Wikipedia:Pagine da cancellare/VLAN Trunking Protocol

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|VLAN Trunking Protocol|annullata}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è stata annullata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Meno di uno stub. Solo 2 righe fruibili da cui non si evince enciclopedicità. Tanti link (ma come è già stato detto, WP non è una directory) e una chicca quale L'ultima versione di VTP è la numero 3. La versione 3 differisce dalla Versione 1 e dalla Versione 2. Vista l'impossibilità di apporre template, chiedo che la comunità si esprima. Secondo me così com'è la voce non serve. Umibozo -- Scrivimi! 14:44, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

<humor>l'unica riga che salverei è
L'ultima versione di VTP è la numero 3. La versione 3 differisce dalla Versione 1 e dalla Versione 2.</humor> --Dylan86chi mi aiuta? 15:37, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
:-D Umibozo -- Scrivimi! 16:01, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 13 maggio 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 20 maggio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 Apro la votazione. La voce non è certo un esempio da riportare nel manuale di Wikipedia ma è meno terribile di tante altre viste finora. Il protocollo di rete di cui parla ha una sua valenza nelle reti dati ed è descritto anche correttamente dal punto di vista tecnico, sia pure se in modo succinto. Una volta eliminata qualche chicca e sfoltite un po' le fonti (ma dovendo scegliere, meglio che siano troppe invece che nessuna), IMHO la voce è uno stub più che onesto su un argomento tecnicamente rilevante.--L736Edimmi 16:57, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • 0 Mi fido di L736E sul giudizio tecnico, visto che io non ci capisco niente, ma continua ad essere un po' troppo scarna. E vi prego, togliete almeno quella frase ridicola!! A latere, il fatto di essere "meno terribile di tante altre viste finora" non dovrebbe essere una motivazione per salvare una voce brutta :) Maquesta Belin 17:28, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
+1 Sulla valenza, hai sicuramente ragione, ma dalla voce non si evince. Dalla voce si può avere un dubbio di enciclopedicità. La voce non è un esempio da manuale, andrebbe aiutata. Secondo me, una volta sfoltita, rimarranno due righe abbandonate, meno di uno stub. Sinceramente mi farebbe piacere se qualcuno ci mettesse mano e non rimanesse questa voce. Forse meglio niente. Io mi riferisco alla voce: dovrei capirne l'importanza senza avere troppe pre-conoscenze. Umibozo -- Scrivimi! 17:29, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • -1 Considero questa una richiesta di cancellazione per ripicca. Siccome l'utente non ha ottenuto consenso sul tempalte E che aveva deciso di inserire, nonostante due utenti del progetto informatica gli avessero detto il contrario, ha deciso di mettere la voce in cancellazione. Pura ripicca Jalo 17:33, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Se fossi un po' più preciso avresti dovuto dire che l'utente che ha rimosso il template E facendo intendere che tutti i protocolli di rete sono enciclopedici, alle mie domande sul criterio ha risposto dicendo che se la voce così non va è da aiutare e un utente che mi accusa di ripicca ha anche rimosso il template A. No A, no E. No niente perché a priori un utente del progetto informatica non gradisce che le voci del suo progetto vengano criticate, forse. Umibozo -- Scrivimi! 17:41, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Nel giro di pochi minuti hai inserito i template E, A e Da Cancellare, nonostante due utenti ti abbiano detto di non farlo. Non ti sei neanche posto il problema se avevano ragione, tu ti eri convinto che quella voce non ci poteva stare e ci hai dato finche' non e' finita in cancellazione. Se ritengo inutile una voce di archeologia, e due del progetto mi dicono che e' importante, io una domanda me la faccio. Tu hai preferito giocare al rilancio, sparando sempre template piu' grossi, e te ne sei fregato degli altri. Ottimo Jalo 19:40, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Non sapevo che ci fossero template più grossi di altri, pensavo avessero un significato. Ho inserito un template sulla voce, perché ritengo ancora che si parla delle voci, poi tu ovviamente potrai dire che non è così, ma si parla di altro. Il template era E perché dalla voce non si evinceva enciclopedicità. E' stato rimosso senza dire una parola. Anche solo per educiazione, magari si comunica, se l'ho messo non è che non ho di meglio da fare che prendere di punta una voce... Come potresti leggere [1], uno dei due utenti che tu citi dice che allora per lui il template è A. Lo inserisco dopo aver motivato sulla sua pagina di discussione la mia scelta per E pensando di avere il consenso. Poi passa il secondo utente, che saresti tu, e rimuove anche A. Ovviamente sempre senza alcuna comunicazione e su una voce che anche qui è stata definita ridicola, ma forse tu ritieni che qui non si parli della voce, ma di altro. Visto che l'obiettivo è non avere voci brutte, visto che non è possibile segnalare sulla voce che tale voce è da modificare per ben due motivi (la forma e, forse dovuto alla forma, il fatto che non si capisca perché ci sia questa voce), ho pensato di metterla in cancellazione, certo che se qualcuno ritiene che ci siano motivi di enciclopedicità ci metta mano e non stia solo a rimuovere template. Ti ripeto che presumere la buona fede o comunicare sulle talk degli utenti invece di atteggiarsi da possessore della verità assoluta su un argomento, potrebbe essere un atteggiamento migliore. Se ti fossi preso la briga di leggere le talk (non che fosse poi cosi necessario, in effetti), avessi presunto la buona fede e avessi letto una voce che era in stato pietoso non solo per me, forse non saresti stato così pesante e non mi avresti fatto un attacco personale. Mi dispiace di aver toccato una tua voce, ma WP non è tua, non sei il possessore della verità e il tuo atteggiamento è stato molto scorretto nei miei confronti. Adesso abbiamo una voce decisamente migliore e fruibile non certo grazie alla rimozione coatta dei template come tu hai fatto. Umibozo -- Scrivimi! 09:28, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  1. Io non leggo le talk degli utenti, ma le talk delle voci
  2. Dalla voce si capiva bene la sua importanza, e se non riuscivi a comprenderla potevi chiedere in talk (della voce) invece di partire con i template
  3. "Voce brutta <> E", "Voce brutta <> A", "Voce brutta <> Da Cancellare". Semplicemente "Voce brutta = S", e guarda caso il template S gia' ce l'aveva.
  4. Visto che dici che gli edit in ns0 devono essere spiegati, ti faccio notare che il Template:E chiede di spiegare in talk (della voce) i motivi del suo inserimento. Cosa che tu non hai fatto. Jalo 12:28, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Lasciamo stare la ripicca, la voce allo stato è evidentemente ridicola--Dylan86chi mi aiuta? 17:37, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
0 --Buggia 17:42, 13 mag 2009 (CEST)cambio voto[rispondi]

Ho rielaborato ampiamente la voce, cercando di essere meno "tecnico" possibile e di porre l'accento sulla descrizione dei meccanismi e delle esigenze alla base del protocollo in questione. Son venute fuori un pochino di più di due righe...--L736Edimmi 18:13, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Annullo per ampliamento, voce enciclopedica come è emerso e ora è fruibile e degna di stare su wiki.

mi permetto di chiedere a Umibozo e Jalo di evitare inutili attriti che non sono costruttivi e di collaborare pacificamente.Grazie a tutti per gli ampliamenti.--Dylan86chi mi aiuta? 12:17, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]