli servivano per motivi suoi. Se si decide questo allora la cancellazione ha senso, in quanto non siamo servizio hosting gratuito, ma non certo per quanto scritto in fase di proposta. --Cotton Segnali di fumo 00:59, 31 ago 2013 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento la pagina viene cancellata. --Syrio posso aiutare? 00:38, 7 set 2013 (CEST)